Con Buongiorno, Notte Marco Bellocchio riesce a inquadrare l'atmosfera sociale sconcertata e attonita che ha contrassegnato gli anni di piombo: un film pulsante, vivo, dotato di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un capolavoro fluviale e immersivo
Bellocchio porta in TV il miglior cinema di impegno politico e civile
Andrà in onda, in prima visione su Rai 1 il 14, 15 e 17 novembre alle 21.25, la serie creata da Marco Bellocchio, Esterno Notte. Esterno Notte di cosa parla...
Arriva su RAI 1 dal 14 novembre Esterno Notte, l’attesa serie evento di Marco Bellocchio. Interpretata da Fabrizio Gifuni nel ruolo di Aldo Moro, Margherita Buy...
Arriva in sala con Lucky Red la seconda parte della serie Esterno notte di Marco Bellocchio. Dopo l’accoglienza entusiasta al Festival di Cannes (standing ovation e...
Uno degli incontri più attesi alla Festa del Cinema di Roma: quello con Marco Bellocchio. Il punto di riferimento della nostra cinematografia. Autentico, sempre. Capace ogni...
Dopo Buongiorno Notte Bellocchio torna a raccontare la prigionia di Aldo Moro
Marco Bellocchio: "Sarà una serie molto costosa perché vogliamo ricostruire ciò che accadde fuori dalla prigione dello statista democristiano, mettere a fuoco le persone che lo...
Marco Bellocchio, classe 1939, è senza dubbio ancora oggi e forse sempre di più uno degli sguardi più lucidi, acuti e anticonformisti del cinema italiano. Sempre...
Uno spettacolo all' altezza di tutto il festival
La quindicesima edizione del Bif&st, il festival internazionale del cinema di Bari 2024, prevede un intera sezione dedicata al grandissimo regista italiano Marco Bellocchio, considerato un...
Si svolgerà da sabato 16 a sabato 23 marzo 2024 la 15.a edizione del Bif&st-Bari International Film&tv Festival. Il festival è posto sotto l’Alto Patronato del...
Con la grazia di un Dio è il film di debutto di Alessandro Roja scritto a quattro mani con Ivano Fachin. È stato presentato al Festival...
Le 10 migliori pellicole del 2022 secondo la Redazione
Il meglio delle serie tv italiane del 2022 firmate RAI
Star della seconda giornata del Festival di Cannes 2022 sarà indiscutibilmente Tom Cruise. L’attore, 60 anni il 3 luglio, mantiene un successo e un seguito senza...
Per la 16a edizione del Festival del Cinema di Roma il Direttore Artistico Antonio Monda intervistato da Variety ha assicurato ospiti di alto livello come Quentin Tarantino...
Marco Bellocchio e Paolo Virzì al Bif&st 2021
Nonostante la Nebbia di Goran Paskalievich regala allo spettatore l’opportunità di rivedere all’opera Giorgio Tirabassi
Il cinema della Nicchiarelli attraversa la Storia per raccontare l'emancipazione femminile tra determinazione e fragilità.
Raccontare il nostro Paese attraverso una carrellata di film che toccano i momenti salienti della nostra storia.
Il Premio SIAE, assegnato ogni anno nel quadro delle Giornate degli Autori, va quest’anno a Marco Bellocchio che raccoglie il testimone di Mario Martone, premiato nel 2018. Il premio...
È stato assegnato a Marco Bellocchio il Premio Ischia Luchino Visconti, riconoscimento intitolato al maestro che scelse l'isola verde come sua residenza. Il Global festival premierà il...
Taxi Drivers incontra Marco Bellocchio. Da I pugni in tasca a L'ultimo vampiro, ripercorriamo la parabola di una carriera ricca, che tanto ha segnato il cinema...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Marco Bellocchio, uno dei pochi autori e registi italiani che può a testa alta fregiarsi del titolo di ‘maestro’, il 9 settembre alle 17.00 riceverà in...
Poco più che trentenne, Alina Nedelea ne ha di cose da raccontare. In Italia ha già lavorato con Soavi e Sorrentino.
Cosa succede quando sono i bambini a raccontare la guerra? HeART of GAZA è una mostra che toglie il fiato: disegni forti, veri, scomodi, realizzati da...
Sky svela oggi le primissime immagini di Niamh Algar e Tom Hollander in The Iris Affair (Iris il titolo con cui era fin qui conosciuta), una nuovissima serie Sky Original inglese...
In occasione del Primo Maggio abbiamo scelto 25 film sul mondo del lavoro da vedere assolutamente
Marco Bellocchio torna ai suoi massimi livelli elevando la partecipazione italiana alla Croisette, complice un Pierfrancesco Favino eccezionale, forse nella miglior interpretazione della sua carriera
Partirà il 15 gennaio la sesta edizione di Classici fuori Mostra, l’evento – curato da Alberto Barbera in collaborazione con Federico Gironi – in cui saranno...
In questa intervista di Nicola Roumeliotis (Taxi drivers), Edoardo Leo ci racconta come è nato e cosa racconta Non Sono Quello Che Sono, il suo nuovo...
Annunciata la giuria del festival
Al regista e alla sua personale, originale, sinfonia umana
'Un mondo a parte' è l'avanguardia di una filmografia che ha saputo raccontare il paese senza infingimenti
Una lunga carriera, poi il personaggio di Lino in Mare fuori. L’attore e fotografo Antonio De Matteo, nato a Caserta il 19 Marzo 1978, appassionato di...
Un film d'archivio che mescola documentario e videosaggio
Questa settimana le attenzioni sono ovviamente tutte per la competizione cinematografica più importante del mondo: il festival di Cannes. Nella giornata di ieri si è conclusa...
Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) e Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans) saranno i protagonisti del nuovo thriller Sky Original...
L'attrice è stata premiata agli ultimi David di Donatello
I Migliori Giorni è disponibile dal 3 aprile su Netflix, in attesa dell’uscita il 15 agosto 2023 de I Peggiori Giorni, sempre dei registi Massimiliano Bruno...
Il terzo teso e inquietante lungometraggio per il cinema di Fiorella Infascelli
Il mondo a scatti, di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli, arriva nelle sale dal 23 febbraio. Il film documentario, prodotto da OfficinaVisioni, Luce Cinecittà, con Rai...
Bisognerebbe prendere spunto dal capolavoro del neorealismo italiano
Su MUBI, il film diretto da Damien Manivel e Kohei Igarashi, The Night I Swam, è un piccolo, minimale viaggio alla scoperta dell’infanzia. The Night I...
Un grande e simbolico abbraccio da tutto il cinema italiano presente a Cannes oggi. L’omaggio della platea internazionale è stato oggi tutto per Marco Bellocchio al quale...
Il 9 maggio, in occasione della giornata dedicata alla memoria delle vittime del terrorismo, Rai3, alle ore 16.30, manderà in oda 1974 1979. Le nostre ferite....
L’autore e regista Marco Bellocchio annuncia la produzione del “La Conversione” film sulla storia drammatica di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo che fu rapito e forzatamente...
abbiamo già visto tutti i film con i supereroi Marvel, sia quelli “non ufficiali” (qui) che quelli dell’universo “canonico” dell’MCU (qui): concludiamo allora il nostro viaggio...
Oggi 9 novembre, Marco Bellocchio compie 81 anni. Un regista con una lunga carriera alle spalle e numerosi riconoscimenti. Tra cui un Leone d’argento, per La...
Nuevo Orden, , il film di Michel Franco, è il vincitore del Leoncino d’oro, il premio collaterale alla kermesse istituito da Agiscuola per avvicinare i giovani al cinema e...
È disponibile su YouTube Miracolo a Milano (1951) diretto da Vittorio De Sica e vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes
Nella filmografia che in questi ultimi quarant'anni ha costruito e ri-raccontato la strage di Via Fani e i 55 giorni di prigionia che si conclusero col...
Come la tradizione impone (guai a disattenderla!), anche quest'anno Master Blaste ha seguito, con il suo caratteristico piglio, il Fantafestival, regalandoci un suggestivo reportage di quanto...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"Rai Ragazzi rappresenta ormai un' eccellenza nel panorama nazionale e internazionale con due reti che si sono affermate tra le preferite e più seguite da bambini,...
Da Garrone a Moretti, da Bellocchio a Crialese: nella prestigiosa library del MoMA di New York entreranno tra pochi giorni 10 film italiani considerati capolavori d'arte,...
Un cartellone ricco di eventi impreziosito dall'omaggio al grande Wes Craven, il padre di Freddy Krueger, recentemente scomparso, con la maratona notturna dedicata a Nightmare: sabato...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il nono episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: da Pasolini a Leone, passando per l'immensa poliedricità del panorama cinematografico italiano sorto in seguito alla...
Giuseppe Marco Albano – vincitore FiatiComici 2011, approdato al grande schermo come regista – entra a far parte della giuria del concorso; intanto Edoardo Leo, menzione...
Tre film interpretati da Alberto Sordi per rievocare quella che potrebbe essere definita commedia “politica” all’italiana. Rubrica a cura di Claudio Vettraino
LA STORIA DEL CINEMA raccontata da Taxidrivers: IL CINEMA CLASSICO HOLLYWOODIANO (II episodio)
29° Torino Film Festival: l’AMNC conferisce il 1° Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2011 all’attore Roberto Herlitzka, con laudatio che sarà pronunciata dal regista Marco...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
E’ stato attribuito al regista italiano Marco Bellocchio – una delle personalità più influenti del cinema italiano degli ultimi decenni e uno tra i maggiori autori...
CONTRASTO, seconda puntata. SCHERMI DI PIOMBO. La recente scomparsa di Francesco Cossiga è lo spunto dal quale parte Pasquale D'Aiello per compiere un itinerario cinematografico-politico, in...