Connect with us

Eventi

Emmy Awards 2025: Le nomination

La serata più importante della serialità televisiva sarà uno scontro all'ultimo episodio

Pubblicato

il

emmy 2025

Preparate i popcorn e liberate la vostra agenda, perché le nomination agli Emmy 2025 sono ufficialmente arrivate e ci hanno servito un glorioso banchetto di classici già noti, snobbate scioccanti e promettenti new entry. Da The Last of Us che mostra i suoi muscoli drammatici ad Abbott Elementary che fa scuola nelle categorie comedy, la lista di quest’anno sembra la lista definitiva delle star più brillanti della TV, con qualche impertinente sorpresa per buona misura.

Che siate appassionati di drama, intenditori di comedy o amanti delle miniserie, c’è molto di cui discutere, di cui andare pazzi e da aggiungere ai preferiti per la vostra prossima maratona. Quindi accomodatevi mentre diamo un’occhiata approfondita ai candidati che si contenderanno la serata più importante della TV e perché dovreste prestargli attenzione.

Grandi nomi e outsider del genere drammatico

A guidare la classifica dei candidati per il premio di miglior attore in una serie drammatica è un cast di tutto rispetto: Sterling K. Brown porta l’intensità in Paradise, Gary Oldman mantiene vivo l’intrigo in Slow Horses e Pedro Pascal sferra colpi di scena emotivi in The Last of Us. Completano la rosa dei candidati Adam Scott (Severance) e Noah Wyle (The Pitt), entrambi bravissimi in ruoli complessi che mettono in mostra il meglio della televisione.

Per la categoria Miglior attrice protagonista in una serie drammatica, la competizione è altrettanto serrata. Kathy Bates riemerge con grinta in Matlock, mentre Sharon Horgan brilla in Bad Sisters. Britt Lower di Severance, Bella Ramsey (The Last of Us) e Keri Russell (The Diplomat) completano questo dinamico gruppo, promettendo interpretazioni intense che terranno gli spettatori incollati allo schermo.

La categoria Miglior serie drammatica è un mix di attori affermati e nuovi talenti audaci. Titoli come Andor, The White Lotus e Slow Horses si affiancano ai preferiti dai fan Severance, The Last of Us e alle new entry Paradise e The Pitt. Aspettatevi una seria competizione, dato che queste serie combinano sceneggiatura, regia e interpretazioni stellari in un capolavoro televisivo.

Le stelle più brillanti della commedia salgono sul palco

Le nomination per il premio di miglior attore protagonista in una serie comica mostrano un perfetto equilibrio tra fascino e tempi comici: Adam Brody (Nobody Wants This), Seth Rogen (The Studio), Jason Segel (Shrinking), Martin Short (Only Murders in the Building) e Jeremy Allen White (The Bear) portano tutti il loro tocco unico.

Sul fronte della commedia, la squadra di attrice protagonista è composta da Uzo Aduba (The Residence), Kristen Bell (Nobody Wants This), Quinta Brunson (Abbott Elementary), Ayo Edebiri (The Bear) e la sempre brillante Jean Smart (Hacks). È una vetrina di arguzia tagliente e umorismo sincero.

La categoria Serie Comica è ricca di premi, con Abbott Elementary, The Bear, Hacks, Nobody Wants This, Only Murders in the Building, Shrinking, The Studio e What We Do in the Shadows. Dal caos scolastico alle peripezie soprannaturali, queste serie dimostrano che la commedia televisiva prospera in ogni genere.

Miniserie: intense, stimolanti e piene di star

I candidati di quest’anno per le serie miniserie o antologiche brillano con interpretazioni di alto livello e una narrazione avvincente. Cate Blanchett guida la categoria Disclaimer, con Meghann Fahy (Sirens), Rashida Jones (Black Mirror), Cristin Milioti (The Penguin) e Michelle Williams (Dying for Sex) a completare la categoria Miglior Attrice Protagonista.

Per quanto riguarda gli uomini, Colin Farrell si distingue in The Penguin, insieme a Stephen Graham (Adolescence), Jake Gyllenhaal (Presumed Innocent), Brian Tyree Henry (Dope Thief) e Cooper Koch (Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story). I candidati alla serie limitata, tra cui Adolescence, Black Mirror, Dying for Sex, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story e The Penguin, promettono storie tanto stimolanti quanto avvincenti.

Ruoli non protagonisti e personaggi a sorpresa

Attori e attrici non protagonisti nelle categorie dramma, commedia e miniserie aggiungono ulteriore profondità ai loro show. Tra i nomi più importanti ci sono Walton Goggins e Jason Isaacs di The White Lotus, Zach Cherry e John Turturro in Severance, e Harrison Ford che si lancia nella commedia con Shrinking.

Attrici non protagoniste come Patricia Arquette (Severance), Carrie Coon (The White Lotus) e Kathryn Hahn (The Studio) sono tutte attese per interpretazioni indimenticabili.

Scissione (Severance) stagione 2 - courtesy of Apple TV+

I Titani del Talk Show

Anche i talk show hanno il loro spazio: The Daily Show, Jimmy Kimmel Live e The Late Show con Stephen Colbert sono tornati sotto i riflettori, pronti a rendere il talk show serale arguto e attuale.

La corsa agli Emmy è aperta: chi prenderà il volo?

Ecco qua: una lista di candidati sbalorditiva che dimostra che la televisione è più vivace e variegata che mai. La corsa agli Emmy si preannuncia come una battaglia tra pesi massimi e outsider, dove il potere delle star incontra una narrazione eccezionale.

The Last of Us manterrà il suo dominio? La Abbott Elementary riuscirà a tenere testa alla concorrenza? E chi ruberà le categorie non protagoniste quest’anno? Una cosa è certa: ci aspetta un’avventura emozionante.

Quindi, prendete le vostre schede per il FantaEmmy, chiamate a raccolta i vostri amici e preparatevi allo sfarzo, al glamour e alle inevitabili conversazioni “Li hanno davvero nominati?”. Perché se le nomination agli Emmy del 2025 ci dicono qualcosa, è che la televisione sta vivendo la sua età dell’oro e i riflettori sono, ora più che mai, puntati.

Leggete la lista completa qui.

 

 

Fonte: Variety