‘Highlights cinema’: Dal Giffoni a Stranger Things
Cinema che racconta, provoca, incanta. Dai festival italiani più attenti all’autorialità alle visioni internazionali che scottano, Taxi Drivers seleziona il meglio di questa settimana rovente.
Luglio entra nel vivo e il cinema non rallenta. Dai festival italiani più vivi e militanti alle sale che si riempiono di ritorni cult e nuove storie, passando per trailer esplosivi e serie in arrivo. Questa settimana Taxi Drivers ti guida tra le visioni che contano: film da scoprire, notizie che fanno rumore e titoli che accendono dibattito.
News dai Festival
Saturnia Film Festival: quest’anno propone un parterre di ospiti d’eccezione e una giuria composta da professionisti del settore pronti a premiare i migliori film indipendenti e d’autore. Il festival, ormai punto di riferimento per gli appassionati, si distingue per l’attenzione a progetti innovativi e contenuti di grande impatto emotivo e sociale.
Giffoni Film Festival: rassegna dedicata al pubblico giovane che anche quest’anno regala sorprese con film come la commedia Dodo e la principessa, interpretata dall’iconico Alvaro Vitali. Il Giffoni continua a essere una fucina di nuovi talenti e un luogo di confronto su tematiche di attualità, sempre con uno sguardo rivolto alle nuove generazioni.
Festival Andaras: dal 14 al 19 luglio l’evento unisce film internazionali a produzioni locali, creando un dialogo interessante tra culture diverse e offrendo al pubblico proiezioni, workshop e incontri con registi e attori.
SiciliAmbiente Film Festival: cinema e tematiche ambientali si fondono per raccontare il rapporto tra uomo e natura, tra progetti di denuncia e speranza. Titoli come Una canción para mi tierra e il documentario Sargassum, che denuncia l’invasione dell’alga che soffoca le coste caraibiche, dimostrano l’impegno del festival nel sensibilizzare il pubblico con immagini potenti e riflessioni urgenti.
Festival Marateale 2025 si conferma un altro evento da segnare in agenda, con una programmazione che spazia dal cinema alla musica e alla letteratura, creando un’esperienza culturale immersiva. Scopri il programma
South Italy International Film Festival: evento dove emergono cortometraggi di grande interesse come 7 minuti di Alessia Bottone, mentre la selezione del Final Cut in Venice 2025 annuncia otto film selezionati che rappresentano il meglio del cinema europeo contemporaneo, con tematiche che spaziano dal sociale al personale.
Venezia 82 e la Biennale del Cinema
La 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si preannuncia carica di sorprese e grandi nomi.
L’apertura è affidata a Origin, the Venetian Lagoon, un omaggio poetico alla laguna veneziana che mette in risalto l’inestimabile valore paesaggistico e culturale del territorio.
Tra le sezioni più attese, quella di Orizzonti Cortipresenta una selezione di cortometraggi che rappresentano il meglio della sperimentazione e dell’innovazione nel cinema breve. Da segnalare infine la presenza di registe come Julia Ducournau e Charlotte Wells, che portano un cinema “senza paura”, capace di sfidare i confini del genere e le convenzioni narrative.
News dal mondo
A settembre si terrà la 11ª edizione di Visioni dal Mondo, che promette di essere un evento imperdibile per gli amanti del cinema internazionale. Un’occasione per scoprire film provenienti da ogni angolo del globo, con storie che spaziano dal sociale all’intimo, approfondimenti e incontri con autori di grande rilievo.
Torna in sala Quattro mosche di velluto grigio, il classico di Dario Argento, un cult del cinema horror italiano che continua a terrorizzare e affascinare gli appassionati con la sua atmosfera unica. La visione notturna su LA7d, prevista questa estate, è l’occasione perfetta per riscoprire un capolavoro del genere
La serie The Walking Dead: Dead City, ambientata tra i fantasmi di Manhattan, che promette di portare nuovi sviluppi in un universo narrativo ormai cult per gli appassionati di horror e azione.
Kpop Demon Hunters 2, il sequel della commedia romantica che ha conquistato il pubblico estivo: le conferme sull’uscita non sono ancora ufficiali, ma le indiscrezioni si susseguono e l’entusiasmo è alto.
Spiccano le nomination agli Emmy Awards 2025, una delle cerimonie più prestigiose della televisione americana, che premia i migliori show e attori della stagione.
Il lavoro di Peter Jacksonsu tre nuove sceneggiature già alimenta la curiosità degli appassionati di fantasy e cinema epico.
Su Netflix spicca la docuserie La scomparsa di Amy Bradley, che racconta un caso realmente avvenuto con un approccio investigativo e narrativo che ha già conquistato molti spettatori.
E per gli amanti della musica e del cinema, da non perdere I Want To Break Free, un diario di fuga rock verso la libertà che racconta il potere della musica come strumento di emancipazione.a parlare di sè
Film in Sala
Yunan
Film poetico che ci porta in un viaggio tra memoria e natura: quando le nuvole si fermano e il resto del mondo sembra sospeso. La pellicola racconta con delicatezza un’introspezione profonda, fatta di silenzi, paesaggi e sentimenti sospesi, un’opera che conquista con la sua atmosfera rarefatta e la potenza delle immagini.
Una fiaba contemporanea che parla d’Italia e di lotta per la conservazione del territorio: un racconto che mescola dolcezza e impegno sociale, capace di emozionare e far riflettere sulla necessità di proteggere ciò che ci appartiene davvero.
Il nuovo film di Steven Soderbergh dove Amore e complessità si intrecciano: una storia d’amore intensa e originale, capace di esplorare le fragilità umane con una regia raffinata e uno sguardo contemporaneo. Un titolo da non perdere per chi cerca un cinema capace di emozionare senza cadere nel banale.
Ritorna in sala il film candidato all’Oscar che racconta un amore struggente e profondo in un contesto culturale lontano ma universale. Dal 24 luglio potrai immergerti in questa esperienza cinematografica intensa e coinvolgente.
Per gli amanti del thriller e del brivido, è nelle sale italiane dal 16 luglio un film che promette suspense, colpi di scena e tensione fino all’ultimo minuto. Una visione perfetta per chi cerca adrenalina e mistero in questa estate cinematografica.
Intervista esclusiva a Giulio Base, regista e attore, che racconta il suo ultimo lavoro Albatross: un film che affronta tematiche profonde con una narrazione intensa e uno stile visivo affascinante. Base si apre sulle ispirazioni dietro il progetto e sulle sfide di portare in scena una storia così densa. Un incontro da non perdere per chi ama il cinema che fa riflettere.
Approfondimento sulla nascita e l’impatto dei verticaldrama su TikTok, il nuovo modo di vedere e raccontare il cinema attraverso formati brevi e verticali, che stanno rivoluzionando il modo in cui il pubblico fruisce le storie oggi. Un focus che non può mancare per capire il futuro del racconto audiovisivo.
Scopri il dietro le quinte della Biennale di Venezia, che apre con il filmOrigin, the Venetian Lagoone vede protagoniste registe come Julia Ducournau e Charlotte Wells, che portano un cinema senza paura e innovativo all’edizione numero 82 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Trailer della settimana
I Fantastici 4: Gli Inizi – L’ultimo trailer ha scatenato teorie sorprendenti tra i fan del Marvel Cinematic Universe. Un inizio fresco e ricco di misteri che promette di rivoluzionare la saga. Guarda il trailer
Vice is broke – Un trailer che mostra con ironia e originalità le vicende di un personaggio in crisi, perfetto per chi ama commedie pungenti. Scoprilo qui
Washington Black – La nuova serie con Sterling K. Brown si mostra in un trailer che promette emozioni intense e una trama avvincente, perfetta per gli amanti del drama. Trailer ufficiale
After the Hunt – Il nuovo film di Luca Guadagnino anticipato da un trailer che mescola mistero e bellezza visiva, un must per chi segue il regista italiano nel mondo. Guarda il teaser
Stranger Things 5 – Un teaser adrenalinico che scalda i motori per la nuova stagione della serie cult Netflix, tra colpi di scena e suspense garantita.Trailer qui
Night Always Comes – Il trailer del film Netflix con Vanessa Kirby, che promette una storia intensa e coinvolgente, da tenere d’occhio. Guarda il trailer
Stranger Eyes – Online il trailer di questa nuova produzione americana, che miscela mistero e azione in un mix intrigante. Scoprilo
Tron: Ares – Il trailer ufficiale del film con Jared Leto e Greta Lee, che promette un’avventura futuristica spettacolare. Trailer qui