Sarà il regista italiano Edoardo Tagliavini l’ospite d’eccezione della serata finale del Festival FilmMakers al Chiostro, in programma martedì 23 agosto 2011 a Pordenone
Mini arena Pigneto (Via F.De Magistris, 2) organizza un'interessante retrospettiva sul grande cinema di Eric Rohmer
"Siglo ng pagluluwal" (Century of Birthing), il nuovo film di Lav Diaz, il pluripremiato (anche a Venezia) regista considerato il padre del Nuovissimo Cinema Filippino, si...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Illuminata come un set hollywoodiano l’Isola Tiberina ci regalerà l’emozione dell’anteprima italiana dell’attesissimo “Lanterna Verde” di Martin Campbell con Ryan Reynolds, Tim Robbins, Blake Lively, Peter...
L’assassino è sempre il maggiordomo. Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Dopo la sezione dedicata ai documentari all’interno di Festambiente, il Clorofilla film festival prosegue all’Arena Cavallerizza e alla Cava di Roselle con due film, in attesa...
Prosegue la programmazione all’Arena. Per Ciak d’Italia Giovedì 18 agosto sarà proiettato “Dalla vita in poi” (commedia del 2010)di Gianfrancesco Lazotti che vede come protagonisti Cristina...
Questa volta è il mezzo hawaiano e mezzo irlandese Jason Momoa a dare anima e corpo a "Conan the barbarian".
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
"Per prima cosa, è giusto chiarire che questa pellicola andrebbe presa per quello che è: un prodotto per l'intrattenimento".
Ne "La leggenda del vero salvatore", Kenshiro dovrà intraprendere un cammino di passione e purificazione.
"Kung Fu Panda 2" accorpa nei suoi disegni piacevoli e colorati il meglio del genere tigri, dragoni e pugnali volanti con un taglio decisamente scanzonato ed...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D'aiello
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Si snoda lungo una doppia direttrice temporale "The Debt", remake dell’omonima pellicola israeliana diretta nel 2007 dal collega Assaf Berenstein
ALPHAVILLE CINECLUB (Mini arena Pigneto - Via F.De Magistris, 21, Roma). Mini arena Pigneto: "Gardenmovie", quando il cinema entra in giardino (16 al 21 agosto)
Clorofilla film festival: un punte di cultura a sostegno del teatro Valle
L’Isola del Cinema prosegue la sua ricca programmazione per tutto il mese di agosto ed oltre, per accompagnare i romani e turisti nella bella estate capitolina
Interpreti indimenticabili vivi ancora oggi nel cuore e nei ricordi degli italiani saranno i protagonisti della Retrospettiva organizzata dal Festival insieme alle Teche Rai e curata...
L’assassino è sempre il maggiordomo . Rubrica a cura di Francesco Massaccesi …
In un’alternarsi tra Imperdibili da Oscar e Ciak d’Italia, prosegue la rassegna cinematografica all’Isola del Cinema, in questi giorni che precedono il Ferragosto
Luara D. (Déborah François), diciottenne studentessa in Lingue, non riesce ad arrivare a fine mese
"Life Without Principle" (Dyut Ming Gam), il nuovo film del maestro hongkonghese del cinema d'azione contemporaneo Johnnie To, sarà in Concorso in prima mondiale alla 68....
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Il celebre personaggio nato nel 1941 dalla fantasia della coppia Joe Simon e Jack Kirby rivive nuovamente sulla pellicola.
Televisione come cosa seria(l). Le serie tv raccontate da Taxidrivers. Rubrica a cura di Michelangelo Pasini.
marechiarofilm rilancia il progetto in autunno e lo anticipa con un nuovo bando per soggetti, rivolgendosi anche a sceneggiatori, registi, studenti, il popolo della rete
La Biennale di Venezia, per festeggiare la Sala Grande completamente restaurata, organizza una Preapertura straordinaria fuori programma della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31...
"Questo documentario racconta della resistenza degli abitanti di Budrus, piccolo villaggio della Cisgiordania, contro la costruzione di una barriera da parte di Israele".
Con la premiazione dei concorsi termina la nona edizione di MoliseCinema. Durante la cerimonia che si è svolta nell’Arena di Casacalenda, sono stati proclamati i vincitori...
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Emerge l’impegno di Edmond Budina, un “regista operaio”, come lui stesso si definisce, che con questo film ha scatenato le proteste dei nazionalisti greci.
"Professione Assassino" è un ottimo action-thriller, in cui la tensione non viene mai meno.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il PIVI è il più importante riconoscimento per il videoclip indipendente in Italia che quest’anno si svolgerà a Medimex Mei domenica 27 novembre presso la Fiera...
Nella splendida cornice dell’Isola Tiberina, lungo le fresche rive del Tevere, nella spazio del Tiberscreen domenica 7 agosto dalle ore 19.00 e fino alle 21.30 si...
A 40 anni dalla sua morte il primo, grande imperatore della moda italiana torna a Venezia con "Schuberth-l’atelier della dolce vita", un documentario di Antonello Sarno.
Prorogate fino al 16 agosto le iscrizioni – gratuite - per partecipare alla prima edizione di PILLOLE DI ATTUALITA’, festival dedicato alle nuove forme dell’inchiesta e...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Raggiunto un accordo per la distribuzione di alcuni classici del cinema nella nuova sezione Queer Re-Frame del portale www.queerframe.tv: Pedro Almodovar, Todd Haynes, Wong Kar Wai,...
Giancarlo Bornigia, il patron di molti locali storici romani, approda all’Isola del Cinema con il “Gilda on the river”.
Revine Lago – Cala il sipario sulla settima edizione del Lago Film Fest con un bilancio straordinario di 12 mila spettatori in 9 giorni di Festival,...
Cinema “green” in Maremma. Dal 5 al 15 agosto nel Parco della Maremma (vicino Grosseto) il Clorofilla film festival apre le porte al documentario all’interno di...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Fruibile ed equilibrato, "Detective Dee and the Mystery of the Phantom Flame" è un’operazione commerciale capace di accontentare il grande pubblico e di preservare l’autorialità di...
Al via dal 2 al 7 agosto a Casacalenda (Campobasso) la 9° edizione di MoliseCinema, il festival che con lo slogan “piccoli paesi, grande schermo” vuole...
XVII ed. Isola del Cinema: programma del 2 Agosto
Nuova serata del Festival FilmMakers al Chiostro nel segno dei cortometraggi martedì 2 agosto 2011 alle ore 21.15 al Chiostro dell’Ex Convento San Francesco a Pordenone
"Ways To Live Forever", di Gustavo Ron, trionfa alla quarta edizione del Film Family Festival svoltosi anche quest’anno a Fiuggi
Un film ben realizzato, molto ben diretto (Joe Wright) ed interpretato (Cate Blanchett).
XVII ed. Isola del Cinema: programma 30 Luglio - 1 Agosto
Venezia 68 è stata ufficialmente battezzata alla conferenza stampa al Westin Excelsior di via Vittorio Veneto, condotta da Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia, e...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
"Come ammazzare il capo…e vivere felici!" nasce da uno sguardo attento della realtà, che viene registrata e rappresentata con il sorriso, presentando allo spettatore situazioni paradossali...
Dopo il successo di pubblico e stampa della selezione 2010 (e la sua successiva, vasta diffusione internazionale), il programma di Orizzonti 2011 si (ri)presenta come esplorazione...
Il 28 luglio presso l’Arena, a partire dalle ore 21.30, l’Isola del Cinema sostiene e collabora, dedicando l’intero incasso della serata, al programma della Comunità di...
La commedia "Damsels in Distress", che segna il ritorno alla regia dello statunitense Whit Stillman (Metropolitan, Barcelona, The Last Days of Disco) e una nuova tappa...
È Daniele Segre a inaugurare domani 27 luglio la sezione Cinema di Frontiera del Laura Film Festival, in programma in Liguria tra Levanto e Bonassola fino...
"L’arrivo di Wang", storia fantascientifico-psicologica scritta, diretta e prodotta dai Manetti Bros., con Ennio Fantastichini e Francesca Cuttica, è il settimo lungometraggio di Controcampo italiano che...
Revine Lago – Un ricco programma caratterizza la giornata di domani mercoledì 27 luglio al Lago Film Fest di Revine Lago.
Sarà dedicata a Venezia (e il Cinema), la Serata di Preapertura (30 agosto) in Campo San Polo della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto-10 settembre),...
Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano...
Il Premio Persol 3-D della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – il primo premio internazionale nel suo genere giunto alla terza edizione – è stato attribuito quest’anno...
Martedì 26 luglio alle ore 21.00 presso il Tiber Screen dell’Isola del Cinema si svolgerà il reading dedicato al grande fumettista ANDREA PAZIENZA: “Viaggio intorno a...
"I pinguini di Mr. Popper" riesce a far riflettere il pubblico sul fenomeno estivo dell’abbandono degli animali
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
Nel marzo 1940, durante l’invasione giapponese in Cina, Wang Jingwei, vice Presidente del Partito Nazionalista Cinese, siglò un accordo di pace col nemico, che portò alla...
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il nuovo film del grande documentarista russo Victor Kossakovsky, Vivan las Antipodas!, è il secondo film della serata d'apertura (Fuori Concorso) della 68. Mostra Internazionale d’Arte...
All’interno della programmazione dell’Arena Eden di Arezzo, parte il ciclo “Commedia d’attore”, per ricordare alcuni degli attori e delle attrici più importanti del cinema italiano: Alberto...
Una delle più importanti attrici italiane della nuova generazione, nonché una delle protagoniste indiscusse del piccolo schermo, l’attrice Vittoria Puccini, premio L'Oréal Paris per il Cinema...
Alle 21.30 nello spazio del TIBERSCREEN (Ingresso Gratuito) l’ Ipertecnica di Landi Nicola presenta GIORGIO TIRABASSI
Si è aperta con questa provocazione la conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Lago Film Fest
Sono sette quest’anno i progetti finalisti del Premio Franco Solinas, che assegnerà 12.000 euro alla Migliore sceneggiatura e una Menzione speciale di 3.000 euro
"Scialla!" di Francesco Bruni è il lungometraggio di apertura; "Il maestro" di Maria Grazia Cucinotta è il cortometraggio di apertura. Roberta Torre presiede la Giuria affiancata...
Da oggi gli appassionati di festival estivi possono aggiungere in agenda un appuntamento particolarmente suggestivo: Il Figari Film Fest. A cura di Lady L. Hawk
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
L’assassino è sempre il maggiordomo . Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Televisione come cosa seria(l). Le serie tv raccontate da Taxidrivers. Rubrica a cura di Michelangelo Pasini. Featuring Francesco Massaccesi
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
"If they move. Kill 'em". Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
68. Venezia: Aleksei Fedorchenko, Fred Roos, Charles Tesson, Serra Yilmaz nella Giuria del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” presieduta da Carlo Mazzacurati
Domani, martedì 19 luglio,Isola del Cinema, (Isola Tiberina) ospita "Into Paradiso" il film d'esordio della regista milanese, Paola Livia Randi. La Randi sarà presente in sala...
"Un gruppo di giovani si dirige nei boschi, armato di fucili giocattolo, senza sapere che quel posto in passato è stato una base militare segreta...."
DA UOMO A UOMO. Giulio Questi: "I film muoiono, i generi sopravvivono". Giovanni Berardi incontra Giulio Questi, autore del film di culto "Se sei vivo spara".
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
21- 23 luglio: queste le date della Tredicesima Edizione di MOMPEO IN CORTO, il Festival Internazionale del Cortometraggio che il Comune di Mompeo organizza da tredici...
Sempre più fitto ed interessante il cartellone dell'Isola del Cinema. In questo week end, in programma, all'Arena, gli appuntamenti con "Gli imperdibli da Oscar" italiani e...
Anche quest’anno, Cinestate al Centrale d’Essai – organizzato da Aiace Torino e Arthouse – offre a chi resta in città, dal 22 luglio al 2 agosto,...
Inizia il 19 luglio, con la direzione artistica del regista Luca Vullo, la III edizione del LAMPEDUSAinFESTIVAL, manifestazione che affronta la realtà dell’immigrazione, l’incontro con l’altro...
Ufficializzato a Montefiascone il Programma della 5a edizione di Est Film Festival prodotta dalla Società Arcopublic e Associazione Culturale Factotum, promossa e finanziata dai Beni Culturali,...
"Cut" di Amir Naderi, poema visivo d'amore per il cinema ambientato nel mondo degli yakuza, è il film di apertura della sezione Orizzonti alla 68. Mostra...
E’ stata definita la Giuria internazionale del Concorso della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presieduta dal regista, produttore e sceneggiatore statunitense Darren Aronofsky.
Mercoledì 13 luglio alle ore 19.30, farà tappa in Italia il viaggio espositivo di MOVING STORIES, progetto produttivo biennale (2010/11) volto alla realizzazione di nuovi modelli...
Francesco Massaccesi intervista Shannon Lark, attrice, sceneggiatrice, regista e produttrice prestata al servizio del genere horror. Da alcuni anni è anche organizzatrice di un festival da...
XVII ed. Isola del Cinema: "As melhores coisas do mundo" di Laĺz Bodansky. Film fresco, tratto dalla serie di romanzi di formazione intitolati "Mano, As melhores...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
"Il secondo tassello di una storia volto a chiudere per sempre (???) una delle serie cinematografiche più amate dai giovani attraverso il ricorso al 3D".
Si è da poco conclusa la settima edizione del Crack! Fumetti Dirompenti, tenutasi ancora una volta nelle suggestive segrete del centro sociale Forte Prenestino. A cura...
Il festival del cinema all’aperto di Napoli riapre nella suggestiva location del Parco del POGGIO. La serata d’inaugurazione, il 12 luglio, è dedicata al 150° anniversario...
Il "Festival Isola Mondo" prosegue la sua rassegna cinematografica all’interno della kermesse dell’Isola del Cinema. Inoltre, a partire da domani 12 Luglio, "Libero di viaggiare.com", la...
RAROVIDEO e MINERVA PARTNER CULTURALI DELL'ISOLA DEL CINEMA 2011 sono lieti di presentare, a partire da domenica 10 luglio alle ore 22 presso il CINELAB, un...
Controcampo italiano, la sezione della Mostra del Cinema di Venezia che dal 2009 con grande successo fa il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema...
XVII ed. Isola del Cinema: "Mother Teresa of Cats – Madre Teresa dei gatti" di Pawel Sala. Un fatto di cronaca realmente accaduto è al centro...
"Honey 2" trova la via del grande schermo e approda nelle sale nostrane nel primo caldissimo weekend balneare di agosto.
VIDEODRHOME. Stavolta parliamo di tre inediti distribuiti da Warner Home Video e Sony Home Entertainment: "Jonah Hex" (Warner) diretto da Jimmy Hayward, "Cross" (Sony) di Patrick...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Show del regista di ‘Brazil’ alla seconda giornata dell’Umbria Film Festival con il corto ‘The Wholly Family’: "Grazie Garofalo, per averci dato i soldi e lasciato...
Si svolge, a partire dal 12 luglio 2011 e fino al 31 luglio 2011, c/o l'Urban Center di Bologna, la mostra di scatti fotografici integrAzione inCorso,...
Dopo l’importante anteprima internazionale del 5 aprile scorso a Città del Messico, "Tinissima: il dogma e la passione", nuovo film sulla vita di Tina Modotti realizzato...
Alphaville Cineclub: Mini Arena Pigneto 2011 (dall'11 al 17 luglio 2011): HORRORMOVIE.IT FESTIVAL e “Le stelle inquiete” di Emanuela Piovano (interverrà la regista)
Il Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Spazio Mem in collaborazione con il Cinema Arcadia, si caratterizza per l’elevata attenzione alla ricerca e alla sperimentazione cinematografica e quest’anno...
14. Genova Film Festival: una panoramica sulla manifestazione. A cura di Lucilla Colonna
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Lolita" e "Barry Lyndon", i due capolavori diretti da Stanley Kubrick che Warner Home Video riscopre nella splendida qualità dell'alta definizione,...
Al via domani la XV edizione dell’Umbria Film Festival che fino al 10 luglio accenderà di luci ed emozioni le notti del borgo medievale di Montone....
Dall’8 al 10 luglio Cortoons Festival sara’ presente al DINAMOFEST alla Citta’ dell’altra economia a Roma, con 3 proiezioni speciali.
Si svolgerà dal 5 al 9 Luglio, presso il Cinema Arcadia, la seconda edizione del Melzo Film Festival, concorso di cortometraggi e nuove tecnologie che da...
Una piazza Maggiore sempre piena ha ospitato le serate del festival, con classici restaurati muti quali "Le voyage dans la lune", "Nosferatu", "Il fantasma dell'Opera", e...
"Arriva l’adattamento per il grande schermo di un'altra fortunatissima saga letteraria, seconda solo all'inarrivabile Harry Potter".
Il Festival Internazionle del Cortometraggio Film Video di Montecatini quest'anno è ad un punto di svolta con un vero e proprio restyling. Dal 7 al 9...
Su Zooppa è da poco partito il progetto internazionale del docufilm “ 7 Questions” (7Q the film). Nato da un’idea del regista italiano Luca Merloni, questa...
Dal 5 al 10 luglio la XV edizione della kermesse. Ad aprire il cartellone l’inglese "The First Grader" di Justin Chadwick, ospite in piazzetta insieme all’attrice...
Nella suggestiva cornice dell’isola Tiberina è ricominciata la manifestazione l’Isola del Cinema, evento rientrante nel grande contenitore dell’Estate Romana, interamente dedicato al cinema e alle arti...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
14. Genova Film Festival: La serata inaugurale è stata dedicata ad una pellicola esemplare del nuovo cinema ecuadoriano, "Prometeo deportado" (2010), salutata con interesse e partecipazione...
Autore di un’infinità di videoclip, il romano classe 1970 Cosimo Alemà esordisce nella regia del lungometraggio con il violento thriller "At the end of the day-Un...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di quattro ricercati titoli della nostra cinematografia bis riscoperti in dvd da CineKult: "Roy Colt e Winchester Jack"di Mario Bava, "Le foto...
L’Isola del cinema, all’interno della Rassegna Opera Prima, ospita martedì 28 giugno il film: “La Pecora nera”. Il regista, Ascanio Celestini sarà presente in sala per...
La voce degli UominiLibro. Rubrica a cura della redazione di Flanerì
A sbancare in questa 65a edizione dei Nastri d’argento è stato Nanni Moretti con "Habemus Papam", film che ha ottenuto ben sei Nastri su sette nomination:...
Un soggetto sicuramente molto interessante, sia da un punto di vista storico che da un punto di vista umano, quello di “Passannante”.
DISTRIBUZIONE INDIPENDENTE: è nata una rete distributiva libera per il cinema indipendente e d’autore. Un ponte tra le opere filmiche e il pubblico nazionale e internazionale....
Opera prima del regista Francesco Maria Dominedò, "5 (Cinque)", purtroppo, è caratterizzato da una sceneggiatura molto debole e molto poco originale.
"Per sfortuna che ci sei" è una commedia fresca, che riesce a guadagnarsi la risata del pubblico amalgamando bene gli elementi comici alle piccole trovate d’azione.
Ancora un’altra anteprima al Giffoni Film Festival con “Almeno tu nell’universo”, opera prima del 22enne Andrea Biglione, che sarà presentata alla platea della Cittadella del Cinema...
Gran finale con premiazione e proiezione dei corti vincitori domani ad ARCIPELAGO (ore 22,30). Da non perdere Gulliermo Arriaga – fedele sceneggiatore di Alejandro González Iñárritu...
VIII. Pesaro Film Festival a Roma (Notti di Cinema a Piazza Vittorio): "Tambén la Lluvia - Perfino la pioggia" di Icĺar Bollaĺn. Vincitore del Premio del...
VIDEODRHOME. Si fa sempre più interessante il già ricco catalogo di Mosaico Media. La label romana, infatti, specializzata nella riscoperta su dvd di rari lungometraggi di...
"Corpo Celeste", la fortunata opera prima di Alice Rohrwacher, è tra i film nominati per il prestigioso CineVision Award del festival del cinema di Monaco di...
Oggi ad ARCIPELAGO al Cinema Intrastevere si terrà il Workshop FILMWARE 2.0 - UN ALTRO AUDIOVISIVO E’ POSSIBILE in collaborazione con la piattaforma Cineama: esperti di...
"The Ides of March", l'atteso film scritto e diretto da George Clooney, è il film di apertura - in Concorso - della 68. Mostra Internazionale d'Arte...
“Vittorio racconta Gassman", una vita da mattatore: un omaggio al grande talento italiano al cinema.
MILANO CRITICA: terza puntata della rubrica milanese di Francesco Manca. L'ultima in versione scritta...
"L’opera diretta da Davide Tartarini e Simone Cerri Goldstein è facilmente iscrivibile nella categoria dell’horror fatto in casa".
All’edizione 2011 di "Talenti in Corto" hanno partecipato 215 progetti: i tre cortometraggi vincitori sono stati seguiti dai giurati e da professionisti del cinema in tutte...
Da lunedì 4 a venerdì 15 luglio 2011, l’Accademia di Francia a Roma, apre nuovamente i giardini di Villa Medici al grande cinema per la quinta...
Oggi al festival ARCIPELAGO è di scena Roma. In concorso tanti giovani registi romani e la città eterna come location. Neri Marcorè e Sonia Bergamasco sono...
Mercoledì 22 giugno alle ore 21.00 il Cineclub Detour (via Urbana, 107 - Roma) ospita l’evento conclusivo dell’iniziativa che da ottobre ha proposto eventi monografici e...
Il cortometraggio "Armed" di Alberto Viavattene è l'unico italiano in concorso fra i 10 selezionati al Neuchatel International Fantastic Film Festival
"Nel confrontarsi con il remake di un maestro, Takashi Miike sceglie un registro “serio” e rigoroso, caratterizzato da un’attenzione maniacale al dettaglio."
XVIII edizione de L'isola del cinema: da domani 21 Giugno altra settimana di cinema italiano all’Isola del Cinema con alcune serate-evento speciali e tanti ospiti.
19 edizione Arcipelago: Franca Valeri, ospite domani, di ARCIPELAGO racconta la sua vita, la sua arte d’attrice, d’autrice e di regista, incontrando il pubblico dell’Intrastevere, e...
31. Fantafestival: "Capitan Kronos - cacciatore di vampiri" di Brian Clemens. "Capitan Kronos - cacciatore di vampiri" è la regia più importante di Brian Clemens, meglio...
FAHRENHEIT 451: "Incontro d'estate" di Truman Capote. Voleva bruciarlo, Truman Capote, questo libro pensato da giovanissimo (per certo prima dei suoi 24 anni) e pubblicato postumo...
Sentieri Selvaggi, media partner della 9a edizione dell’Asian Film Festival (Reggio Emilia, 11-18 giugno), presenta una selezione delle opere che hanno animato la recente manifestazione diretta...
"Realismo post-digitale: una regia temeraria, forsennata e senza respiro. Il confine tra il mondo e la nostra percezione è – finalmente – polverizzato".
Un evento ideato per mostrare il lavoro degli artisti in residenza a Villa Medici, a cura di Marcello Smarrelli, che si svolgerà nel corso di quattro...
31. Fantafestival. “Body” di Paween Purikitpanya: ad oggi non sappiamo ancora quando il film di Purikitpanya uscirà nelle sale e, nonostante i suoi difetti, è un...
Non fatevi ingannare dalla sua copertina un po' scura e seriosa: “Scrivere sceneggiature per il cinema e la tv” di Francesco Spagnuolo ha il sapore di...
Il film offre la possibilità di riflettere sull’oppressione esercitata dall’uomo sulla donna attraverso tradizioni e costumi forniti da 'motivazioni culturali'.
31. Fantafestival. “KROKODYLE” di Stefano Bessoni: Stefano Bessoni, dopo l’esperienza di Imago Mortis (2008) vissuta con costrizione, mette in scena il suo personale quaderno di appunti,...
Si riaccendono i riflettori per la XVII edizione de L’Isola del Cinema. Un’intera edizione dedicata ai Talenti Italiani, inaugurata da una settimana che celebra il cinema...
La Cina è l'ospite d'onore di quest’anno, con i lavori studenteschi di Zhang Yimou e Tian Zhuanzhuang in anteprima in italiana per celebrare l’Anno Culturale della...
31. Fantafestival. "The slurp - Gli strani supereroi" di Simone La Rocca: 64 minuti di visione, concepiti con professionalità e, soprattutto, forniti di notevole senso del...
Dal 16 giugno al 4 settembre, nella splendida “location” naturale dell’Isola Tiberina, a Roma, si terrà l’edizione 2011 dell’Isola del Cinema, la kermesse culturale forse più...
Abdellatif Kechiche, dopo l’ottimo "Cous Cous", torna con un film che mette in scena la vita di Saartjie Baartman (la "venere ottentotta").
L'Isola del Cinema presenta Lezioni di Cinema, una sezione volta ad offrire la possibilità ai giovani di avvicinarsi ai diversi mestieri, aiutandoli ad orientarsi tra le...
31. Fantafestival. "Demon’s twilight" di Federico Lagna: decisi a girare un documentario sulle cause psicologiche che porterebbero ad una forma di possessione demoniaca, alcuni studenti universitari...
31. Fantafestival. "Custodes Bestiae" di Lorenzo Bianchini: Polanski resta il punto di riferimento più aulico per il regista friulano, ma nonostante ciò Custodes Bestiae rivela spassionata...
31. Fantafestival. "Radice quadrata di tre" di Lorenzo Bianchini: il film stupisce non tanto per il fascino artigianale degli effetti speciali impiegati per la sua realizzazione...
31. Fantafestival. “L’ultimo dei Templari” di Dominic Sena: questo film, interpretato da Nicolas Cage, è un fantasy movie dall’unità narrativa senza troppe pretese, godibile per l’ilarità...
68. Venezia: Apichatpong Weerasethakul, Carlo Mazzacurati e Roberta Torre Presidenti delle Giurie "Orizzonti", Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” e "Controcampo italiano".
"Michel Petrucciani: questo film racconta la storia di come l'artista francese raggiunse il successo attraverso una volontà incrollabile e la forza della sua personalità."
31. Fantafestival. "Monkey boy" di Antonio Monti: una moderna favola nera che Monti – su sceneggiatura concepita insieme a Chiara Parodi e Davide Zagnoli – inscena...
31. Fantafestival. "Occhi" di Lorenzo Bianchini: nel pubblico dei seguaci irriducibili delle produzioni horror indipendenti, l’udinese classe 1968 Lorenzo Bianchini, autore del poco visto noir tarantiniano...
"La Rieducazione", il film di Amanda Flor sul precariato giovanile, è disponibile in Dvd nelle migliori librerie, videoteche e on line, edito dall’Eskimo di Dario Formisano...
Il quartiere Garbatella, consueta location del Roma 3 FilmTeatroFest, anche quest'anno ha attratto gli appassionati di arte indipendente e gli addetti ai lavori delle piccole produzioni...
Giunti al quinto tassello della serie "X-Men", si viene accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’inizio di tutto.
Gabriele Albanesi: regista, sceneggiatore e persino produttore che, grazie al suo primo lungometraggio ("Il Bosco Fuori"), ha conquistando la Ghost House Underground di Sam Raimi, che...
31. Fantafestival. "Bumba atomika" di Michele Senesi: in una cittadina della provincia marchigiana, tre ragazzi e una ragazza piuttosto sbandatelli – tra i quali il nostro...
Roma3FilmTeatroFestival: "Rm3LiveShort – sequenza di corti teatrali". Concitazione e un po' di tensione, ma anche eccitazione, emozione, quelle di chi fa una piccola grande esperienza grazie...
"I fratelli Bobby e Peter Farrelly tornano dietro la macchina da presa per trasportare di nuovo il pubblico nel loro vortice di buon cattivo gusto"
31. Fantafestival. "La canzone della notte" di Giovanni Pianigiani: una favola noir che, sfruttando la figura di un uomo senza memoria che ha il potere di...
31. Fantafestival: continua anche domenica 12 giugno l’omaggio alla First Lady del Fantasy, Caroline Munro, con il classico tra i classici del cinema fantastico, "Il viaggio...
"Michael Peterson, alias Charles Bronson, è, ed è stato, il detenuto più pericoloso della Gran Bretagna, da trentacinque anni in carcere, di cui trenta in isolamento".
Domani alle 18:00, nella prestigiosa sede di Palazzo Magnani a Reggio Emilia, si inaugura l’ASIAN FILM FESTIVAL. Sarà srotolato il tappeto rosso e inizierà la IX...
Sono già tantissime le opere arrivate per partecipare al Reggio Film Festival, quest'anno giunto alla decima edizione. C'è tempo fino a fine luglio per partecipare con...
31. Fantafestival: il programma completo nelle tre location romane (Nuovo Cinema Aquila, Casa Del Cinema, Auditorium Conciliazione)
Giunge alla 62ma edizione il Festival internazionale del cortometraggio che si svolgerà nella splendida e suggestiva Montecatini Terme dal 7 al 9 luglio
Realizzato in digitale e concepito con un budget di soli 2000 euro, il primo lungometraggio scritto e diretto da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga, entrambi provenienti...
La nuova commedia di 20th Century Fox, interpretata da un esilarante Jim Carrey, sarà presentata al Giffoni Film Festival il prossimo 18 luglio in una grande...
Penultimo appuntamento con NIHON EIGA, la rassegna che da ottobre accompagna il pubblico romano alla scoperta della storia del cinema giapponese dal 1970 al 2010: giovedì...
La XXXI edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico – dal 9 al 19 giugno 2011), diretta da Adriano Pintaldi e...
"Il film, curatissimo nella regia e illuminato da una splendida fotografia, si svolge in un paesino della Bosnia Erzegovina nel 1991, pochi anni dopo la caduta...
VENERDI 10 GIUGNO ALLE ORE 20.30, nell’ambito della rassegna “UNKNONW PLEASURES” di Sentieri selvaggi, che racconta autori e capolavori contemporanei invisibili per la grande distribuzione, verrà...
"Il documentario di Giovanni Piperno racconta, attraverso l'analisi delle complesse dinamiche interne, la storia della famiglia Agnelli."