L’abbraccio del teatro alla giovinezza è impossibile da dimenticare. Una fotografia vivida, densa e pastosa immerge il Festival di Cannes nei lontani anni 80′ e nella...
In sala l’opera prima di Charline Bourgeois-Tacquet
Gli amori di Anaïs, il trailer del film di Charline Bourgeois-Tacquet . Presentato alla 60ª Semaine de la Critique a Cannes, sarà in sala il 28 Aprile....
Il Festival di Cannes 2022 e le donne presenti: anche quest’anno Cannes non rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di diversità di genere. Da...
Il bilancio di Cannes 2021 e un resoconto dei film in concorso.
In concorso al Festival di Cannes 2021 La Fracture diretto da Catherine Corsini (che l’ha anche scritto insieme a Laurette Polmanss e Agnès Feuvre) con Valeria...
Film stralunato, Il condominio dei cuori infranti, ma non strampalato, nonostante alcuni momenti fuori dal comune. Magia del reale, più che realismo magico , dove non...
Poesia, dramma e sorriso si fondono in un’originale sintesi ne La pazza gioia, diretto Paolo Virzì e scritto insieme a Francesca Archibugi. Un film davvero ben...
Presente on demand su molte piattaforme online, Gli Indifferenti di Leonardo Guerra Seràgnoli riporta sugli schermi cinematografici la trama e le tematiche del primo grande romanzo...
Gli indifferenti é un film sulla cosiddetta classe borghese, ma soprattutto sulla decadenza dei valori di un'intera società
Gli indifferenti è il terzo lungometraggio di Leonardo Guerra Seràgnoli Roma oggi. Qualche scossa d’assestamento per un terremoto in centro Italia rende il clima sospeso. Mariagrazia...
In arrivo in autunno, Gli Indifferenti è il nuovo film di Leonardo Guerra Seràgnoli, regista emergente di Last Summer e Likemeback. (2018) Interpreti della nuova versione...
Il film è ambientato ad Africo Vecchio, un piccolo paese isolato, arroccato e fuori dal tempo. La storia parte da un fatto di cronaca avvenuto alla...
Ne I villeggianti, opera più tragica che comica, Valeria Bruni Tedeschi mette a nudo, in un puzzle apparentemente difettoso, un sofisticato labirinto di situazioni, relazioni ed...
Valeria Bruni Tedeschi torna a parlarci di sé come regista con un dramma borghese nelle intenzioni, reso poco credibile da una sceneggiatura debole e una recitazione...
Valeria Bruni Tedeschi torna al suo lavoro di sceneggiatrice e regista, raccontando ancora una volta il mondo femminile con la sua Anna. Nel cast anche Valeria...
È una riflessione autobiografica al sapore di cinema, quella che Valeria Bruni Tedeschi compie nel suo quarto film da regista e attrice protagonista: perché in Les...
Ne L'amore secondo Isabelle, film di Claire Denis ispirato ai Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes, Juliette Binoche è una donna alle prese con...
Che il cinema francese sia impregnato di sensibilità femminile è un dato di fatto. Il RENDEZ-VOUS 2018, FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE lo testimonia con una...
Probabilmente Un beau soleil interieur, ultima fatica di Claire Denis, è l’opera più preziosa vista al 35esimo Torino Film Festival. Straordinaria interpretazione di Juliette Binoche che...
La forza di Ciprì è la capacità di creare dal vero contesti e scenografie quasi irreali che la sapiente fotografia da egli stesso curata riescono a...
La forza di Ciprì è la capacità di creare dal vero contesti e scenografie quasi irreali che la sapiente fotografia da egli stesso curata riescono a...
Sarà la prima italiana di Une jeune fille de 90 ans, esordio al documentario di Valeria Bruni Tedeschi, l’evento speciale della quarta giornata del 57/mo Festival...
Più di 70 le opere, in anteprima mondiale, europea o italiana, di cui 21 concorreranno all’interno della sezione Concorso internazionale e 6 parteciperanno al Concorso italiano:...
In anteprima italiana al Festival dei Popoli (Firenze), Filmmaker (Milano) e RIFF (Roma) “Une jeune fille de 90 ans” di Valeria Bruni Tedeschi e Yann Coridian....
Ma Loute è un riuscito pastiche che, data la varietà delle situazioni che genera, non cessa mai di catturare l’attenzione, conducendo in universo grottesco in cui,...
Durante la conferenza stampa di ieri, giovedì 14 luglio, è stato annunciato il programma ufficiale del 69° Festival del film Locarno. Annunciato oggi anche il riconoscimento...
Poesia, dramma e sorriso si fondono in un’originale sintesi nel film La pazza gioia, diretto dal regista toscano Paolo Virzì, e presentato con grande successo (10...
Il capitale umano è un film del 2013 diretto da Paolo Virzì, ambientato in Brianza. Il film, liberamente ispirato dal romanzo omonimo di Stephen Amidon, è...
Il bel film di Roberto Andò, tratto dal suo romanzo Il trono vuoto, provava a leggere la condizione di una sinistra italiana malata di politicismi e...
La Pazza Gioia, il nuovo film di Paolo Virzi, sceneggiato assieme a Francesca Archibugi, con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti, dal 17 maggio al cinema....
Una manifesta nostalgia analogica pervade Il condominio dei cuori infranti, quinto film dello scrittore e regista Samuel Benchetrit. La periferia costituisce il luogo ideale per la...
Premi per Valeria Bruni Tedeschi e Valerio Mastandrea a Los Angeles, dove il cinema italiano torna dal 12 al 16 Novembre con la nuova edizione di...
Asphalte (Macadam Stories), presentato come Special Screening (proiezione speciale fuori concorso) alla 68esima edizione del festival di Cannes, ha davvero conquistato le platee di critici e...
Viva la libertà è un film italiano del 2013 diretto da Roberto Andò, il quale ha scritto il romanzo da cui è tratto, intitolato Il trono...
Enrico Oliveri è uomo di sinistra e segretario del principale partito dell'opposizione. Contestato durante un congresso e sconfitto da un recente sondaggio, decide di concedersi una...
I fratelli Cosimo ed Elia, due giovani, velleitari imprenditori edili, giungono da Roma in un remoto paesino dell'appennino Tosco-Emiliano per realizzare una ristrutturazione nella villa dell'unico...
Un po’ di Francia, finalmente, al Festival di Roma. Cédric Kahn compone un film controcorrente rispetto alle sobrie atmosfere tipiche del cinema d’oltralpe, mettendo in scena...