Una bella e sorprendente opera di artefatti sviluppa e trasforma la realtà in finzione cinematografica. Con il piglio del film di documento, Wishing on a star,...
L'intervista agli autori di una storia di coraggio
A come Andromeda è stato uno sceneggiato televisivo, di genere fantascientifico, andato in onda sulla Rai nel lontano 1972. È una delle porzioni documentaristiche del visionario...
Premio della Critica, del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, nel Pordenone Docs Fest 2024
Le tragiche vicende dell’Olocausto sono state spesso oggetto di pellicole di svariato genere, più o meno efficaci nel farsi veicolo di testimonianza e impatto emotivo. Jonathan...
In sala dal 41 Torino Film Festival
Le storie di generazioni differenti si incrociano e costruiscono nuove relazioni
Scordato di Rocco Papaleo, alla sua quarta prova nella regia di lungometraggio, sin dal principio sembra crogiolarsi nelle sue ambiguità cercando di raccontare una storia che, dopo un...
Ricardo Carvallo è un artista di grandissimo talento che nel documentario a lui dedicato, diretto da Barbet Schroeder, esprime la forza di tutta la sua umanità,...
Thomas Cailley, regista francese di talento e sguardi lungimiranti, imprime il suo pensiero in un film visionario e allo stesso tempo ben ancorato nella nostra realtà...
La dettagliata estensione delle emozioni, fin là dove i confini dei sentimenti rivaleggiano con lo sperduto mistero della condizione umana, padroneggia la macchina da presa di...
La pellicola diretta da Walter Veltroni, tratta dal suo libro omonimo, con un espediente narrativo ripercorre alcuni dei cambiamenti intercorsi nella nostra società negli ultimi 30...
Un viaggio a ritroso nel cuore di uno dei Paesi africani più complicati
Il racconto laterale di una tragedia
Beautiful Beings (Berdreymi) è la storia di una rinascita che si concretizza attraverso un duro percorso di presa di coscienza della propria umanità. In un villaggio...
Bella Ciao – Per la libertà è un documentario necessario che chiarisce quello che per alcuni era ideale e per altri era polemica, teso a sverniciare...
Il conflitto politico-militare nel Donbass ma anche quello insito nella natura di chi è abituato a vivere di distinzioni
Una sorprendente Isabelle Huppert in una pellicola che riflette sul cinico gioco del compromesso
Nel cortometraggio di Conrad Veit e Charlotte Maria Kätzl l’atto stesso della vita diventa un indefinito e inclassificabile rapporto che riconduce alla terra. Il corpo è...
Dalla Biennale di Venezia un'opera dai tratti surreali
La messa in scena di una realtà fantastica
In sala il film di Yuri Ancarani, opera atipica e sperimentale
In sala arriva il film di Sorrentino, candidato italiano agli Oscar
A caccia delle piccole storie in grado di spiegare e di definire i momenti della grande Storia, Ridley Scott scava nel passato e ne trae un...
Un film che incanta in un mondo senza più sogni
America Latina è una storia di cesello che lentamente, e inesorabilmente, costruisce il suo racconto. Damiano e Fabio D’Innocenzo scavano nella psiche dell’uomo e afferranno i...
Old Henry reinterpreta un pezzo di una storia del West mai passata nel dimenticatoio. Potsy Ponciroli dirige con estrema accuratezza quella che parrebbe una delle ultime...
Nella Grecia della grave crisi economica del 2015 una coppia di americani resta vittima di un incidente stradale
Tre film con la famiglia protagonista legati alla grande Storia e alla presenza critica di una forte componente umana
In streaming su Mubi, Roubaix une lumière di Arnaud Desplechin, la storia di un delitto efferato spiegata con la psicologia investigativa del commissario Daoud. Un film...
Il ‘Patrick’ di Luke Fowler è un documentario sperimentale dedicato alla vita e le opere del musicista Patrick Joseph Cowley. Un lavoro breve compresso in un...
‘Ā pas aveugles’ è un documentario diretto da Christophe Cognet che attiene a un lato poco noto della drammatica storia dei campi di concentramento nazisti. Il...
I am All Girls è un film di genere thriller prodotto in Sud Africa nel 2021 e disponibile su Netflix. La regia di Donovan Marsh trasforma...
La regia di Sophy Romvari mette in sequenza un delicato e commovente documentario sulla propria famiglia fondendo il dolore della perdita con la gioia del ricordo....
Bastano 111 minuti per definire il pensiero di una generazione politicamente impegnata? A giudicare da E domani il mondo intero, la pellicola made in Germany diretta...
L’apparenza delle cose (in streaming su Netflix) trae spunto da una sceneggiatura non originale legata al romanzo omonimo di Elizabeth Brundage. Una storia per lunghi...
In Red Moon Tide Lois Patiño prende spunto dalla vera storia di Rubio de Camelle. Il suo è un film dal linguaggio narrativo complesso con le...
Have You Ever Seen Fireflies?, tratto dall’omonima opera teatrale di Yilmaz Erdoğan, qui anche in veste di sceneggiatore, è un dramedy dalle molte sfaccettature con...
Ulrike Kofler dirige un dramma intimo, tratto da una storia scritta da Peter Stamm, che descrive le difficoltà di una coppia senza figli. Qual’è la vita...
Presente in streaming su Netflix, La nave sepolta scandaglia con poetica sensibilità la fragilità della condizione umana. Per raccontarla il regista, Simon Stone, e la sceneggiatrice,...
Disponibile su Raiplay, La rivincita di Leo Muscato non riesce a sfruttare al meglio la sua linearità d’intenti e un canovaccio che nella sua semplicità...
Ne "I due Papi" la regia di Fernando Meirelles descrive l'incontro destinato a cambiare il corso della Chiesa Cattolica e la consapevolezza dell'ultima stagione della vita...
In “Cinque è il numero perfetto” la vendetta e l’amore sono protagonisti di un noir napoletano che la regia di Igort pone in equilibrio sul confine...