Connect with us

Latest News

LagoFilmFestival: cosa accomuna Revine Lago, Lapo Elkann, Vittorio Sgarbi e l’arte contemporanea?

Si è aperta con questa provocazione la conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Lago Film Fest

Pubblicato

il

Si è aperta con questa provocazione la conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Lago Film Fest (Revine Lago, 22-30 luglio ).

“Questo rappresenta un punto di svolta per il festival” commenta soddisfatta Viviana Carlet (direttore artistico del festival) annunciando la grande novità: gli artisti italiani conosciuti come Blue and Joy, hanno infatti scelgo Lago per presentare la loro prima installazione al neon. “Nella loro follia c’è del metodo. Ma nel loro metodo non c’è follia. E infatti siamo qui a parlarne” commenta Vittorio Sgarbi.

Il progetto è tanto semplice quanto efficace: due artisti di fama internazionale – Blue & Joy, chiamati a Lago per creare un’opera d’arte che verrà installata in anteprima al Lago Film Fest, per poi spiccare il volo verso l’esposizione nelle più importanti gallerie d’arte contemporanea del mondo.

“Un’idea unica e rivoluzionaria per la concezione di evento culturale che abbiamo nel nostro territorio” continua la Carlet.

Lago Film Fest come piattaforma culturale che ospita ed organizza eventi, come le visioni (cortometraggi, concerti, performance) e diventa soggetto attivo capace di raccogliere e catalizzare slanci artistici della contemporaneità e produrre una ricchezza tangibile che resta al territorio. Raccogliendo la sfida di RetEventi: “Europa, se non ora quando?”, oltre a far dialogare i contenuti del festival con la tematica scelta, si è arrivati a concepire

un’istallazione site specific di arte contemporanea che porta la firma di Blue & Joy -italiani di origine, ma quotati nel mercato dell’arte internazionale – commissionata però ad un’azienda del territorio trevigiano. Sarà la NEONLAURO di Conegliano infatti, azienda leader della lavorazione del neon, a realizzare interamente l’insegna luminosa.

BLUE & JOY: due artisti in grado di fare tendenza.

Nel 2010, durante un live painting, conoscono Viviana Carlet e la sua Lago, da lì l’idea (che in filigrana attraversa tutto il festival) di portare a Lago un’opera “imponente” in grado però di dialogare con il “paesaggio” del piccolo borgo veneto.

“Blue and Joy” è il nome dei due personaggi intorno ai quali ruotano le opere create da Fabio La Fauci (Milano 1977) e Daniele Sigalot (Roma 1976), nonché lo pseudonimo che i due artisti si sono scelti.

Nato nel 2005, questo progetto artistico si caratterizza per un approccio poliedrico che fino ad oggi contempla pittura, scultura, mosaici, fotografia, editoria, video e – con il Lago Film Fest – anche il neon.

Blue & Joy hanno lavorato in pubblicità a Milano, Barcellona e Londra (Saatchi&Saatchi), nel 2008 si trasferiscono a Berlino e aprono la loro factory che battezzano “La Pizzeria”.

Le loro opere, dalla celebre installazione “Impossible Wall” sul Diesel Wall di Milano nel 2007 hanno fatto letteralmente il giro del mondo di galleria in galleria. Sino ad arrivare nelle case di collezionisti e appassionati tra i quali spiccano il calciatore Shevchenko, la modella Kate Moss e Lapo Elkann, che è un vero e proprio collezionista di Blue & Joy: “Questi artisti rappresentano una finestra sul mondo della creatività contemporanea. La loro arte è viva ed in continua trasformazione. La loro ironia si fonde con la produzione di lavori realizzati con tecniche sempre innovative ed inaspettate.”

Commenta Elio Fiorucci: “Blue and Joy parlano un linguaggio universale, con storie inserite in paesaggi grafici pieni di calore e poesia. E quando poi scopri che dietro a

questi due pupazzi ci sono due amici, Fabio e Daniele, viene voglia di saperne di più e anche di amarli di più.

Un’edizione del Lago Film Fest, questa, che, garantisce Viviana Carlet, “continuerà a stupire dal primo all’ultimo giorno”: 1500 film, 86 paesi, 12 artisti, 5 concerti, spazio per i

bambini, 2 anteprime, 56 ore di proiezione, performance, workshop… solo alcuni dati.

Sempre durante la conferenza stampa è stata annunciata l’apertura del nuovo blog ufficiale del festival, inaugurato da un video inedito del volto noto di Italia 1 Maccio Capatonda (giurato speciale di quest’edizione).

ll blog sarà un canale privilegiato per seguire in diretta il festival e un punto di riferimento per giornalisti, addetti ai lavori e appassionati.

Appuntamento con il Lago Film Fest a Revine Lago dal 22 al 30 luglio

sito

www.lagofest.org

blog

www.lagofest.wordpress.com

social

www.facebook.com/lagofilmfest

www.youtube.com/lagofilmfest

www.twitter.com/lagofilmfest

diretta radiofonica

www.viviradio.it


Commenta