Un cortometraggio realizzato da Nicolò Riboni e Marta Capossela all’interno di un progetto IED, affronta con delicatezza il tema dell’identità...
‘Novanta‘ di Generoso Ronga è stato presentato alla XVIII edizione del Festival Tulipani di Seta Nera. Si inserisce perfettamente nel contesto della rassegna, che mira a valorizzare opere...
Un racconto altalenante sui vuoti della solitudine contemporanea.
Giunge al termine la XVIII edizione del Festival Tulipani di Seta Nera, la rassegna dedicata al racconto cinematografico del sociale e della sostenibilità, attraverso storie sulla...
Un viaggio tra diverse culture alla ricerca di uno spazio di pensiero libero comune
Finalista al Festival dei Tulipani di Seta Nera, SBAM è un cortometraggio documentario di Diego Monfredini che propone una complessa riflessione sulla libertà, la marginalità e...
Passato al festival Tulipani di seta nera, il corto Spectacular, per la regia di Virginia Jellow. Edgar (Sebastian Gimelli Morosini) ha un impeccabile look da mimo:...
Nel programma di Tulipani di seta nera, festival dedicato alla cinematografia sociale, il cortometraggio drammatico Bambolotto, di Fabrizio Nardocci, si ispira liberamente alla storia vera di...
C’è una distanza siderale tra ciò che leggiamo nei titoli di cronaca e le vite reali che quelle parole sintetizzano. Spesso, il termine “migranti” diventa un’etichetta...
Anima, omine, homines è un cortometraggio d’animazione selezionato per il premio Rai Cinema Channel della nuova edizione del festival Tulipani di Seta Nera. L’evento, organizzato dall’associazione...
Presente in concorso al Festival Tulipani di Seta Nera, Cinquantadue è un cortometraggio di tragica attualità sulla violenza di genere. Il film è diretto dagli esordienti...
Fatman la nuova opera di Raffaele Patti, prodotta da Teatro dell’Ovo, Red Ribbon e Soqquadro Communication, è tra i cortometraggi selezionati per la attuale edizione del...
“Nemmeno io sento più niente.” Una frase che brucia. Non detta da un uomo, né da un’aggressione fisica. Ma sussurrata tra due ragazze, in un bagno,...
Fiabexit è una produzione indipendente, realizzata grazie alla collaborazione registica di Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli. Figura tra i 65 corti presentati al Festival dei Tulipani...
Il cortometraggio Un’esperienza in più – La pausa pranzo, scritto e diretto da Alessandro Guida, è un’opera drammatica di sei minuti che affronta con delicatezza e...
Nel gioco degli scacchi, la mossa chiamata appunto “arrocco” fa riferimento al movimento che coinvolge il re e una delle due torri. Negli scacchi, questa mossa...
Ha una struttura narrativa abbastanza esile, il corto Appuntamento a mezzogiorno, per la regia di Antonio Passaro in concorso a Tulipani di seta nera Il regista...
Una riflessione culturale e sociale, a metà strada tra emancipazione e tradizione
Un treno a tutta velocità che ci passa davanti. Il dubbio se salirci o restare fermi. Con questa immagine si apre il cortometraggio di 21′ R_Evolucion...
BrANCO è un cortometraggio del 2024 prodotto da Gango Studio e diretto da Francesco Cutrignelli e Dario Fortunato. Con una durata di 7 minuti e 45...
A Deer Died Here, di John Giordano, presentato al Festival Tulipani di seta nera tocca temi molto delicati: l’affidamento, la vita che si tralascia, l’egoismo del voler...
Intervista alla crew di Fuochi, il documentario che indaga gli incendi in Sardegna
Esseri Urbani, documentario del 2024 diretto da Mariasole Caio, Marco Occhionero, Camilla Parodi e Simone Pontini, è in concorso al Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani...
Il regista illustra con semplicità e linearità un disturbo, senza cadere nel patetico
Formiche è un cortometraggio di 15 minuti scritto e diretto da Andrea Aglieri, in concorso al XVIII Festival Internazionale della Cinematografia Sociale, Tulipani di Seta Nera. Il...
‘Vivremo nelle pareti’, il cortometraggio di Rocco Anelli presentato al Festival del Cinema Europeo di Lecce.
Secondo un’antica leggenda cinese, ogni individuo è legato da un filo rosso ad altre persone, creando legami inesorabili che ne determinano il percorso di vita. Questa...
Donne che resistono alle leggi afghane.
Con il La legge del mercato (The measure of a man), Alessandro Panza si aggiudica uno dei posti da finalista alla XVI Edizione del Festival Internazionale...
Un documentario che racconta un'esperienza di teatro politico
In occasione della nuova edizone del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale, abbiamo intervistato il suo presidente, riflettendo insieme sulle urgenze sociali del nostro tempo.
Rosetta, in concorso a Tulipani di seta nera, è un cortometraggio dal sapore amaro, con il retrogusto metallico del sangue. Il regista Vincenzo Palazzo porta sullo schermo...
Con Jawhara Insha’ Allah, Arianna Proietti Mancini e Claudia Paola Sagona firmano una sorprendente opera prima che si distingue per il coraggio tematico molto delicato e...
Ma quindi chi sono i finalisti del Festival dei Tulipani di Seta Nera? Il Festival dei Tulipani di Seta Nera, come dice Paola Tassone (direttore artistico...
Il festival della cinematografia sociale Tulipani di Seta Nera, torna per la XVIII edizione. Oggi, venerdì 28 marzo, alla Casa del Cinema di Roma sono state...