Dal 9 dicembre 2020 sarà on air il canale televisivo CG TV, disponibile gratuitamente per tutti i possessori di una Smart TV Samsung, grazie all’applicazione Samsung...
4.000 chilometri in bici lungo la Great Divide e le montagne rocciose, dal Canada al Messico. Salite e sterrate, boschi di conifere, cowgirl del Midwest. Cambi...
“La Sila mi ha letteralmente stregato – così ha dichiarato il regista di Weekend Riccardo Grandi – Quando i produttori, Cipullo e Amico, mi hanno proposto...
Fino al 30 Luglio 2020 sarà possibile partecipare alla XIX edizione del RIFF, che si terrà dal 27 novembre al 3 dicembre a Roma. Tutte le...
Cine-room è la piattaforma di No.Mad Entertainment e Kitchenfilm, che è stata inaugurata con la campagna #Greeneyes e la promozione dei film Petit Paysan e Nessun...
Dal 26 al 28 novembre 2020 a Bologna un’edizione dedicata alle migrazioni trans. Tre giornate di cinema, incontri, convegni e momenti di convivialità, mirati a promuovere...
Fino al primo luglio al Madison di Roma, dopo il successo in streaming su MyMovies, è in programmazione Buio, thriller apocalittico e pieno di speranza diretto...
Il 24 giugno alle 21.00 l’autore dialoga con il critico Fabio Ferzetti. L’evento sarà visibile gratuitamente sia sul sito che sulla pagina Facebook di Miocinema, mentre...
Da oggi si svolge la 4a edizione del Festival Internazionale del cortometraggio – Il Varco, prodotto da Marco Crispano e Stefano Chiavarini, quest’anno online con la...
ZWEBTV è la prima web tv dedicata alla Generazione Z e ai Millennial, completamente gratuita. I diversi format inediti sono incentrati sui trend del momento: beauty & make up con Giulia De...
Sono aperte le iscrizioni al Matera Film Festival, che si terrà dal 17 al 19 settembre 2020 nella città dei Sassi. Il Festival si articola in...
Inizieranno a Roma a luglio le riprese del cortometraggio 14, liberamente tratto dall’omonima piece teatrale di Paolo Vanacore, ispirata alla storia vera dell’assassina inglese Johanna Denney....
Questa sera alle 22.00, sulla facciata di via Frassinago 6, Bologna, appuntamento speciale di Corti alla finestra realizzato da Kinodromo in collaborazione con Tout Court, festival...
Focus sulle opere prime e seconde a Catanzaro, dal 1° all’8 agosto 2020, con la 17esima edizione, dedicata a Federico Fellini e Alberto Sordi. Madrina quest’anno...
Un’edizione speciale in 5 episodi su RaiGulp e RaiPlay racconta le storie di quattro giovanissimi durante la quarantena e l’emergenza Coronavirus. JAMS #UnitiPiùCheMai, coprodotta da Rai...
Dall’8 all’11 giugno Voci nel tempo in streaming sulla pagina FB di Apulia Film Commission. Per la rassegna di cinema internazionale “Registi fuori dagli sche[r]mi”, sarà...
SiciliAmbiente Film Festival Alle sezioni competitive per documentari, corti e animazione si aggiunge il concorso per lungometraggi di finzione. SiciliAmbiente, il festival internazionale dedicato alle tematiche...
I film visibili sul sito del festival dal 27 giugno: 5 anteprime italiane, di cui tre mondiali, che si contenderanno il premio per la sezione Scenari...
La direzione artistica per la selezione ufficiale delle Giornate (dal 2 al 12 settembre alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia) è affidata a Gaia Furrer....
Aperto fino al 13 settembre il bando del Concorso internazionale per audiovisivi dedicati al racconto del territorio: due sezioni, premi e menzioni speciali, un foto-video contest....
Cinesophia dedica all’autore la sua quarta edizione, che si terrà sul web. Il festival di Ascoli Piceno che indaga la filosofia nel cinema realizza il 31...
Prosegue sul canale YouTube di Apulia Film Commission la rassegna Le parole del cinema, un doppio appuntamento settimanale con le masterclass e gli incontri col pubblico...
Associazione Culturale Kinodromo presenta, ogni lunedì, un appuntamento in diretta social per dare sostegno ai prodotti cinematografici che al momento non hanno le possibilità di seguire...
Per raccontare e interpretare le nuove condizioni di lavoro in questo delicato momento storico, l’AAMOD lancia una campagna per la raccolta di documentazione partecipata e costituisce...
L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico chiama tutti i lavoratori, attualmente impiegati o strategici o improvvisamente trovatisi senza attività e reddito, a interagire attraverso racconti...
Perché hai fatto un documentario sulla prostituzione maschile? Ho vissuto molti anni nel quartiere di Once, dove si svolge il film, ma la piazza e la...
Ass.For.SEO, nell’ambito della Sovvenzione Globale Movie Up 2020 (intervento finanziato dalla Regione Lazio – P.O.R. F.S.E. 2014-2020), ha pubblicato un avviso per supportare le esperienze di...
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2020 di IFF – Integrazione Film Festival, dedicato al tema dell’integrazione interculturale, che si svolgerà a Bergamo e Sarnico dal 16...
Mercoledì 18 dicembre 2019, dalle ore 18.00, la scuola Regina Margherita di Roma ospiterà la giornata conclusiva della seconda edizione del “Cinema in Tasca”, progetto-laboratorio realizzato...
Nel corso delle undici edizioni, le Giornate del Cinema Lucano a Maratea – Premio internazionale Basilicata sono diventate uno spazio con anteprime e film di qualità,...
Presentati alle Giornate professionali di cinema di Sorrento film, corti e documentari che saranno girati in Calabria. Illustrata la nuova Legge cinema della Regione. “Siamo lieti di...
A dieci anni dalla vertenza Alitalia, che ha visto oltre diecimila lavoratori uscire dal ciclo produttivo di uno dei più importanti asset del Paese, torna in...
Si è conclusa la tredicesima edizione di The 48 Hour Film Project Italia a Roma, unica tappa italiana del contest. 68 squadre, 47 cortometraggi in gara....
Dal 20 al 29 marzo 2020 si svolgerà a Padova e Abano Terme Detour. Festival del Cinema di Viaggio, festival internazionale dedicato al tema del viaggio....
Si è conclusa la dodicesima edizione del TFL Meeting Event, la presentazione annuale dei progetti, talenti e film sviluppati all’interno del TorinoFilmLab. Più di 300 professionisti...
Dopo il successo di Agenda Brasil 2019 nelle sale a Milano, Roma e Torino, l’Associazione Vagaluna, Maf Media e Christoffel Produções promuovono, fino al 21 dicembre,...
Due giovani registi, Adrien Pinon e Thomas Lafarge, 52 soli minuti, una chiarezza rara persino per il cinema: The world according to Amazon è un inequivocabile...
Miserere è il primo documentario di Francisco Rìos Flores, che sceglie una prospettiva affilata, diaristica e disturbante per raccontare la prostituzione maschile a Buenos Aires. In...
Nell’ambito del ViaEmili@DocFest, è stata annunciata la nona edizione di “L’Italia che non si vede”, la rassegna itinerante promossa da Arci e Ucca che racconta il...
Parità, futuro, spiritualità, digital addiction, cibo, natura, educazione, resistenza: questi alcuni dei temi trattati in “Fuori la voce”, nuova produzione originale di laF (Sky 135) in...
Dal 14 al 17 novembre 2019 si tiene l’Italian Film Festival Cardiff che, a partire da quest’anno, diventa l’unico festival dedicato al cinema italiano nel Regno...
In her shoes di Maria Iovine si è aggiudicato il primo premio della sezione Nazionale della sedicesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del...
Martedì 12 novembre alle ore 17 al MIC-Museo Interattivo del Cinema verrà presentato in anteprima nazionale il film Hi, A.I. – Love stories from the Future,...
Una grande festa delle culture il Medfilm Festival, il più antico festival di cinema internazionale della Capitale, che celebra quest’anno la 25° edizione, tappa importante di un...
L’Associazione Culturale NETFORPP EUROPA (Network Europeo per la Psichiatria Psicodinamica), organizza presso la Casa del Cinema di Roma l’evento “LA MASCHERA. Mattinata di studio sul linguaggio...
Sabato 2 novembre si è chiusa la seconda fase della XIII edizione del The 48 Hour Film Project Italia, la competizione che coinvolge 140 città in...
Giovedì 7 e venerdì 8 novembre si terrà a Roma la prima edizione del “CineFuturaFest”. Prodotto da Accademia Artisti e da ANCEI, finanziato da MIUR e...
Apre il 9 novembre 2019 dalle 16.00 a Spazio5, in anteprima per il pubblico di Roma, l’esposizione fotografica “I have a dream. La lotta per i...
In anteprima mondiale allo Schermo dell’Arte, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 verrà presentato al Cinema La Compagnia di Firenze il lungometraggio dei MASBEDO Welcome Palermo....
Mercoledì 30 ottobre Amadeus di Miloš Forman (1984) Mercoledì 6 novembre Io non sono qui – I’m Not There di Todd Haynes (2007) Mercoledì 20 novembre...
Domenica 10 novembre, alle ore 17:30 al Kino in der Kulturbrauerei (Schönhauser Allee 36, Berlino), CineDì – Italienisches Kino am Dienstag presenta l’evento speciale CineSunday. Sarà...
Per chi ama il cinema il nome di Enrico Ghezzi significa molte cose, come scoperta, conoscenza e memoria. L’archivio privato dell’autore di programmi insuperati come “Blob”...
Il 16 novembre 2019 inizia la campagna di crowdfunding della web short series Doorlight. Prodotta da Amarena Pictures, racconta la storia di una bambina di nome...
Il dodicesimo TorinoFilmLab Meeting Event riunirà il 22 e 23 novembre a Torino, alla Scuola Holden, più di 300 professionisti dell’industria cinematografica per presentare i nuovi...
“Humans Save The Sea” è una mobilitazione che vuole diffondere un diverso modello di consapevolezza e di attivismo per la difesa ambientale, attraverso il cinema. A...
Giovedì 24 ottobre apre a Bologna il cinema “AtmospHera”, prima sala cinematografica in Italia all’interno di una casa circondariale, aperta a tutti. A portare il grande...
Arriva a Roma il Nazra Palestine Short Film Festival, il primo Festival itinerante di cortometraggi dalla e sulla Palestina, all’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico....
In occasione dei 90 anni dalla nascita del regista Elio Petri, l’Associazione Porretta Cinema lancia un Premio intitolato a suo nome, in considerazione del rapporto speciale...
Dalla Mostra del Cinema di Venezia a Palermo, cinque film al Cinema De Seta, il 23, il 24 e il 25 ottobre, grazie alla collaborazione tra...
Il 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), uno spazio di 280 metri quadrati, in via Zaccherini Alvisi 8 a Bologna: il primo centro...
Sono sette i documentari italiani, tutti in anteprima mondiale, selezionati nella sezione Concorso Italiano alla 60esima edizione del Festival dei Popoli, il Festival internazionale del film...
Seeyousound – International Music Film Festival, l’unico festival in Italia dedicato al cinema a tematica musicale, arriva per la prima volta a Milano, dal 18 al...
Al via oggi l’open call indetta da Istituto Oikos, HelpCode Italia, Acquario di Genova e Comune di Milano assieme a MUSE – Museo delle Scienze di...
La sesta edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano (9 -13 ottobre 2019) si chiude con un nuovo successo: 6000 presenze in 5 giorni e l’importante...
A Roma centinaia di giovani filmmaker, nel weekend del 18-20 ottobre, partecipano alla XIII edizione del concorso internazionale The 48 Hour Film Project, impegnati a realizzare...
Sono stati presentati, nella sala del comune di Ravenna, “Visioni Fantastiche”, il nuovo festival dedicato al cinema fantastico, e il “Ravenna Nightmare Film Fest”, lo storico...
“Abbiamo creduto fin dall’inizio del nostro governo nelle potenzialità del cinema come settore capace di creare notevoli ricadute positive sul territorio- spiega dal palco di MoviEvento...
Dal 16 al 30 ottobre 2019 al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone “I volti della paura di Boris Karloff”,...
Fatih Akin ha aperto la 41esima edizione dell’Efebo d’Oro. Il regista è stato premiato con l’Efebo d’Oro alla carriera e ha presentato il suo ultimo film...
Prende il via l’11 ottobre a Genova la decima edizione del Festival Nuovo Cinema Europa, appuntamento internazionale dedicato alle opere prime europee, con una settimana di...
Sabato 12 ottobre alle 21:00 al Palazzo del Cinema e dei Congressi (Largo Firenze 1, ingresso 5 euro) di Ravenna iniziano gli appuntamenti della Nightmare d’Essai,...
Anche quest’anno, in occasione della XVII edizione di Alice nella città e della V edizione del MIA, torna MOViE UP 2020, intervento realizzato da Assforseo e...
Si torna a parlare di acqua, ma questa volta si tratta del diritto ad usufruirne, vietato da alcune potenti aziende ai campesinos colombiani. Attraverso le mosse di tre...
Si apre nel segno della denuncia la seconda giornata del Festival, con la proiezione di Zero Impunity (Cinema Corso, ore 10), presentato in collaborazione con Amnesty...
Sono in corso, tra Taranto e Sava, le riprese del cortometraggio sci-fi Néo Kósmo, una produzione Santa Ponsa Film e Accademia Togliani in collaborazione con CinemETIC....
Il cineasta afghano Hassan Fazili potrà raggiungere Lugano per la consegna del Premio Diritti Umani all’Autore 2019, assegnato dal FFDUL – Film Festival Diritti Umani Lugano....
È Rwanda (ore 9, Prima svizzera, Cinema Corso), diretto Riccardo Salvetti con Marco Cortesi, Mara Moschini, Aaron Maccarthy la prima proiezione del FFDUL. S’iniziano così le...
Esce il 17 ottobre 2019, con Exit Media, Yuli di Icíar Bollaín, scritto da Paul Laverty e con Santiago Alfonso. Il film racconta la storia di...
Il mondo interiore di Giovanna d’Arco rivive attraverso la musica di Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) e Xabier Iriondo (Afterhours), per la prima volta insieme sul...
A venticinque anni dalla morte di Gian Maria Volonté, il festival del cinema di Porretta (8-10 dicembre 2019) invita tutti a scrivere a Google per proporre...
Al Cineforum del Circolo di viale Monza 140 a Milano è iniziata la nuova stagione 2019/2020. La prima rassegna è in programma a partire da lunedì...
Dal primo al 13 ottobre 2019 al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone “Park Chan-wook – Il maestro della vendetta”,...
Il Festival CinemaZERO, giunto all’edizione numero 12, promuove da sempre un’idea radicale di “cinema zero”, fondata sull’autonomia dell’autore: opere autoprodotte, e personali, realizzate con i mezzi...
Nasce il nuovo palinsesto di NSL RadioTV, prima emittente ibrida italiana, su iniziativa di Christian Lelli e Giuseppe Soda. Un progetto editoriale tra l’intrattenimento e la...
Climbing the elixir di Monica Dovarch, documentario prodotto dal Circolo della Confusione (Italia 2019 , 80 min., italiano e sardo con sottotitoli in inglese), sarà presentato...
Nell’ambito della 20a edizione del Festival Pordenonelegge – Festa del libro con gli autori, questa sera alle 21.00, in anteprima, i primi 2 episodi della terza...
Si è conclusa con grande successo di pubblico la quinta edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’appuntamento con il cinema...
Dal 18 al 22 settembre torna a Bagheria Animaphix, festival internazionale dedicato ai film d’animazione d’autore. Nei cinque giorni di Festival si presenteranno 83 film, di...
A nome delle Comunità Laudato si’ Stefano Mancuso, scienziato e direttore LINV (International Laboratory for Plant Neurobiology), Carlo Petrini, Presidente Slow Food, e Domenico Pompili, Vescovo di Rieti, lanciano l’appello...
Le associazioni SystemOut e ArtInMovimento proseguono la loro opera di sensibilizzazione nei confronti del cinema indipendente. In attesa della VII edizione del Torino Underground Cinefest, un...
A Venezia 76, l’incontro “Sicilia Doc Night” – dedicato al Corso triennale di Cinema documentario della sede siciliana del CSC/Scuola Nazionale di Cinema – ha avviato...
La prima edizione del Napoli Horror Festival è ai nastri di partenza. La manifestazione avrà luogo dal 13 al 15 settembre all’Ex Base Nato di Bagnoli....
Lo scrittore, sceneggiatore, produttore e regista neozelandese Anthony McCarten sarà protagonista della 16a edizione di Biografilm Festival, che si terrà a Bologna dal 5 al 15...
Sarà Human Nature di Adam Bolt il film documentario di apertura del quinto Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, a Milano dal...
“Quello tenutosi a Venezia 76 è stato un incontro di svolta per l’industria cinematografica e per l’ambiente. È nato di fatto un tavolo condiviso dei maggiori...
Le call aperte sono: Short Comedies – una sessione di pitching per progetti internazionali di commedie brevi. 7 minuti per presentare il progetto. Alla presentazione seguiranno...
Folgorata in adolescenza dalla visione di Simple Men di Hal Hartley, e dalla sua interprete Elina Löwensohn, da bambina Federica aveva sofferto di crisi epilettiche, proprio...
Il film, una produzione JoleFilm con Rai Cinema, è liberamente ispirato al romanzo “Effetto Domino” di Romolo Bugaro edito da Marsilio Editori, e si svolge in...
“Per l’ironia, la genuinità, l’imprevedibilità di alcune scelte di scrittura, l’utilizzo consapevole del formato cortometraggio vince, ex aequo, La strada vecchia di Damiano Giacomelli“; “Per aver...
“La Calabria finalmente si dota di una Legge regionale sul cinema. Un utile strumento legislativo che darà nuovo impulso all’intero comparto, fortemente voluto dal Presidente della...
Le opere saranno presentate da Green Cross Italia in occasione del Green Drop Award, il premio dedicato all’ambiente che, da otto anni, viene consegnato al film...
“CURIOSAMENTE – Indizi di ordinaria follia” si svolge dal 23 al 29 settembre, quest’anno per la prima volta ad ANTEO – Palazzo del Cinema di Milano,...
A inaugurare il 5 settembre il nuovo ciclo di eventi del primo festival ad alto impatto sociale ci sarà, negli spazi dell’Auditorium Edi Barrio’s, La Fuga...