Connect with us

Latest News

Premio Sergio Amidei 2025: un festival di cinema e cultura

Un’edizione ricca di eventi tra proiezioni, incontri con autori, formazione per studenti e omaggi ai grandi maestri del cinema, nel cuore culturale di Gorizia

Pubblicato

il

Sta per prendere il via la 44ª edizione del Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura “Sergio Amidei”. Dal 17 al 23 luglio 2025 uno degli appuntamenti più prestigiosi per la scrittura cinematografica in Italia e in Europa.

L’evento, inserito nel programma di GO!2025 Capitale Europea della Cultura, animerà l’intera città con proiezioni, incontri e dibattiti, coinvolgendo luoghi simbolici come Piazza Vittoria, il Kinemax, la Mediateca “Ugo Casiraghi” e il Parco Coronini Cronberg. Il concorso principale vedrà in gara sette opere selezionate da una giuria d’eccezione composta da registi, sceneggiatori e attrici di rilievo, tra cui Marco Risi, Francesco Munzi, Giovanna Ralli e Silvia D’Amico.

Tra i film finalisti, titoli italiani e internazionali che riflettono la vitalità del cinema contemporaneo, come El paraíso di Enrico Maria Artale, Conclave di Peter Straughan e Bird di Andrea Arnold.

Bird

 

Premio Amidei e non solo

Oltre al concorso, il Premio Amidei renderà omaggio a due grandi autori contemporanei: Ferzan Ozpetek e Céline Sciamma, insigniti del Premio all’Opera d’Autore per il loro contributo originale e incisivo al cinema europeo.

Sarà assegnato anche il Premio alla Cultura Cinematografica alla storica rivista FilmTv, mentre la sezione speciale Neuropatie esplorerà attraverso il cinema i traumi e le fratture dell’Europa contemporanea.

Spazio anche alla serialità con l’approfondimento su M – Il Figlio del Secolo, la serie Sky diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino, tratta dal romanzo di Antonio Scurati. Gorizia si conferma così crocevia di idee, memorie e visioni, celebrando la sceneggiatura come forma d’arte capace di interpretare la realtà con profondità e coraggio.

Diamante nero

Un Festival tra Memoria, Creatività e Futuro del Cinema

Il Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura “Sergio Amidei” 2025 si conferma un appuntamento ricco e articolato, capace di coniugare memoria, innovazione e formazione.

Tra le sezioni più rilevanti, quella per bambini e ragazzi curata da Martina Pizzamiglio propone cinema d’animazione raro e laboratori per giovani spettatori, mentre Sguardi Indipendenti e Agorà esplorano il cinema italiano e sloveno contemporaneo con autori emergenti e affermati. L’omaggio a Nanni Loy celebra il centenario della nascita di uno dei pionieri del Premio, con una rassegna dei suoi film più rappresentativi.

Tra gli eventi speciali spiccano la masterclass di Roy Menarini dedicata a David Lynch, l’anteprima internazionale di Nel tuo occhio di Finazzer Flory e la sezione Dialoghi sulla sceneggiatura, con ospiti italiani e sloveni. Progetti come Via della Creatività e il Palio Cinematografico Studentesco rafforzano il legame tra cinema, territorio e formazione, coinvolgendo oltre 40 studenti e offrendo spazi di residenza artistica.

Completano il programma mostre fotografiche, corti inediti e un nuovo riconoscimento assegnato in collaborazione con il Far East Film Festival, per un festival che continua a essere laboratorio creativo e ponte tra generazioni.