Il sospetto è un film del 1975, diretto dal regista Francesco Maselli. Con Gian Maria Volonté, Renato Salvatori, Annie Girardot, Gabriele Lavia
Gli anni Novanta, la Golden Age dell'Hip Hop in Italia. Su questo terreno scivoloso si muove principalmente Numero Zero, il documentario scritto e diretto da Enrico...
Riparte il PerSo – Perugia Social Film Festival, con il lancio del bando di concorso per l’edizione 2016 che si svolgerà nel capoluogo umbro da domenica...
Tutto il film di Denis Villeneuve si muove tra confini spaziali, etici ed estetici. Una geografia visiva composta da frammenti che si inseriscono in modo lento...
Si terrà dal 21 Gennaio al 22 Marzo 2016, presso la Casa della Cultura, l’edizione 2016 del corso di Filosofie del Cinema, un percorso interdisciplinare aperto...
Johnnie To gira Drug War in Cina, riuscendo a eludere le maglie della censura, mettendo astutamente in scena vari tipi umani che ben rappresentano antropologicamente un...
Via Castellana Bandiera è un film del 2013 scritto e diretto da Emma Dante. Ha partecipato alla 70ª Mostra del cinema di Venezia, a conclusione della...
Primo ciak romano oggi per OVUNQUE TU SARAI, prodotto dalla Camaleo di Roberto Cipullo e Mario Pezzi in coproduzione con la spagnola Ulula Film, opera prima...
Decisi i premi di Cortinametraggio. La manifestazione cortinese attribuirà tra l’altro, riconoscimenti ai vincitori dei corti divisi nelle varie sezioni, sia in denaro Premi Franz Kraler...
Money Monster, il nuovo film di Jodie Foster, con George Clooney e Julia Roberts, da maggio al cinema. Ecco il trailer
1 febbraio 2016: al via i lunedì horror firmati Midnight Factory, in esclusiva al Cinema Mexico
ShorTS, il festival del cortometraggio di Trieste che vede una formula consolidata e di successo, unica in Italia che premia il “best of the best” del...
Domenica 17 gennaio, al Cinema Massimo 3 (Torino), sono stati annunciati i vincitori della 1° edizione di Fish&Chips Film Festival - festival internazionale del cinema erotico...
Una spettacolare ripresa area, che da un’inquadratura stretta sui volti dei due protagonisti si allarga fino a cogliere un treno in movimento, e poi l’intero paesaggio...
Inarritu/DiCaprio totalizzano mezzo milione di spettatore in soli due giorni di programmazione
Adattamento del libro di Michael Lewis, La grande scommessa riesce a spiegare lo slang finanziario al grande pubblico e sebbene possa sembrare, a tratti, di difficile...
“Chi l’ha detta questa cazzata, Carmelo Bene?”. Oppure: “Pasolini? Che è della Marvel o della DC Comics?”: si, sono loro, i The Pills, e non hanno...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Alejandro González Iñárritu e Leonardo DiCaprio sono a Roma per il lancio di Revenant - Redivivo. Sebbene il tempo a disposizione per le domande dei giornalisti...
Prima di Matrix, con Il mondo sul filo, serie televisiva in due puntate, Rainer Werner Fassbinder affrontava la questione della percezione della realtà e, soprattutto, del...
In definitiva Alejandro González Iñárritu, Emmanuel Lubezki e Leonardo Di Caprio lavorano in perfetto accordo e, insieme, confezionano il primo vero capolavoro di questo 2016. Un...
Le farò da padre è un film del 1974 diretto da Alberto Lattuada, con Gigi Proietti, Irene Papas, Mario Scaccia, Isa Miranda e Terese Ann-Savoy. Un...
Ci vuole un po’ per affezionarsi al personaggio di Kurt Wallander (Kenneth Branagh), i cui episodi sono riproposti ora su LaEffe, due sere la settimana. Scandinavo,...
Esce in sala il documentario Il colore dell’erba di Juliane Biasi Hendel, prodotto da Kuraj e da Indyca, con il sostegno del Mibact, di Trentino Film...
Dal 4 febbraio al cinema, il nuovo film di J.C. Chandor, 1981: Indagine a New York. Ecco il manifesto ufficiale
Presentato il programma di Orobie Film Festival 2016
L'attrice sarà presente a Bergamo durante il Festival. L'omaggio a Anna Karina comprende dodici film.
La caduta degli dei è un film del 1969 diretto da Luchino Visconti. Con Dirk Bogarde, Ingrid Thulin, Helmut Berger, Charlotte Rampling e Umberto Orsini
Raccontarlo non serve, Creed come Rocky va visto perché Ryan Coogler - ventinovenne già regista di Prossima fermata Fruitvale Station - ci fa rivivere nel suo...
Nella seconda serata di venerdì 15 gennaio LINEA NOTTE, storica trasmissione del palinsesto di RAI TRE, ospiterà il regista e produttore cinematografico Michele Diomà
Un personaggio particolare quello di Valentina Cortese. Cinema e teatro sono state le sue dimore artistiche lungo tutta una vita, soprattutto il secondo se si pensa...
Oscar 2016: Revenant di Alejandro Gonzales Inarritu prende il largo con 12 nomination
Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione della nuova Fiction Targata Mediaset per la regia di Francesco Pavolini Tutti insieme all’improvviso che sarà da...
Una volta nella vita è un buon film e, nonostante scivoli talvolta in qualche patetismo per fare breccia sull’emotività dello spettatore, fornisce una buona occasione per...
Nella casa (Dans la maison) è un film del 2012 scritto e diretto da François Ozon e interpretato da Fabrice Luchini, Ernst Umhauer, Kristin Scott Thomas,...
Il CSC-Cineteca Nazionale promuove, con Ass. La Farfalla sul Mirino e Palazzo delle Esposizioni, la rassegna Destinazione Hollywood. La rivoluzione dei registi europei, al Palazzo delle...
Boom di titoli nelle selezioni di Rotterdam e Goteborg, due dei più importanti appuntamenti d’inizio anno. Nove film in Olanda, e la retrospettiva dei tre lungometraggi...
Kate Winslet ci racconta Steve Jobs, al cinema dal 21 gennaio
La Fondazione Prada di Milano presenta Flesh, Mind and Spirit, una selezione di 15 film realizzata dal regista, vincitore di tre premi Oscar, Alejandro González Iñárritu...
Torna dal 22 al 30 gennaio il TRIESTE FILM FESTIVAL, primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell'Europa centro-orientale, giunto quest'anno alla 27. edizione,...
Tutti gli uomini del presidente (All the President's Men) è un film del 1976 diretto da Alan J. Pakula, con Dustin Hoffman, Robert Redford e Martin...
Il regista venezuelano Lorenzo Vigas presenta in Italia la sua opera prima, dopo la vittoria del Leone D’Oro alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di...
Vinicio Capossela narratore e protagonista di Nel paese dei coppoloni di Stefano Obino nelle sale italiane in un evento speciale il 19 e 20 gennaio prodotto...
L'uomo che cadde sulla Terra (The Man Who Fell to Earth) è un film di fantascienza del 1976 diretto da Nicolas Roeg, tratto dall'omonimo romanzo di...
Dopo aver sorpreso, spiazzato e conquistato il pubblico dell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, arriva in sala il 24 marzo Land of Mine, del...
Il gruppo cinese Dalian Wanda ha annunciato di aver accettato di acquistare la società cinematografica hollywoodiana Legendary per 3,5 miliardi di dollari
Miriam si sveglia a mezzanotte (The Hunger) è un film del 1983, opera d'esordio del regista Tony Scott e interpretata da Catherine Deneuve, David Bowie, e...
Non ci resta che considerare La corrispondenza un passo falso, e augurare a Tornatore di sapere fare tesoro di questa esperienza poco riuscita per correggere il...
Dalla stazione di Napoli sta per partire il treno 8017 che trasporterà i suoi passeggeri fino a Bella-Muro Lucano (PZ). Purtroppo il treno non giungerà mai...
Partendo dalla storica bottega dell’orrore, Profondo Rosso, il regista di Star Crash, Luigi Cozzi, inizia il suo racconto sulle origini del gotico e fantastico italiano, rendendo...
Hanno trionfato stanotte ai Golden Globes tre serie tv presentate in anteprima, con autori e protagonisti, nel corso della nona edizione del RomaFictionFest, un brand dell'Associazione...
Golden Globe 2016: Inarritu vince il premio per il miglior film e la miglior regia; DiCaprio è il miglior attore protagonista. Delusione per Cate Blanchett, l'ottima...
Cloud Atlas è un film del 2012 scritto e diretto dai fratelli Lana e Andy Wachowski e Tom Tykwer. Tratto dal romanzo L'atlante delle nuvole di...
Soul Kitchen è un film del 2009 diretto da Fatih Akın, scritto dallo stesso regista con la collaborazione dell'interprete protagonista Adam Bousdoukos. Il film è stato...
Zalone saldamente in testa e buon esordio in seconda posizione de Il piccolo principe
The Vatican Tapes è un mediocre horror demoniaco e apocalittico che costituisce l’esordio in cabina di regia di Mark Neveldine, già co-regista di Ghost Rider -...
C'era una volta in America (Once Upon a Time in America) è un film del 1984 diretto da Sergio Leone, con Robert De Niro, James Woods...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ave, Cesare! il nuovo film di Joel Coen ed Ethan Coen, al cinema dal 10 marzo: ecco il primo manifesto ufficiale in italiano
Le prime immagini di Inferno: il terzo capitolo della serie cinematografica che ha come protagonista il prof. Robert Langdon, interpretato da Tom Hanks, diretto da Ron...
Fish&Chips Film Festival - primo festival internazionale del cinema erotico e del sessuale in Italia - si svolgerà dal 14 al 17 gennaio 2016 a Torino...
Roulette cinese (Chinesisches Roulette) è un film del 1976 diretto da Rainer Werner Fassbinder. La pellicola è soprattutto un ritratto spietato dell'ipocrisia borghese, oltre che un...
Forte di una sceneggiatura in alcuni punti anche verbosa ma mai in maniera sterile e fine a se stessa, La grande scommessa è uno di quei...
Kirk Douglas, famoso attore e produttore del film “Spartacus”, premiato agli Oscar nel 1960, ha rilasciato in America una lettera aperta a sostegno della nuova pellicola...
“Il poeta del Decalogo”, “Il grande regista dell’anima”, “Una meteora che lascia il segno”: così, nel 1996, sui quotidiani italiani, l’addio a KRZYSZTOF KIEŚLOWSKI. Nel ventennale...
Kippur è un film del 2000, diretto da Amos Gitai. È stato presentato nella selezione ufficiale del Festival di Cannes 2000
Heat - La sfida (Heat) è un film del 1995 diretto da Michael Mann. L'opera si ispira ad un celebre classico del noir francese, Tutte le...
Il grande dittatore, l'intramontabile capolavoro di Charlie Chaplin torna al cinema in versione restaurata
La scena musicale della New York anni '70 in una serie per la regia di Baz Luhrmann: The Get Down arriva su Netflix
Arriva al cinema in versione fantasy una delle storie d'amore più famose di sempre: PPZ - Pride and Prejudice and Zombies
Star Wars: Il risveglio della forza ha battuto il record storico di incassi nel Nord America
Sugar Man (Searching for Sugar Man) è un documentario del 2012 scritto, diretto e montato da Malik Bendjelloul, incentrato sulla figura del cantautore statunitense Sixto Rodriguez....
Sarebbe bellissimo a questo punto per accontentare tutti che Paolo Sorrentino dirigesse Checco Zalone che sotto un remix di Felicità di Al Bano e Romina fa...
Big Fish - Le storie di una vita incredibile (Big Fish) è un film del 2003 diretto da Tim Burton, tratto dall'omonimo romanzo di Daniel Wallace....
Un lungometraggio sulla pornografia e sul feticismo delle sue icone visuali quali nuovi paradigmi culturali e di linguaggio. Elenchiamo qui quattro grandi interrogativi (e interpellazioni concettuali)...
Tra le tante iniziative che arricchiranno la kermesse spellana spicca la mostra intitolata “Due Gocce di Chanel N° 5”, curata dallo storico del costume Luciano Lapadula...
Non ha sorpreso l’enorme successo riscosso al botteghino da Quo Vado? di Checco Zalone, che ha superato nel solo primo giorno di proiezione Harry Potter I...
Non uccidere, la seconda stagione in onda su Rai 3 dal 9 Gennaio. Ideata da Claudio Corbucci e diretta da Giuseppe Gagliard. Con Miriam Leone, Monica...
Due grandi novità da oggi in sala Carol di Todd Haynes con Cate Blanchett e Rooney Mara e Macbeth con Michael Fassbender e Marion Cotillard
Interessante e piacevole l’intervista ai due giovani cineasti Samuele Sestieri e Olmo Amato, autori di I racconti dell’Orso, loro film d’esordio, presentato in concorso al Torino...
L’opera di Kurzel rimane molto fedele al testo teatrale, ma la sua unica pecca è che manca di elementi nuovi e originali. Nonostante la presenza di...
Bright Star è un film del 2009 scritto e diretto da Jane Campion, basato sugli ultimi tre anni di vita del poeta inglese John Keats. Ben...
Nell’ambito dei percorsi monografici dedicati alle più interessanti compagnie emergenti italiane, DoppioSenso Unico e Teatro dell’Orologio propongono la trilogia Niente di nuovo sotto il suolo, composta...
“Meglio di una statua al Pincio”. Così Marco Giusti apostrofa Franco Lechner meglio conosciuto come Bombolo nella prefazione a E Poi Cominciatti a Fa' l’Attore, biografia...
Checco Zalone è il re del box office e si appresta a realizzare il più grande incasso della storia del cinema italiano, andando a insidiare anche...
Ricky - Una storia d'amore e libertà è un film del 2009 scritto e diretto da François Ozon. Il film è un adattamento del racconto Moth,...
Laura Morante torna a raccontare una figura di donna diversa dal suo primo film. In Ciliegine la protagonista era un’androfobica, qui invece Flavia è un’insicura cronica...
La finestra sul cortile (Rear Window) è un film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, con James Stewart e Grace Kelly. Considerato uno dei capolavori della...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"Un risultato al di là di ogni immaginazione". Pietro Valsecchi, il produttore, commenta così il risultato al box office di Quo Vado?, il nuovo film di...
Gli Earthset sono un gruppo bolognese formatosi nel 2012, con già all’attivo un Ep uscito due anni fa e numerosi concerti dal vivo in Italia. In...
Presso Spazio Oberdan Milano e MIC – Museo Interattivo del Cinema, dal 9 al 31 gennaio 2016 Fondazione Cineteca Italiana propone, a cinquant’anni dalla scomparsa (1...
È disponibile online il nuovo trailer di Deadpool, il film con protagonista Ryan Reynolds che racconta la storia dell’antieroe più irriverente della Marvel Comics, nelle sale...
Al di là del bene e del male è un film del 1977 diretto da Liliana Cavani. Il titolo è tratto dall'omonima opera del filosofo tedesco...
Colazione da Tiffany (Breakfast at Tiffany's) è un film del 1961 diretto da Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard, tratto dall'omonimo romanzo di Truman...
E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial) è un film di fantascienza del 1982 diretto da Steven Spielberg. Distribuito dalla Universal Pictures, E.T. divenne un successo al botteghino,...
È on line il film The Second Closet, di Sara Luraschi e Stefania Minghini Azzarello: racconto intenso e onirico della violenza all’interno di una relazione affettiva...
Christopher Nolan è al lavoro sul suo prossimo film, Dunkirk, action-thriller sull'Operazione Dynamo. In trattative per il cast Tom Hardy, Kenneth Branagh e Mark Rylance
È stato un Natale speciale per Quentin Tarantino e il suo nuovo attesissimo film The Hateful Eight. Le anteprime nel formato 70mm Ultra Panavision fortemente volute...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Il cinema italiano sarà protagonista a Seoul, capitale della Corea del Sud, dal 28 al 30 dicembre, con la prima edizione di Volare! Italian Film Festival,...
Il film di Giulio Ricciarelli evita di assumere toni eccessivamente documentaristici proprio per permettere allo spettatore di appassionarsi a una storia che tanto incise sull’identità del...
Hollywood Party (The Party) è un film del 1968 diretto da Blake Edwards e interpretato da Peter Sellers, in cui sono narrate le vicende di un...
Un cinema, quello di Ozu, anti spettacolare, in cui trionfa la quotidianità, colta al di fuori della dimensione cronologica del tempo, in una celebrazione dell’ordinario che...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In nome del popolo italiano è un film del 1971, diretto da Dino Risi. Protagonisti Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman. Film profetico che preannuncia la discordia...
Oggi Iris dedica gran parte della sua programmazione all'attore cubano Tomas Milian. Tomas Milian, nome d'arte di Tomás Quintín Rodríguez Milián (L'Avana, 3 marzo 1933), è...
Una poltrona per due (Trading Places) è un film del 1983, diretto da John Landis ed interpretato da Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis....
Sono stati diramati, nel corso dell’evento conclusivo MOViE UP del 21 dicembre, i risultati e i numeri della Sovvenzione Globale per l’audiovisivo, finalizzata all'affidamento di servizi...
Diretto da Jon Favreau, Il libro della giungla, ispirato al grande classico di Rudyard Kipling ,arriverà nelle sale italiane il 14 aprile 2016 in un emozionante...
La sintassi cinematografica di Ozu, caratterizzata da un lavoro di riduzione progressiva del lessico che si concretizza nell’eliminazione dei movimenti di macchina, delle dissolvenze, degli obiettivi...
Si chiama LSB The Series, ed è la prima serie web a tematica lesbica. Ha destato interesse per i numeri in crescita sul canale video omonimo...
Magnolia è un film drammatico del 1999, scritto e diretto da Paul Thomas Anderson. La pellicola, distribuita dalla New Line Cinema, è composta da 9 storie...
Il 20 dicembre 2015 si sono svolti a Roma gli incontri tra la Giuria e i finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2015. Ex...
Teodora Film è lieta di annunciare che il 10% degli incassi di Perfect Day del giorno di Natale saranno devoluti a Emergency. La scelta di sostenere...
L'11 edizione di Cortinametraggio renderà omaggio ad Anna Magnani, dato che nel 2016 ricorrono i primi 60 anni dalla vittoria del Premio Oscar di Anna Magnani....
Sentieri selvaggi (The Searchers) è un film western del 1956 diretto da John Ford. Nel 1989 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Nonno Zozzone è la scorretta ed esilarante commedia diretta da Dan Mazer e interpretata dal Premio Oscar Robert De Niro insieme a Zac Efron
Dai produttori di Scary Movie e Ghost Movie, la commedia diretta da Michael Tiddes (Ghost Movie, Ghost Movie 2) e interpretata da Marlon Wayans (Scary Movie,...
Little Sister non è semplicemente un buon film, pieno di alcune tipiche qualità nipponiche, ma soprattutto l’ennesima conferma di come il Giappone sia l'unico Paese veramente...
Niente vacanze in luoghi esotici quindi, e nemmeno storie di corna. E la vera novità non sarebbe neanche questa, quanto piuttosto il fatto che il film...
Scopriamo insieme il dietro le quinte di Anomalisa, il nuovo film di Charlie Kaufman e Duke Johnson
Per dar forma e sostanza alla nuova trilogia e alimentare il mito di Star Wars, Abrams e soci guardano sì al modello originale ma anche ad...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sono davvero tanti gli elementi - la regia, la sceneggiatura, la fotografia, le scenografie, le musiche (sublimi gli archi di Ennio Morricone), i costumi (di Gabriella...
Ecco il teaser trailer di 11.22.63, la miniserie prodotta da J.J. Abrams e interpretata da James Franco
Animali Fantastici e Dove Trovarli si svela: ecco il primo teaser trailer italiano
Saranno in tanti, martedì 22 dicembre alla Sala Trevi di Roma, a raccontare di Luciano Martino, il prolifico e divertito produttore cinematografico che ha scritto le...
In arrivo al cinema dal 21 gennaio, scopriamo Steve Jobs di Danny Boyle attraverso la nuova intervista a Michael Fassbender
Il sorpasso è un film del 1962, diretto da Dino Risi, con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant e Catherine Spaak. La pellicola, generalmente considerata come il capolavoro...
Onestamente consigliarlo non lo so, perché ad esempio Dario Bandiera vale la pena, il suo personaggio strappa più di una risata …per il resto non ho...
Una festa senza fine per lo sguardo è l’ultimo film di Peter Greenaway, un corpo a corpo con il dispositivo cinematografico, trafitto, sviscerato, smembrato e ricomposto,...
Un tranquillo weekend di paura (Deliverance) è un film del 1972 diretto da John Boorman. Con Jon Voight e Burt Reynolds, il film è tratto dal...
Joy, il nuovo film di David O. Russell, ha ottenuto ai Golden Globe 2016 due candidature: miglior film commedia, miglior attrice protagonista commedia (Jennifer Lawrence) e...
Ottimo esordio quello di Lamberto Sanfelice con Cloro, opera prima dai toni minimalisti che mette inscena la vita emotiva di una giovane donna, Jenny (interpretata da...
Intanto vale la pena ricordare che qualsiasi pellicola nuova di Woody Allen è sempre superiore alla media dei film che circolano nelle sale. Sempre. Quindi se...
Percorso multimediale sui GIOVANI a L'Aquila tra desideri, paure e futuro. Inaugurazione domani 18 dicembre 2015 c/o Centro Sperimentale di Cinematografia, Abruzzo
Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre) è un film del 1999 scritto e diretto da Pedro Almodóvar. Presentato in concorso al 52º Festival di...
Abrams rifiuta ripiegamenti intimistici e melodrammi esasperati: nella sua sincerità e pudicizia, infatti, convince, coinvolge ed emoziona. Star Wars VII: Il Risveglio della Forza, dunque, pur...
È una luce intensa a illuminare la malinconia che pervade il prezioso prodotto del viaggio attraverso i paesi nordici intrapreso dai due giovanissimi esordienti, amici e...
Non era ancora accaduto ma era inevitabile. Finalmente è giunto il tanto atteso momento che ha partorito l'idea del remake di uno dei film di Fernando...
Una Parigi sfaccettata e ironica è quella che esce dalle numerose litografie che compongono la bella mostra dell’Ara Pacis di Roma dedicata al nobile Henri de...
Un film, Keeper, del quale è difficile smettere di parlare, che occorre vedere, perché racconta senza esitazione la passione, la scoperta della sessualità, spesso anticipata, che...
Questo Franny mostra alcune importanti lacune narrative che, di fatto, lavorano in senso esattamente contrario a tutto l'impegno profuso dal volenteroso Gere. Si comprende l'esigenza di...
Midnight in Paris è un film del 2011 scritto e diretto da Woody Allen. Il film ha ricevuto 4 nomination ai premi Oscar 2012 tra cui...
È in arrivo la storia, in "odore di Oscar", di Dalton Trumbo, lo sceneggiatore di Vacanze Romane e Spartacus, che venne processato e imprigionato solo perché...
Fuori c’è un mondo è il terzo lungometraggio per il cinema di Giovanni Galletta. La preparazione del film è iniziata mercoledì 9 dicembre 2015 e durerà...
Departures (おくりびと Okuribito?, lett. "Persona che accompagna alla partenza") è un film giapponese del 2008 diretto da Yōjirō Takita. Il film è stato premiato con l'Oscar...
Un premio importante per Redemption Song di Cristina Mantis al Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo - Immagini dalla Realtà
Composto da nove tracce ben legate fra loro, Se Non Mi Tengo Volo ha atmosfere meno cupe del precedente lavoro Superstellar, grazie a brani più vivaci...
È Revelstoke - un bacio nel vento di Nicola Moruzzi - progetto finalista Premio Solinas 2013 - il vincitore del Premio UniCredit Pavilion di 5 mila...
Si è chiuso sabato 12 dicembre il nono Docunder30, il festival dedicato agli "autori sotto i trent'anni" di cinema documentario, con un grande successo di pubblico...
Cala il sipario sul 25mo Courmayeur Noir in Festival per un’edizione che rimarrà nella memoria per i grandi eventi legati a tutti i colori del genere,...
Ci siamo: l'11a edizione di Cortinametraggio inizia a scaldare i motori e svela i suoi primo ospiti
Paolo Sorrentino trionfa a Berlino e fa tris. Il regista napoletano si porta infatti a casa agli Efa con 'Youth - La giovinezza' non solo il...
Per celebrare l’uscita dell’attesissimo film, Disney ha annunciato la sua prima collaborazione con Google, pensata appositamente per tutti i fan della saga
Ecco il primo trailer di Codice 999, un crime/action dai toni cupi e violenti, che segna il ritorno dietro la macchina da presa di John Hillcoat
Una piscina senz'acqua (水のないプール, Mizu no nai puuru) è un film del 1982 diretto dal regista giapponese Koji Wakamatsu. La pellicola appartiene al genere pinku eiga...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il compito di un documentario è testimoniare e Di Giglio, dunque, riesce pienamente nel suo intento, rendendoci partecipi di una storia che altrimenti rischiava di smarrirsi...
Il circuito The Space Cinema porta in sala Lo schiaccianoci, la produzione con la coreografia di Peter Wright dalla Royal Opera House
Verrà presentato in anteprima al festival milanese Visioni del mondo, Nessuno mi troverà, il film doc di Egidio Eronico sul più noto scomparso dell'Italia moderna: il...
In esclusiva sul grande schermo solo il 2 e il 3 febbraio Goya - visioni di carne e sangue, sull’arte e i capolavori del rivoluzionario pittore...
In nome del Papa Re è un film diretto da Luigi Magni. È il secondo della trilogia iniziata con Nell'anno del Signore (1969) e proseguita con...
Si tiene presso il Cinema Kino di Roma (Via Perugia, 34) dal 17 al 19 dicembre la prima edizione del Round-Trip Festival A/R, rassegna che mette...
In occasione della 28ma edizione degli European Film Awards che si terranno a Berlino il 12 Dicembre, a consegnare i singoli premi sarà un'impressionante carrellata di...
Sabato 19 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00 nell’Atelier Ballarati (via Trionfale 116 / via Premuda 1, 00195 Roma) prende avvio il seminario Estetica ed...
Gebo e l'ombra è un film del 2012 diretto da Manoel de Oliveira. Con Michael Lonsdale, Claudia Cardinale, Jeanne Moreau. Il film, ambientato a Parigi in...
Revenant – Redivivo, il film diretto da Alejandro G. Iñárritu con Leonardo Di Caprio e Tom Hardy, si è guadagnato quattro nomination ai Golden Globe 2016
Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente non eccede in positività né in negatività, mantenendo un equilibrio che lo porta ad essere un prodotto ben strutturato...
Andando oltre ogni dogmatismo borghese e per dirla come l'amico Tentori, Il bosco 1 di Andrea Marfori è stato sicuramente un film rivoluzionario. Master Blaster incontra...
L’Associazione culturale Muovileidee presenta il progetto Wuman Visions - Visioni al femminile, realizzato da Cristina Borsatti e Maria Luisa Celani, con l’obiettivo di promuovere l’espressione artistica...
La magia di Walt Disney Pictures e il talento di Steven Spielberg danno vita a The BFG - Il Gigante Gentile, la favola moderna nata dalla...
In guerra per amore di Pif: seguite le riprese sul set in diretta su twitter
Taxi Drivers incontra Gianni Amelio, che ci parla del suo rapporto con il cinema, sorto fin da quando era bambino, e degli esordi come aiuto regista...
Giovedì 17 dicembre alle ore 21,00 presso l’Auditorium del Massimo a Roma si terrà la cerimonia di premiazione del GRAN PREMIO INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO, giunto alla...
Inno alla ricchezza della diversità, all’importanza della libertà di scelta rispetto al proprio ambiente sociale e familiare, ed all’imprevedibilità della vita, Il viaggio di Arlo risulta...
Un’opera Francofonia - Il Louvre sotto occupazione che allieta l’occhio e rende nota una parte meno conosciuta di un pezzo assai significativo di storia, convocando lo...
L'esorcista (The Exorcist) è un film del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Domenica 13 dicembre alle ore 21.15 anteprima milanese per Astro Samantha – la donna dei record nello spazio di Gianluca Cirasola, documentario sulla prima donna italiana...
Il Festival del cinema Città di Spello organizza per sabato 12 dicembre, alle ore 11,00, un interessantissimo incontro con il magistrato Catello Maresca e il giornalista...
Presso Spazio Oberdan Milano dal 16 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Fondazione Cineteca Italiana propone la rassegna completa di tutti i lungometraggi diretti da uno...
The Untouchables - Gli intoccabili (The Untouchables) è un film del 1987 diretto da Brian De Palma e scritto da David Mamet. Il cast annovera Kevin...
E’ in concorso al Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo – Immagini dalla realtà (Unicredit Pavilion di Milano dall’11 al 13 dicembre p.v.) Redemption Song...
Ispirati dalla serie di racconti Belle & Sebastien dell’autrice francese Cècile Aubry, gli sceneggiatori Fabien Suarez e Juliette Sales hanno seguito il periodo che porta Sebastien...
Presso Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone in anteprima italiana Italian Gangsters, l’ultimo film di Renato De Maria presentato con grande successo di pubblico e...
Leone nel basilico non è un film perfetto, il ritmo narrativo è spesso incostante, e alcune trovate lasciano il tempo che trovano, nascono fiacche e anche...
Lourdes è un film del 2009 scritto e diretto da Jessica Hausner, che racconta con un taglio di tipo documentaristico la vicenda di un gruppo di...
Grande successo ieri sera al teatro Ambra Jovinelli di Roma per Peli Pubblici e Reflusso d’Incoscienza il doppio spettacolo di Stand up Comedy, scritto ed interpretato...
Esce il 15 dicembre in libreria per Rubbettino “Anime Nere: dal libro al film”, a cura di Goffredo Fofi e Luigi Franco il libro che racconta...
Sabato 12 dicembre alle ore 21.30 anteprima nazionale per Revelstoke – Un bacio nel vento di Nicola Moruzzi, film prodotto da Schicchera Production e in concorso...
Il XX° “ROMA FILM FESTIVAL”, presieduto da Adriano Pintaldi, quest’anno è dedicato al M° Morricone con il titolo “Omaggio a Ennio Morricone” e prevede per lui...
Spielberg conferma le sue doti di grande narratore prendendo di petto un consistente pezzo di storia americana, sviscerandone i più reconditi meccanismi, denunciandone le perverse dinamiche,...
Légami! (¡Átame!) è un film del 1990 diretto da Pedro Almodóvar. Con Francisco Rabal, Victoria Abril, Antonio Banderas, Loles León, Rossy De Palma
Il regista Zack Snider dirige Batman v Superman: Dawn Of Justice con il premio Oscar Ben Affleck e Henry Cavill. Al cinema dal 24 marzo
Goltzius and the Pelican Company è un film strabiliante che entusiasma, infiamma, ponendosi come scatto in avanti di una riflessione che trova la propria realizzazione visiva,...
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) è un film del 1990 diretto da Martin Scorsese. Tratto dal romanzo Il delitto paga bene di Nicholas Pileggi, a sua volta...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Carrie Fisher, Daisy Ridley, Gwendoline Christie e Lupita Nyong'o sono le protagoniste dell’evento cinematografico dell’anno, Star Wars: Il risveglio della forza
La 20th Century Fox offre a studenti e appassionati la possibilità di vedere in anteprima il nuovo film di Steven Spielberg, Il ponte delle spie
Sherlock con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman arriva nelle sale italiane solo il 12 e 13 gennaio con l’episodio speciale L’abominevole sposa
In occasione dei 25 anni di carriera, l’artista approda sul grande schermo solo il 19 e il 20 gennaio con un viaggio onirico e imprevedibile alla...
La corrispondenza, il trailer del film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons e Olga Kurylenko in uscita il 14 gennaio prodotto da Paco...
Nell'anno del Signore è un film del 1969, scritto e diretto da Luigi Magni e basato su un fatto realmente accaduto, l'esecuzione capitale di due carbonari...
Scopriamo Il piccolo principe, attraverso le voci dei doppiatori
Dal 5 al 10 dicembre torna il River to River, che si svolgerà tra Firenze, Milano (febbraio 2016) e, grazie alla collaborazione con la Cineteca di...
George Harrison: Living in the Material World è un film documentario diretto da Martin Scorsese, pubblicato nell'ottobre del 2011, basato sulla vita di George Harrison
A seguire dieci fatti bizzarri sull’agente segreto più famoso del mondo che includono la sua passione per le donne, per i martini drink e per il...
Acrid mette in scena le relazioni oppressive subite da quattro donne, in una rappresentazione circolare che concatena tutti i personaggi, e ciò che accomuna le vicende...
Tra citazioni cinematografiche e l’ironia cinica e catastrofista di un adolescente, Quel fantastico peggior anno della mia vita è un prodotto ben confezionato e pronto ad...
Heart of the Sea è di una straordinaria potenza visiva, un film che, pur essendo classico come classico è il suo regista, sposta inevitabilmente in avanti...
Crepa padrone, tutto va bene (Tout va bien) è un film del 1972 diretto da Jean-Luc Godard e Jean-Pierre Gorin. Benché non riconosciuto ufficialmente, è l'ultimo...
Grande successo di pubblico e critica per il Festival del Cinema Rumeno ProCult, che ha concluso presso la Casa del Cinema la sua VI edizione
Un Roger Waters on the road fa i conti con i suoi demoni e riporta agli antichi splendori (e a un significato moderno) The Wall, il...
Ciò che dovrebbe spingere il pubblico ad andare a vedere anche questo film, Il professor Cenerentolo, credo essenzialmente si possa incentrare su due aspetti: il primo...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
L’Eternit e i suoi morti, il rapporto conflittuale tra un padre e un figlio e un incontro che ti cambia la vita sono i temi di...
Il film di Slaboshpytskkiy è sicuramente da porre tra le migliori visioni di quest’anno, ma la sua eccezionalità risiede, a differenza di quanto da più parti...
La Promesse è un film del 1996 scritto e diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, che denuncia la piaga dello sfruttamento degli immigrati clandestini in Europa....
Diretto da Paolo Fazzini e co-prodotto da Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani, All’Assalto - Le radici del Rap in italiano è un’indagine sull’origine del rap...
Il nuovo divertente film Walt Disney Animation Studios Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 18 febbraio. Ecco il nuovo trailer
Bergamo Film Meeting offre le prime anticipazioni su quella che sarà la 34ª edizione del Festival, che si terrà dal 5 al 13 marzo 2016: al...
The Hateful Eight è un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito nella sale italiane da 01 Distribution dal 4...
A Milano si respira ancora l’atmosfera de Le vie del cinema con un weekend interamente dedicato al Torino Film Festival, dall'11 al 13 dicembre
Si è svolta al Teatro Italia di Roma la serata conclusiva di premiazione del 48 Hour Film Project, organizzata dall’associazione culturale Le Bestevem
Ne L'occhio Selvaggio, film sospeso tra il tono documentaristico e la finzione, Paolo Cavara poneva un’interessantissima, ma purtroppo prematura (siamo nel 1967), riflessione sul rapporto tra...
Il mucchio selvaggio (The Wild Bunch) è un film del 1969 diretto da Sam Peckinpah. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito all'ottantesimo posto della classifica...
A distanza di circa sei anni dal suo ultimo lungometraggio Agorà uscito nel 2009 e che deluse critica e pubblico, Alejandro Amenabar ritorna al cinema con...
Pixar Animation Studios e il regista premio Oscar Andrew Stanton riportano sul grande schermo i protagonisti del successo mondiale Alla Ricerca di Nemo. Ecco il trailer
Ospiti ad un Q&A a New York, David O. Russel, Jennifer Lawrence e il cast di Joy, hanno presentato il film distribuito in Italia dal 28...
Approda a Roma il Tour Civico del film Mirafiori Lunapark di Stefano Di Polito, accompagnato da proiezioni e un dibattito tematico a sera con gli attori...
Si è conclusa a Roma la sedicesima edizione di Asiatica, che dal 20 al 28 novembre ha presentato al MAXXI- Museo nazionale delle arti del XXI...
Discretamente appetibile questo Gli orrori del liceo femminile (La residencia) di Narciso Ibáñez Serrador, in cui ad atmosfere tipicamente gotiche si aggiungono morbose venature hitchcockiane, che...
Misery non deve morire (Misery) è un film del 1990 diretto da Rob Reiner, tratto dal romanzo Misery di Stephen King. Per l'interpretazione della psicopatica Annie...
La proiezione dei marchi che hanno fatto la storia del bar italiano, insieme ad oggetti di design e a bozzetti architettonici, fino all'8 Dicembre in una...
L'armata Brancaleone è un film del 1966 diretto da Mario Monicelli. Vincitore di tre nastri d'argento, fu presentato in concorso al 19º Festival di Cannes. È...
Il backstage girato sul set del film Festina lente (Affrettati lentamente), sulla vita della poetessa rinascimentale Vittoria Colonna, è offerto in esclusiva ai lettori di Taxi...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Presentato in anteprima al Torino Film Festival, Amleto con Benedict Cumberbatch, che ha già conquistato 25 paesi del mondo, sarà nelle sale italiane il 19 e...
In Buffalo ‘66, probabilmente la sua opera più significativa, Gallo lascia filtrare la miseria di un mondo che opprime, per la freddezza e l’incapacità di reale...
Se vi aspettate il classico coro impettito, serio e disciplinato, siete nel posto sbagliato!!! Altavoce è un coro di 50 elementi, fuori dagli schemi, senza rigidi...
Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli. Il film rappresenta una commedia popolare, un'opera di puro intrattenimento teatrale nella quale...
Questo testo è stato scritto per la rubrica Luci e ombre. Lo abbiamo aggiornato nell’impaginazione, ma il contenuto rimane lo stesso. Ci si sofferma un po’...
Il nord dell'Europa s'inserisce nel video on-demand di Walk this Way. Cinque film scandinavi saranno visibili dal 23 novembre
La storia degli uomini che hanno fatto i milioni dalla crisi economica: La Grande Scommessa al cinema dal 7 gennaio. In esclusiva il backstage del film
Dall’1 febbraio il Cinema Mexico diventerà il punto di riferimento milanese per gli appassionati del genere horror grazie all'iniziativa di Midnight Factoy
Il Museo d’Arte Moderna di New York celebra un regista italiano grande e tra i più influenti, ma per molti versi ancora da conoscere: Antonio Pietrangeli,...
Tante le suggestioni e le riflessioni mosse da questa opera che, senza dubbio, si ritaglia uno spazio a parte nella cinematografia italiana contemporanea, donando un po’...
Ferma il tuo cuore in affanno (Stop the Pounding Heart) è un film del 2013 scritto e diretto da Roberto Minervini, a metà strada tra documentario...
55 giorni a Pechino (55 Days at Peking) è un film storico del 1963 diretto da Nicholas Ray. E' una drammatizzazione della battaglia di Pechino, durante...
Verrà proiettato al Detour di Roma in anteprima "INFIDJ'ART" (2015), testimonianza video realizzata dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Algeri durante lo sciopero e l'occupazione...
Gianluigi Perrone intervista per Taxi Drivers Roberto Curti e Tommaso La Selva, autori del volume Sex & Violence. Percorsi nel cinema estremo. Come è cambiata nel...
Immancabile e rassicurante arriva il film natalizio americano, puntuale a quasi un mese dall’apertura delle feste ufficiali. Natale all'improvviso è l’ennesima versione Christmas movie con Diane...
Si tiene a Roma, nel quartiere Torpignattara, dal 27 al 29 novembre 2015 la quarta edizione di Karawan Fest
Il nuovo film Marvel Captain America: Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016, diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo. Ecco il trailer
Cortinametraggio si rilancia. La manifestazione cortinese, ormai affermata a livello nazionale, è di fatto riconosciuta come il maggior evento in termini cinematografici nel settore dei cortometraggi....
The Visit è un piccolo film che fa il suo onesto lavoro garantendo un'ora e mezzo di piacevoli spaventi e dita ben piantate sui braccioli della...
Da Garrone a Moretti, da Bellocchio a Crialese: nella prestigiosa library del MoMA di New York entreranno tra pochi giorni 10 film italiani considerati capolavori d'arte,...
La fuga è il tema ricorrente del film di Gianni Zanasi, La felicità è un sistema complesso, più che una commedia agrodolce, potremmo definirla una commedia...
Lui si chiama Andrea D’Apolito, 31 anni, romano nato a Pisa. Questo è quello che dice la carta d’identità, perché poi c’è un’altra realtà. Quando Andrea...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
In questo approfondimento, che vede commentati due dei suoi lavori tra i più belli, anche se è veramente difficilissimo scegliere quando si tratta di questo regista,...
Dio esiste e vive a Bruxelles è un’opera intelligente e ironica, una commedia brillante e dissacrante che non si prende mai troppo sul serio ma gioca...
In Desiderio d’omicidio, Imamura utilizza una fine indagine psicologica per mostrare le ripercussioni, nella quotidianità del Giappone moderno, di quell’oscurantismo che, a dispetto del processo postbellico...
Classe 1982, romana di nascita, Nicoletta Cefaly nasce come attrice di teatro e approda al cinema con Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio, in...
Il nostro star system si mette ai fornelli: Ricette e ritratti d'attore dal 25 novembre online su Condé Nast Live!
L’Associazione Culturale ALL 4U, organizza anche quest’anno a Cuneo il CuneoFilmFestival, giunto alla sua nona edizione, grazie al contributo della Fondazione CRC e della Fondazione CRT...
Il fascino de Il Piccolo Principe è anche nella sua naiveté un po’ vecchio stampo e il film, alla fine, fa il suo lavoro portando a...
Ideato e diretto dall’Associazione MULAB con il sostegno del MIBACT – Ministero dei Beni Culturali, il Festival Internazionale Itinerante (tutto al femminile) Women in Jazz è...
Avatar è un film di fantascienza colossal del 2009 co-montato, co-prodotto, scritto e diretto da James Cameron e interpretato da Sam Worthington, Stephen Lang, Zoë Saldaña,...
Segnaliamo una decina di testi audiovisivi di produzione “occidentale” degli ultimi quindici anni, che mettono sintomaticamente in discussione alcuni assiomi ideologici ed estetici della “società postmoderna”...
Dio esiste e vive a Bruxelles, titolo stravolto ma stranamente riuscito (Le Tout Nouveau Testament), presentato alla Quinzaine des Realizateur del Festival di Cannes narra una...
Il nostro piccolo segreto. Franco Montanaro racconta in un cortometraggio l’egoismo implicito nella malattia dell’Alzheimer
Blue Desk presenta la rassegna Lo sguardo di Philip Groening che si terrà dal 27 al 29 Novembre al Cinema Trevi - Cineteca nazionale
Persona è un film del 1966 diretto da Ingmar Bergman. Si tratta dell'opera stilisticamente più sperimentale del regista svedese, nella quale l'assoluta essenzialità espressiva, resa dall'abituale,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte II si rivela un capitolo vigoroso e coinvolgente, capace di concludere abilmente una delle saghe più avvincenti di...
Era il 19 novembre 1975 quando uscì uno dei film che fece la storia del cinema: Qualcuno volò sul nido del cuculo per la regia di...
Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 24 novembre al 13 dicembre 2015, Louise Bourgeois - Falli, Ragni e Ghigliottine, scritto e diretto da Luca...
Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Franco Solinas 2015. Dodici i finalisti
Io sono mia, tratto dal romanzo femminista Donne in guerra di Dacia Maraini. Il film è interpretato da Stefania Sandrelli, Michele Placido, Maria Schneider, Paco Rabal,...
Si è ufficialmente conclusa durante la Scrambler Marathon alla Fonderia Napoleonica di Milano, la seconda edizione di Scrambler You Are, il video contest internazionale dedicato al...
Arriverà sul grande schermo dal 10 dicembre, distribuito da Microcinema, Leone nel Basilico, il nuovo film di Leone Pompucci, interpretato da una straordinaria Ida Di Benedetto,...
Al 33° Torino Film Festival il film “Rino – la mia ascia di guerra” di Andrea Zambelli: l’ultimo film del regista bergamasco, autore negli anni scorsi...
Giovedì 26 novembre alle ore 21 Marco Bellocchio presenterà e commenterà la sua ultima opera Sangue del mio sangue. Venerdì 27 novembre alle ore 21 sarà...
www.dvd-store.it, uno dei maggiori canali italiani di vendita di materiale cinematografico su supporto fisico (dvd – bluray) , sarà il primo sito al 100 % italiano...
Il fondamentalista riluttante (The Reluctant Fundamentalist, conosciuto in Pakistan come Changez) è un film del 2012 diretto da Mira Nair. Tratto dal romanzo omonimo di Mohsin...
Tratto dall'omonimo romanzo di Gaetano Savatteri, Uno per tutti di Mimmo Calopresti è un film poetico, nitido, freddo nella sua dimensione drammatica, supportato dall'ottima recitazione di...
Tutto pronto per Cortisonanti, il festival internazionale di cortometraggi, dal 21 novembre al PAN - Palazzo delle Arti di Napoli
Ambi Pictures di Andrea Iervolino e Monika Bacardi finanzierà e produrrà il remake del film di Christopher Nolan Memento
Un’edizione da collezione quella del Noir in Festival che si inaugura l’8 dicembre (e fino a domenica 13) a Courmayeur, con la direzione di Giorgio Gosetti...
Classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Il festival si terrà dal 3 al 10 aprile a Lucca e Viareggio. Al regista statunitense, maestro dell'horror, sarà dedicata una retrospettiva completa dei suoi film...
Dal regista Steven Spielberg su sceneggiatura di Matt Charman e dei fratelli Ethan e Joel Coen, IL PONTE DELLE SPIE un thriller drammatico che narra la...
Dal 13 Novembre al 13 Dicembre Khora.teatro presenta la sua nuova produzione Odissea - da Omero a Derek Walcott con la regia di Vincenzo Manna e...
Pensieri arruffati, atti unici, sentimenti, odori, abitudini e altre piccole ossessioni dietro il sipario
Passato in rassegna alla scorsa edizione del Festival di Cannes nella Quinzane des Realisateurs, Perfect day arriverà nella sale italiane distribuito da Teodora Film. Una buona...
Il laureato (The Graduate) è un film del 1967 diretto da Mike Nichols, basato sul romanzo omonimo di Charles Webb. Nel 1996 è stato scelto per...