Premio speciale LGBTQIA+
Al RIFF 2024 di Roma c’è una piccola novità: un corto feroce che ironizza e punta il dito contro il mondo digitale. Dietro la camera da...
Analisi lucida ed emozionante sulla realtà sociale dei contadini in Polonia
Face Up, scritto e diretto da Mattia Bottiglieri, è un cortometraggio prodotto sotto la supervisione della RUFA – Rome University of Fine Arts. Il film è...
Il documentario Non chiudete quella porta di Francesco Banesta e Matteo Vicentini Orgnani, in concorso alla XXIII Edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival nella...
Repressione e tabù sessuali di tre donne over 65 nella Costa Rica degli anni Cinquanta: le loro storie, ricordi, segreti e desideri sono incarnati con poesia...
Marabù è un cortometraggio di Juan Pablo Etcheverry Ciancio, vincitore del premio Rai Cinema Channel al Social World Film Festival 2024. Marabù è candidato al RIFF...
Cortometraggio molto drammatico sul traffico delle vite umane
Al Riff
Omaggio commovente alla madre, nella versione cinematografica dopo quella teatrale
I Sabotatori è una commedia dell’assurdo che sfocia nel non-sense. Distribuita da Soul Film e prodotta da Pathos Distribution, sarà presentato in concorso alRome Independent Film...
A Deer Died Here, di John Giordano, proiettato al Rome Indipendent Film Festival (RIFF) tocca temi molto delicati: l’affidamento, la vita che si tralascia, l’egoismo del...
The Sunshine Dreamer di Shawn Rhodes è un documentario in concorso nella sezione DOCUMENTARIFF (International Documentary Competition) alla XXIII edizione del RIFF Awards – Rome Independent...
Fra l'aria di provincia e il racconto di coppia
Il mondo a parte, cortometraggio del 2024 di Mauro e Martino Vecchi è una delicata e inesorabile lettura della vita di Dario (Marco Golinucci), un giovane...
Nell’edizione 2024 del Rome Independent Film Festival arriva Steve Jobs. Anche se ci arriva in realtà per vie traverse. Questo perché in The Book of Jobs...