fbpx
Connect with us

Youtube Video Interviste

‘L’arte della gioia’: l’intervista alla regista e al cast della serie tv

L'arte della gioia, la serie tv tratta dall'omonimo romanzo di Goliarda Sapienza, arriva su Sky Italia e su Now. Nicola Roumeliotis ha intervistato la regista e il cast

Pubblicato

il

Intervista a Valeria Golino e al Cast de L'arte della gioia

Nicola Roumeliotis ha intervistato per noi la regista Valeria Golino, la protagonista Tecla Insolia, Valeria Bruni Tedeschi, Jasmine Trinca e Guido Caprino. L’arte della gioia, prodotta da HT Film e da Sky Studios, è stata presentata il 22 maggio 2024 alla 77ª edizione del Festival di Cannes. È uscita al cinema in due parti, tra maggio e giugno 2024 e arriverà in sei puntate su Sky Italia e su Now dal 28 febbraio 2025.

La trama della miniserie

Al centro della serie c’è la storia di Modesta (Tecla Insolia), una ragazza orfana che vive nella Sicilia contadina di inizio Novecento. La vicenda raccontata parte dalla sua infanzia fino ad arrivare all’età adulta. Modesta scopre presto la sessualità e desidera una vita diversa, migliore rispetto a quella che ha vissuto fino ad ora. Questa sua aspirazione la guiderà nella lotta per la libertà, l’indipendenza e la felicità, travolgendo le regole dei modelli prestabiliti e dei padroni che hanno già deciso per lei la sua posizione nel mondo.

L’arte della gioia: la regista

Valeria Golino nasce a Napoli nel 1965. Entra presto nel mondo del cinema e intraprende la carriera di attrice. Recita in molti film, tra cui Storia d’amore (1986) di Francesco Maselli, Respiro (2002) di Emanuele Crialese, Caos Calmo (2008) di Antonello Grimaldi, La kryptonite nella borsa (2011) di Ivan Cotroneo e Il capitale umano (2013) di Paolo Virzì. Inoltre, l’attrice ha recitato anche in molti film internazionali come Rain Man – L’uomo della pioggia (1988) di Barry Levinson, Lupo Solitario (1991) di Sean Penn, Via da Las Vegas (1995) di Mike Figgis e Frida (2002) di Julie Taymor. Nel 2013 debutta alla regia cinematografia e gira il suo primo film Miele, presentato al Festival di Cannes nel 2013. Per l’opera, Valeria Golino vince il Nastro D’argento per la miglior regista emergente.

L’arte della gioia: Nicola Roumeliotis intervista il cast della serie

 

L'arte della gioia