Il Festival Marateale si svolgerà dal 21 al 26 luglio a Maratea, cittadina della Basilicata. Il festival di quest’anno è ricco di novità, ospiti ed eventi. Di segiuto il programma completo dell’edizione 2025 del Festival Marateale.
Lunedì 21 luglio
La serata comincia con l’intervista e premiazione a Giuseppe Girgenti. Poi ci sarà la presentazione del teaser trailer del documentario “Un’altra vita – il viaggio di Donatella Telesca verso Parigi 2024“. A seguire, premiazione e breve talk con Donato Telesca, Walter Molfese (regista), ed Egidio Matinata (sceneggiatore).
Verranno inoltre trasmessi tre cortometraggi realizzati da scuole del luogo: “A braccia aperte” – Liceo artistico Maratea; “La scuola che vorrei” – Ist. comprensivo Don Bosco Francavilla-Latronico; “Fai la differenza, gioca di squadra, gioca pulito” – Istituto Comprensivo Bernalda.
Verà presentato il progetto Young Blood, un contest dedicato a giovani attori emergenti, lanciato da Alice nella Città e DOcinema, in collaborazione con il Comune di Roma, Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e il Festival Marateale.
Un’opportunità per entrare in contatto con il mondo del cinema attraverso provini, showcase, masterclass e incontri con professionisti del settore.
Il miglior talento emergente sarà selezionato tra i 16 finalisti da una giuria composta da: Eleonora Cecinelli (ASA), Barbara Giordani (UICD), Federico Grippo (LARA), Daniele Mignemi (ASA), Maria Lavia (LARA), Laura De Strobel (UICD), Chiara Nicoletti (giornalista).
Infine si saranno le interviste e premiazione a Lucrezia Guidone e Giuseppe Maggio. Verrà anche premiato il regista Fabrizio Maria Cortese.
Martedì 22 luglio
Presentazione spot campagna promozionale Basilicata Coast to Coast (a cura di APT)
Premiazione di Janet Yang, Kayvan Mashayekh e Debbie Levin. Inoltre vengono intervistate e premiate anche Federica Luna Vicenti, Paola Minaccioni, Monica Guerritore, Mariela Garriega e Celeste Dalla Porta.
Inoltre saranno presenti Carlo Verdone e Claudia Gerini, insieme in occasione del 30esimo anniversario del film cult Viaggi di Nozze.
Monica Guerritore parlerà del suo primo film da regista dedicato ad Anna Magnani, attualmente in lavorazione. Un racconto intimo e potente di una delle più grandi attrici italiane nel mondo e del suo rapporto con Roberto Rossellini.
Proiezione in anteprima nazionale del film Martyr of Gowanus di Brian Meere. Saranno presenti il regista, il protagonista Sawyer Spielberg (figlio di Steven Spielberg e Kate Capshaw) e il compositore Luca Tomassini.
Mercoledì 23 luglio
Presentazione video di Giovanni Allevi (a cura di APT) e della madrina Irene Maiorino.
Premiazione vincitore concorso Mareateale in short e short Italia rurale con i rappresentanti della Rete Nazionale PAC
Proiezione speciale fuori concorso del corto “Dolcemente” di Alessandro Parrello, con Marco Leonardi, Federico Ielapi, Fioretta Mari, Giulia Ragazzini e Antonio Gerardi.
Intervista e premiazione a Fioretta Mari, Massimo Ghini e Sole Tonnini
Premiazione vincitore progetto Young Blood
Intervista a Paolo Ruffini
Particolare rilievo avrà il panel Flipping the narrative of film-making: bridging cultures through new visions on co producing, packaging, branding and sustainability con Janet Yang (Presidente dal 2021 dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences), Consuelo Vanderbilt (Artista di punta di Billboard con 5 successi nella Top 20), Paolo Del Brocco (Amministratore Delegato Rai Cinema), Glenn Gainor (Head of Physical Production Amazon Original Movies at Amazon Studios e membro del Environment Mental Media Association), Jaqueline Illy (esperta di marketing trasformata in comunicatrice scientifica e regista), Gianluca Chakra (Founder e CEO di Front Row Filmed Entertainment, società di distribuzione e produzione cinematografica indipendente del Medio Oriente e del Nord Africa), Michela Scolari (regista pluripremiata, produttrice vincitrice dell’Emmy per la miglior serie globale 2024 per “Drops of God”, “Lady of the Year 2022” del Festival di Cannes).
Proiezione in anteprima nazionale del film
Locked – In trappola diretto da
David Yarovesky con
Bill Skarsgård e
Anthony Hopkins, nelle sale dal 20 agosto distribuito da
Eagle Pictures.
Giovedì 24 luglio
Intervista e premiazione a Samuele Carrino, giovane protagonista del film Il ragazzo dai pantaloni rosa; Luca Barbareschi e Rupert Everett.
Panel con Tarak Ben Ammar e Oliver Stone.
Spazio Lucana Film Commission con la Presidente Margherita Romaniello. Inoltre è presente anche il cast della serie di successo Imma Tataranni: Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Alessio Lapice e Nando Irene.
Venerdì 25 luglio
Premiazione vincitore concorso Marateale in school
Intervista e premiazione a
Eleonora Ivone, alla giornalista
Roberta Floris,
Giampaolo Morelli,
Alessandro Siani e al regista
Michael Gracey.
Gracey è il regista visionario del film su Robbie Williams,
Better man (che verrà anche proiettato).
Sabato 26 luglio
Premiazione dei vincitori dei concorsi Marateale in green e Myllennium.
Interviste e premiazioni a Monica Setta; al Prefetto Maria Teresa Sempreviva, a Thony, ad Angelica Amodei, a Sofia Milos, Peppone Calabrese, Neri Marcorè; Michaela Ramazzotti. Inoltre verranno intervistati anche Sveva Mariani, Rocco Papaleo e Arisa. Infine verrà presentato il cast “I Cesaroni“.
Ci sarà la proiezione in anteprima nazionale del film prodotto da Francis Ford Coppola, Brother versus Brother. Sarà presente anche il regista Ari Gold.