« Nessuno vuole andarsene da solo. »
È finalmente disponibile il trailer di Nonostante dell’attore italiano Valerio Mastandrea. Presentato come film di apertura della sezione Orizzonti alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uscirà nelle sale il 27 marzo distribuito da BiM Distribuzione. Nonostante è prodotto da Viola Prestieri e Valeria Golino per HT Film, Francesco Tatò e Oscar Glioti per Damocle, Moreno Zani e Malcom Pagani per Tenderstories con Rai Cinema.
Nonostante: imparare (di nuovo) a vivere
Nonostante segue un uomo ricoverato in ospedale da tempo. A differenza degli altri pazienti, non vive la degenza come una prigionia: non è frustrato né annoiato, anzi, si sente protetto, al riparo dalle preoccupazioni quotidiane. La routine ospedaliera gli dà un senso di pace, quasi fosse il modo più giusto di vivere. Tutto cambia quando arriva una nuova paziente. Lei è l’opposto: insofferente, ribelle, furiosa contro ogni regola, scritta e non. L’idea di restare ferma in un letto la fa impazzire, preferirebbe affrontare qualsiasi rischio piuttosto che consumarsi lentamente in ospedale.
Questa energia travolgente mette in crisi il protagonista. All’inizio reagisce con diffidenza, ma pian piano si lascia coinvolgere. Per la prima volta, si confronta con la realtà, con le emozioni, con la vita. E stavolta, senza più barriere.
Dietro alle quinte
Il soggetto e la sceneggiatura di Nonostante sono di Enrico Audenino e Valerio Mastandrea, il montaggio è di Chiara Vullo, la fotografia è a cura di Guido Michelotti, la scenografia è di Roberto De Angelis, le musiche originali sono di Tóti Gudnason, i costumi di Veronica Fragola e Carlotta D’Alessio e il casting di Gabriella Giannattasio. Nonostante è interpretato da Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello e con Laura Morante.