Witness: An Organima Film è un cortometraggio animato sperimentale della durata di 5 minuti e 30 secondi realizzato dall’artista canadese Nik Arthur. Il filmato è in programma all’Euganea Film Festival.
La natura fatta a mano
In Witness: An Organima Film, Nik Arthur esplora il mondo naturale attraverso le lenti dell’animazione e dello stop motion. Roccia, legno, acque ed altri elementi prendono vita in un gioco di immagini realizzate con tecniche creative che donano movimenti quasi ipnotici a ciò che si osserva.
Il dietro le quinte
In concomitanza con i titoli di coda appaiono sullo schermo immagini e brevi video di dei dietro le quinte di Witness. Si potrebbe pensare che scoprire le tecniche di animazione che hanno dato vita ai 5 magici minuti del cortometraggio faccia svanire il fascino di ciò che si ha appena visto. In realtà, avviene il contrario: osservare parte dell’opera del regista-artista ha lo stesso effetto di un mago che mostra come realizza i suoi trucchi. In questo modo, la magia non è più il trucco in sé, bensì il modo in cui viene realizzato.
Vita, ti vedo
Sentiamo spesso parlare di arte che inneggia alla vita. Il film di Arthur è senza dubbio uno degli esempi più calzanti e genuini. Nei 5 minuti di Witness assistiamo alla messa in risalto della vita partendo da elementi naturali che, apparentemente, sembrano non averla: una foglia ormai essiccata, un fiume calmo, una roccia, un riflesso di luce su un muro. Sono tutti elementi a cui Arthur e il suo team, con tanto ingegno e altrettanta creatività, riescono a ridare vita, attraverso il movimento.