Interrogarci sul presente
Il valore artistico del documentario
L'approccio antropologico, tra ricerca ed estetica, di Adele Tulli
Intervista ad Eva Orner: regista e produttrice australiana Premio Oscar 2008
Recensione di 'Tornando Ringrazia', presentato al RIDF - Rome International Documentary Festival
L’era d’oro, presentato al Rome International Documentary Festival, è il primo lungometraggio documentario della regista Camilla Iannetti, presente in sala. “La loro vita è in continua...
Da Venezia al RIDF
Una doloroso cammino di scoperte e non detti intergenerazionali.
Una storia di sorellanza, il classismo e la maternità
La storia di una donna alla ricerca di sua madre
La fotografia di un'umanità che invita a non distogliere l’attenzione da ciò che conta
La terza edizione del Rome International Documentary Festival (RIDF), cofondatore da Emma Rossi Landi, è iniziata in questi giorni, celebrando il documentario in tutte le sue forme...
Un racconto sospeso tra speranza, illusione e accettazione
Il film in concorso Hold on to her è un documentario del 2024 per la regia di Robin Vanbesien, prodotto da Steven Dhoedt e Vanbesien, insieme...
Monica Taboada – Tapia porta sullo schermo con Alma del desierto, temi quali l’emarginazione, la giustizia, l’accettazione e l’identità. Ambientato nei paesaggi desertici di La Guajira,...
Recensione di 'Quir', la lettera d'amore di Nicola Bellucci alla Palermo queer
Un ritratto personale e un' osservazione sociale della genesi del nazionalismo moderno
Je suis Elodie, presentato al Rome International Documentary Festival (RIDF), è breve il documentario francese diretto da Tabs Breese ed India Wadsworth. “Si può lavorare sul...
Il documentario di Duncan Cowles indaga il modo in cui gli uomini esprimono le proprie emozioni
Nel buio che sembra l'unica condizione possibile, c'è sempre una luce da scoprire
Vibrations from Gaza è un cortometraggio documentario del 2023 diretto da Rehab Nazzal, con la collaborazione di Mohammed Nateel, Nawras Samir e Mohamed Abu Elkas. Il...
Una tragica casualità e una splendida empatia artistica per uno dei documentari più potenti degli ultimi anni.
Come si trova un senso all’insormontabile peso del lavoro, del matrimonio, della vita?
Dieci anni fa, la regista norvegese Silje Evensmo Jacobsen scelse di contattare Maria Vatne, un’acclamata fotografa norvegese, dopo aver scoperto il blog in cui la donna...
Mic Dop rispecchia la condizione degli artisti emergenti in India, che spesso devono rinunciare ai propri desideri.
La bellezza della crescita e della riflessione personale tra cambiamento e identità
Se della società contemporanea qualcosa abbiamo compreso, l’unico appello che possiamo denunciare è lo stravagante modo che il giudizio ha di insinuarsi nelle cicatrici delle esistenze...
La terza edizione del Rome International Documentary Festival – il Festival del documentario creativo di Roma – torna al Nuovo Cinema Aquila. Il RIDF offre un programma...
Il Roma Independent Doc Film Festival (RIDF 2024) si prepara a offrire un’opportunità straordinaria agli amanti del cinema e del documentario: tre masterclass gratuite con registi...
Torna dal 5 al 9 dicembre, al Nuovo Cinema Aquila di Roma, il RIDF – Rome International Documentary Festival, l’unico Festival di Roma dedicato al documentario...
Pich, Amnesty International, soggetti. Università Roma Tre, sceneggiature, diritti umani e documentario. Giovani. Queste sono solo alcune delle parole chiave che caratterizzano una nuova proposta nel...
Il RIDF, alla sua terza edizione, inaugura Documentare i Diritti, un evento formativo. Nel programma un contest di scrittura di brevi progetti di film documentari ispirati a uno...
Tutto quello che c'è da sapere
Un ottimo bilancio per il Rome Documentary Film Festival: tutti i vincitori della seconda edizione 27 i film in concorso, con 4 proiezioni al giorno, 2000...
Tra le opere presenti al RIDF2023 (Rome International Documentary Festival) segnaliamo Une jeunesse italienne con la regia di Mathieu Volpe. Una produzione di Replica Films /...
Si è tenuta al Rome International Documentary Festival, ‘Montare il conflitto’, masterclass presentata dal produttore, montatore Beppe Leonetti, da Annalisa Forgione, insegnante al centro sperimentale di...
Uno sguardo sugli ultimi anni di Jacqueline Jencquel e il ricorso al suicidio assistito
Uno sguardo potente e sensibile sull'intersessualità
Un'indagine sulle emozioni e sul linguaggio
È iniziata in questi giorni la seconda edizione del Rome International Documentary Festival (RIDF): il concorso romano dedicato alla promozione e celebrazione del cinema documentario narrativo...
Tra innovazione e tradizione
Al via le quattro masterclass proposte dal Rome Documentary Film Festival, in collaborazione con il DAMS Roma Tre. Le masterclass RIDF sono proposte per approfondire le...
N’en parlons plus è un documentario del 2022 scritto e diretto da Cecile Khindria, giornalista parigina alla sua prima regia, e Vittorio Moroni, sceneggiatore e regista...
Un documentario coerente con i precedenti lavori del regista
Diretto da Ben Mullinkosson, The Last Year of Darkness è un documentario del 2023 in anteprima italiana al Rome International Documentary Festival. Il film è in concorso...
Il viaggio di una campionessa di scherma
L’unico festival di Roma dedicato esclusivamente al documentario creativo, il Rome International Documentary Festival, sta per tornare. In vista della sua nuova edizione, la kermesse ha...
Il Rome International Documentary Festival, la manifestazione dedicata al cinema documentario torna con molte novità dopo il grande successo della sua prima edizione. Docfest srls, Botteghe...
Il Rome International Documentary Festival torna con importanti novità dopo il grande successo della sua prima edizione. Quest’anno cambia residenza: torna il Nuovo Cinema Aquila di...
Dall’1 al 7 dicembre 2023 torna la seconda edizione dell’acclamato Rome International Documentary Festival, un concorso dedicato esclusivamente alla promozione e alla celebrazione del documentario narrativo e...