Ricoperto giustamente da tanti David di Donatello, Anime nere di Francesco Munzi può essere senza dubbio considerato un caso unico nella cinematografia italiana e di genere
Tra osservazione e creatività Kripton di Francesco Munzi racconta l’esistenza quotidiana di alcuni ragazzi ricoverati all’intero di due comunità psichiatriche. Del film abbiamo parlato con Francesco...
Ricoperto giustamente da tanti David di Donatello, Anime nere di Francesco Munzi può essere senza dubbio considerato un caso unico nella cinematografia italiana e di genere
Sei storie di giovani, ragazze e ragazzi, che affrontano la quotidianità della malattia mentale
Assalto al Cielo, un film del 2016 di Francesco Munzi, presentato Fuori Concorso alla 73esima edizione della Mostra di Venezia
Futura è il racconto poetico di una generazione di giovani che ragiona sulle aspettative della propria esistenza
Un tuffo in una dimensione ancestrale, arcaica, e, in un certo senso, sacra: liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Gioacchino Criaco, Anime nere è la messa in...
Anime nere è un film del 2014 diretto da Francesco Munzi. Il soggetto, riguardante le sventure di una famiglia collusa con la ‘Ndrangheta, è liberamente tratto...
APOLLO 11 con il sostegno di SIAE presenta in anteprima romana lunedì 10 aprile ore 19.00 e ore 21.00 Assalto al cielo di Francesco Munzi
Tre movimenti – operaio, studentesco e lotta armata - scandiscono il documentario Assalto al cielo, ultimo lavoro di Francesco Munzi, già presente al Lido nel 2004...
Dopo il successo di Anime nere Francesco Munzi torna al Festival di Venezia con Assalto al Cielo. Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio, il film...
Francesco Munzi, il regista di Anime nere, film premiato con 9 David di Donatello e tre nastri d’argento, esordiva nel 2004 con Saimir, anch’esso insignito del...
Doppio appuntamento il 25 e il 26 agosto con due firme della regia del nuovo cinema italiano: Francesco Munzi e Matteo Garrone
Un trattato antropologico che rivela un profondo lavoro di preparazione da parte del regista che ha saputo cogliere in maniera acuta i comportamenti, le mentalità e...
David di Donatello 2015: trionfa Anime nere di Francesco Munzi
Per il quarto appuntamento, il concorso del Sudestival presenta "Anime Nere" di Francesco Munzi, venerdì 20 febbraio. Scopri tutto il programma ...
Taxi Drivers incontra Maurizio Braucci, sceneggiatore di "Pasolini" di Abel Ferrara, "Gomorra" di Matteo Garrone e "Anime nere" di Francesco Munzi
Con 'Una Femmina' Francesco Costabile racconta le donne che salvano il mondo
Futura, il film documentario diretto da Alice Rohrwacher, Pietro Marcello e Francesco Munzi, è nella sezione fuori concorso della XIX Edizione di Alice Nella Città. Presentato...
Nelle candidature 2015 la sfida d'autore mancata a Cannes: Garrone, Moretti e Sorrentino in 'cinquina' con Costanzo e Munzi. Il giovane favoloso di Mario Martone è...
Il concorso della XVI edizione del Sudestival si apre venerdì 30 gennaio con l'anteprima nazionale di Noi siamo Francesco di Guendalina Zampagna, presso il Cinema Vittoria...
Anime nere è un film del 2014 diretto da Francesco Munzi, liberamente tratto dell'omonimo romanzo di Gioacchino Criaco e in concorso alla 71ª Mostra internazionale d'arte...
Da Alice Rohrwacher a Francesco Munzi, Paola Lavini ha lavorato con alcuni dei registi più importanti del cinema italiano. A lei abbiamo chiesto di parlarci di...
Sta per concludersi la messa in onda de Il Miracolo su Sky Atlantic, la serie tv diretta da Francesco Munzi, Lucio Pellegrini e Niccolò Ammaniti. Abbiamo...
10 tra registi e critici di casa al Rione Esquilino di Roma, presenteranno una Lettera aperta alle istituzioni per un'arena a Piazza Vittorio aperta a tutti,...
Niccolò Ammaniti sarà lo showrunner della serie di cui firma la sceneggiatura con Francesca Manieri, Francesca Marciano e Stefano Bises e la regia con Francesco Munzi...
Di seguito l'elenco di film presentati al Festival da Istituto Luce-Cinecittà, con le rispettive sezioni di programmazione e date di proiezione ufficiale: Francesco Munzi, Marco Bellocchio...
Da oggi e fino al 18 giugno gli Univision Days si spostano a Roma. Mustang Entertainment e CG Entertainment parteciperanno con una selezione dei più importanti...
16 film, proiezioni speciali per Carlo Mazzacurati, una ricca delegazione con Isabella Ragonese, Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Francesco Munzi, Ferzan Ozpetek, Sara Serraiocco... Inaugurazione con...
Il film di Francesco Munzi, rivelazione dell'ultimo Festival di Venezia, conquista un premio all'8a edizione della Festa do Cinema Italiano di Lisbona
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, ha assegnato il premio più importante, il "Mario Monicelli" per la miglior regia, a Francesco Munzi per "Anime Nere"
20 giovani professionisti incontreranno la produttrice Francesca Cima e i registi Edoardo Leo, Sydney Sibilia, Francesco Munzi, Ivano de Matteo e Pif
Sta per prendere il via la 44ª edizione del Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura “Sergio Amidei”. Dal 17 al 23 luglio 2025 uno degli appuntamenti più...
Il SalinaDocFest non è solo un festival di cinema, ma un progetto culturale che abbraccia tutte le arti, nella stupenda cornice marina delle isole Eolie
Di tutti i film che ha fatto 'La guerra di Cesare' è il suo film più libero. Ora in sala
A Perugia il cinema documentario si fa strumento di pace
In occasione dell'assegnazione del Premio Filmidee
La XVIII edizione del SalinaDocFest 2024 si svolgerà dall’11 al 15 settembre presso Salina, isole Eolie. Annunciato il programma e la giuria del festival che tratta...
Domenica 7 luglio, all’interno di un’area allestita in Piazza della Rinascita, nel cuore di Pescara, città che ha dato i natali allo scrittore, saggista, sceneggiatore e...
In Italia le mafie rappresentano un cancro che colpisce il paese sin dal XIX secolo, quando in Sicilia e Calabria nascono, rispettivamente, Cosa nostra e ‘ndrangheta,...
Carlo Conti e Alessia Marcuzzi condurranno la 69ᵃ edizione dei Premi David di Donatello venerdì 3 maggio, in diretta in prima serata su Rai 1 dalle...
Un festival in continuo movimento, il SalinaDocFest, che sta per tornare dal 12 al 15 settembre 2024, con una anteprima l’11 settembre. Svelati i temi portanti...
Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale si pone come obiettivo la divulgazione dei temi della salute mentale, sempre più rappresentati in ambito artistico. Quest’anno cade nel...
Adler Entertainment e Orisa Produzioni sono orgogliosi di annunciare i due prestigiosi premi vinti dal film Il mio posto è qui durante Bif&st 2024 – Bari International Film&Tv Festival,...
Il lungometraggio diretto da Cristiano Bortone e Daniela Porto, in uscita 12 marzo
Annunciate le cinquine finali, il Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani annuncia la selezione ufficiale dei Nastri d’Argento Documentari 2024. Tra le finaliste del premio dedicato al...
Buone notizie per il mondo del cinema documentario italiano, il premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2024 si amplia passando dalle dieci posizione tradizionali alle...
Il Rome International Documentary Festival, la manifestazione dedicata al cinema documentario torna con molte novità dopo il grande successo della sua prima edizione. Docfest srls, Botteghe...
Il Premio Amidei di Gorizia, nel 2023, giunge alla sua 42° edizione. Dal 20 al 26 luglio il Premio Amidei, con la direzione di Giuseppe Longo,...
La terra dei santi è un film italiano del 2015 e di genere drammatico scritto da Monica Zapelli (sceneggiatrice di I cento passi) e diretto da...
Un lavoro condiviso. Questo è il germoglio che ha dato vita a Futura, progetto e resa simbiotica di tre punti di riferimento del consolidato cinema italiano di...
Tra gli arrivi WINTER BOY - LE LYCÉEN di Christophe Honoré con Paul Kirchner, Juliette Binoche e Vincent Lacoste
Il trailer di Le vele scarlatte, il nuovo film di Pietro Marcello. A due anni da Futura, inchiesta collettiva realizzata con Francesco Munzi e Alice Rohrwacher,...
Dal 19 luglio al 4 agosto, la Fondazione Cinema per Roma realizzerà Roma Cinema Arena, una grande sala cinematografica all’aperto di circa mille posti situata in...
La 19° edizione dell’Asian Film Festival è giunta al termine. L’evento, tenutosi presso il Farnese Arthouse, è stato organizzato da Cineforum Robert Bresson, con la direzione...
Ritratto di un artista dall'opera sempre viva e attuale
Sono state selezionate le dieci opere che concorreranno al Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2022 miglior documentario. Lo annuncia Piera Detassis, Presidente e Direttore...
Ospiti e proiezioni speciali a Documenta Ciampino
IL PIANETA RACCONTA, edizione speciale de L’Isola del Cinema, si terrà tra il 10 e il 23 dicembre 2021 presso Spazio Scena di Trastevere, ex Filmstudio...
Inaugura 'Ennio' di Giuseppe Tornatore. Paolo Sorrentino presenta 'È stata la mano di Dio
Il premio alla carriera a Gianni Amelio, l’incontro con il pubblico e la rassegna monografica. La prima volta di ALFONSO CUARON: l’anteprima italiana in sala di...
'Belfast' di Kenneth Branagh miglior Regia. Tutti i premi della XIX edizione
Si apre a Roma la XIX edizione di Alice nella Città 2021, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, diretta da Gianluca Giannelli...
Bellocchio, Moretti e Sorrentino presenti ai grandi appuntamenti anglofoni: Toronto, New York, Londra
La 24a edizione del Bobbio Film Festival si è conclusa con la vittoria di Favolacce dei fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo. La giuria del Festival, composta...
AL New York Film Festival grande spazio al Cinema Revivals. Opere innovative di John Carpenter, Mira Nair, Melvin Van Peebles, Nina Menkes e Michael Powell saranno presenti nella...
Tanti i titoli che saranno presentati al New York Film Festival 2021.
Uno dei più ambiti Premi Internazionali per la Miglior Sceneggiatura, il Premio Sergio Amidei – manifestazione dedicata al noto sceneggiatore triestino, giunta quest’anno a festeggiare il...
Le perplessità iniziali di molta parte della comunità artistica, per l’avvio del Festival di Cannes 2021, a dispetto della ‘variante Delta’ del Covid, sono state fugate...
La conferenza stampa del Premio Sergio Amidei, tenutasi nella Mediateca Ugo Casiraghi di Gorizia, ha annunciato il programma del 2021, la sua 40° Edizione. L’evento, tra...
Dopo la selezione ufficiale e la Semaine de la Critique ecco l'annuncio dei titoli della Quinzaine des Réalisateurs a Cannes 2021
In attesa del 3 giugno, giorno della comunicazione ufficiale da parte della direzione del Festival di Cannes 2021, si susseguono le voci e si aggiornano le...
Cinema e teatro sono due forme artistiche che hanno tanti elementi in comune e che vivono uno scambio continuo.
Sono iniziate in Trentino le riprese di “Diario di Spezie“, primo lungometraggio di finzione di Massimo Donati. Il film è tratto dal suo omonimo romanzo pubblicato da Mondadori...
Raccontare il nostro Paese attraverso una carrellata di film che toccano i momenti salienti della nostra storia.
Una bambola (anche perché bella) di quelle con cui giochi, ridi e piangi.
Saltata a marzo a causa del Covid, la ventiseiesima edizione del festival Visioni Italiane della Cineteca di Bologna si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre...
In attesa di vederla in Anima bella di Dario Albertini, vi proponiamo la nostra intervista fatta durante la Berlinale
L'Italia è in quarantena. Non ci scoraggiamo, però. Possiamo trasformare questa limitazione in un piacevole, o quanto meno sostenibile, periodo di sospensione. Il cinema ci viene...
Parliamo di serial tv o meglio delle serie. E parliamo delle migliori serie tv del 2019 Per quanto chi scrive è stato uno dei primi ad...
“È ARRIVATA LA BUFERA Il cinema italiano degli anni Dieci del XXI secolo” a cura di Antonio Pettierre Siamo sul finire del secondo decennio di questo...
Ospite Gianluca Arcopinto, tra i più importanti produttori del cinema italiano indipendente. Ultima giornata di proiezioni in carcere. Le detenute del penitenziario perugino assegneranno il premio...
Torna il MedFilm Festival, il primo e più importante evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo. Il festival, diretto da Ginella Vocca, si terrà dal...
THE PUNISHER disponibile entro fine anno in streaming su Netflix https://www.youtube.com/watch?v=LeBLcRl963o Serie tv action dedicata al personaggio di Frank Castle, alias The Punisher. Dopo che la sua...
È il riconoscimento di un ruolo da protagonista per Istituto Luce Cinecittà con i suoi documentari distribuiti o co-prodotti, ai Nastri d’Argento per il documentario 2017...
Con la presenza per i propri film in ciascuna delle categorie del Premio, tre Menzioni speciali già annunciate e un riconoscimento alla Carriera: così Istituto Luce-Cinecittà...
Nel 2016 la Rete degli Spettatori ha raggiunto un obiettivo importante: di fronte ad una fruizione così diversificata e multiforme ha risposto con A TUTTO SCHERMO,...
Si tiene a Malta, da oggi - venerdì 2 dicembre e fino a domenica 4 dicembre 2016, presso il Multisala Embassy Cinemas a La Valletta, Italy...
Il CSC - Cineteca Nazionale è presente alla 34° edizione del Torino Film Festival con un’ampia partecipazione. Sarà presentato in prima mondiale – mercoledì 23 novembre...
TaoDueFilm torna con la miniserie tv Solo, in cui il protagonista, interpretato da Marco Bocci, è un agente sotto copertura che riesce ad entrare in uno...
Annunciati tutti i film della selezione della 73esima edizione della Mostra internazionale del Cinema di Venezia. Concorso, Fuori Concorso, Orizzonti. Tanti nomi altisonanti: Wim Wenders, Lav...
On line il trailer del cortometraggio Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare di Mario Vitale, che vede nel cast la straordinaria partecipazione di...
Per il secondo anno consecutivo il corto vincitore di Cortinametraggio si aggiudica il David di Donatello. Si tratta di Bellissima di Alessandro Capitani che ha ottenuto...
Si inaugura con un corto diretto da Ettore Scola al quale è dedicata la undicesima edizione, Cortinametraggio, la piu’ importante e glamour manifestazione dedicata ai cortometraggi,...
Saranno 15 i corti di commedia presentati alla prossima edizione di Cortinametraggio che si svolgerà nella regina delle Dolomiti dal 14 al 20 marzo. All’organizzazione, curata...
Il 14 marzo a Cortina apertura del Festival con “’43-‘97”, un film di otto minuti e cinquanta di Ettore Scola, recentemente scomparso, che fa parte di...
Decisi i premi di Cortinametraggio. La manifestazione cortinese attribuirà tra l’altro, riconoscimenti ai vincitori dei corti divisi nelle varie sezioni, sia in denaro Premi Franz Kraler...
È Revelstoke - un bacio nel vento di Nicola Moruzzi - progetto finalista Premio Solinas 2013 - il vincitore del Premio UniCredit Pavilion di 5 mila...
Esce il 15 dicembre in libreria per Rubbettino “Anime Nere: dal libro al film”, a cura di Goffredo Fofi e Luigi Franco il libro che racconta...
Cortinametraggio si rilancia. La manifestazione cortinese, ormai affermata a livello nazionale, è di fatto riconosciuta come il maggior evento in termini cinematografici nel settore dei cortometraggi....
Tratto dall'omonimo romanzo di Gaetano Savatteri, Uno per tutti di Mimmo Calopresti è un film poetico, nitido, freddo nella sua dimensione drammatica, supportato dall'ottima recitazione di...
Venezia 72: tutti i premi assegnati della 72esima edizione
Sono state definite le composizioni delle tre Giurie internazionali (Venezia 72, Orizzonti, Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis") della 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (2...
NASTRO DELL’ANNO: Il giovane favoloso (Mario Martone, Elio Germano, Ippolita Di Majo, Carlo Degli Esposti)
7 giorni di intensa programmazione per la 34° edizione del Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica Sergio Amidei, in programma al Palazzo del Cinema - Hiša...
Il David di Donatello 2015 andrebbe soprattutto ricordato per l’omaggio e le parole spese con sincerità che Quentin Tarantino ha rivolto al cinema italiano
La seconda edizione della Settimana del Cinema Italiano di Buenos Aires (4/10 giugno) si è appena conclusa con risultati sorprendenti. 13 i film, tra cui le...
È stata selezionata nei giorni scorsi - in occasione dell'annuale riunione a Roma della giuria dell'Amidei - la rosa dei film in concorso per il Premio...
Presso la Sala Arazzi della Rai di Viale Mazzini si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei film candidati al Premio David di Donatello 2015
Trionfo del cinema italiano al XXI Festival del Cinema Mediterraneo di Tétouan: Il Giovane Favoloso di Martone si è aggiudicato il Tamouda D’or – Grand Prix...
MedFilm Festival - il Cinema Italiano in Marocco - riprende il viaggio verso Sud, partecipando, per il 7° anno consecutivo, al Festival du Cinéma Méditerranéen de...
Molte le sorprese in programma per quasta 10a edizione: si parte il 17 marzo con una serata speciale in cui sarà proiettato "Non c'è 2 senza...
Saranno Terry Gilliam, Alfonso Cuarón, Matteo Garrone e Jeremy Irons gli ospiti dell'11/ma edizione del Lucca Film Festival che si terrà dal 15 al 22 marzo...
Dopo il successo ai Festival di Venezia e Toronto arriva al Sudestival l'esordio di Michele Alhaique, Senza nessuna pietà, venerdì 6 febbraio alle ore 21 presso...
Il Festival del Cinema Città di Spello, Rassegna-Concorso “Le Professioni del Cinema” - Spello ed i Borghi Umbri, avrà svolgimento dal 28 febbraio all’8 marzo 2015...
Dal 30 gennaio al 20 marzo torna a Monopoli la rassegna di cinema d’autore diretta da Michele Suma
Special edition per Cinema Italian Style - dal 13 al 18 Novembre a Los Angeles - con film, documentari, incontri e, soprattutto, una dedica speciale ad...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
"Anime nere" potrebbe essere la sorpresa della prossima stagione, il film uscirà il 18 Settembre nelle sale e rappresenta un esperimento coraggioso, validissimo, un vero e...
C’è tanta Italia a Venezia 71. Oggi il direttore Alberto Barbera, al timone per il terzo anno, ha annunciato il programma della Mostra, rivelando una notevole...
Tutti i film in concorso. Questi i registi e i film presenti nella selezione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia:
Alice anticipando, di qualche mese, i festeggiamenti dei primi 90 anni di vita (1924 – 2014) dell’istituto Luce ha deciso di dedicare un omaggio al LUCE...
Dopo i premi collaterali, sono stati resi noti i vincitori delle sezioni principali del 30° Torino Film Festival. Miglior film a "Shell" di Scott Graham!
Sono 9 progetti finalisti del Premio Solinas Storie per il Cinema 2010, che concorrono all’assegnazione del Premio per la migliore storia, della Menzione e della Borsa...
È Gianluca Arcopinto il Produttore dell’anno proclamato dalla Fice che sarà festeggiato il 13 ottobre a Mantova alla X edizione degli Incontri del Cinema d’Essai. Produttore...
Il programma della 28a edizione di Annecy Cinéma Italien, che avrà luogo ad Annecy in Francia dal 28 settembre al 5 ottobre 2010, propone anche quest’anno...
Dopo la sua presentazione in anteprima al Bif&st 2024, Il mio posto è qui approderà nei cinema italiani a partire dal 9 maggio distribuito da Adler Entertainment....
Cala il sipario sulla 19° edizione di Cortinametraggio, uno dei festival di riferimento per i corti, presieduto dalla fondatrice Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili....
Presieduto dalla fondatrice Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili
I nostri ieri, il film del regista e sceneggiatore Andrea Papini, distribuito nella sale italiane grazie alla Atomo Film e già presentato alla ventesima edizione della rassegna cinematografica...
Inizio delle riprese in Calabria
Ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i film da vedere assolutamente. Non é facile rispondere a questa domanda perché ogni anno vengono...
Ospite al Magna Graecia Film Festival, Vinicio Marchioni appartiene alla categoria degli attori pensanti. A dimostrarlo sono le scelte di una carriera artistica in cui lo...
Amedeo Letizia scrive e produce Nato a Casal Di Principe. Affida la regia a Bruno Oliviero, che riesce a dare un tocco personale e a realizzare...
Sono terminate le riprese del nuovo cortometraggio di Mario Vitale, prodotto dalla sua Bunker Film. Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare. Tra gli...
Terzo appuntamento per il concorso della XVI edizione del Sudestival, venerdì 13 febbraio con I nostri ragazzi di Ivano De Matteo, alle ore 21 presso il...
Riccardo Tozzi, dopo una lunga esperienza nel cinema e nella televisione, ha fondato Cattleya nel 1997.
29. Torino Film Festival: tutti i film premiati