Uno sguardo intimo alla vita di una cultura poco conosciuta
Presentato alla Berlinale, oggi Beneath Which Rivers Flow, cortometraggio dell’iracheno Ali Yahya, va in scena al Sole Luna Doc Film Festival. Ci troviamo nelle paludi dell’Iraq...
Presentato al festival Sentiero Film Factory di Firenze, Almost Certainly False (Quasi certamente falso), della regista turca Cansu Baydar ha già avuto un buon successo di...
Presentato durante la XXIV edizione dell’Euganea Film Festival, il cortometraggio The Bear and the Bird (titolo originale L’Ourse et l’Oiseau) di Marie Caudry è una raffinata...
Dopo il successo all’Annecy International Animation Film Festival nel 2024, Free the Chickens, dello slovacco Matúš Vizár, viene presentato in concorso all’Euganea Film Festival. Una satira...
Il cinema nasce in formato breve, è storia nota. Dalla prima proiezione dei fratelli Lumière a oggi, molti dei più grandi autori della settima arte hanno...
Un intenso e accorato racconto di vita
Tra i titoli selezionati per l’edizione 2025 del SiciliAmbiente Film Festival, A Good Day Will Come dello scrittore e regista iraniano-canadese Amir Zargara si distingue per...
Il cortometraggio Dietro la rezza di Arianna Cavallo, presentato al Maremetraggio – International ShorTS Film Festival, racconta tre fasi della vita di una donna e il suo...
Presentato a Maremetraggio – International ShorTS Film Festival, il cortometraggio Booza, dei libanesi Georges Saade e Joelle Habib, racconta la paura ma anche la resistenza oltre...
Presentato a Maremetraggio – International ShorTS Film Festival, il cortometraggio Hilda Ha. Off the Grid, di Eva Kübar, racconta un anno nella vita di Hilda Ha,...
Proiettato al Festival CinemAmbiente 2025 di Torino, il cortometraggio Bobby, di Erica De Lisio, conduce lo spettatore tra le case in Irpinia che un tempo ospitavano...
Presentato al terzo UnArchive Found Footage Fest, di Roma, un festival internazionale dedicato al riuso creativo delle immagini d’archivio, Siluman – Stealth, Invisible, Ghostly, Phantom-Like, è...
A Deer Died Here, di John Giordano, presentato al Festival Tulipani di seta nera tocca temi molto delicati: l’affidamento, la vita che si tralascia, l’egoismo del voler...
Presentato al Riviera International Film Festival di Sestri Levante, il documentario The White House Effect, dei registi Bonni Cohen, Pedro Kos e Jon Shenk racconta la...
L’avventura di una bambola di legno che, disperatamente intenzionata a integrarsi con i propri coetanei, esprime un desiderio sfortunato a una stella, innescando un viaggio alla...
Presentato nella sezione Piccole Lingue DOC del Bolzano Film Festival Bozen (BFFB), Memories of the Crossroad, di Monirsadat Jazaeri, girato in farsi e prodotto dalla Hochschule für...
Presentato alla 38esima edizione del Bolzano Film Festival Bozen, che si svolge dal 4 al 13 aprile 2025, il cortometraggio L’acqua verde, di Manuel Coser, è...
Presentato al Cinema Nuovo Sacher di Roma, alla XV edizione del Rendez-vous – Festival del nuovo cinema francese, i fratelli Arnaud e Jean Marie Larrieu adattano...
È partita il 2 aprile, al Cinema Nuovo Sacher di Roma, la XV edizione del Rendez-vous – Festival del nuovo cinema francese, Festival voluto dall’Ambasciata di...
Presentato al Festival del Cinema di Porretta Terme, nella sezione I corti di Memphis, Loveshake di Caleb Suggs è una commedia romantica originale che sa di zucchero...
La fotografia di un'umanità che invita a non distogliere l’attenzione da ciò che conta
La crudeltà inconsapevole dell’adolescenza
'Un lavoretto facile facile': Quando l’apparenza inganna
Un film universale tra sogni e consapevolezze
Dopo il successo al Pigneto Film Festival, dove ha vinto il premio come Miglior Corto del 2024 e il Premio del Pubblico, il cortometraggio Cinque Giorni,...
Il digitale domina, prende il sopravvento e fa smarrire la strada a chi non si adegua alle sue implacabili regole
Sono tanti, tantissimi, gli interrogativi del documentario La TV nel pozzo di Andrea Porporati, presentato alla decima edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo che...
Candidato agli European Film Academy Awards 2024 nella categoria cortometraggi, oggi la frenesia di Aerolin, del regista greco Alexis Koukias-Pantelis, arriva al Sentiero Film Factory, festival...
L' umanità comincia a dubitare del suo potere dominante
Le vicende della famiglia Delon. Amori e dissapori
Una storia breve, un inno alla vita
Talento, passione e libera interpretazione sono il filo conduttore di Juggler’s guide (‘La guida del giocoliere’), dell’estone Rebeka Kruus, proiettato all’Animaphix Film Festival di Bagheria nella...
La tragedia di tante donne del passato
Un piccolo originale gioiello, l’Animaphix Nuovi Linguaggi Contemporeanei Film Festival, va in scena a Bagheria dal 22 al 28 luglio. Cinque le sezioni per le opere...
Continuano le proiezioni dell’Animaphix Nuovi Linguaggi Contemporeanei Film Festival di Bagheria con il film di Arash Akhgari, ‘In the Shallows’ (‘Nelle acque basse’), prodotto dall’Office National...
Un corto che è una fenomenale intuizione
In concorso nella sezione animazioni del SiciliAmbiente Film Festival, che si tiene a San Vito lo Capo, il cortometraggio spagnolo Encara dura, proiettato alla presenza della...
Vincitore del Premio Segni, sezione Cinema in Trasgressione, alla VIII edizione del Festival internazionale “Segni della Notte”, Vision d’été, in prima al SiciliAmbiente Film Festival, non fa...
Jaima è la tipica tenda dei popoli nomadi nordafricani e quella del deserto marocchino, in particolare, è molto semplice: al centro ha un bastone di legno...
strade con nomi di poeti e ingiustizie subite dalle donne
Il 25 giugno, il grande regista Wim Wenders – che ha appena regalato al suo pubblico il meraviglioso Perfect Days – ha fatto tappa a Ferrara per...