Su MUBI è possibile recuperare un film molto interessante e riuscito: Colpo di spugna. Si tratta di un film del 1981, diretto dal grande regista cinefilo Bertrand Tavernier...
Da qualche settimana l’apprezzato sito di cinema d’autore in streaming, Mubi, ospita, all’interno delle sue proposte cinefile, Segreti di famiglia, uno dei film più controversi del...
In concorso a Cannes il film di Skolimowski reinterpreta Au hasard Balthazar di Bresson
François Ozon, il cui ultimo film, “Peter von Kant”, ha aperto la Berlinale, sta già girando il suo prossimo film, “Madeleine”. Nella pellicola tante stelle tra...
Una sorprendente Isabelle Huppert in una pellicola che riflette sul cinico gioco del compromesso
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Isabelle Huppert, candidata all’Oscar per la sua interpretazione nel film Helle di Paul Verhoeven, farà parte del cast del nuovo film di Jean-Paul Salomè, intitolato The...
L’attrice francese Isabelle Huppert riceverà l’Orso d’oro alla carriera al Berlino Film Festival, in febbraio. I suoi film, peraltro, saranno omaggiati in una sezione speciale. L’omaggio...
Il gioco di Ozon è raffinatissimo e ipercinefilo: alle spalle c'è il progetto abortito di un remake di Donne di Cukor, poi trasformatosi nell'adattamento di un...
Vedere Amour è un’esperienza irreversibile. Su MUBI
È disponibile su MUBI, dal mese di ottobre, Grazie per la cioccolata. Si tratta di un film del maestro Claude Chabrol che con questo film, uscionel...
Esce nelle sale italiane il 14 ottobre il film francese La padrina-Parigi ha una nuova regina di Jean-Paul Salomé, con Isabelle Huppert e Hippolyte Girardot. È...
Uscito in Francia nel settembre 2020, arriva in Italia il 14 ottobre 2021 la commedia La padrina – Parigi ha una nuova regina, diretta da Jean-Paul...
L'attrice francese presidente del Tokyo International Film Festival
Isabelle Huppert in un triplica ruolo per una pellicola alla Rohmer. Su Mubi
Promises, di Thomas Kruithof, apre la sezione Orizzonti di Venezia 78. Il film, scritto da Kruithof con Jean-Baptiste Delafon, vede la partecipazione di Isabelle Huppert, Reda...
Film stralunato, Il condominio dei cuori infranti, ma non strampalato, nonostante alcuni momenti fuori dal comune. Magia del reale, più che realismo magico , dove non...
È stato assegnato a Isabelle Huppert il premio alla carriera Filming Italy, che da quest’anno diventa Filming Italy Best Movie, in partnership con la omonima rivista...
Nonostante il cast di tutto rispetto e una sempre impeccabile Isabelle Huppert, Frankie di Ira Sachs non si dimostra all'altezza di una manifestazione importante come il...
Ciò che piace del film di Jacquot è la mancanza di uno sguardo giudicante: la sua macchina da presa penetra asetticamente in un gorgo umano per...
Marco Ferreri mette in scena il tempo emotivo di un rapporto intensissimo, donando, attraverso il suo sguardo, un incalcolabile valore aggiunto al celebre romanzo di Dacia...
La padronanza analitica di Haneke rende il suo cinema uno dei più efficaci ritratti di un sistema finito. Haneke non vuole più neanche destabilizzare, e, sebbene...
Vedere Amour è un’esperienza irreversibile: un film sull’amore fine a se stesso, sull’amore come antidoto alla disillusione. La vita tuttavia rimane intransigente e spietata e dirà...
Anne Fontaine sviluppa un racconto in chiave omosessuale, ricalcando il metodo dei romanzi di formazione. Marvin è un film gradevole che si inserisce nella categoria del...
Il Pardo d'oro del 70 Festival di Locarno è stato assegnato al regista cinese Wang Bing con Mrs Fang. Bella sorpresa il riconoscimento al film horror...
Serge Bozon con Madame Hyde realizza una versione femminile e contemporanea del classico della letteratura horror di Robert Louis Stevenson, trasportando le vicende in una scuola...
Costruito in maniera asciutta e rigorosa, Bella addormentata è un'opera di impegno e non di politica. Bellocchio si impegna (e ci riesce) nel non fornire la...
Un film politico, sovversivo, coraggioso, sfacciato. Un dispendio mostruoso di risorse e energie al servizio di un'opera personale e autarchica, pesantissima, grandiosa, monolitica
Amatissimo qui e a ragione assoluta, dopo la Palma d’Oro più ‘intima’ di Amour (2012), in Happy End Haneke riprende il suo indefesso e accusatorio dialogo...
Isabelle Anne Madeleine Huppert appare essere l'unica in grado di interpretare ruoli scomodi, dove il confine fra ombra e luce è assolutamente insondabile e dove può...
Christophe Honoré risente forse troppo delle sue passioni cinefile (Wong Kar Wai), ma ci dona molti momenti di assoluta bellezza (gli ultimi dieci minuti sono inarrivabili...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Mia Hansen-Løve con questa opera guarda con consapevolezza dentro la sua generazione e dentro al contemporaneo. C'è nel suo film un’ottima rappresentazione della filosofia, uno sguardo...
Elle di Paul Veroheven è il film più atteso tra le uscite di questa settimana. Ce ne parla in maniera approfondita Antonio Pettierre
Elle, ha sottolineato Verhoeven in conferenza stampa, prima di essere un film su un rapporto sadomasochistico tra uno stupratore e la sua vittima è un’impietosa ricognizione...
Le cose che verranno - L’avenir, film che aveva già ottenuto l’Orso d’Argento a Berlino per la miglior regia e conquistato il pubblico del Festival di...
La cerimonia dei Golden Globe che si è svolta ieri notte ha visto il trionfo di La La Land, il film del regista Damien Chazelle, che...
Sia L’avenir che Elle possono annoverarsi tra le visioni di quest’anno assolutamente da non perdere. Isabelle Huppert le illumina ambedue, dando loro con il suo talento...
Durante la conferenza stampa di ieri, giovedì 14 luglio, è stato annunciato il programma ufficiale del 69° Festival del film Locarno. Annunciato oggi anche il riconoscimento...
Paul Verhoeven è la sorpresa dell’ultimo minuto. Elle ravviva una chiusura di questa edizione del festival di Cannes accompagnata da pellicole fischiate e imbarazzanti. Adattamento cinematografico...
Una manifesta nostalgia analogica pervade Il condominio dei cuori infranti, quinto film dello scrittore e regista Samuel Benchetrit. La periferia costituisce il luogo ideale per la...
La pianista (La pianiste) è un film del 2001 diretto da Michael Haneke, tratto dall'omonimo romanzo di Elfriede Jelinek. Presentato in concorso al 54º Festival di...
Bella addormentata è un film del 2012 diretto da Marco Bellocchio. Il film è interpretato da Toni Servillo, Alba Rohrwacher, Pier Giorgio Bellocchio, Michele Riondino, Maya...
Asphalte (Macadam Stories), presentato come Special Screening (proiezione speciale fuori concorso) alla 68esima edizione del festival di Cannes, ha davvero conquistato le platee di critici e...
Stasera su rai Movie alle 23.00 Bella addormentata di Marco Bellocchio. Il film, molto atteso e presentato a Venezia nel 2012, è ispirato al caso di...
Victor è un membro fidato della gang del boss Alphonse, da qualche tempo tenuta sotto scacco da un killer che sembra volerla far fuori pezzo dopo...
Nella conferenza stampa che si è svolta lunedì 28 gennaio il direttore Dieter Kosslick ha presentato la 63esima edizione del Festival di Berlino che avrà luogo...