Connect with us

Anticipazioni

Nasce NASA+: Netflix incontra la NASA

Siete pronti ad assistere alle missioni spaziali in diretta streaming? Grazie alla partnership esclusiva tra la NASA e Netflix potrete farlo!

Pubblicato

il

NASA+

“The National Aeronautics and our Space Act of 1958 calls on us to share our story of space exploration with the broadest possible audience”

ha dichiarato Rebecca Sirmons, direttore generale di NASA+, la nuova piattaforma nata grazie alla partnership senza precedenti di Netflix con la NASA.

Prosegue Sirmons: << Insieme ci impegniamo per un’età dell’oro di innovazione e esplorazione, che ispiri nuove generazioni, dalla comodità dei loro divani o nei palmi delle loro mani attraverso i loro telefoni.>>.

Nasa+: di cosa si tratta

Nella nuova piattaforma, dall’estate 2025, il pubblico potrà assistere in diretta streaming alle spedizioni spaziali della NASA. Sarà possibile guardare minuto per minuto il lavoro della Stazione Spaziale Internazionale. I contenuti? Lanci di razzi, passeggiate spaziali con astronauti, intere missioni e tanto altro.

NASA+ sarà disponibile gratuitamente e senza pubblicità, tramite l’app NASA e sul sito web della stessa. L’obiettivo è quello di rendere il lavoro della NASA ancora più accessibile. Dal comunicato odierno: <<consentendo all’agenzia di aumentare il coinvolgimento e di ispirare un pubblico globale in un panorama mediatico moderno, in cui Netflix raggiunge un pubblico globale di oltre 700 milioni di persone.>>.

Negli ultimi mesi Netflix ha raddoppiato gli sforzi educativi. Esemplificativa è la decisione della piattaforma di acquisire i diritti dell’amata serie della PBS: Sesame Street. La decisione è stata presa in seguito al mancato rinnovo del contratto con la serie da parte di Discovery’s HBO Max (Warner Bros). 

(fonte: IndieWire)