Ci approcciamo al Pianeta Mare Film Festival con il cortometraggio animato Fille de l’eau, realizzato dalla regista Sandra Desmazières e della durata di soli quindici minuti....
Yasi ha sedici anni. È appena arrivata a Teheran. Ad accompagnarla c’è sua cugina. È lì perché deve sostenere degli esami di inglese statali. Nulla di...
Un approccio inusuale per temi attuali.
Witness: An Organima Film è un cortometraggio animato sperimentale della durata di 5 minuti e 30 secondi realizzato dall’artista canadese Nik Arthur. Il filmato è in...
Presentato al festival Sentiero Film Factory di Firenze, Almost Certainly False (Quasi certamente falso), della regista turca Cansu Baydar ha già avuto un buon successo di...
Non un semplice corto
Inês Lima regala un viaggio fantastico in stile anni ’70 sulla riconciliazione dell’uomo con la natura. The Moving Garden, in concorso all’Eugenea Film Festival, ha lasciato...
In anteprima al Conero Film + ADV Festival
Presentato al Locarno Film Festival 2025 Le Mur du Son è il nuovo cortometraggio del regista italiano Antonio La Camera. L’opera nasce come parte del progetto...
Cristina Principe è una regista, copywriter e creativa italo-britannica che sta attirando sempre più attenzione nel panorama cinematografico contemporaneo, grazie a uno stile che unisce profondità...
Un dramma sociale in tre atti: come i lupi hanno reinventato la loro agentività
Un film sulle paure e l'insensatezza dell'agire umano
In concorso all’Ischia Film Festival, il cortometraggio – L’ultimo giorno dell’orso di Antonio Donato, prodotto da Occhi Di Giove e Castello Errante e distribuito da Sayonara...
Una fiaba animata sul trauma e la resilienza
Si è dato il via ad una nuova stagione del ShorTS International Film Festival Maremetraggio e con essa molteplici talenti emergenti e non hanno preso possesso...
All’interno della selezione ufficiale di ShorTS International Film Festival 2025 spicca Pinne, l’opera breve di Carmelo Sudano. Con una durata di appena due minuti, il corto...
Lezioni di ginnastica è un cortometraggio di 16 minuti diretto da Gabriele Lippi prodotto dalla NABA in quanto progetto di tesi triennale. È stato presentato al...
Il Presente è un cortometraggio scritto e diretto da Francesca Romana Zanni prodotto da BriciolaFilm. È stato presentato al 40° Lovers Film Festival nella sezione Fuori...
La storia vera dei ranger e la loro battaglia contro i bracconieri nelle riserve del Sudafrica
Il corto di Djiby Kebe esplora il bivio dell'artista: vendere la propria intimità o preservarla
Al RIFF 2024 di Roma c’è una piccola novità: un corto feroce che ironizza e punta il dito contro il mondo digitale. Dietro la camera da...
In soli quattro minuti, il cinema di Cronenberg: erotismo e body-horror
Cortometraggio molto drammatico sul traffico delle vite umane
La situazione inaccettabile del Libano
In concorso alla 21esima edizione del Sedicicorto Forlì International Film Festival, che si terrà a Forlì dal 4 al 13 ottobre, tra i film selezionati ci...
‘L’invulnérable’: i supereroi sono sopravvalutati?
La questione dell'integrazione culturale all'interno della società francese
La fragilità femminile in momenti importanti e intimi
Cortometraggio tecnici notevole qualità tecnica
Regia elegante in una cornice narrativa attraente
Closer è un cortometraggio della regista e documentarista lituana Augustė Gerikaitė presentato al Ca’ Foscari Short Film Festival . Attraverso uno sguardo intimo e penetrante, Gerikaitė...
A Vive le cinèma lo short movie di Elisabeth Subrin, Maria Schneider, 1983. Vincitore come miglior corto documentario ai Cèsar 2023, è interpretato da Manal Issa,...
Vi riproponiamo la recensione di Big, cortometraggio di Daniele Pini scritto dallo stesso regista e da Nicoletta Senzacqua. Il cortometraggio è stato recentemente pubblicato su RaiPlay....
Una storia femminile di immigrazione e disperazione
Kindik Ene è il nuovo film del Kyrgyzstan presentato quest’anno al RIFF (Roma Indipendent Film Festival). La storia Il cortometraggio Kindik Ene (22 minuti) racconta le difficoltà...
Andrea Di Salvatore, in concorso col suo cortometraggio L’Eroe degli Antieroi al Festival del Cinema Europeo, fa parte della nuova generazione di registi pieni di ambizione...
In concorso nella sezione cortometraggi del Puglia Show, L’Eroe degli Antieroi di Andrea Di Salvatore prodotto da Kono Film e Nauta Studio. Girato tra una sartoria...
Ayyur (titolo internazionale: Moon) è un cortometraggio del 2023 diretto dalla regista marocchina Zineb Wakrim. Il cortometraggio ha ottenuto il terzo premio a La Cinef del...
Back è un cortometraggio dei Paesi Bassi del 2022 diretto dal regista siriano Yazan Rabee. Il cortometraggio è stato proiettato a diversi festival cinematografici come il...
Un corto in 3D dallo stile documentaristico
Tieniti Tutto, diretto da Gianluca Della Monica noto per la web-serie Revolution premiata al Roma Web Fest nel 2010, è presentato nell’ambito della Festa del Cinema...
Un credibile spaccato giovanilista
Una mosca e un'ape giudicano il mondo
Criticare la società attraverso un cane
Il paradosso del lusso come ecomostro.
Dopo la vittoria al Procida Film Festival, Il vicolo dei sogni spera nella doppietta. Il nuovo documentario di Lorenzo Giroffi, prodotto da Luca Ciriello per Lunia...
Un grido per riflettere sulla nostra responsabilità verso la natura
Disponibile su Netflix l’assurdo cortometraggio The Rat Catcher di Wes Anderson, iconico regista già ampiamente apprezzato dal grande pubblico per film come Grand Budapest Hotel e attualmente al cinema con Asteroid...
Curupira è il documentario di Lea Hejn, presentato nella sezione LFF For Future del Lucca Film Festival 2023, sezione rivolta ai cortometraggi a tematiche green legate...
Prodotto e diretto da Alisa Berger, Retrodreaming è un cortometraggio in proiezione oggi al Lucca Film Festival tra i Corti Green. Distribuito da Light Cone Paris,...
Pinoquo di Federico Demattè è in concorso nella sezione cortometraggi alla 38esima Settimana della Critica.
Dive è l’unico corto italiano, realizzato dal regista Aldo Iuliano insieme a suo fratello e sceneggiatore Severino Iuliano, che concorre in Orizzonti alla 80a Mostra del...
Welcome to Paradise, diretto da Leonardo Di Costanzo, è l’unico cortometraggio in Selezione Ufficiale – Fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, in programma dal...
In questi giorni è disponibile, su Raiplay, Vecchio. Si tratta del secondo cortometraggio diretto dal regista lucano Dino Lopardo, già autore dello short film Partecipare. Protagonista...
Distribuito da Sayonara Film, HUB – Sulla propria pelle è un cortometraggio del 2022 diretto da Francesco Barozzi, attualmente in proiezione a Crotone al Calabria Movie Film...
Km 9 è il titolo del primo cortometraggio diretto da Filippo Valsecchi, in concorso al Figari International Short Film Festival e in arrivo oggi al Calabria...
Il calcio come metafora di vita
Al concorso internazionale del Lago Film Fest, partecipa Gao Zee con ‘The Funeral of Spring’, un cortometraggio cinese. Per 18 minuti la regista mostra la vita...
Diretto da Guilherme Daniel, “Applause” (“Aplauso” in lingua originale) è un cortometraggio portoghese del 2023 distribuito da Mailuki Films e presentato alla nuova edizione del Cisterna...
Jill, Uncredited è stato selezionato tra i cortometraggi al Festival internazionale del cinema di Berlino 2023 e sarà al Lago film festival per il Concorso Nuovi...
Ritorna per la sua sesta edizione il Pop Corn Festival del Corto, che si terrà dal 21 al 23 luglio a Porto Santo Stefano (Toscana). Il...
L’opera è stata premiata, nel 2022, al Clermont-Ferrand International Short Film Festival.
Da venerdì 7 a domenica 9 luglio da BASE MILANO si terrà la 4ª edizione del VERTIGO FILM FEST, il festival milanese interamente dedicato ai cortometraggi. In ogni serata le proiezioni...
Qual è la specificità e la storia di un festival come ShorTS International Film Festival? ShorTS International Film Festival prima si chiamava Maremetraggio, ed è nato...
In concorso al Flaiano Film Festival di Pescara, “La Lotteria della vita” é un cortometraggio del giovane regista Carlo Prozzo che, partendo da una riflessione sul...
Split Ends arriva a Pescara grazie al Flaiano Film Festival. Il film era stato presente tra le quindici opere in concorso alla diciassettesima edizione dell‘Integrazione Film...
Nel ricco programma della prima edizione dell’UnArchive Found Footage Fest, trova spazio una selezione di film, proiettati in pellicola 16 e 35mm, della regista franco-canadese Louise...
Il thriller horror è prodotto da Bradley Cooper
Su Disney + dal 16 dicembre 2022 come sappiamo é approdato il nuovo cortometraggio “Le Pupille” diretto da Alice Rohrwacher, candidato agli Oscar 2023 e prodotto...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Per questa occasione, è stato reso disponibile il cortometraggio animato BusLine35A, realizzato dalla regista e...
Tre briganti a Campobasso, di Jacopo Tich, è in concorso al Rome Indipendent Film Festival, nella sezione National Short. Il cortometraggio, della durata di circa venti...
Al Riff un cortometraggio sulla libertà
Un corto di Dan X zen in concorso al Riff
Gabriela Gaia Meirelles e Clara Anastácia dirigono un cortometraggio in concorso al Festival dei popoli
Il cortometraggio diretto dal tunisino Younes Ben Slimane in concorso al Festival dei Popoli 2022
Cosa sapere sul cortometraggio in arrivo su RaiPlay
La paura del buio, cortometraggio di Beatriz Montes, presentato al Festival Gorofanorosso, è il racconto dell’incomprensione tra diverse culture e classi sociali nella società contemporanea. Il...
Nel Blu, il cortometraggio di Mounir Derbal presentato al Garofano Rosso Film festival parla di un pescatore rude e solitario vive alla giornata e, ogni notte,...
Happy Birthday è il corto speciale che chiude la Settimana della Critica della 79° edizione della Biennale Cinema di Venezia. 37 Settimana Internazionale della Critica: la...
Come le lumache è il cortometraggio di Margherita Panizon. Presentato in concorso alla Settimana della Critica di Venezia, è scritto dalla regista con Marco Borromei. Interpretato...
Gli altri dieci cortometraggi proposti durante il Fantafestival 2022: tra horror e fantascienza una variegata scelta filmica.
Selezionato dalla Settimana internazionale della critica del Festival di Cannes 2020 e presentato al Toronto Film Festival, Dustin è un cortometraggio diretto da Naïla Guiguet. La...
Io sono qui. Giuliana Traverso. Il docufilm che rende omaggio alla “Fotografa delle Donne”. Quando il cinema incontra la fotografia per raccontare l’universo artistico di una...
Nuovo premio (Oscar al miglior cortometraggio) per il film con Riz Ahmed
Nell’ambito della seconda edizione del Festival del cinema tedesco, patrocinata dal Goethe Institute, dalla German Films, dall’FFA (Federal Film Board) e in programma al cinema Quattro...
Un corto sullo sterminio nazista rivolto ai più fragili
Irriverente, lirico e commovente
Dal 7 dicembre 2021 è disponibile sulla piattaforma MUBI il cortometraggio I Like Life a Lot (Nekem az élet teccik nagyon in originale) della regista Kati Macskássy. Il mio...
Piemonte Factory, il progetto destinato ai filmmaker under 30, arriva al 39° Torino Film Festival. Martedì 30 novembre alle 15.30, presso il Cinema Lux di Torino...
Un racconto del presente nel passato, ma anche del passato nel presente nel cortometraggio di Leonardo Mouramateus, al Festival dei popoli.
Un cortometraggio di crescita, non solo per i giovanissimi
Dopo 'Luca' ecco il cortometraggio sull'amico coprotagonista
Un amore finito da poco e ancora non dimenticato al centro del corto di Letizia Zatti
Presentazione ad Alice nella città di un corto in realtà virtuale sulla Divina Commedia
Vent'anni è uno dei nuovi cortometraggi Pixar disponibili su Disney+
'Nona' è uno dei nuovi cortometraggi Pixar disponibili su Disney+
Il miglior cortometraggio a Venezia 78 è 'Los Huesos'.
Papyni krosivky (Dad’s Sneakers) è uno tra i film in concorso alla 74° edizione del Locarno Film Festival. Il cortometraggio, diretto dall’ucraina Olha Zhurba, è stato...
Anche l’Italia è presente tra i cortometraggi in concorso nella sezione Pardi di Domani del Locarno Film Festival con Giochi (Playtime) di Simone Bozzelli. Il giovane...
Debutto al Locarno Film Festival Somleng reatrey (Sound of the night), film cambogiano in concorso nella sezione internazionale Pardi di domani. Il cortometraggio dei registi Chanrado...
Con La voce umana Pedro Almodóvar ci ricorda che era da tempo che avrebbe voluto realizzare una versione dell’omonima pièce teatrale di Jean Cocteau. Già nel 1987...
All the Crows in the World è il vincitore della Palma d'oro come miglior cortometraggio a Cannes 2021
Mi piace Spiderman e allora? è il cortometraggio di Federico Micali sugli stereotipi di genere
Anne di Stefano Malchiodi e Domenico Croce ha vinto il David di Donatello come miglior cortometraggio. L’opera è prodotta da 10D Film, Anemone Film, in collaborazione...
Due estranei, diretto da Travon Free e Martin Desmond Roe, vincitore dell’Oscar come migliore cortometraggio, è disponibile su Netflix. Con una struttura affascinante, e in maniera...
Due estranei è il titolo del cortometraggio vincitore ai premi oscar 2021 e che racconta la Black Lives Matter attraverso un loop temporale. Il film è...
PRESENTATO IL CORTOMETRAGGIO “DISTANZA ZERo” DI PIER GLIONNA CHE RACCONTA LA STORIA DI DARIO, UN GIOVANE RIDER FOOD DELIVERY. IL CORTOMETRAGGIO È PRODOTTO DA INAIL PUGLIA...
Il nuovo lavoro di Gaspar Noé è Summer of ’21. Il nuovo corto di Noé, in cui ritorna dietro la macchina da presa per Saint Laurent...
Il cortometraggio Una nuova prospettiva, diretto dall’attrice e regista Emanuela Ponzano è stato presentato al 38° Torino Film Festival che si è tenuto in streaming dal...
Tra i vari titoli nella sezione cortometraggi dell’Asiatica Film Festival c’è Judy Free di Che Tagyamon. Il cortometraggio filippino sull’assenza e sul cambiamento è dal punto...
Se succede qualcosa vi voglio bene è una delle cose più interessanti da guardare su Netflix. Il cortometraggio, 12 struggenti minuti avvolti da un’oscura quanto dolorosa...
In concorso al Bari International Gender Film Festival, Homur Homur di S. Çalişkan e N. Karadağ è un cortometraggio d’animazione turco. Il film, già presentato al...
Un giovane si interroga sulla sua esistenza, nel ricordo di una donna che prova a raggiungere ma non trova più, la contempla nello schermo del suo...
Jordi Penner, giovane regista trentino, nella rassegna romana con “Amore Cane”, un cortometraggio formalmente accorto ed una storia leggera solo a tratti, per un cupo disincanto...
Presentato al DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans, Sunken Plum di Xu Xiaoxi e Roberto F. Canuto è la veritiera storia di una artista trans...
The fourfold di Alisi Telengut è il corto d'animazione in concorso al festival Mente locale - visioni sul territorio e racconta di alcune credenze animiste in...
Dalle selezione veneziana Orizzonti il dramma di Anna, una giovane adulta che combatte ogni giorno con la sua precarietà, in un film misurato e compiuto, “innamorato”...
Grazie ad una vacanza in campeggio e alla passione per i supereroi quattro ragazzini, guidati da due educatori, impareranno a divertirsi senza troppi problemi nonostante la...
Attore di cinema, televisione e teatro, Edoardo Natoli (qui l’intervista che gli abbiamo realizzato) continua anche l’attività di regista di cortometraggi d’animazione. Dopo Secchi (2013), disponibile...
Esce su Netflix John e la musica per gli alieni di Matthew Killip, presentato e premiato all’ultima edizione del Sundance Film Festival come miglior cortometraggio non...
In una scuola , dei bambini disegnano e la loro maestra affigge i lavori sul muro della classe. Nella classe accanto alcuni uomini stanno facendo dei...
Il videoclip, selezionato nella sezione “Concorso” del festival, sarà proiettato a Roma il 9 novembre presso il Centro Congressi d’Ateneo (Via Salaria, 113) e in replica...
Il festival internazionale di cortometraggi fa tappa a Milano dal 7 al 13 Settembre
La prima edizione del Cisterna Film Festival – Festival Internazionale del Cortometraggio, organizzato dall'Associazione Culturale MOBilitazioni Artistiche e con la direzione artistica di Cristian Scardigno, sta...
Il nuovo bando scade il 30 giugno. L'evento ha ottenuto il patrocinio del Padiglione Italia Expo Milano 2015 quale manifestazione culturale di qualità
Proclamati i vincitori di Magma - mostra di cinema breve Premio Lorenzo Vecchio a Daphné or the Lovely Specimen Serenellini: "Anche in Italia il 'corto' come...
Vorrei raccontare con ironia l’amore, la sua perdita e la sua ostinata ricerca, che poi è l’obbiettivo vitale di ognuno. Attraverso un montaggio rapido e serrato...
Fa incetta di Premi "INVISIBILE" del Gruppo BLUE&BERRY che si aggiudica il Premio per il Miglior Film, per la Migliore Interpretazione Maschile - andata all'inero cast...
RIFF, decima edizione. Quattro cortometraggi italiani: "Jody delle giostre", "Insiemi notturni", "Mezz'ora non mi basta", "La voce sola". A cura di Angelo Mozzetta.
RIFF, decima edizione. Tre cortometraggi italiani: "Tre" di Lucilla Colonna, "Ricordati di fare miao" di Luca Galvanelli, "Overbooking" di Michele Mortara. Infine un documentario, "Under The...
Parte la decima edizione del RIFF: ecco i primi quattro cortometraggi recensiti da TAXI DRIVERS. A cura di Angelo Mozzetta
La quarta e ultima serata di proiezioni del Festival del Cortometraggio di Latina si chiude fra i meritati applausi di un pubblico più numeroso dei precedenti...
"Semplice e appassionante, come un romanzo d’appendice. E molto cari alle appendici narrative sono i temi che compongono la drammaturgia di Frattura: i vampiri e l’amore".
"A Latina dal 6 al 10 gennaio i migliori corti italiani ed esteri per la VI edizione del Festival Pontino del Cortometraggio".
Leggende urbane vogliono che dietro i tanti ristoranti cinesi in Italia, ci sia sempre qualcosa di non trasparente. Il più delle volte il tarlo s’insinua intorno...
“Queste narici d’ossa e di pelle da cui cominciano le tenebre”, iniziare un corto citando dei versi di Antonin Artaud è pretenzioso, ma serve per calarci...
"Il filmato di Francesco Hazzini è imperniato sull'esilarante figura di Adriano Cemento, professore della facoltà di architettura di Agrigento ed entusiasta sostenitore del materiale suo omonimo..."
In un luogo privo di riferimento spazio-tempo un 'uomo qualunque' convive con la sua solitudine all'interno di un hangar. La sua quotidianità è scandita da infinite...
J., seducente e ricco uomo d’affari, vive nel lusso di in un futuro non ben precisato: acqua cristallina della piscina, cibo sublime e colorato, auto potenti...
"Home" di Francesco Filippi, vincitore del Videocorto d'oro 2009.
Con soli cinque giorni di riprese e dieci per il montaggio, “Hollow”, vincitore del Premio Steel al Tuscia Film Fest 2008, vede Edoardo Costa adeguatamente calato...