Il panorama delle serie animate italiane si arricchisce di un nuovo atteso capitolo: Zerocalcare, pseudonimo del fumettista Michele Rech, è pronto a tornare su Netflix con...
Nicola Roumeliotis ha intervistato per noi Valerio Mastandrea, Lino Musella e Laura Morante protagonisti del film diretto dallo stesso Mastandrea Nonostante, nei cinema con BIM distribuzione....
In sala dal 27 Marzo
Valerio Mastandrea ha presentato il suo film Nonostante al cinema Quattro Fontane a Roma, con lui due attori del cast Laura Morante e Justin Korovkin. Tra...
Il cuore del cinema Metropolitan torna a pulsare. Sarà Circuito Cinema a gestire la storica multisala di via Chiaia, pronta a riaprire i battenti e accogliere nuovamente il suo...
Che dire, brava Paola! C’è ancora domani, opera prima dell’acclamata attrice e comica Paola Cortellesi ha davvero conquistato il mondo. Il film, uscito a ottobre 2023...
Trailer di 'Nonostante'
Nonostante di Valerio Mastandrea, film di apertura della sezione Orizzonti alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia uscirà nelle sale il 27 marzo distribuito da BiM Distribuzione. Il film è interpretato da Valerio Mastandrea, Dolores...
Chiara Martegiani e Valerio Mastandrea sono i protagonisti di Antonia
Il ritorno di Virzì alla commedia corale
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Italo calvino nelle città è un documentario diretto da Davide Ferrario e scritto insieme a Marco Belpoti. Con Valerio Mastandrea, Alessio...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Presentato al Festival del Cinema di Roma, ‘Italo Calvino nelle città’ è nelle sale italiane il 28, 29 e 30 ottobre
Daniele Gaglianone e il suo storico produttore Gianluca Arcopinto con La mia classe segnalano uno dei temi più caldi e problematici del nostro paese, quello dell'integrazione...
Dopo la seconda candidatura al David di Donatello, la carriera di Barbara Ronchi, soprattutto per quanto riguarda il cinema, è inarrestabile. Già vincitrice di un David...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
la coincidenza dell’amore con l’ansia della sua generazione.
Viva la libertà è un film italiano del 2013 diretto da Roberto Andò, il quale ha scritto il romanzo da cui è tratto, intitolato Il trono...
Il bel film di Roberto Andò, tratto dal suo romanzo Il trono vuoto, provava a leggere la condizione di una sinistra italiana malata di politicismi e...
Sono stati rilasciati il poster e il trailer ufficiali di Troppo Azzurro, film d’esordio scritto, diretto e interpretato da Filippo Barbagallo. Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del...
La società Artisti 7607, che rappresenta attori di spicco come Neri Marcorè, Elio Germano e Valerio Mastandrea, ha intrapreso una battaglia legale contro Netflix presso il...
Il film dei record al botteghino ne segna ora un altro su Sky! C’è ancora domani di Paola Cortellesi ha esordito ieri sui canali Sky totalizzando un eccellente 714 mila spettatori medi con...
Pasolini è un film del 2014 diretto da Abel Ferrara, che si concentra esclusivamente sulle ultime ore di vita di Pier Paolo Pasolini. Pasolini è interpretato...
C’è ancora domani è un film entrato direttamente nella storia del cinema italiano, uno straordinario successo di pubblico e critica a partire dal successo al botteghino....
L'Italia del Dopoguerra, in una Roma popolare. Il film racconta fra dramma e commedia la storia di Delia.
L’odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari. È il secondo lungometraggio del regista a 15 anni dal suo esordio, parte di...
Svelata la prima clip ufficiale di Antonia, la nuova serie tv in sei puntate presto disponibile su Prime Video. La dramedy è stata creata da Chiara...
L’odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari. È il secondo lungometraggio del regista a 15 anni dal suo esordio, parte di...
Prime Video svela il poster di Antonia, nuova serie dramedy in sei episodi ideata da Chiara Martegiani. Ironica e sopra le righe- come la locandina in cui Martegiani...
Presentato in anteprima al Locarno Film Festival, e uscito nelle sale subito dopo, Il Pataffio di Francesco Lagi è ora su Netflix. Tratto dall’omonimo romanzo di...
C’è ancora domani continua la sua corsa straordinaria al box office battendo record e scalando la classifica dei maggiori incassi dell’anno in Italia. Il film è...
C’è ancora domani film d’esordio di Paola Cortellesi sta infrangendo ogni record per il cinema italiano con oltre 27 milioni di euro al botteghino, ed entrando...
Enrico Oliveri è uomo di sinistra e segretario del principale partito dell'opposizione. Contestato durante un congresso e sconfitto da un recente sondaggio, decide di concedersi una...
Liberamente ispirato al romanzo Le notti di arancia meccanica di Dido Sacchettoni, L'odore della notte, il secondo prezioso film di Claudio Caligari, è una cupa e...
In sala dal 14 Dicembre il capitolo finale della trilogia formata da Romanzo Criminale e Suburra
Dopo il tris di premi al Festival di Roma, C’è Ancora Domani realizza il record di incassi durante l’ultimo week end. Un ulteriore motivo di gioia per...
Si ampia il cast di “Diabolik chi sei?” ultimo film della saga sul Re del Terrore dei Manetti bros Confermati Miriam Leone e Giacomo Giannotti...
Presentato ieri in anteprima alla Festa del Cinema di Roma il film C’è ancora domani, sorprendente esordio alla regia di Paola Cortellesi. Un film politico e...
Paola Cortellesi sceglie il bianco e nero e il dopoguerra per il suo esordio alla regia
Durante la prossima settimana dovrebbe partire il nuovo progetto cinematografico di Valerio Mastandrea, che presentandosi sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia con una...
Sabato 2 settembre, presso l’Hotel des Bains, si è svolto l’after-party del film in concorso Adagio. Presenti alla festa tra i tantissimi intervenuti, il regista Stefano...
In un clima di grande divertimento grazie agli interventi di Valerio Mastandrea ieri si è svolta la conferenza stampa di Adagio il nuovo film di Stefano...
Presentato in anteprima al Locarno Film Festival 2022, arriva in prima tv su Sky “Il pataffio”, giovedì 17 agosto alle 21.15 su Sky Cinema Uno, in streaming...
Debutto dell'attrice dietro la macchina da presa
Una storia surreale, ma con tutti gli elementi della realtà
Il trailer ufficiale di Questo mondo non mi renderà cattivo Dal 9 Giugno su Netflix arriva la nuova serie scritta e diretta da Zerocalcare. Il mondo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il teaser e le prime immagini di Questo mondo non mi renderà cattivo, la serie scritta e diretta da Zerocalcare. Dopo il successo di Strappare lungo...
Ora disponibile su Prime Video
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Valerio Mastandrea spenge oggi 50 candeline!Per festeggiarlo abbiamo scelto cinque tra i film da lui interpretati con il suggerimento su dove vederli. Una filmografia ricca e...
Su Netflix L'ultima pellicola di Mattia Torre
Paolo Genovese parla della forza di ricominciare nel suo nuovo film corale
Rilasciato il trailer ufficiale di DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO! Il nuovo film dei Manetti bros sarà in sala dal 17 Novembre distribuito da 01 Distribution. «Niente...
Dal Festival di Locarno 2021 la pellicola del regista Abel Ferrara
Il Pataffio, scritto e diretto da Francesco Lagi, è in concorso alla 75° Edizione del Locarno Film Festival (3 Agosto – 13 Agosto). Il lungometraggio è...
Arriva in streaming la pellicola dei Manetti bros
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sono passati otto anni dalla scomparsa di Carlo Mazzacurati. Lo ricordiamo riproponendo la recensione del suo ultimo lavoro, La sedia della felicità, in cui, con un...
Alla felice riuscita dell'operazione contribuisce un cast spigliato e in forma: Mastandrea dovrebbe specializzarsi nella commedia, perché alla romanità aggiunge un aplomb inglese che spiazza; Ennio...
Strappare Lungo i Bordi è la serie di Netflix ispirata alle opere di Zerocalcare, ecco il podcast! Da La Profezia Dell’Armadillo era stato già tratto un...
Stasera in tv su Rai Storia alle 21,10 Romanzo di una strage, un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana.
Nel 1969 a Torino Massimo, un bambino di nove anni, perde la madre in circostanze misteriose. Qualche giorno dopo, il padre lo porta da un prete...
Strappare Lungo i Bordi è una serie animata Netflix per adulti: i 6 episodi, diretti da Zerocalcare, sono disponibili sulla piattaforma dal 17 novembre 2021. Pesante...
Il primo film di finzione di Claudio Giovannesi, l'acclamato regista de La paranza dei bambini, è un colpo al cuore. L'affilatezza del suo sguardo dà corpo...
Rilasciato il poster di 'Diabolik', prossima fatica dei Manetti bros.
Oltre a scriverla, Zerocalcare ha anche diretto Strappare lungo i bordi, supervisionato dai registi tecnici Giorgio Scorza e Davide Rosio di Movimenti Production. In anteprima per...
Abel Ferrara torna al cinema con Ethan Hawke
Fabio Bianchini ricostruisce la storia eroica di SupportoLegale e della difesa dei 25 processati
01 Distribution ha presentato il primo trailer di Diabolik, incentrato sul personaggio dei fumetti creato da Angela e Lucia Giussani. Il film è diretto dai Manetti...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ettore Scola realizza col suo ultimo film un interessante affresco della Roma dei primi anni del nuovo millennio, attraverso la tessitura di tanti piccoli episodi che,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sentimentalmente genuino, l'ironico dramma diretto da Virzì commuove senza stucchevoli giochi registici, svuotato dai cliché di genere e arricchito dai veraci "toscanismi" del popolo, in una...
Tutti per 1 – 1 per tutti di Giovanni Veronesi sarà trasmesso in prima assoluta su Sky la sera del 25 dicembre I Moschettieri D’Artagnan , Porthos e Athos...
DIABOLIK è il nuovo film dei Manetti Bros. Luca Marinelli è il Re del Terrore, ovvero DIABOLIK. Il film, adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato...
Ne Gli Infedeli Stefano Mordini racconta i fantasmi della sessualità maschile entrando nella testa dei suoi personaggi
Gli Infedeli è il nuovo lungometraggio di Stefano Mordini. Dalle bugie assurde alle sorprese sexy, questa raccolta di storie cattura le follie di alcuni uomini che...
Il primo film di finzione di Claudio Giovannesi, l'acclamato regista de La paranza dei bambini, è un colpo al cuore. L'affilatezza del suo sguardo dà corpo...
Figli, un film di Mattia Torre, regia di Giuseppe Bonito I figli ti invecchiano, ma d’altra parte il tuo cuore non è mai stato così grande....
Ettore Scola realizza col suo ultimo film un interessante affresco della Roma dei primi anni del nuovo millennio, attraverso la tessitura di tanti piccoli episodi che,...
Anche se ti invecchiano e ti tolgono il sonno, il tuo cuore non è mai stato così grande. Figli è un film di Mattia Torre,...
Valerio Mastandrea: “Sarò l'ispettore Ginko nel Diabolik dei Manetti Bros., le riprese inizieranno in autunno e sarà davvero un film con una grande produzione, ci saranno...
Luca Marinelli sarà il volto del Re del Terrore, Miriam Leone quello dell’affascinante Eva Kant e Valerio Mastandrea vestirà i panni dell’ispettore Ginko in Diabolik, adattamento cinematografico del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, firmato dai Manetti bros. “Una scelta di cui...
Sabato 29 Giugno verrà proiettato per la prima volta il restauro in 4K, supervisionato dal direttore della fotografia Maurizio Calvesi, de L’odore della notte. Alla serata,...
I quarantenni Rufetto (Giorgio Tirabassi) e Nello (Ricky Memphis) sono due rapinatori maldestri che, dopo aver scontato quattro anni di carcere per un colpo andato male,...
Valerio Mastandrea vince il Premio "Silver George", Migliore Regia, al 41º Festival Internazionale di Mosca per la sua opera prima Ride. Tra i giurati: Kim Ki-duk e Valia...
Ultimo appuntamento della stagione con la rassegna "Incontri col cinema" al Teatro Palladium venerdì 12 aprile alle ore 20,30. Ospiti dell’incontro l’attore e regista Valerio Mastandrea,...
Dopo aver diretto Hotel Gagarin, Simone Spada ha deciso di realizzare il remake di Truman – Un vero amico è per sempre (2015) di Cesc Gay, vincitore...
Ride, l'esordio alla regia di Valerio Mastandrea, riflette su come il silenzio sia diventato elemento essenziale in un’epoca dove tutto è urlato, ostentato, mostrato e condiviso....
Presentato nella sezione Un Certain Regard allo scorso Festival di Cannes, Euforia di Valeria Golino getta magistralmente luce su uno stralcio importante della nostra società, attraverso...
In Tito e gli alieni di Paola Randi è presente una piacevole armonia di generi diversi per raccontare, con originalità narrativa e formale, il dolore, l’intimità...
"La malattia, luogo della fragilità e della caducità, ci mette di fronte ai limiti della nostra esperienza umana, ma anche a quanto di più profondo e...
Marco Bellocchio torna con un film chiaro, lineare, poetico, in cui affronta senza fronzoli, arrivando diritto al cuore del problema, la questione della perdita della madre,...
Con Perfetti sconosciuti, Paolo Genovese confeziona una delle migliori commedie italiane viste ultimamente. Un film che non ambisce solo a distrarre per le sue due ore...
Tito e gli alieni strizza l’occhio al cinema di Steven Spielberg e Robert Zemeckis, restando lontano anni luce dai suoi modelli, e mantenendosi all'interno dello spirito...
Con un linguaggio nuovo che coniuga l'unicità della scena teatrale con la continuità della serialità televisiva, The Place di Paolo Genovese è un film che va...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Fai bei sogni è un inno di amore e di terrore verso la figura della madre, che Bellocchio attraversa ripercorrendo la vicenda autobiografica di Massimo (indossato...
Chi ha detto che l’ultimo film di Ettore Scola è poco riuscito, privo d’ispirazione, sciatto? Non scherziamo, anche qualora avesse usato la sola mano sinistra, il...
Gli equilibristi è un film italiano del 2012 diretto da Ivano De Matteo ed interpretato da Valerio Mastandrea e Barbora Bobulova. Il film è stato proiettato...
Con Perfetti sconosciuti Paolo Genovese riesce nell'intento di girare quasi un intero film di gente a tavola e il risultato è una delle più piacevoli sorprese...
La fuga è il tema ricorrente del film di Gianni Zanasi, La felicità è un sistema complesso, più che una commedia agrodolce, potremmo definirla una commedia...
Premi per Valeria Bruni Tedeschi e Valerio Mastandrea a Los Angeles, dove il cinema italiano torna dal 12 al 16 Novembre con la nuova edizione di...
Il prossimo 12 novembre Cinema Italian Style lancerà ufficialmente a Los Angeles Non essere cattivo, in corsa per la candidatura ai prossimi Academy Awards
Martedì 20 ottobre h. 21:00 - Cinema Greenwich (ingresso gratuito) alla presenza del regista Luca Ferrari, dei 4 protagonisti e di altri nomi dello spettacolo
L'odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari. Il film è liberamente ispirato al romanzo Le notti di arancia meccanica di Dido...
Non essere cattivo è ambientato a metà degli anni ’90, il momento in cui, a detta dello stesso regista, il mondo pasoliniano muore, finisce, per abbracciare...
Lì dove tutto è cominciato, dove una storia, forse, non si è mai interrotta, nei luoghi e nelle vene di una periferia che ha incarnato più...
La settima edizione Ortigia Film Festival, che si svolgerà dal 9 al 16 luglio, rende omaggio a Claudio Caligari, voce fuori dal coro del cinema underground...
La prima cosa bella è un film del 2010 diretto da Paolo Virzì. È il nono film del regista di Livorno, che torna a girare nella...
Romano, classe 1986, Alessandro Borghi è una delle giovani promesse del cinema italiano. L'occasione per svoltare definitivamente la sua carriera gliel'ha data Stefano Sollima, reduce dall'enorme...
Il trio di registi Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo porta al cinema Ogni maledetto natale, un film corale e dissacrante prodotto da Wildside e...
Domani giovedì 20 novembre, la premiazione del “48 Hour Film Project” al Nuovo Cinema Aquila con la proclamazione del Corto vincitore
Nell'immagine Claudio Santamaria a rappresentare L'associazione degli artisti "7607" che si propone come alternativa all'Imaie, l' ente che per legge gestisce i diritti da pagare agli...
Il sipario si apre su un frontale da coma immediato. Riversi a terra due uomini sulla quarantina. Il primo cerca subito di muoversi e...
Valerio Mastrandrea e Valerio Aprea al Teatro Ambra Jovinelli.
Ci sono dei momenti in cui il cinema e la vita si scontrano. O si ritrovano a metà strada. Scelte importanti, in cui si decide e...
I fratelli Cosimo ed Elia, due giovani, velleitari imprenditori edili, giungono da Roma in un remoto paesino dell'appennino Tosco-Emiliano per realizzare una ristrutturazione nella villa dell'unico...