Decidere cosa vedere in streaming la sera è sempre un problema, tra servizi streaming nuovi e vecchi, tra migliaia di serie e film tra cui scegliere. Apple tv+ , paragonato agli altri servizi streaming, non ha sicuramente un catalogo enorme ma è composto da titoli di alto livello.
Abbiamo selezionato dieci titoli che in questo momento potrebbero interessarti: 5 serie televisive, 4 film e 1 documentario, che ti faranno ridere o piangere.
Il grande cinema sul piccolo schermo di Apple tv+
Negli ultimi anni Apple ha prodotto e ottenuto diritti di diversi film di alto livello e Napoleon sicuramente ne è un esempio
Diretto da Ridley Scott (Alien, Avatar) e con protagonisti JoaquinPhoenix (Joker, Il Gladiatore) e Vanessa Kirby (The Crown, Eden), Napoleon è uno dei pochi kolossal degli ultimi anni. Il film cerca di raccontare la rapida ascesa al potere di Napoleone Bonaparte e della sua ancora più rapida decaduta, oltre che il suo rapporto burrascoso con Giuseppina.
Tra i gli altrettanti film storici presenti su Apple tv, possiamo trovare Tetris di Jon S. Baird (Filth) con protagonista Taron Egerton (Rocketman, Kingsman).
La storia di come un rappresentante di videogiochi americano, interpretato da Egerton, scopre Tetris nella Russia sovietica del 1988 e si allea con il creatore del gioco per diffonderlo in tutto il mondo. Finisce così invischiato in una trama di bugie e corruzione oltre la cortina di ferro.
Cercando qualcosa di più vicino a noi, geograficamente, Apple tv dispone dell’ultimo film uscito di Checco Zalone, Tolo Tolo.
Il film parla di Pierfrancesco (Checco Zalone) che, per scappare dai creditori, fugge in Kenya e trova lavoro lì. Scoppia, però, la guerra e il nostro “eroe” insieme a Oumar, Idjaba e Doudou, un gruppo di ragazzi africani che sogna una vita migliore, è costretto di nuovo a scappare. Cercheranno di tornare in Europa da clandestini così da arrivare in un paese con meno tasse dell’Italia.
L’ultimo film consigliato è uscito recentemente sulla piattaforma ed è Fountain of Youth di Guy Ritchie, con protagonisti John Krasinski e Natalie Portman.
Nel film Luke Purdue (John Krasinski) è un avventuriero assunto da un miliardario malato di cancro per trovare quella che crede l’unica cura: la misteriosa fontana della giovinezza. Durante la sua ricerca ritrova la sorella, Charlotte (Natalie Portman) e, anche per onorare la memoria di loro padre, decidono di continuare l’avventura insieme.
Leggi la nostra recensione di Fountain of Youthqui.
Serie Apple Tv+: dove la genialità brilla
Le serie tv di questo servizio streaming sono uno dei maggiori punti di forza. L’esempio più recente di una serie che ha colpito in modo particolare il pubblico è sicuramente Scissione.
Serie creata da Dan Erickson con attori del calibro di Adam Scott, Christopher Waken e John Turturro nel cast principale, Severance(nome originale nella serie) è una delle serie thriller sci-fi più amate degli ultimi tempi.
Il tema dello show è l’equilibrio vita-lavoro in una compagnia in cui i due tipi di memoria sono stati chirurgicamente separati. La ricerca della verità sull’azienda porterà il protagonista (Adam Scott) a confrontarsi con stranezze soprannaturali. Se si è fan di David Lynch e in particolare di Twin Peaks, questa è la serie che fa per te.
La seconda stagione di Scissione ha appena ricevuto 27 nomination agli Emmy, ed è forse questo il momento giusto per recuperare entrambe le stagioni.
Altra serie con molte candidature agli Emmy, con ben 23, è The Studio. La serie comica diretta e scritta da Seth Rogen, di cui è anche protagonista, ha raggiunto molto velocemente la popolarità tra il grande pubblico. I fattori sono stati probabilmente la scrittura dello show, che è una lettera d’amore al cinema, oltre a essere un’introspettiva satirica su Hollywood, e la presenza di molti personaggi famosi. Alcune di queste star sono Bryan Cranston, Martin Scorsese, Ron Howard, Ice Cube e molti altri.
La trama della serie parte da Matt Remick (Seth Rogen) che, diventato capo di uno studio cinematografico, deve fare di tutto per salvarlo dal fallimento cercando d’ingraziarsi i personaggi famosi.
Le ultime due serie di cui parleremo hanno nuove stagioni in uscita in questo momento. Apple Tv+ segue, spesso, una formula più tradizionale facendo uscire una puntata a settimana invece che tutte insieme.
La prima è Fondazione, una serie sci-fi basata sui libri di Isaac Asimov, di cui sta per arrivare la terza stagione.
Creata da David S. Goyer (Il cavaliere Oscuro) e Josh Friedman (La guerra dei mondi), Fondazione parla di un gruppo di esiliati che, con lo scopo di salvare l’umanità e ricostruire la civiltà durante la caduta dell’Impero Galattico, partono per un grande viaggio.
L’altra serie che riceve episodi settimanali è The Buccaneers, dramma in costume ambientato negli anni 70 dell’800 a Londra. In questo momento sta uscendo la seconda stagione quindi è facilmente recuperabile.
La serie, creata da Katherine Jakeways, parla di un gruppo di ragazze americane, mandate dai genitori per trovare marito, che irrompono, con tutt’altro intento, nella scena londinese.
Sul servizio streaming di Apple possiamo trovare molte serie e film documentari che possono interessare diverse categorie. Come esempio di documentario abbiamo scelto di presentare uno degli ultimi usciti: Bono: Stories of Surrender.
In questo film Bono, frontman della famosa band, attraverso le parole, la musica e anche qualche scherzo ci mostra ciò che lo ha plasmato come persona.
Leggi la recensione di Bono: Stories of Surrenderqui.