A partire da venerdì 28 novembre 2014, per tutti i successivi venerdì del 2014, Status, la web serie vincitrice del bando Are you series? 2014 sarà...
Saranno i documentari in prima italiana "See No Evil" di Jos de Putter (ore 18) sulla vita di tre scimmie, tra cui Cheeta, nota per i...
Con TRE TOCCHI di Marco Risi e SARÀ UN PAESE, opera prima di Nicola Campiotti, comincia la nuova stagione del Filmstudio ricca di novità, eventi e...
Franco Rina il 19 dicembre a Testaccio per discutere sul futuro del Festival di Roma
Il 19 dicembre alle 16.30, alla Città dell’Altra Economia di Testaccio (Roma), si terrà una giornata di workshop, organizzata da CinemaDaMare, sul tema: "Festival, festa? Business...
Grande successo di pubblico e critica per la quinta edizione del ProCult Film Festival - Festival del Cinema Romeno, l'unica rassegna cinematografica in Italia dedicata al...
Con "Helicopter Mum" di Salomé Breziner e "Non sono una signora - Non domina sum" del collettivo Coniglio Viola
The Rover è un altro tassello interessante in una filmografia di gruppo che include The Square (2008), Animal Kingdom (2010), Hesher (2010) e Wish you were...
Per gli amanti del cinema underground italiano degli anni ’80 / ’90 è in uscita la prima storica antologia su DVD che raccoglie i cortometraggi più...
Napoli, 27 novembre – 3 dicembre 2014 Casa Matania, Institut français Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici, Mediateca Santa Sofia
Il festival internazionale del film documentario a Firenze dal 28 novembre al 5 dicembre. 83 documentari per raccontare, informare, emozionare
Proclamati i vincitori di Magma - mostra di cinema breve Premio Lorenzo Vecchio a Daphné or the Lovely Specimen Serenellini: "Anche in Italia il 'corto' come...
Al 32° Torino Film Festival, domani 26 novembre passa in selezione ufficiale "TRIANGLE" di Costanza Quatriglio -una riflessione sul lavoro e sulla condizione operaia oggi
L'attrice Sandra Ceccarelli ospite con il corto Gli Uraniani
Lorenzo ha 35 anni e lavora come sommozzatore su una piattaforma petrolifera. Lavoro duro, di quelli da uomini tutti d'un pezzo. E nel suo mestiere Lorenzo...
È la notte fra il 24 e il 25 e il 25 agosto 1944. Gli Alleati stanno per liberare Parigi, ma il Fuhrer ha deciso che...
Verrà inaugurata sabato 29 novembre al Teatro Quirinetta di Roma (Via Marco Minghetti, 5), alle ore 19.00, la Seconda Edizione di Kino Kabaret Roma (29 novembre...
Venerdi 28 Novembre 2014, alle ore 21, presso Lettere e Caffè di via San Francesco a Ripa 100
Al Florence Queer Festival, martedì 25 novembre, focus sulla condizione degli anziani LGBTI
"Fuorigioco" racconta la drammatica storia del trequartista dai piedi d’oro, una favola al contrario che ha portato l’ex bomber della Lazio a diventare clochard che da...
In Arrivo il 2 e 3 dicembre. Solo in Cinema selezionati.
Diretto dall’esordiente Jeff Baena il film in realtà è più che altro una black comedy con gli zombi infilati dentro. Insomma nulla che non si sia...
Vorrei raccontare con ironia l’amore, la sua perdita e la sua ostinata ricerca, che poi è l’obbiettivo vitale di ognuno. Attraverso un montaggio rapido e serrato...
La Sapienza del regista francese Eugène Green apre la sezione Onde del Torino Film Festival e poi sarà nelle sale italiane in esclusiva per La Sarraz...
Fa incetta di Premi "INVISIBILE" del Gruppo BLUE&BERRY che si aggiudica il Premio per il Miglior Film, per la Migliore Interpretazione Maschile - andata all'inero cast...
In mostra a Milano dal 15 al 23 Novembre l'esposizione interattiva di "Cortology": i-pad programmati per giocare a quiz cinematografici, locandine rivisitate, cenni di crittografia mnemonica,...
In occasione del festival Cinemondo (Villa Medici, 27 novembre - 3 dicembre 2014), viene organizzato un incontro fra il cineasta, sceneggiatore e produttore cambogiano Rithy Panh...
Dal 15 Gennaio al Cinema
Milano Film Network (MFN), la prima rete italiana di festival di cinema, e UICC - Unione Italiana Circoli del Cinema, hanno siglato un accordo strategico per...
Questa sera alle 21.30, nell’ambito della rassegna SenzaConfine ospitata all’interno del centro culturale La Pelanda (Roma) e in collaborazione con Romefilmmarket, verrà proiettato il docu-film biografico...
Tutto il cinema degli anni settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Finalmente visionabile sul canale YouTube The Jackal il mediometraggio no profit incentrato sull’investigatore dell’incubo per eccellenza: Dylan Dog
Parte il concorso mondiale di cortometraggi aperto a tutti e dedicato al tema ufficiale di Expo 2015: "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita"
Per chi ancora non lo avesse visto e per chi eccezionalmente vorrebbe rivederlo in “macro” visione sul grande schermo
Domani giovedì 20 novembre, la premiazione del “48 Hour Film Project” al Nuovo Cinema Aquila con la proclamazione del Corto vincitore
Il cinema è fatto di mestieri e il Festival dei Popoli quest’anno si propone di dar rilevanza ad uno dei mestieri essenziali nella realizzazione di un...
Il festival delle commedie da ogni angolo del mondo sbarca a Roma - Tor Pignattara - dal 26 al 30 novembre
"My old lady" è un film da vedere, molto piacevole, coinvolgente e che restituisce un briciolo di speranza agli sfiduciati che si sentono, ormai, rottami arrivati...
Le 33 opere in concorso, selezionate fra le 920 iscritte da 60 paesi del mondo, si contenderanno il Premio Lorenzo Vecchio, le menzioni speciali e (per...
Cinema a tematica LGBTIQ e queer culture protagonisti a Firenze con la dodicesima edizione del Florence Queer Festival, che si terrà al cinema Odeon dal 21...
Con la XXIV edizione del N.I.C.E. Film Festival, "Controra - House of Shadows" inizia il suo tour americano
"Finding Happiness" racconta attraverso gli occhi della protagonista la vera vita nelle comunità Ananada, facendo conoscere al pubblico il senso di fratellanza mondiale. Un film che...
Il documentario di Gianfranco Cabiddu dedicato a Fabrizio De Andrè in anteprima a Roma
Dal 24 al 28 novembre 2014 presso Spazio Oberdan di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta PASOLINI E I 50 ANNI DEL VANGELO
al Museo Explora un Percorso Interattivo firmato Rainbow dedicato ai bambini
Martedì 18 novembre, alle 18, presso IBS Bookstore (Firenze), sarà presentato il libro Transmission. Vita, morte e visioni di Ian Curtis, Joy Division di Alessandro Angeli...
Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione! Lo sa bene Marcello (Claudio Bisio), psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e...
Tre scienziati bizzarri e pasticcioni scoprono un metodo per catturare i fantasmi, generalmente piccoli disturbatori, che infestano New York. Ma all'aumentare delle "turbolenze ectoplasmatiche" appare chiaro...
In occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne (25 novembre) WeWorld sceglie ancora una volta il Cinema per difendere i diritti delle donne con...
In sala da giovedì 20 novembre, Sarà un Paese, opera d’esordio del giovane autore Nicola Campiotti
'Il Capitale umano' è ufficialmente in corsa anche in America per conquistare la nomination nella 'cinquina' degli Oscar, nella speranza di bissare il successo di Paolo...
Julia Roberts sta trattando per ottenere un ruolo in 'Money Moster', il film diretto da Jodie Foster le cui riprese inizieranno in aprile 2015.
La Teoria del Tutto è la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il celebre astrofisico Stephen Hawking, e di...
Le lettere d'amore di Joe Di Maggio, Clark Gabel, Cary Grant e Jane Russel alla diva Marilyn Monroe all'asta!
Con 14 nuovi titoli in programma, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi e un nutrito numero di ospiti, torna dal 20 al 23 novembre presso la Casa...
“Cinquanta sfumature di grigio” sarà al cinema il 12 febbraio prossimo, ma intanto è stato pubblicato un nuovo trailer. Il film è ispirato alla trilogia che...
Only a dog can judge me di Antoine Timmermans aka Cybersissy Una mostra e un documentario alla scoperta del mondo drag di Cybersissy e BayBjane
Nell'immagine Claudio Santamaria a rappresentare L'associazione degli artisti "7607" che si propone come alternativa all'Imaie, l' ente che per legge gestisce i diritti da pagare agli...
A Roma dall’8 all 29 Novembre La Factory La Pelanda ospita SenzaConfine, rassegna dedicata all’incontro culturale fra i popoli
I Martedì dell’Arte: sette visite esclusive nelle sale cinematografiche di tutto il mondo: dall’Hermitage di San Pietroburgo ai Musei Vaticani 3D, passando per Matisse, Vermeer e...
Il film è diretto dal giovane regista Michele Diomà, e tenta di analizzare la situazione in cui versa il cinema nell’Europa di oggi: è un meraviglioso...
"Nino! - Omaggio a Nino Manfredi" nel corso di tutto l'anno, sia in Italia che all'estero, ripercorre e omaggia i momenti più significativi della vita privata...
Russia-Italia Film Festival (RIFF), arriva nelle principali città russe per offrire al pubblico dell'Europa dell'Est un ricco carnet di cortometraggi, documentari e cinema d'autore
L’attore inglese Warren Clarke è morto oggi all’età di 67 anni dopo una breve malattia
Muse - Live at Rome Olympic Stadium arriva nei cinema di tutto il mondo. Ed è in assoluto il primo film concerto ad essere presentato in...
il Cinema a Novembre: gli appuntamenti da non perdere
Barletta, 2011: a cento anni dall’incendio della Triangle, avvenuto a New York nel 1911, le operaie tessili muoiono sotto le macerie di una palazzina fatiscente
Abbiamo voluto raccontare una storia che interrogasse il crescere oggi, che scorresse nel frastuono contemporaneo dei suoni, ma anche delle prospettive
A novembre arriveranno al cinema Le Notti dei Super Robot: due appuntamenti da non perdere che faranno la felicità dei fan di vecchia data e delle...
Al via il 20 novembre presso la struttura della Coop. Teatro Crest di Taranto, Future Movie Factory un Laboratorio dal Basso incentrato sulle competenze nella produzione...
Si tiene a Roma, presso l'Auditorium del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo (via Guido Reni, 4) sabato 15 e domenica 16 novembre 2014...
Sabato 15 novembre, alle 12.00, presso IBS Bookstore Firenze, al via Queer Book, gli appuntamenti letterari del Florence Queer Festival. Si parte con la presentazione del...
Il 31 Ottobre è uscito per Ottolibri Edizioni Il Ghost-movie, nuovo e breve saggio del regista Bruno di Marcello che offre un’analisi dettagliata sul film di...
Sono sette i documentari italiani, tutti in anteprima italiana, in programma alla 55esima edizione del Festival dei Popoli - Festival internazionale del film documentario che si...
Vernissage: 16 novembre 2014 ore 19.00 - Ingresso libero
Si è conclusa il 7 novembre, con la premiazioni dei vincitori, la XV edizione di Fiaticorti – Festival Internazionale del Cortometraggio organizzato dal comune di Istrana...
Ida di Paweł Pawlikowski ha vinto il premio del pubblico per il Migliore Film alla II edizione di Ciakpolska - il Festival del Cinema Polacco che...
Quest'anno è l'italiano Fantasticherie di un passeggiatore solitario del regista Paolo Gaudio a vincere La Samain du Cinéma Fantastique, aggiudicandosi il Grand Prix, prestigioso riconoscimento passato...
Giovedì 13 novembre, a partire dalle 22, al NoF di Firenze una grande festa queer inaugurerà il Florence Queer Festival, il festival di cinema a tematica...
Si terrà dal 13 al 20 Novembre la quinta edizione del DOC NYC, “il più grande doc festival d’America” con i suoi 153 film e gli...
E’ uscito ieri nei cinema italiani Get on Up - La storia di James Brown, icona della musica mondiale e pioniere nella musica gospel e rhythm...
Special edition per Cinema Italian Style - dal 13 al 18 Novembre a Los Angeles - con film, documentari, incontri e, soprattutto, una dedica speciale ad...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
RAROARTE - in collaborazione con RaroVideo - dà il via a una serie di appuntamenti imperdibili con i registi più innovativi del Novecento. Da Venerdì 7...
Presentato a Cannes (Quinzaine des Réalisateurs) e Toronto (Contemporary World Cinema), "Viviane" ha ottenuto importanti riconoscimenti nei festival di tutto il mondo - da San Sebastian...
20,000 Days on Earth è un film “non documentario” a metà strada tra il documentario e la fiction, che racconta il 20millesimo giorno di vita di...
Mariposa Cinematografica porta nelle sale italiane i prossimi 17 e 18 novembre il film documentario La pazza della porta accanto, ritratto di Alda Merini realizzato da...
Il regista Eytan Fox, special guest del 12° Florence Queer Festival con una retrospettiva dei suoi lavori e l'ultimo Cupcakes
Tornano i LUX FILM DAYS a Roma, il secondo appuntamento con il cinema europeo realizzato dall’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con il...
Cinema a tematica LGBTIQ e queer culture protagonisti a Firenze con la dodicesima edizione del Florence Queer Festival, diretta da Bruno Casini e Roberta Vannucci, che...
Filmmaker Festival e Milano Film Network, in collaborazione con il Comune di Milano, presentano la Masterclass Filmare il Conflitto di Lech Kowalski
Il Concorso dei Corti, riservato a produzioni indipendenti, prevede quattro riconoscimenti: miglior cortometraggio, miglior regista, migliore interpretazione e il premio del pubblico - e l’assegnazione dei...
In occasione dei 50 anni di carriera del Duca Bianco, il regista Hamish Hamilton ha portato sul grande schermo la mostra "David Bowie Is", accompagnandoci tra...
La prima edizione di CINEMA SHOW debutta a Foggia, dando il via a 7 giorni di workshop, anteprime e incontri con autori e professionisti del cinema...
Dal 12 al 16 novembre 2014 si terrà la VII edizione dello Schermo dell’arte Film Festival, progetto che indaga le complesse relazioni tra il cinema e...
Prodotto e interpretato da Reese Witherspoon e sceneggiato da Nick Hornby, Wild racconta la storia vera di Cheryl Strayed, una vita passata tra droghe e amori...
Il film capolavoro ispirato all’omonimo album degli Who (che quest’anno festeggiano i 50 anni di carriera) arriva al cinema in versione restaurata e digitalizzata
Assegnato il Premio della Giuria online del concorso dedicato ai videomaker di tutto il mondo, organizzato dal Future Film Festival e da Ducati, per lanciare “l’universo...
Realizzato dai produttori di Harry Potter, "Paddington" è una versione moderna delle iconiche avventure dell'orso Paddington create dall'inglese Michael Bond e tradotte in quaranta lingue con...
E.N.D. – THE MOVIE, dunque, sarà diretto a otto mani da Federico Greco, Domiziano Cristopharo, Luca Alessandro e Allegra Bernardoni: ognuno di loro, da solo o...
Dal 27 novembre al 3 dicembre 2014 l'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta la quarta edizione del festival Cinemondo, quest'anno dedicata al cinema...
Romefilmmarket.com lancia un nuovo canale interamente dedicato al cinema horror - in collaborazione con Moviemax e il Kino di Roma. La nuova piattaforma indipendente di video...
La città di Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza dal 29 ottobre al 3 novembre 2014 con la XIV edizione del festival “Trieste Science+Fiction”,...
La collaborazione della Cineteca Nazionale con il Palazzo delle Espozioni e l'associazione La Farfalla sul Mirino si rinnova per la quarta edizione di "A Qualcuno Piace...
Ottimo risultato per Il sale della terra: uscito lo scorso weekend in 37 copie, distribuito da Officine UBU, il documentario diWim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado...
Torna dall’1 al 5 novembre 2014 (alla Casa del Cinema di Roma da sabato 1 a martedì 4 e presso il Centro Ebraico Pitigliani mercoledì 5)...
David Lynch. Lost visions. L’indiscreto fascino dello sguardo – la mostra a ingresso gratuito allestita presso l’Archivio di Stato – è ancora a Lucca e aspetta...
Domani – Mercoledì 29 Ottobre – il tre volte Premio Oscar Mark Harris sarà alla Casa del Cinema a Villa Borghese. Un’occasione imperdibile per studenti, addetti...
Martedì 28 ottobre alle ore 11.30, presso Il Pitigliani - Centro Ebraico Italiano (Via Arco Dè Tolomei, 1 – Roma Trastevere), si terrà la conferenza stampa...
Anche quest’anno, il Festival Internazionale del Film di Roma dedica al suo pubblico un’intera giornata di repliche dei film premiati.
Filmmaker è lieto di invitare giornalisti e professionisti del settore a prenotare il proprio accredito alla prossima edizione del festival, che si terrà a Milano dal...
16 lungometraggi saranno protagonisti di queste 5 giornate dedicate alla produzione cinematografica polacca per far conoscere in Italia alcuni tra gli autori più rappresentativi della nuova...
"Io sto con la Sposa" è insieme il racconto della storia di un viaggio e un atto di disobbedienza civile
Visioni di Cinema. Rubrica a cura di Stefano Valente
Dopo aver trionfato alla 67/a edizione del Festival di Cannes, "Il Regno d’Inverno – Winter Sleep", approda nelle sale italiane il 9 ottobre
Si è conclusa domenica 5 ottobre, a seguito di quattro giorni di proiezioni e incontri che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico, la 7ª edizione...
Aprirà l’ultima giornata del Visioni Fuori Raccordo Film Festival, alle ore 16.00, uno speciale incontro dal titolo #OccupyRoma!, dedicato al sempre più attuale e urgente tema...
Chiuderanno la terza giornata del Festival Giovanni Piperno e Agostino Ferrente – autori del pluripremiato Le cose belle, già vincitore della Menzione Speciale della Giura della...
Si aprirà alle ore 17.00 al Nuovo Cinema Aquila la seconda giornata del Festival con la proiezione del documentario in concorso di Massimo Ferrari Atlantis (già...
Prende il via stasera a partire dalle ore 18.00 la 7ª edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival. Ospiti d’eccezione della prima giornata l’autore e regista...
Venerdì 3 ottobre alle 20.30 il Visioni Fuori Raccordo Film Festival interrompe per due ore la sua programmazione per ospitare l'Anteprima Romana di Io sto con...
Prende il via giovedì 2 ottobre il Visioni Fuori Raccordo Film Festival, l’evento cinematografico – giunto quest’anno alla sua 7ª edizione – che da anni si...
Definita la Selezione delle opere che parteciperanno al Concorso della 7ª edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival, l’evento cinematografico che da anni si propone di...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Il SiciliAmbiente Documentary Film Festival è in arrivo con la VI edizione con una programmazione ricca di anteprime italiane. Tanto cinema internazionale ma anche largo spazio...
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Anteprime italiane, cortometraggi internazionali, gli Umbriametraggi e incontri con il pubblico per la diciottesima edizione del festival. Evento di anteprima il 6 luglio con la Tavola...
Luigi Alberton, creativo e regista italiano di cinema e teatro, è rimasto colpito da una suggestiva e coinvolgente storia vera che riguarda una battaglia sconosciuta avvenuta...
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Philip Seymour Hoffman regala un’ultima interpretazione degna del suo nome, con quella capacità unica che aveva di cercare e incarnare fino in fondo la verità dei...
Se il film risulta lunghino, con una sceneggiatura un po’ slabbrata e penalizzatissimo dal doppiaggio italiano, ciò che lo rende interessante sono tutte le occasioni che...
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
L’amore può mantenere la stessa freschezza e intensità degli inizi, alla soglia del trentesimo anniversario di matrimonio?....
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Quello che vedremo al cinema da domani, 27 marzo, è un biopic intenso ed elegante sullo stilista di origine algerina, morto sei anni fa, ma che...
Il film uscirà nelle sale italiane il 20 marzo, distribuito da Feltrinelli Real Cinema e in anteprima il 17 marzo a Genova e Milano e il...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
Il KINOBAR è una retrospettiva dedicata al cinema italiano e si svolge a Berlino ogni Lunedi alle ore 21.00
XIII edizione del Rome Independent Film Festival Dall’allarme giustizia ai diritti umani i temi della ricca sezione dei documentari da sempre anima del festival degli indipendenti
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
Tratto dell’omonimo romanzo di Mark Helprin, "Winter’s tale" ("Storia d'inverno") è uno di quei film in cui il reale e il fantastico sono mescolati, con la...
La scelta di raccontare la vicenda scegliendo il registro della finzione è tanto coraggiosa quanto rischiosa. Ciò che Coogler fa è ripercorrere le ultime 20 ore...
John Malkovich in Rounders 2 potrebbe essere sostituito da Robert De Niro nell'interpretazione di Teddy KGB (news in collaborazione con www.poker.it)
Di e con Ben Stiller "I sogni segreti di Walter Mitty" si piazza fra le commedie più attese di questo Natale. Gli ingredienti sono diversi -...
Il documentario è interessante, apre interrogativi, non lascia spazio a risposte semplicistiche, non risparmiando di raccontare il punto di vista della gente comune colpita da un...
House of Cards è l’ennesimo adattamento americano di una mini serie inglese andata in onda nel lontano 1990. Nel pilot, diretto con mano sicura da David...
"Sweetwater" è un classico revenge movie, con però un tono da commedia grottesca, che guarda al western all’italiana, Jodorowski e pellicole come "The Proposition"
"Drinking Buddies" nasce dal desiderio di girare un film nell’ambiente delle craft beer (ossia le piccole birrerie locali), ispirandosi però anche a pellicole come "Bob &...
Con l’avvento di internet e delle nuove tecnologie è stato raggiunto un nuovo apice per quanto riguarda le teorie di cospirazione."The Conspiracy" è una pellicola che...
"The Way Way Back" si regge soprattutto sulle ottime prestazioni dei suoi attori, con in testa Sam Rockwell (irresistibile come sempre), Steve Carell (irriconoscibile, da quanto...
"Prince Avalanche", realizzato con mezzi e tempi più simili alle prime pellicole di Green, è stato girato in totale segreto e pubblicizzato soltanto a produzione completata....
Le retrospettive dedicate ai registi americani (Carpenter, Romero, Landis, Friedkin, Milius, Hill, Aldrich, Altman, Cassavetes, Ray, Huston) organizzate dal Torino Film Festival sono ormai leggendarie e...
Questa nuova applicazione gratuita, sbarcata da pochi mesi sul Market e già scaricatissima, suggerisce all'utente i film da vedere sulla base dei voti da lui stesso...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Le indiscrezioni sul prossimo trailer inerente il quarto capitolo della saga di Iron Man, titolo prodotto dalla Marvel in partnership con Disney, continuano ad inseguirsi
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi e scoperta di tv shows & miniseries.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
"L’Ultima foglia", il cui titolo è ispirato a un racconto di Roland Barthes tratto dai "Frammenti di un discorso amoroso", offre delle piccole perle di regia...
Si è conclusa domenica 6 ottobre, a seguito di quattro giorni di proiezioni e incontri che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico, la 6ª edizione...
Domenica 6 ottobre alle 10.30 la Sala 1 del Nuovo Cinema Aquila (Via L’Aquila, 68 – Roma) ospiterà, nell’ambito della 6ª edizione del Visioni Fuori Raccordo...
Sabato 5 ottobre a partire dalle ore 19.30 il Visioni Fuori Raccordo Film Festival dedicherà un Focus On al documentarista Paolo Pisanelli dal titolo I viaggi...
Alle 22.30 ospite d’eccezione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival la regista Costanza Quatriglio che, insieme alla giornalista Laura Delli Colli, aprirà il tour di proiezioni...
Si aprirà giovedì 3 ottobre al Nuovo Cinema Aquila (Via L’Aquila, 68 – Roma) il Visioni Fuori Raccordo Film Festival, il festival cinematografico – giunto quest’anno...
Lo scrittore, regista e sceneggiatore romano crea sempre degli universi capaci di spaccare in due l'opinione del pubblico
Uscirà nelle nostre sale il 26 Settembre "L’Inconnu Du Lac", il film celebrato con il Prix de la mise en scene nella sezione Un certain regard...
Si sono chiuse le selezioni della 6ª edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival in programma dal 3 al 6 ottobre prossimi al Nuovo Cinema Aquila...
Al via la prima edizione del Tuscia Film Fest Berlin (30 Agosto - 1 Settembre 2013) Da Viterbo a Berlino. Il Tuscia Film Fest sbarca nella...
Il cinema dell'orrore made in Italy approda all'Isola del Cinema la sera del 27 agosto, con La lunga notte dell'horror capitanata dal regista di Tulpa, Federico...
Echi stilistici di cinema degli esordi, atmosfere dell’America degli anni Trenta, intrecci indovinati di registri narrativi diversi e le musiche di Michael Stevens hanno permesso all’opera...
Al riparo dal caldo torrido romano degli ultimi giorni di Luglio, si è tenuta nella sala del Cinema Quattro Fontane la Conferenza Stampa de "La Variabile...
Stati Uniti, 2022. La situazione socio-economica è ottimale, con un indice di disoccupazione ai minimi storici e una criminalità quasi azzerata. C'è però un prezzo da...
Durante il bombardamento atomico di Nagasaki alla fine della II Guerra Mondiale, Wolverine salvò il soldato Yashida, diventato decenni dopo un anziano magnate della tecnologia. Il...
Al riparo dal caldo torrido romano degli ultimi giorni di Luglio, si è tenuta ieri nella sala del Cinema Quattro Fontane la Conferenza Stampa de La...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi e scoperta di tv shows & miniseries.
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
A un passo dal mezzo secolo di vita la 49° edizione del Pesaro Film Fest non è mai stata così giovane. Con il 27° Evento...
Gerry Lane è in auto con la sua famiglia, nel traffico di Philadelphia, quando scoppia il caos. Orde di persone infette da un male sconosciuto si...
India Stoker è una ragazza sensibile e introversa, che vive con la famiglia in una bella villa isolata nella campagna americana. Il giorno del suo diciottesimo...
Vienna una giovane slovacca fa un provino per foto erotiche che la 'promuove' a prostituta da hotel ben pagata. Il primo a richiederne le prestazioni è...
Donna in carriera di giorno, scambista di notte, Lisa vive con disinvoltura la sua doppia vita tra riunioni ed orge, tailleur e guepière nella Roma algida...
L'investigatore privato Corso, bello e tenebroso, tormentato e di poche parole, deve seguire gli spostamenti di un giovane rampollo della Roma bene, figlio di un'attrice una...
Tina vive con una madre che la opprime e ricatta con malesseri permanenti che le impongono di non allontanarsi da casa. La donna ha però trovato...
L'insofferenza alle direttive e alla disciplina costano al capitano Kirk il comando dell'Enterprise. La flotta stellare gli leva la nave e lo separa dal suo primo...
Ann, una donna misteriosa che vive sola in un appartamento di Los Angeles e che ha una venerazione per le farfalle. Ne colleziona diverse e le...
The Bay è la falsa documentazione di un’epidemia avvenuta nel pieno di una festa del 4 luglio, svoltasi in una località balneare statunitense.
Otto brevi episodi ispirati al mondo letterario di Edgar Allan Poe (1809-1849), questi i titoli e gli autori coinvolti: Silenzio (fratelli Capasso), La sfinge (Alessandro Giordani),...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi e scoperta di tv shows & miniseries.
Già disponibile su CORRIERE.IT andrà in onda in prima serata su RAIDUE a partire da Settembre la web series scritta e diretta da Ivan Cotroneo
La 'famiglia' di Dominic Toretto, arricchita in modo esagerato con una rapina ai danni del boss brasiliano Hernan Reyes, è sparsa per il mondo a godersi...
Mary Katherine, diciassettenne, torna alla casa d'infanzia per ricucire i legami con un padre da sempre perso dentro all'ossessione di provare l'esistenza del minuscolo popolo che...
André, studente francese di filosofia, sbarca a Salina con la sorella Camille. In cerca di sole e di informazioni sul passato della madre, siciliana approdata anni...