 
													 
																									Come riportato da Variety, dopo la conferenza stampa che ha svelato il programma di Cannes, il direttore del festival Thierry Fremaux, ha affrontato alcuni temi scottanti....
The Apprentice di Ali Abbasi svela una prima immagine che mostra Sebastian Stan nel ruolo di Donald Trump e Jeremy Strong in quello del suo avvocato Roy...
 
													 
																									The Damned di Roberto Minervini sarà presentato alla 77esima edizione del festival di Cannes nella selezione Un Certain Regard. Leggi anche: Festival di Cannes 2024, tutti i...
 
													 
																									Per l'Italia c'è Parthenope di Paolo Sorrentino
 
													 
																									Dopo l’ultimo film Madre Paralelas del 2021 e il cortometraggio presentato a Cannes 2023 Strange Way of Life, Pedro Almodóvar sta realizzando il suo primo film...
Il gusto delle cose, il trailer del film di Trần Anh Hùng in sala dal 9 Maggio il film premiato per la Miglior Regia a Cannes....
Il Festival di Cannes ha annunciato il lancio di Immersive Competition, una nuova sezione competitiva dedicata al cinema immersivo. Sarà in occasione della 77esima edizione del...
 
													 
																									Il leggendario regista, sceneggiatore e produttore George Lucas, noto per aver dato vita a saghe cinematografiche iconiche come Star Wars e Indiana Jones, sarà insignito della...
Missing - Scomparso (Missing) è un film del 1982 di Costa-Gavras. Tratto dal libro The execution of Charles Horman: an American Sacrifice, scritto nel 1978 da...
Horizon: An American Saga è il nuovo film diretto da Kevin Costner. Un’epopea western divisa in quattro parti, le cui riprese sono iniziate il 29 agosto...
 
													 
																									Il 3 aprile 1924 a Omaha in Nebraska nasceva Marlon Brando, oggi considerato una delle maggiori star nella storia di Hollywood. Con il suo talento ha...
 
													 
																									La notte di San Lorenzo è il nono film diretto dai fratelli Taviani. Presentato in concorso al 35º Festival di Cannes, ha vinto il premio il...
L'uomo di Londra (A londoni férfi) è un film del 2007 diretto da Béla Tarr, ispirato al romanzo di Georges Simenon L'uomo di Londra. Il film...
EO (qui la recensione) è un film del 2022 diretto da Jerzy Skolimowski e distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Il film ha vinto il...
‘Furiosa’ la prima a Cannes : svelata la data della premiere dell’attesa pellicola. Nove anni dopo Mad Max: Fury Road, la celebre saga del regista, sceneggiatore...
il cinema come arte e Poesia
4 mesi, 3 settimane, 2 giorni (4 luni, 3 săptămâni și 2 zile) è un film del 2007 diretto da Cristian Mungiu, vincitore della Palma d’oro...
 
													 
																									Il Festival di Cannes 2024, dal 14 al 25 maggio, si prepara ad accendere i riflettori sulla sua 77ª edizione. Una delle kermesse cinematografiche più celebri...
 
													 
																									The Animal Kingdom, in sala dal 14 Marzo, è un film del 2023 diretto da Thomas Cailley con Adèle Exarchopoulos e Romain Duris. Distribuito in Italia...
Dietro i candelabri (Behind the Candelabra) è un film biografico diretto da Steven Soderbergh con protagonisti Michael Douglas e Matt Damon. La descrizione di un ambiente...
 
													 
																											Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2023 nella sezione Un Certain Regards, Se solo fossi un orso è il lungometraggio d’esordio della regista Zoljargal Purevdash...
 
													 
																									Primo film giordano presentato al Festival di Cannes, nella sezione Semaine de Critique, dove ha vinto il prestigioso premio Gan per la distribuzione e il Premio Rail d’ Or e già vincitore...
 
													 
																											Scritto - come i precedenti Amores-perros e 21 grammi e non dissimile nella costruzione a incastro - dal romanziere Guillermo Arriaga, Babel è un magnifico e...
 
													 
																									Stasera in tv su Rai Movie alle 01,05 Dillinger è morto, un film del 1969 diretto da Marco Ferreri, presentato in concorso al 22º Festival di...
Tra i Film presenti Furiosa e i nuovi di François Ozon e Arnaud Desplechin
La Casa della Socialità dello storico quartiere di San Lorenzo sulle resistenze nel mondo ci attende per gli appuntamenti di “Cinema e resistenza”: il nuovo cineforum...
 
													 
																									Una detective story noir e romantica che ricorda i classici di un tempo
 
													 
																											Inshallah a Boy, rilasciato il trailer italiano dell’opera prima di Amjad Al Rasheed con Mouna Hawa. Dopo aver emozionato il mondo intero e aver conquistato diversi premi,...
 
													 
																									L'ambivalenza in amore, in questo film che appartiene ai' Sei racconti morali'
Con una regia a tratti visionaria e grottesca, coronata da una colonna sonora efficace, Asia Argento mette tutto il racconto di Incompresa negli occhi della giovanissima...
Le storture che nella società esistono alla luce del sole
 
													 
																									MUBI, distributore globale, servizio di streaming e società di produzione, e la casa di distribuzione Teodora Film portano insieme in Italia l’atteso debutto alla regia di Molly...
Greta Gerwig Presidente del Festival di Cannes 2024. La regista, il cui ultimo film “Barbie” ha incassato 1,4 miliardi di dollari al botteghino globale quest’anno e...
“Non esisto. Se non ho un lavoro non esisto. – A prescindere da cosa si faccia, da quanto venga retribuito, dai sacrifici che vengono chiesti alla...
 
													 
																									L’isola, opera prima di Costanza Quatriglio, torna, a 20 anni dall’anteprima mondiale al Festival di Cannes nella versione restaurata in 4K dai laboratori di Cinecittà. Sarà disponibile...
 
													 
																									Durante la Festa del Cinema di Roma Warwick Thornton ci concede un'intervista
 
													 
																									Dopo il tris di premi al Festival di Roma, C’è Ancora Domani realizza il record di incassi durante l’ultimo week end. Un ulteriore motivo di gioia per...
 
													 
																									Dopo il poderoso successo di Mad Max: Fury Road lanciato al Festival di Cannes del 2015, George Miller sembrerebbe voler ritentare il colpo presentando all’edizione del...
 
													 
																									Big Mood è la nuova serie firmata Channel 4 presentata in anteprima al Festival di Cannes. Tra i volti della serie, oltre la sceneggiatrice Camilla Whitehill,...
Al Festival di Cannes 76, la sezione Un Certain Regard ospita il film Terrestrial Verses, opera diretta a quattro mani da Ali Asgari (di cui si...
 
													 
																											Il libro delle soluzioni il trailer del nuovo film di Michel Gondry Presentato all’ultimo festival di Cannes e in anteprima italiana al Biografilm 2023, in sala...
 
													 
																											Il trailer italiano di The Old Oak, il nuovo film di Ken Loach Sarà in sala dal 16 Novembre l’ultimo film di Ken Loach, presentato in...
 
													 
																									Strange way of life (Extraña forma de vida, titolo spagnolo originale) diretto da Pedro Almodóvar con Ethan Hawke e Pedro Pascal arriva nelle sale italiane il 21...
 
													 
																									Dal 31 Agosto in sala
 
													 
																									Le tre scimmie, di Nuri Bilge Ceylan, esce nel 2008 e conquista Cannes, vincendo il Premio per la Miglior Regia. È ora disponibile sul catalogo di...
 
													 
																									Dopo l’attesa del nuovo film di Wes Anderson presentato in prima assoluta al Festival di Cannes 2023 “Asteroid City“, al cinema in Italia dal 14 settembre,...
 
													 
																									Ebbene sì, Quentin Tarantino è stato a Cannes 2023 senza film da presentare. Ama così tanto il cinema che frequenta per piacere personale luoghi come i festival....
 
													 
																									A Cannes 2023 è il giorno di Nanni Moretti e del suo Il sol dell’Avvenire. Oggi la proiezione del film in concorso con Margherita Buy, Silvio...
Alice Rohrwacher è in concorso a Cannes per la terza volta con “La Chimera”, in cui la star di “The Crown” Josh O’Connor interpreta un giovane...
 
													 
																									Cannes 2023 prime previsioni sui vincitori. Il Festival di Cannes ha avuto la sua giusta dose di anteprime cinematografiche impressionanti quest’anno, con il pubblico che ha...
 
													 
																									Un film sul potere condizionante della mente durante i momenti di sonno profondo.
 
													 
																									Al Festival di Cannes 76, uno tra i primi film della sezione Semaine de la Critique è stato Tiger Stripes, della regista malese Amanda Nell Eu....
 
													 
																									Banel et Adama di Ramata-Toulaye Sy è il primo dei titoli in concorso oggi. I giovani Banel e Adama vivono in uno sperduto villaggio nel Nord...
 
													 
																									A Cannes il weekend si sta avvicinando con molti appuntamenti glamour. Intanto ecco i film di oggi. About Dry Grasses di Nuri Bilge Ceylan, è stato ...
 
													 
																									Wim Wenders torna al Festival di Cannes 76 con Anselm. Cannes 2023 il debutto del Festival Ma in realtà non solo con questo, bensì con due...
 
													 
																									In apertura del Festival, Thyerry Fremaux ha parlato del cinema italiano oggi
 
													 
																									Alla vigilia di Cannes 76 con l’Italia grande protagonista ( ben tre film in concorso), il direttore artistico del Festival di Cannes, Thierry Fremaux, ha incontrato...
 
													 
																									La Cineteca di Bologna riporta Il Ferroviere, diretto e interpretato da Pietro Germi al Festival di Cannes, dove era stato presentato nel 1956. Grazie al restauro...
 
													 
																									Dopo il successo di Esterno notte, presento a Cannes 2022, Rapito, il nuovo film del regista Marco Bellocchio ( Palma d’oro alla carriera nel 2021), sarà...
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile è l’intensa trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Roal Dahl
 
													 
																									Presentato alla Semaine de la Critique, una delle competizioni parallele al concorso ufficiale del Festival del cinema di Cannes 2022, Goutte d’Or (Sons Of Ramses), del regista...
 
 
La Pacte ha rilasciato il primo trailer di Jean du Barry, il film con Johnny Depp nei panni di re Luigi XV che aprirà la 76esima...
Il nuovo film di Martin Scorsese sarà sulla croisette a maggio
Ambientato nella Phom Penh dei nostri giorni, Diamond Island di Davy Chou è la storia di Bora, un ragazzino che dalle campagne all’interno del Paese arriva...
Ci saranno davvero due film postumi di Jean-Luc Godard? Foto di copertina – The Image Gate/Getty Images Le prime speranze sui film postumi di Jean-Luc Godard Lo...
 
													 
																											Il trailer di Tori e Lokita, il nuovo film di Jean-Pierre e Luc Dardenne. Sarà in sala il 24 Novembre l’ultimo film presentato in concorso al...
Nella sezione Cannes Acid del Festival di Cannes 75, si è fatto notare un film molto intimo e spirituale intitolato Magdala. Diretto dal giovane e sensibile...
Moonage Daydream – Arriva in autunno il docufilm su David Bowie. Cosa sappiamo su Moonage Daydream Buone notizie per i fan di David Bowie. Dopo anni...
 
													 
																									The Natural History of Destruction fa sua la riflessione dello scrittore tedesco W.G. Sebald (già caro al regista ucraino con Austerlitz) su come la distruzione di...
 
													 
																									“Siamo lieti di essere qui con un film così importante – commenta visibilmente soddisfatto il direttore marketing di Theatrical Medusa Film, Paolo Orlando . Abbiamo creduto...
 
													 
																									In sala il cinema di profonda resistenza e denuncia sociale dei fratelli Dardenne
 
													 
																									Provocatorio, disturbante, affascinante in tutte le inquietudini che lascia. La sceneggiatura di Crimes of the Future, il regista l’aveva nel cassetto da vent’anni. L’idea, come ispirazione,...
 
													 
																									Lukas Dhont si interroga sul condizionamento dello sguardo degli altri
 
													 
																									Dal 1 Dicembre in sala
 
													 
																									In versione restaurata, il film di Glauber Rocha, candidato per la Palma d'oro nel '64, torna al Festival di Cannes
 
													 
																									Inizia ufficialmente la 75esima edizione del festival
 
													 
																									In concorso sulla Croisette anche il film di Martone
 
													 
																									Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova presidente(ssa) di Cannes
Joaquin Phoenix e Eva Mendes nel film su Mubi
 
													 
																									Un elenco di tutte le notizie riguardanti il festival francese
Un messaggio forte e chiaro contro il razzismo dichiarato dell’America di Trump
 
 
Elle è un’opera forte di una sceneggiatura stratificata e piena di colpi di scena ben disegnati, con cui Paul Verhoeven riesce a produrre un gioiello per messa in scena...
 
													 
																											Su Netflix è disponibile Bac Nord di Cédric Jimenez, tratto da una storia vera e presentato al Festival di Cannes.
Il cammino della speranza di Pietro Germi, a 70 anni dalla sua presentazione, torna al Festival di Cannes nella sezione Classics. La pellicola è stata restaurata...
 
													 
																									Il TorinoFilmLab continua a raccogliere successi e non mancherà l’appuntamento con Cannes 2021. Sono ben 6 le opere realizzate con il sostegno del Lab – Museo...
France e Tout s'est bien passé sono i due film di Academy Two presenti al Festival di Cannes 2021.
 
 
In attesa del 3 giugno, giorno della comunicazione ufficiale da parte della direzione del Festival di Cannes 2021, si susseguono le voci e si aggiornano le...
Il 3 giugno, giorno in cui saranno svelati i film in concorso al Festival di Cannes 2021, si avvicina. Attualmente, i tre film già confermati sono...
 
													 
																									Dopo l’annullamento dello scorso anno, a causa della pandemia, il Festival di Cannes dovrebbe tornare a luglio di quest’anno. Nonostante la presenza di un piccolo numero...
 
 
Il presidente di giuria della 74a edizione del Festival di Cannes , che dovrebbe svolgersi dal 6 al 17 luglio, sarà Spike Lee. Il regista avrebbe...
 
 
Benedetta è l’atteso prossimo film del regista Paul Verhoeven. Già un rinvio per Benedetta Il film Benedetta era già stato rinviato di un anno. Adesso le fonti...
 
 
Un nuovo rinvio per il Festival del cinema di Cannes. Con un comunicato ufficiale si apprende dagli organizzatori che la data di apertura del Festival è...
Esattamente trent’anni fa, era l’ottobre 1990, ci lasciava Ugo Tognazzi. La piattaforma digitale di RaiPlay gli rende omaggio pubblicando Tognazzi à la carte. È un’antologia che...
 
 
In concorso ad Alice nella città, rassegna in contemporanea con la Festa del Cinema di Roma, c’è Slalom di Charlène Favier, al suo primo lungometraggio di finzione che...
Una breve lista di alcuni film d'animazione che dimostrano che si tratta di un genere rivolto non solo ai giovanissimi, ma anche agli adulti.
 
 
Tra Rashomon di Kurosawa e Frank Costello di Melville, Ghost Dog di Jim Jarmusch mantiene un andamento jazz dall'inizio alla fine, con acuti di solisti di...
 
 
Perché, nonostante la manifestazione non abbia potuto avere luogo, Thierry Fremaux, il direttore del Festival di Cannes, annuncerà il 3 Giugno i film che avrebbero dovuto...
Robert Rodriguez dirigerà gli episodi di The Mandalorian 2, seconda stagione della serie tv dedicata alla popolare saga space western.
Spike Lee: "Quando sono stato chiamato, non potevo crederci. Sono onorato di essere la prima persona della diaspora africana negli Stati Uniti ad assumere questa funzione"
 
 
I premi delle sezioni parallele Quinzaine des Réalisateurs e Semaine de la Critique Come era fortemente prevedibile – rumors, battage, file interminabili – il premio...
 
 
La senegalese Mati Diop, l'austriaca Jessica Hausner e le francesi Céline Sciamma e Justine Triet sono le quattro registe che concorrono con i loro film alla...
 
 
Grande assente Once Upon A Time In Hollywood di Quentin Tarantino. In concorso: Il Traditore di Marco Bellocchio, Dolor Y Gloria di Pedro Almodovar, Matthias Et...
Nella sezione Best Short Finalist dello Skepto International Film Festival è stato presentato All These Creatures di Charles Williams, già vincitore della Palma d’oro come miglior...
Nel 1971 Giuliano Montaldo metteva in scena una preziosissima testimonianza della vicenda di Sacco e Vanzetti, i due anarchici italiani accusati ingiustamente di rapina e omicidio,...
Insignito del Pardo d'Onore al 71 Locarno Festival, il regista Bruno Dumont è uno degli autori più dissacranti e fuori dagli schemi degli ultimi anni. Il...
Il regista afroamericano Spike Lee con BlacKkKlansman ritorna ai fasti dei suoi film migliori, dopo un periodo di appannamento, mettendo in scena un vero e proprio...
Nandita Das esplora la vita e il segno artistico e umano tracciato da un grande poeta e scrittore indiano dalla penna pungente e ‘scandalosa’, Saadat Hasan...
Shoplifters, il film del regista giapponese Kore-Eda Hirokazu, ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes, nella cerimonia di chiusura che si è tenuta...
Hirokazu Kore-eda dopo il thriller intimo The third murder torna ad affrontare il tema della famiglia. Shoplifters dipinge un’anarchia sociale e sentimentale, un'appartenenza che molte volte...
"La malattia, luogo della fragilità e della caducità, ci mette di fronte ai limiti della nostra esperienza umana, ma anche a quanto di più profondo e...
Il ritorno di Lars Von Trier a Cannes ha il sapore di una falsa provocazione. l regista danese con The house that Jack built presenta la...
Legend of The Demon Cat è un film barocco nel termine peggiore del termine, dove si gioca sul riempimento dell’inquadratura, sacrificando sia la recitazione sia l’andamento...
Hong Sang-soo racconta le situazioni minimali di personaggi che sono simboli della quotidianità, mettendo in scena la mediocrità, le insicurezze profonde dell’essere umano. La rappresentazione della...
L’inganno risulta etereo e fuggevole come uno di quei fasci di luce che illuminano il film, scomparendo al tramonto. Così come si perde memoria del peggior...
I lungometraggi della Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes di cui oggi vi proponiamo la visione gratuita sono The Burden di Niki Lindroth Von Bahr...
 
													 
																									Prosegue felicemente la partnership tra Taxi Drivers e Festival Scope, una piattaforma online per professionisti e amanti del cinema. Per due settimane (23 Giugno-7 Luglio) potrai guardare online...
 
													 
																									Oggi, alla notizia del violento attentato di Manchester, il Festival di Cannes ha diramato un comunicato ufficiale manifestando ‘la sua indignazione e la sua immensa tristezza’...
Michael Haneke, Francois Ozon, Todd Haynes, Fatih Akin, Yorgos Lanthimos, Sofia Coppola, Lynne Ramsay, Bong Joon-Ho, Hong Sangsoo: ancora una volta il meglio della produzione cinematografia contemporanea si è dato appuntamento dal 17 al...
Fai bei sogni è un inno di amore e di terrore verso la figura della madre, che Bellocchio attraversa ripercorrendo la vicenda autobiografica di Massimo (indossato...
“Riappropriarsi del concetto di cittadino”, è il diktat di Io, Daniel Blake di Ken Loach, in uscita il 21 ottobre, vincitore della Palma d’Oro al 69°...
Dopo la rassegna Le vie del Cinema, la manifestazione che ha portato i film di Cannes a Milano, Margherita Fratantonio fa un bilancio delle pellicole più...
Altra rivelazione dalla Quinzane des Realisateurs di Cannes, che quest’anno è stata decisamente ricca di sorprese positive, a partire dall’afgano Walf and sheep, passando per i...
Una pellicola naïf è la vincitrice di Un certain regard, la sezione del festival che si affianca alla selezione ufficiale per la ricerca di ‘quel certo...
Questi i Premi del Concorso del 69esimo Festival Internazionale del Film di Cannes attribuiti dalla Giuria Internazionale presieduta da George Miller e composta da Arnaud Desplechin,...
 
													 
																									Diretto dal regista e sceneggiatore francese Rachid Djaidani, al suo secondo lungometraggio, Tour de France è una commedia semplice e senza sbavature, che va dritta al...
Ce ne fossero di film come I, Daniel Blake e di registi come il vecchio, caro, immarcescibile Ken Loach, ispirato cantore della classe operaia, che dopo...
 
													 
																									È una co-produzione tra l’Afghanistan e la Danimarca l’opera che segna il debutto della giovane cineasta afghana e che consente allo spettatore di immergersi nei paesaggi...
Paul Verhoeven è la sorpresa dell’ultimo minuto. Elle ravviva una chiusura di questa edizione del festival di Cannes accompagnata da pellicole fischiate e imbarazzanti. Adattamento cinematografico...
 
													 
																									Opera prima di Sacha Wolff, Mercenaire è ambientato tra la Francia e un’isola della Caledonia, territorio d’oltremare della stessa Francia. Il film unisce il mondo del...
Il più ambito, il Premio 'Un Certain Regard' è andato al finlandese The Happiest Day in the Life of Olli Mäki, diretto da Juho Kuosmanen. L’unico...
NWF porta a Cannes nel Concorso la sua riflessione su un tema assolutamente attuale e indispensabile: il ruolo della bellezza in un tempo in cui l’uomo...
Dalla Romania al mondo intero, una storia sui dilemmi dell’onestà, della colpa, dell’ambizione e del desiderio: così Cristian Mungiu, regista romeno classe 1968, già Palma d’Oro...
Senza mai perderne il controllo, l’enfant prodige Xavier Dolan esaspera il melodramma ed estremizza la recitazione in Juste la fin du monde, un’oppressiva e ora urlata...
Ultimo lungometraggio della regista islandese Solveig Anspach, scomparsa lo scorso agosto a 54 anni a causa di un cancro, L’Effet Aquatique è considerato il suo testamento...
Brillante Mendoza aggiunge al puzzle impressionista della sua infernale Manila un altro tassello prezioso con Ma' Rosa, pellicola presente nel concorso ufficiale, più misurata (se nel...
In anteprima mondiale, Paul Schrader presenta il suo ultimo lavoro a Cannes al pubblico della Quinzaine, accompagnato da William Dafoe, co-protagonista insieme a Nicholas Cage. Scritto...
Fiore, co-prodotto da Rai Cinema, è la storia di Dafne (Daphne Scoccia), una ragazzina che sbarca il lunario tra furti e rapine. La forza del film...
Ovazione e sostegno del pubblico seguono la proiezione del documentario della cineasta americana Laura Poitras. Con lei sul palco ci sono Sara Harrison e Jacob Appelbaum,...
Il pubblico della Quinzaine si lascia letteralmente trascinare da questo piccolo capolavoro di scrittura (scritto a sei mani dalla regista insieme a Romain Compingt e Malik...
La ribellione di una donna, dignitosa e composta, che inizia il suo risveglio, la sua inversione (il riferimento del titolo, fuori dalla metafora, richiama il cambiamento...
Accolto calorosamente dal pubblico della Quinzaine, Two lovers and a bear del cineasta canadese Kim Nguyen riempie la proiezione pomeridiana al Theatre Croisette di Cannes. Il...
Jim Jarmusch mostra la ripetitività ipnotica della routine di due eroi della periferia come completezza e senza derisione. Paterson è l’anti-dramma, è la glorificazione di una...
Più che essere un film sull’amore lesbico, The Handmaiden è l’amore delle e tra le donne senza gli uomini, che risultano creature abiette e imbranate. Nel...
Guiraudie scrive e dirige per ellissi. Non è importante spiegare, o cercare concatenamenti logici, o approfondire con dialoghi i pensieri. Racconto e immagini sono piuttosto a...
Dopo Agnès Varda nel 2015, Clint Eastwood, Manoel de Oliveira, Woody Allen e Bernardo Bertolucci negli anni recenti, verrà reso un tributo all'attore francese Jean-Pierre Léaud...
Abbiamo appreso da pochi minuti i nomi dei membri della Giuria del Festival di Cannes. Oltre al presidente, George Miller, annunciato qualche tempo fa, molti attori...
Un'edizione del Festival di Cannes, quella di quest'anno, che si preannuncia ricca ed emozionante. Tra i vari film selezionati per il Concorso segnaliamo: Julieta di Pedro...
 
													 
																									Il regista americano William Friedkin terrà una master class alla 69esima edizione del Festival di Cannes
La 69esima edizione del Festival di Cannes si aprirà con la proiezione del nuovo film di Woody Allen, Café Society, l'11 Maggio al Grand Théâtre Lumière....
 
													 
																									Il poster ufficiale della 69esima edizione del Festival di Cannes, la cui giuria sarà presieduta dal regista australiano George Miller, è stato disegnato su un fotogramma...
È disponibile il trailer italiano di Steve McQueen: Una vita spericolata, nelle sale italiane il 9, il 10 e l’11 novembre – per ricordare l’attore nel...
La quarantesima edizione del Toronto International Film Festival si aprirà il prossimo 10 settembre e presenterà ben sette titoli tutti italiani tra la varie sezioni in...
 
													 
																									Si approssima la data della seconda conferenza stampa dell’Ariano International Film Festival, pre-vista presso la sala del Carroccio in Campidoglio, dopo lo strepitoso successo riscosso al...
– In the 1940s Hitler was a Kung Fu champion and he decided to change his name in Kung Führer. He knew the Kung Fury prophecy...
Asphalte (Macadam Stories), presentato come Special Screening (proiezione speciale fuori concorso) alla 68esima edizione del festival di Cannes, ha davvero conquistato le platee di critici e...
L’orrore e la disumanità del conflitto armato che da oltre 40 anni affliggono la Colombia vengono raccontati nel film Alias Maria, diretto da José Luis Rugeles...
Ritorna a Cannes - 68esima edizione - la regista francese Valérie Donzelli, con la sua consueta libertà, ispirazione e fantasia, in competizione con il film Marguerite...
Vincitore del Premio Fipresci della critica internazionale - per la sezione Un Certain Regard - e del Premio dell’avvenire in ex aequo con Nahid di Ida...
Il Figlio di Saul, Gran Premio della Giuria a Cannes, uscirà in Italia dal 27 gennaio 2016, Giorno della Memoria. Nuovo acquisto per la Teodora alla...
Lascia un segno indelebile, visivo ed interiore, l’opera prima del regista ungherese László Nemes, Il figlio di Saul (Saul Fia), selezionato in competizione a Cannes 68...
Jacques Audiard vince la Palma d’oro al Festival di Cannes per il film Dheepan. Fuori gli italiani dal palma res
Mon Roi - Il mio re non è un film perfetto, non è un film memorabile e non può definirsi innovatore nell’investigazione delle complicate dinamiche amorose....
C’era una volta in Romania un uomo che aveva nascosto un tesoro in giardino prima dell’arrivo dei comunisti. Se fosse un racconto, e non un film,...
A sorpresa la giuria di Un Certain Regard, guidata da Isabella Rossellini, decreta il trionfo dell'Islanda, una delle più piccole cinematografie continentali, con il film HRUTAR/PECORE...
Mia madre si aggiudica il premio della giuria ecumenica
Pioggia di consensi e applausi per l'Ariano International Film Festival alla 68a mostra cinematografica oltrealpi di Cannes
Un film necessario nella testimonianza e nel nero che disvela, Las Elegidas dentro Un Certain Regard: opera seconda del messicano David Pablos, che indaga l’infernale piaga...
Youth racconta di una giovinezza imprigionata in ricordi ormai dimenticati, di una giovinezza che ora si può solo godere di riflesso con gli occhi sempre ammaliati...
Mountains May Depart può sembrare stonato o vagamente bizzarro se lo si scompone in piccole parti, vicende e dialoghi, e assume vigore e potenza quando invece...
I film dal 68° Festival di Cannes e dalla Quinzaine des Réalisateurs a Milano dal 12 al 18 giugno 2015
L'annuncio è stato fatto al Festival di Cannes, nell'Italian Pavilion, mentre la consegna sarà fatta venerdì 29 Maggio, nella serata romana delle 'cinquine' al MAXXI
Mentre si iniziano a formulare i primi pronostici e si avvicina il verdetto della giuria a guida fratelli Coen, il 68. Festival di Cannes pare aver...
Superba e maestosa è la Blanchett nel gestire solo con lo sguardo la carica sessuale rivoluzionaria imprigionata in un corpo disegnato secondo la femminilità degli anni...
Candidato anche alla Camera d’Or, il film offre un cupo spaccato di quotidiana, poco squillante ma non per questo meno bruciante, sofferenza umana, femminile, in particolare,...
Straordinaria pellicola Taklub, di potenza rarissima e preziosa. Il miglior film tra le pellicole viste in questa edizione di Un Certain Regard
Se Inside Out della Pixar-Disney fosse stato presentato in concorso, avrebbe di sicuro dato del filo da torcere ai grandi favoriti della kermesse francese. Quest’ultimo capolavoro...
I Wonder Pictures distribuisce Steve McQueen: The Man & Le Mans, presentato in anteprima mondiale a Cannes e a giugno a BiograFilm Festival a Bologna
Apichatpong Weerasethakul con una macchina da presa che prevalentemente lavora per quadri di immagini, prospettive, e un lento movimento di macchina, supremamente e naturalmente si fa...
Non ben accolto dalla critica alla presentazione ufficiale del Festival di Cannes, The Sea of Trees tocca momenti di grande regia ed intensità
Si svolgerà dal 10 al 15 Giugno 2015 la 19ma edizione di LE VIE DEL CINEMA DA CANNES A ROMA, la storica rassegna che porta una...
"Mia madre di Nanni Moretti è stato venduto in oltre trenta Paesi, tra cui i principali Paesi europei". Lo rende noto Nicola Claudio, presidente di Rai...
Zvizdan si rivela davvero una buona prova di cinema dentro un occhio mobile, che lega prospettive di sguardo a prospettive di anima, di natura
Due opere prime in concorso per la Camera d'Or al Festival di Cannes
Il Centro Nazionale del Cortometraggio sarà presente, dal 13 al 22 maggio 2015, al Marché du Film della 68° edizione del Festival di Cannes
Il nuovo film di Woody Allen IRRATIONAL MAN sarà presentato Fuori Concorso alla 68ª edizione del Festival di Cannes. Ecco la prima immagine ufficiale
Joel e Ethan Coen, presidenti della giuria del Festival di Cannes 2015, saranno affiancati dasette personalità del mondo del cinema internazionale
Cannes 68: tutti i film selezionati per il concorso. In gara Sorrentino, Moretti e Garrone
Isabella Rossellini, attrice e regista italiana, presiederà la giuria di Un Certain Regard, sezione del Festival di Cannes
Tra i primi titoli in uscita nel 2015 "Eau argentée" di Ossama Mohammed e Wiam Simav Bedirxan e "Finding Fela" di Alex Gibney
I film di Ronit e Shlomi Elkabetz e di Pawel Pawlikowski, distribuiti in Italia da Parthénos, nella cinquina del miglior film straniero.
PRIDE è un film di Matthew Warchus, ispirato a una straordinaria storia vera: racconta di un gruppo di attivisti gay e lesbiche che nell’estate del 1984,...
In occasione del festival Cinemondo (Villa Medici, 27 novembre - 3 dicembre 2014), viene organizzato un incontro fra il cineasta, sceneggiatore e produttore cambogiano Rithy Panh...
La 67esima edizione del Festival di Cannes è iniziata. Più o meno ogni Festival che si rispetti ha come film d’apertura un film non in concorso...
 
													 
																									La Juala de Oro, primo lungometraggio di Diego Quemada - Diez, si candida ad una Camera d’Or (premio per l'opera prima) che spero possa portarsi a...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Con La vie d’Adèle, chapter 1 e 2 (Blue is the warmest colour) Abdellatif Kechiche dà forma all'assoluto di eros e sentimento in un ritratto visivamente...
Venus in Fur – la 'satira del sessismo' tra arte e realtà
Bella opera prima dentro Un certain regard, la pellicola di Chloé Robichaud fa della corsa il territorio mentale di una giovane anima in crescita.
Sorrentino con "La grande bellezza" e’ tornato a casa. E ci e’ tornato con una riflessione matura, feroce e malinconica, senza inganni, sull’esistere contemporaneo. La messa...
La competizione ufficiale arriva in Africa con "Grigris", spaccato intimo e civile di una piccola fetta di Ciad raccontata attraverso il suo singolarissimo protagonista