Dal 14 Febbraio è in scena (fino al 26 Febbraio) al Teatro dei Contrari di Roma la pièce teatrale firmata Pierluigi Marotta, per la regia di...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
A cura di Manuela Materdomini
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
La fotografia sgranata, il taglio scelto per i primi piani dei protagonisti e la tecnica di ripresa della macchina da presa a spalla conferiscono al film...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Il primo film in 3D del grande regista newyorchese, ormai quasi settantenne, è insieme un’appassionante avventura per ragazzi e una commovente dichiarazione d’amore al cinema
"The Muppets", diretto da James Bobin, vede i nostri eroi ormai separati, ritirati e soprattutto dimenticati dal grande pubblico. Quando però il loro storico teatro, ormai...
Curata fin nel minimo dettaglio d'immagine, la Streep, notoriamente di sinistra, offre un'unica ed irripetibile interpretazione di questa donna conservatrice, depositaria di un potere e di...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Cinque giovani si ritrovano a Mosca quando nel bel mezzo della movida sono preda di una sinistra tempesta di luce. La città è in pieno black-out...
"Sleeping Around" è la prima regia di Marco Carniti, già noto come uomo di teatro. Ed infatti l’ispirazione è tutta teatrale: questo lavoro si presenta come...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Dopo aver scritto e diretto "Vedi Napoli e poi muori", il disegnatore satirico e giornalista Enrico Caria ritorna sul grande schermo con un mockumentario in cui...
Ne "L’industriale" ritroviamo rappresentata l’Italia di oggi, in crisi sotto tutti i punti di vista. Ed è proprio questo aspetto a renderlo interessante: Montaldo sceglie di...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Sceneggiato con sapienza a quattro mani da Bridget O’Connor e Peter Straughan, "La talpa" si contraddistingue per il raro e suggestivo approccio intimistico e radicalmente anti-sensazionalistico...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
L’ultima opera di Stefano Sollima, autore della serie cult "Romanzo criminale, è un racconto dove lo spettatore è costretto a mettersi nei panni di tutti i...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
"Tutti giù per aria" ripercorre le tappe della vertenza degli ex-lavoratori Alitalia nel periodo compreso tra settembre 2008 e aprile 2009. Il documentario si arricchisce anche...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Un grande successo quest'anno per ARTE CREATIVE, una nuova piattaforma per filmakers e video artist che sta facendo molto parlare di sè in Europa. Pubblichiamo qui...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
Siamo a Parigi negli anni '60. Jean-Louis Joubert (Fabrice Luchini) è uno stockbroker dalla carriera brillante
"Il Sorriso del Capo" punta il fuoco sulla potente macchina propagandistica che Benito Mussolini mise in piedi per persuadere il popolo italiano ad abbracciare l’ideologia fascista.
Alexander Payne ritorna ben sette anni dopo l’ottimo "Sideways", e lo fa con un altro bel film. "The Descendants" con "About Schmidt" (2002) e "Sideways" (2004)...
Candidato agli Oscar 2012 come miglior film straniero, "La guerre est déclarée" narra la storia realmente vissuta dagli attori che lo interpretano. È un film di...
Nell’ultimo decennio è emerso un filone che si potrebbe definire “Sundance Indy”, ossia quelle pellicole, più o meno indipendenti, che passano in anteprima ad ogni edizione...
Lungometraggio di diploma del regista Andreas Kannengiesser, "Vergiss Dein Ende" è un film pretenzioso e mal costruito dove il dramma assume spesso connotati patetici, per poi...
Ottavo film in concorso al Torino Film Festival 2011, primo lungometraggio italiano in proiezione, "Ulidi piccola mia" colpisce innanzitutto per la sua interessante natura ibrida. Non...
A "Little Closer" ci regala un frammento di vita della periferia americana, fatta di piccole grandi imprese di tutti i giorni e, insieme, ci offre uno...
Un giovane al quale viene diagnosticato un tumore raro e maligno (con appunto il 50 % di possibilità di guarigione) non è proprio la premessa più...
La coppia formata dal regista Michael Greenspan e dello sceneggiatore Christopher Dodd, qui al primo lungometraggio, le tenta tutte per mantenere alta la tensione, ma deve...
Diretto benissimo, sostenuto da una sceneggiatura intelligente che tiene in considerazione i limiti del budget, "Attack the Block" ha tutto quello che si può desiderare da...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
lluminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
lluminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
La Giuria Venezia 68, presieduta da Darren Aronofsky e composta da Eija-Liisa Ahtila, David Byrne, Todd Haynes, Mario Martone, Alba Rohrwacher, André Téchiné dopo aver visionato...
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Arrivato quest’anno alla sua decima edizione, il Festival “I Mille Occhi – Festival Internazionale del Cinema e delle Arti”, avrà come titolo “Vertigo” e si svolgerà...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Immigrazione, identità, contaminazione, memoria, ne parliamo con Andrea Segre, che presenta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo primo lungometraggio "Io sono Li", selezionato alle...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Ne "La leggenda del vero salvatore", Kenshiro dovrà intraprendere un cammino di passione e purificazione.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
La voce degli UominiLibro. Rubrica a cura della redazione di Flanerì
FAHRENHEIT 451: "Incontro d'estate" di Truman Capote. Voleva bruciarlo, Truman Capote, questo libro pensato da giovanissimo (per certo prima dei suoi 24 anni) e pubblicato postumo...
L'Isola del Cinema presenta Lezioni di Cinema, una sezione volta ad offrire la possibilità ai giovani di avvicinarsi ai diversi mestieri, aiutandoli ad orientarsi tra le...
FAHRENHEIT 451:“Per fortuna pubblicano ancora scritti di Manganelli”. Così mi ha detto un signore in treno, mentre leggevo "Ti ucciderò mia capitale", una raccolta di scritti...
Dopo il successo dello scorso anno, Queering Roma, la Festa del cinema LesboGayBisexTransQueer della Capitale, torna al cinema Aquila dal 3 a 5 Giugno giugno.
Un mese di prime visioni, serate speciali, registi e attori nel suggestivo paesaggio della Puglia. Organizzato dall’Associazione culturale Sguardi, il SUDESTIVAL si caratterizza da sempre per...
FAHRENHEIT 451: Mounir è un ragazzo di diciannove anni che vive alla periferia di Parigi. La sua vita si snoda tra la famiglia, islamica osservante, e...
Sabato 28 aprile alle 18.30, presso la libreria Altroquando (Piazza Pasquino – Via del Governo Vecchio 80), si terrà la presentazione della monografia dedicata al regista...
Giunta alla seconda edizione dopo il successo del 2010, Queering Roma è la festa del cinema LesboGayBisexTransQueer organizzata nella Capitale dall'associazione Armilla, grazie al sostegno della...
La web serie italiana, prodotta e interpretata dai napoletani Ferdinando Carcavallo e Luca Napoletano, si è aggiudicata il premio “Audience Choice Award 2011” nell’ambito del “New...
Sulla scia del cinema di Scorsese e Coppola – unici nel loro genere –, anche nei libri pare sempre più difficile rinunciare alla tentazione di attingere...
Tratto dall'omonimo romanzo, London Boulevard è la storia di Mitchel (Colin Farrell), ex-detenuto appena uscito di prigione e costretto a scontrarsi con il proprio passato.
"A quattro anni da "Pirati dei Caraibi-Ai confini del mondo" Johnny Depp torna a vestire i panni dello strambo Capitan Jack Sparrow, questa volta affiancato da...
La scrittura di Gianluca Mercadante è proprio così: un distillato altamente infiammabile. Breve, tagliente, immediato, leggendo le sue pagine si ha l’impressione di una ricerca costante,...
Pallottole, love story e humour si intrecciano con equilibrio in Red, commedia d’azione firmata dal regista Robert Schwentke e composta da un cast stellare. Il protagonista...
"Amici da tutta la vita e soci in affari, Ronny e Nich sembrano non nascondersi nulla l’un l’altro. Nick ricopre il ruolo del marito ideale accanto...
Mià è una bambina coraggiosa che vive in un villaggio nel Sud America. Il suo papà, Pedro, l’ha lasciata alle cure di tre simpatiche vecchiette per...
FAHRENHEIT 451: "Un giorno questo dolore ti sarà utile", di Peter Cameron, è uno di quei libri che appena l’hai terminato di leggere ti rammarichi d’esser...
Giovedì 5 maggio 2011 - Ore 11,00 Roma Casa del Cinema - Sala Kodak Presentazione di IndiCinema - Conquista il tuo spazio Nata dalla confluenza di...
Sorelle Mai di Marco Bellocchio partecipa alla prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Pechino che si apre nella capitale cinese il 23 april
FAHRENHEIT 451: "Un giorno" (Neri Pozza), azzeccato romanzo di David Nicholls, primo ad averlo consacrato ai suoi lettori. Un diario di facce e di anni, dall’88...
Fino al 1° maggio 2011 sarà possibile iscrivere gratuitamente le proprie opere all’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), concorso internazionale per cortometraggi indipendenti insignito, per il quarto...
Made in Milan-International Film Society, associazione No-profit presieduta da Andrea Galante, ha comunicato quali saranno le quattordici pellicole e gli otto documentari che si daranno battaglia...
Nell’Aquila del post sisma del 2009, il progetto fromzero.tv ha raccontato la vita quotidiana di dodici aquilani della tendopoli di Centicolella della Croce Rossa Italiana attraverso...
WORLD PREMIERE = First public screening in the world INTERNATIONAL FESTIVAL PREMIERE = First festival screening in the world EUROPEAN PREMIERE = First public screening in...
- Far East Film 13 presenterà 87 film: una World Premiere, 15 anteprime internazionali, 18 europee e 14 anteprime italiane. In concorso 50 nuovissimi titoli affiancati...
FAHRENHEIT 451: "Orbite vuote" di Marco Candida & Chiara Fattori (a cura di). Una strepitosa raccolta di racconti di autori vari. Articolo di Valter Verri (TAXI...
Pochi giorni ancora per partecipare al bando per le sceneggiature (fino al 15 aprile) e iscriversi (entro il 30 aprile) alla nuova edizione di Complete your...
Alphaville Cineclub propone, dal 6 al 10 aprile prossimi la rassegna ‘… Come t’intitoli?!?, ovvero del perché in Italia i film stranieri escono con titoli così...
Dopo il successo del Cinici Infami e Violenti Day dello scorso 5 dicembre, arriva il Festival. Da venerdì 8 a domenica 10 aprile il circolo Arci...
Si tiene dal 27 aprile al primo maggio alla Casa del Cinema di Roma, a ingresso gratuito, la prima edizione di Rendez Vous. Appuntamento con il...
FAHRENHEIT 451: "La battuta perfetta" di Carlo De Amicis (TAXIDRIVERS/FLANERI'). Lettura curiosa, quasi bizzarra, quella dell’ultimo romanzo di Carlo D’Amicis: pagina dopo pagina, mentre la vicenda...
Torna come ogni anno l’appuntamento con la Primavera del Cinema Francese, il festival patrocinato dall’Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Roma e dalla Roma Lazio...
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per la partecipazione alla 29ª edizione del BFF- Bellaria Film Festival, che si svolgerà da giovedì 2 a domenica...
Venerdì 1° aprile alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna Unknonnw Pleasures di Sentieri selvaggi, che racconta autori e capolavori contemporanei invisibili per la grande distribuzione, verrà...
Il rapporto tra cinema ed altre arti, in particolare la letteratura e il teatro, è il tema della rassegna Bookfilm, la selezione di pellicole d’autore in...
Sarà Paulo Branco il “Protagonista del Cinema Europeo” alla 12ª edizione del Festival del Cinema Europeo in programma a Lecce dal 12 al 16 aprile 2011.
Dal 6 al 10 aprile al Teatro Palladium torna Cortoons, Festival Internazionale di Cortometraggi d'Animazione giunto ormai alla sua ottava edizione. Organizzato dall’associazione culturale Cortitalia e...
Si tiene a Roma, dall’8 al 14 aprile al Cinema Farnese Persol di Campo de’ Fiori, Cinemaspagna, il Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla quarta edizione....
Sono aperte e gratuite le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di Cortoacquario - Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari dedicati al mare, che avrà luogo...
Il 28, 29 e 31 Marzo alle 20.30 e alle 22.30 sarà in programmazione al Nuovo Cinema Aquila il film Ombre di Luce, diretto da Massimo...
Il secondo film della collana DeriveApprodi di Sergio Bianchi e di Ilaria Bussoni, curata da Gianluca Arcopinto, è Palabras di Corso Salani, un omaggio a uno...
Il Premio Cinema Giovane – giunto alla sua 7ª edizione- è ormai un appuntamento che si ripete con rituale consuetudine nella capitale. Quest’anno la rassegna, che...
L’Ambasciata d’Australia a Roma e il Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema, in collaborazione con il Nuovo Cinema Aquila, sono lieti di presentare...
Dopo il successo della prima Glee night italiana organizzata a gennaio da Italian Entourage in collaborazione con SupergaCinema presso il locale Antù di Roma, torna a...
Nihon Eiga – la rassegna dedicata alla storia del cinema giapponese dagli anni Settanta al 2010, ideata dall’associazione culturale Cinema Senza Frontiere – continua il suo...
Alphaville Cineclub presenta, dal 23 al 27 marzo 2011, la rassegna monografica dal titolo ‘Sarcastico e perverso, il cinema di Peter Greenaway’, una selezione dedicata al...
In concorso al Festival Internazionale del Film di Roma arriva il 22 marzo in Dvd, distribuito da CG Home Video, La scuola è finita di Valerio...
Sarà l’omaggio ad una coppia di ex cortisti doc ormai lanciati nel grande cinema, Paolo Genovese e Luca Miniero, prima di Immaturi e Benvenuti al Sud...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al TrailersLab, laboratorio creativo del TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, che si terrà a Catania...
La Giuria giovani ha assegnato il Premio Banca Credito Cooperativo di Conversano di 1000 euro come miglior regista a Aureliano Amadei per il suo 20 Sigarette,...
La prima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival si svolgerà dal 26 al 29 maggio 2011, e sarà il primo in Europa concepito, organizzato e...
In occasione dell’edizione 2011 il Future Film Festival lancia il Premio Franco La Polla. Dopo la prematura e improvvisa scomparsa del Prof. La Polla, i direttori...
Sono aperte le iscrizioni per la 3ª edizione del Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi”, a Napoli, diretto dallo psichiatra e...
Videogiochi, Fumetti, Cartoon, Cinema, Letteratura di settore sono i protagonisti dal 18 al 20 marzo di RomaComics & Games, un evento unico nel suo genere che...
Venerdì 18 marzo alle ore 19, torna il consueto appuntamento alla Libreria del Cinema di Roma con la redazione di Taxi Drivers – Rivista Indipendente di...
La sera di Mercoledì 16 marzo, in contemporanea nelle città che sono state Capitali d’Italia - Torino, Firenze e Roma - avranno luogo le proiezioni ad...
Ancora pensando alle donne ed in particolare all’immaginario femminile, Alphaville Cineclub propone, dal 16 al 20 marzo 2011, la rassegna ‘Sex and the movie’, selezione di...
Arriverà in Italia l’11 maggio Beastly, il fantasy/sentimentale scritto e diretto da Daniel Barnz, che rivisita in chiave moderna la magica fiaba de La Bella e...
La 13ª edizione del Future Film Festival si svolgerà dal 20 al 23 aprile prossimi presso il Teatro Duse di Bologna. Ospite d’onore del Festival è...
Con la rassegna Tre note in nero, curata dal critico Claudio Bartolini e dal filmmaker Luca Servini, l’Associazione La Scheggia di Milano vuole ripercorrere la stagione...
E’ in dirittura d’arrivo la sezione Concorso della rinnovata edizione di Sguardi di cinema italiano, il SUDESTIVAL, importante appuntamento che da dodici anni promuove il cinema...
«Exodus, movement of Jah people» cantava Bob Marley, il profeta del reggae, che tuttavia non avrebbe mai voluto predire una sorte del genere a Rototom Sunsplash,...
Giovedì 10 marzo 2011 si rinnova l’appuntamento con la rassegna NIHON EIGA – Storia del Cinema Giapponese dal 1970 al 2010. Il Cineclub Detour ospiterà la...
Mercoledì 9 marzo alle ore 19,30 presso l'Arteria di Bologna (vicolo Broglio 1/e) verranno proiettatati i vincitori del PIVI 2010, il più importante premio italiano dedicato...
Molisecinema, giunto alla sua 9ª edizione, apre le iscrizioni alle sezioni competitive del 2011. La scadenza per inviare i lavori alle quattro sezioni competitive è fissata...
Sesta edizione di Femminile Plurale, appuntamento annuale dedicato alle donne di Alphaville Cineclub, in programma dal 9 al 13 marzo 2011. Ogni serata ospiterà, prima della...
La presentazione, martedì 8 marzo 2011, del film di Valentina D'Amico La Svolta. Donne contro l’Ilva nell’ambito della programmazione del Nuovo Cinema Aquila di Roma è...
Forte del grandissimo successo di pubblico riscosso lo scorso novembre, torna puntuale in marzo il cinema con biglietto super scontato offerto dalla Regione Veneto. Ogni martedì...
CG Home Video è orgogliosa di presentare Gorbaciof – Il cassiere con il vizio del gioco un film di Stefano Incerti, con Toni Servillo, presentato ai...
In occasione della giornata della donna, Piera degli Esposti leggerà brani di Dietro il corsetto, il racconto della scrittrice indiana Mahasweta Devi da cui è tratto...
Teodora Film e la Casa del Cinema presentano Pazze d’amore, un imperdibile ciclo di sei film che rende omaggio ad altrettante dive dell’età dell’oro di Hollywood:...
Fino al 1° maggio 2011 sarà possibile iscrivere gratuitamente le proprie opere all’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), concorso internazionale per cortometraggi indipendenti insignito, per il quarto...
Sarà l’italianissimo 5 (Cinque) di Francesco Dominedò il film d’apertura della decima edizione del RIFF AWARDS 2011 che avrà luogo dal 18 al 24 marzo presso...
Sarà disponibile dal 4 Marzo in VOD (streaming o download) sul portale www.queerframe.tv il documentario Cuchillo de Palo della regista paraguaiana Renate Costa che ha trionfato...
Sarà Veruschka, “la donna più bella del mondo” secondo il grande fotografo Richard Avedon, la protagonista del focus che la 26esima edizione di Torino GLBT Film...
Il Teatro Vittoria di Roma, in collaborazione con l’Associazione culturale “Images Hunters”, presenta la prima edizione nazionale del concorso di cortometraggi Roma Creative Contest – Short...
L’8 aprile 2011 uscirà al cinema l’atteso film del regista Louis Nero Rasputin, prodotto dalla società indipendente L’Altrofilm, un viaggio nell’oscura storia della Russia di fine...
Sono aperte le iscrizioni ai corsi e laboratori di cinema realizzati dalla Nanook Media, società cooperativa di distribuzione DVD specializzata nel documentario e nel cinema di...
Martedì 1 - reMAKING ROMERO 21.00 NIGHT OF THE LIVING DEAD: REANIMATED (Usa 2009, 96’ – v.o.) di Mike Schneider Rivisitazione di un collettivo di artisti...
Il programma del mese di marzo 2011 del Cineclub Detour (Via Urbana 107 - Roma)
Alphaville Cineclub propone, dal 2 al 6 marzo 2011, a partire dalle ore 21.00, la rassegna monografica ‘Il cinema discreto di Valerio Zurlini’, dedicata al grande...
Dopo il trionfo allo Sport Movies & Tv 2010 e la vittoria all’Italian Sport Award, il film di Carlo Prevosti e Andrea Boretti rientra tra i...
Sottodiciotto Filmfestival – Torino Schermi Giovani, la più importante kermesse nazionale dedicata alla produzione cinematografica dei giovani, dei bambini e dei ragazzi, bandisce il nuovo concorso...
Sarà presentato lunedì 28 febbraio 2011 alle ore 19 in anteprima nazionale al Nuovo Cinema Aquila il film documentario Sortino Social Club – Storie di una...
Dopo lo straordinario successo de L’Uomo Fiammifero, il film che ha incantato i bambini di ogni età, torna al Nuovo Cinema Aquila il regista più dolce...
Sono aperte le iscrizioni per due nuovi corsi di formazione nel settore audiovisivo – finanziati dalla Provincia di Torino e organizzati da Aiace Torino – rivolti...
Giovedì 24 febbraio si rinnova l’appuntamento con il cinema giapponese: NIHON EIGA, la rassegna ideata dall’associazione culturale Cinema Senza Frontiere, propone la serata dedicata alla figura...
Stanno per iniziare le riprese di una fiction su Don Pierino Gelmini, che vede come protagonista Michele Placido, nei panni di un giornalista che indaga sugli...
Mercoledì 23 febbraio 2011 alle ore 17.30 verrà presentata l’anteprima romana del film documentario Il loro natale diretto da Gaetano Di Vaio alla Casa del Cinema...
Horror del passato e del presente all’Alphaville Cineclub dal 23 al 27 febbraio 2011. La rassegna ‘Un tranquillo week di paura!’, organizzata in collaborazione con horrormovie.it...
Esce l’11 marzo il film Le stelle inquiete di Emanuela Piovano che narra un episodio sconosciuto della vita della famosa filosa francese Simone Weil e getta...
Un accordo di collaborazione tra la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema - Sede Lombardia ed il festival cinematografico internazionale I've Seen...
Il 25° Evento Speciale sul cinema italiano della 47ª edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, curato da Adriano Aprà e organizzato grazie alla...
Esce il 22 febbraio, per la collana “Il Piacere del Cinema”, l’attesissima Collezione Powell & Pressburger, che raccoglie tre capolavori del cinema inglese in versione restaurata:...
La quarta edizione de Lo sguardo degli autori, il consueto spazio di riflessione sul cinema documentario italiano, realizzato da D.E-R, con il sostegno dell’Assessorato alla cultura...
L'ottava edizione di Cortoons, il Festival Internazionale di Cortometraggi d’Animazione, in programma al Palladium Università Roma Tre dal 6 al 10 aprile, anche quest’anno, oltre la...
Pappagalli e altri simpatici animali parleranno con la voce di doppiatori d’eccezione nella versione italiana del nuovo e attesissimo film d’animazione "Rio", realizzato dai creatori de...
Le quattro volte di Michelangelo Frammartino sbarca al Festival di Berlino 2011, dove sarà proiettato stasera, Mercoledì 16 alle 22.00, nella sezione Culinary Cinema.
Accolto con entusiasmo all’ultima Mostra di Venezia, uscirà nelle sale il prossimo 16 marzo, distribuito da Teodora Film e Spazio Cinema, Sorelle Mai, il nuovo film...
Nell’anno in cui si celebrano la cultura e la lingua russa in Italia, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema diretta da Giovanni Spagnoletti intende proseguire il...
Mercoledì 16 febbraio al Visionario di Udine si svolgerà una serata organizzata in collaborazione con La Cineteca del Friuli di Gemona e con il prezioso contributo...
Alphaville Cineclub propone, da mercoledì 16 a domenica 20 febbraio 2011, in collaborazione con l’Associazione Antigone la rassegna cinematografica Codice a Sbarre, selezione di lungometraggi sulla...
Il resto di niente di Antonietta De Lillo sarà programmato su Rai 5 il 18 febbraio alle 23.15. In occasione delle celebrazioni per i 150 anni...
Cinekult, la collana di CG Home Video curata da Nocturno, propone un'edizione speciale da collezione per il film tratto dal libro di Tiziano Sclavi che ha...
La decima edizione del Festival si svolgerà dall'1 al 17 luglio 2011 nei Colli Euganei, tra Este e Monselice (Padova). Il concorso è articolato in sei...
Ciao a tutti, questa che leggete è una richiesta informale a tutti coloro che, pur non informati completamente di quanto sta succedendo in Italia a causa...
John Turturro sarà in Italia per presentare l’edizione Dvd e Blu Ray Disc di Passione - Un’avventura musicale. Il regista incontrerà insieme al cast il pubblico...
Il programma del mese di febbraio del Cineclub Detour (Via Urbana, 107 - Roma)
La nona edizione di LPM - Live Performers Meeting prenderà il via il 19 Maggio 2011 presso il Nuovo Cinema Aquila a Roma. Anche quest’anno l’evento...
Il 10 febbraio si rinnova l’appuntamento con il cinema giapponese: dopo la proiezione di dicembre de Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki NIHON EIGA torna...
La rassegna cinematografica Visioni di Roma si propone di raccontare la Città Eterna attraverso viaggi e visioni cinematografiche che percorrono tra passato e presente, tra luci...
Martedì 8 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone ospite d'eccezione per la rassegna "Lo sguardo dei Maestri" il maestro del cinema...
In occasione del 30° anniversario della scomparsa di Mario Camerini, gli archivi del ‘900 promuovono una serie di iniziative che riportino il regista, la sua opera...
Sarà presentato durante il prossimo Festival di Berlino Hidden: il primo film italiano interamente girato in 3D Il film, realizzato con una Stereoscopia eccellente comparabile ad...
Aspettando la festa degli innamorati, Alphaville Cineclub propone, dal 9 al 13 febbraio 2011 la rassegna ‘Solo un bacio, per favore!’, selezione di pellicole d’autore passate...
Sono tutti e tre online i cortometraggi del progetto perFiducia. I titoli? Biondina di Laura Bispuri, Omero Bello-di-nonna di Marco Chiarini e Cuore di Clown di...
Oggi, Giovedì 3 febbraio alle 20.00 presso il MACRO di Via Nizza a Roma, si terrà un importante incontro tra diverse rappresentanze del settore cinematografico per...