Si alza ufficialmente il sipario sulla XXIV edizione del Glocal Film Festival, in programma a Torino da oggi 11 novembre fino a sabato 15 novembre. L’evento,...
Delicato e potente. In concorso al MedFilm Festival 2025
Il primo weekend della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival entra nel vivo con uno degli autori più amati e influenti del panorama italiano contemporaneo: Donato...
A trent’anni dal genocidio di Srebrenica e dagli Accordi di Dayton, la cosiddetta “Generazione Dayton” ha trasformato Roma in un punto d’incontro tra memoria e futuro....
Dal 15 al 23 novembre 2025, Milano torna a essere la casa del cinema indipendente e d’autore con FILMMAKER FESTIVAL 2025. Le proiezioni si terranno tra...
Dal 12 al 16 novembre 2025 Firenze torna ad accogliere Lo Schermo dell’Arte, una manifestazione che da diciotto anni esplora i linguaggi del contemporaneo attraverso il...
Milano si prepara ad accogliere la 18ª edizione di Piccolo Grande Cinema, il festival internazionale organizzato da Cineteca Milano e dedicato al cinema per le nuove...
Dal 11 al 20 novembre 2025, Roma accoglie la 13ª edizione del CiakPolska Film Festival e la 3ª rassegna dei Grandi Classici del Cinema Polacco, due...
Giovedì 30 ottobre 2025, alla Casa del Cinema di Roma, si è svolto un workshop dedicato alle trasformazioni del panorama audiovisivo contemporaneo, organizzato nell’ambito dell’Eurobalkan Film...
All’inizio di Good Luck, Sara! ci troviamo già nei titoli di coda, non del film, ma della vita che Sara deve lasciare: un solo giorno per...
Sarà una giuria speciale composta da studenti dell’Università IULM e da giovani appassionati di cinema a decretare il vincitore del Premio Caligari 2025, il riconoscimento dedicato...
Torino, 27 ottobre 2025 – Venticinque anni di passione per il cinema dell’orrore e del fantastico. Il TOHorror Fantastic Film Fest celebra un traguardo che, per...
Rigo è un cortometraggio documentario diretto da Juan Hendel, prodotto da Playlab Films e presentato alla 12ª edizione di Mente Locale – Visioni sul territorio. In...
Tre festival, tre identità, tre modi di vivere il cinema indipendente, ma una sola “casa” ad accoglierli. Il Cinema Arlecchino, gestito da Cineteca Milano dal 2022,...
La sesta edizione del Matera Film Festival, in programma dall’8 al 16 novembre 2025 (con una pre-apertura il 2 novembre), promette un viaggio unico tra cinema,...
Si è svolta a a Trieste la conferenza stampa di presentazione della 25ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata al cinema...
La sezione Concorso ospita opere provenienti da ogni parte del mondo, accomunate dal desiderio di esplorare l’immaginario attraverso stili, generi e linguaggi differenti. Tra i titoli...
Negli ultimi anni, il panorama cinematografico internazionale ha visto emergere figure di grande rilievo che hanno saputo ridefinire le modalità narrative e stilistiche con cui raccontare...
Lowland Kids offre uno sguardo toccante su una comunità che sta vivendo sulla linea del fronte del cambiamento climatico. In particolare, la storia segue le vite...
In occasione della Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione Risonanze, torna Visionarie – donne tra cinema, TV e racconto, il progetto dedicato alla valorizzazione...
Dall’Amazzonia al Bangladesh, dalla Louisiana al Suriname, la quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli (PMFF) ha offerto uno sguardo globale sulle emergenze...
Il ragazzo della Drina, diretto da Zijad Ibrahimovic, è un documentario intenso e delicato che intreccia la memoria personale con quella collettiva. Il protagonista è Irvin,...
Dal 17 al 19 ottobre, Modena si prepara ad accogliere la seconda tappa del 24FRAME Future Film Fest 2025, dopo il successo registrato a Bologna. La...
Dopo aver conquistato pubblico e critica alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori durante l’82ª Mostra del Cinema di Venezia, Confiteor. Come scoprii che non avrei...
Dal 1° al 9 novembre 2025, Firenze accoglie la 66ª edizione del Festival dei Popoli, il più antico festival italiano dedicato al cinema documentario. Tra le...
Earworm è un cortometraggio svedese (2025) diretto da Patrik Eklund, della durata di circa 12 minuti. La parola “earworm” in inglese si riferisce a quel fenomeno...
Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, nate nel 1982 come un progetto visionario, sono oggi un punto di riferimento mondiale per gli appassionati e gli...
Dopo una settimana di proiezioni, incontri e scoperte, la 22ª edizione del Sedicicorto Forlì International Film Festival si prepara a vivere un intenso weekend conclusivo. Diretto...
Il Bellaria Film Festival, punto di riferimento storico per il cinema indipendente italiano, annuncia ufficialmente le date della sua 44ª edizione, che si terrà dal 6...
Dal 12 al 19 ottobre 2025, Lugano torna a essere il cuore pulsante del cinema che racconta, denuncia e riflette: il Film Festival Diritti Umani Lugano...
Dal cuore di Salerno, Linea d’Ombra Festival celebra la sua trentesima edizione con otto intensi giorni di proiezioni, incontri e dibattiti. L’evento, da sempre punto di...
Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2025, Firenze si trasforma in una capitale del cinema internazionale grazie alla nuova edizione de “La 50 Giorni di Cinema a...
Martedì 7 ottobre, alle 21, il Teatro Verdi di Pordenone ospita Le avventure di una moneta da mezzo rublo (1929), straordinario esempio di “cinema per ragazzi”...
Con The Landscape and the Fury, la regista svizzera Nicole Vögele firma un documentario, in programma al PERSO, di oltre due ore che indaga il confine...
Dal 3 al 12 ottobre 2025 Forlì ospita la 22ª edizione di Sedicicorto International Film Festival, una delle rassegne più attese dedicate al cinema breve. Dieci...
Il NOAM Faenza Film Festival inaugura la sua anteprima 2025 con un tributo d’eccezione a Gene Hackman, tra i più grandi interpreti del cinema nordamericano indipendente,...
Dal 5 all’11 ottobre, Pordenone celebra il cinema che ha fatto la storia, tra proiezioni dal vivo, rarità restaurate e omaggi ai grandi maestri. Un festival...
Dal 21 al 28 novembre 2025 Roma tornerà ad essere la capitale del cinema indipendente grazie alla XXIV edizione del Rome Independent Film Festival (RIFF). Un...
L’autunno porta con sé l’aria frizzante del cambiamento e, come spesso accade, coincide con un nuovo inizio. Per il Bolzano Film Festival Bozen (BFFB), questa stagione...
Dopo essere stato presentato alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia e aver vinto il prestigioso Premio Lizzani, il nuovo...
Dal 10 al 12 ottobre 2025 al Nuovo Cinema Aquila di Roma torna Incontri con il Cinema Buddhista, la rassegna ideata da Maria Angela Falà, presidente...
Dal 21 al 26 ottobre 2025 Torino si trasforma ancora una volta nella capitale del fantastico con la venticinquesima edizione del TOHorror Fantastic Film Fest, festival...
Dal 8 al 12 ottobre torna a Livorno il FIPILI Horror Festival, la manifestazione che unisce cinema e letteratura del terrore con eventi, anteprime, incontri e...
Un forte senso della memoria, del trauma e della continuità storica
Il Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli (PMFF) torna dal 7 all’11 ottobre per la sua quarta edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più rilevanti del...
Il festival internazionale di cortometraggi Cortisonici si prepara a tornare per la sua ventitreesima edizione, che animerà la città di Varese nel mese di aprile 2025....
Dopo il debutto di The Fragrant Flower Blooms With Dignity nell’estate 2025, molti fan si chiedono se ci sarà una stagione 2. L’anime, basato sul manga...
Un omaggio a una delle voci più autorevoli del cinema contemporaneo Sabato 4 ottobre 2025 il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Job Film Days...
La decima edizione del Soundscreen Film Festival, appuntamento internazionale dedicato al cinema e alla musica, conferma anche quest’anno la sua presenza su OpenDDB – Distribuzioni dal...
Ortigia Film Festival: la magia del cinema entra nel vivo Il 21 settembre ha segnato un momento cruciale per l’Ortigia Film Festival, il quale è entra...
A Ravenna è tutto pronto per la nuova, attesissima decima edizione di Soundscreen Film Festival, l’evento che da dieci anni unisce la magia del cinema con...
Un cortometraggio intimo e potente Something Blue, diretto da Jinsui Song, è uno dei cortometraggi che approda a Firenze, al Sentiero Film Factory. Il documentario di...
Sabato 20 settembre, alle 19.30, prende il via la serata inaugurale della 17ª edizione dell’Ortigia Film Festival con “OFF in Metamorfosi – Eros e Luce”, un...
Si conclude la XXIV edizione de I Mille Occhi: trionfa Death of Dracula, omaggio al cinema perduto Si è chiusa con l’atteso annuncio del film vincitore...
Lucca Effetto Cinema 2025: la magia del cinema invade il cuore della città La tredicesima edizione di Lucca Effetto Cinema, sotto la direzione artistica di Irene...
Nuovi Canali Disponibili su Pluto TV Ottobre si apre con grandi novità per tutti gli appassionati di streaming gratuito su Pluto TV. Il servizio di Paramount...
Dal 21 al 28 novembre 2025, Roma si prepara ad accogliere nuovamente il meglio del cinema indipendente internazionale grazie alla XXIV edizione del RIFF – Rome...
Torna Bref International Short Film Festival ad Aosta Dal 22 al 26 aprile 2026, presso Plus ad Aosta, si terrà la seconda edizione di Bref International...
Un festival tra cinema e cultura queer Dal 18 al 21 settembre 2025 Milano accoglie la 39ª edizione del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e...
Jafar Panahi riceverà il Premio alla Carriera nel corso della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025....
La celebre serie televisiva The Morning Show, vincitrice di Emmy, SAG e Critics Choice Award, è stata rinnovata per una quinta stagione, in concomitanza con il...
Un omaggio a Eleonora Giorgi con la proiezione cult di Borotalco di Carlo Verdone e il premio a Unicorni di Michela Andreozzi, scelto come “Miglior film”...
La seconda edizione dello Snark Festival ha superato ogni aspettativa. La rassegna, dedicata al cinema documentario internazionale, si è svolta dall’11 al 14 settembre al Cineteatro...
Conto alla rovescia per la quarta edizione di Capalbio Film Festival al via dal 25 al 28 settembre sotto la direzione artistica di Steve Della Casa, Daniele Orazi e Carlo Alberto Pratesi direttore Giornata della...
Il Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica” e il Roma Film Corto hanno annunciato il loro gemellaggio. La collaborazione inizierà con le edizioni del 2026...
Il Teatro Litta ha fatto da cornice alla chiusura di Visioni Incontra, la sezione industry dell’11° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, ideato da Francesco...