Venerdì 7 Maggio, a partire dalle ore 20.30, C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate - presenta VideoNight, serata di arte video al CineClub Detour...
A cento anni dalla nascita e a trentacinque dalla morte, la Cineteca Nazionale vuole omaggiare, domenica 2 maggio, un maestro del nostro cinema, ingiustamente e troppo...
Venerdì 30 aprile alle ore 21 il regista di Il cattivo tenente e Fratelli Abel Ferrara presenterà a Roma il suo ultimo film, Napoli Napoli Napoli....
In occasione della rassegna Le Grandi Battaglie nel Cinema, verrà proiettato, domenica 2 maggio alle ore 21, presso lo Spazio Oberdan di Milano Barry Lyndon, uno...
Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, in collaborazione con la Cineteca Sarda, propone una selezione di film e documentari sardi in occasione della presentazione...
Alphaville Cineclub propone, dal 28 aprile al 2 maggio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘Truffaut, le...
Martedi 27 Aprile 2010 alle ore 20:00, il regista Abel Ferrara presenterà il suo nuovo film Napoli Napoli Napoli in anteprima nazionale a Scampia, nella Piazza...
Il Festival del Cinema Italiano di Tokyo è arrivato al suo decimo anniversario. L’importante evento che ha luogo nella capitale nipponica durante la Golden Week (la...
Nell'ambito della mostra scene/quadro a cura di Valentina Valentini, in programma dal 22 aprile all’11 giugno presso la galleria La Nuova Pesa (Via del Corso 530)...
A metà fra thriller e commedia, Killer Joe porta in scena, con un umorismo nero e feroce che ricorda i film di Quentin Tarantino e dei...
Cinicamente vostro... Dino Risi vuole essere un ideale proseguimento della retrospettiva dedicata al regista nel 2003, sempre al Cinema Trevi, attraverso la proiezione di film rimasti...
«In Italia, il vero cinema politico lo ha fatto Alberto Sordi!». Questa determinata dichiarazione, rilasciata due anni fa dal regista Pasquale Squitieri fornisce un notevolissimo spunto...
L’edizione 2010 de Le voci dell’inchiesta si apre con un’imperdibile serata dedicata all’Iran mercoledì 14 aprile con la proiezione di Green Days di Hana Makhmalbaf, la...
Quest’anno al Festival di Cinemazero Le Voci dell’Inchiesta spicca una sezione tutta al femminile “Donne con la macchina da presa”, evento clou – in occasione dell’apertura...
Come ogni anno, da sette anni a questa parte, il Cinema Trevi è il cuore del Printemps. È qui che il festival è nato. È qui...
Lecce festeggia l’undicesima edizione del Festival del Cinema Europeo (dal 13 al 18 aprile) all’insegna del grande cinema nelle quattro sale del Cityplex Santalucia. Tra gli...
L’edizione 2010 si aprirà venerdì 23 aprile, presentando una sessantina di titoli e due grandi retrospettive: una sulla gloriosa Shin-Toho - che sta al cinema giapponese...
Prende il via, dall’8 al 16 aprile 2010, la nona edizione del Rome Independent Film Festival (RIFF), all’insegna del cinema indipendente, con anteprime italiane e internazionali....
L'Associazione del Teatro Patologico Dario D'Ambrosi in collaborazione con La Mama Experimental Theatre Club di New York presenta la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema...
Dopo il successo dello scorso anno, Italiani Brava Gente torna a Firenze Venerdì 9, Sabato 10 e Domenica 11 aprile, per riprendere il filo della riflessione...
Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale collabora alla realizzazione della grande rassegna su Godard voluta da un insieme di organismi cinetecari per gli 80...
L’ultima edizione di Cortoons, il festival indipendente di cortometraggi d’animazione, dal dichiarato respiro internazionale e giunto alla sua settima ripresa, ha finalmente decretato, dopo un’intensa settimana...
Scrittore, sceneggiatore di fumetti e di film, regista di opere invisibili, Pier Carpi è considerato un artista eclettico ed eccentrico. Domenica 28 marzo il Cinema Trevi...
"Si è aperta ieri, presso la vivace sede del Palladium di Roma Tre, la settima edizione di Cortoons, il Festival Internazionale di cinema d’Animazione".
Dal 29 aprile al 9 maggio Trento torna ad essere la capitale internazionale della montagna. L’occasione è quella offerta dalla 58esima edizione del TrentoFilmfestival, la prestigiosa...
Sabato 27 Marzo alle 22:30, Cinemaltrove, il cineforum di Rebeldìa (via Battisti 51, Pisa), darà spazio ad uno dei generi cinematografici più difficili da vedere in...
Torna, dopo il grande successo dell’anno scorso, la rassegna dedicata ai “brutti anatroccoli”, ai film peggiori della storia della settima arte, curata dal giornalista cinematografico e...
In occasione dell’uscita del numero 19 di Taxi Drivers – Rivista Indipendente di Cinema, la redazione organizza, con la collaborazione dell’Angelo Mai, la presentazione e proiezione...
Da più di tre anni la Cineteca di Bologna è impegnata nel progetto di restauro dei film di Sergio Leone. Dopo la presentazionenell'estate 2009, viene proposta...
Dopo lo strepitoso successo della passata edizione dedicata al magico mondo dei Beatles, Dma ripropone sabato 20 marzo presso il liveclub romano Jailbreak una serata interamente...
"Dopo Vittorio Moroni e Davide Marengo sarà Fabio Mollo, il regista ventinovenne autore di “Giganti”, a partire alla volta degli States per il Cinemaster Studio Universal...
Per la prima volta in Italia, l’Accademia di Francia a Roma - Villa Medici presenta, da venerdì 5 a domenica 14 marzo 2010, la retrospettiva integrale...
Spazio Oberdan propone mercoledì 3 marzo alle ore 21, un appuntamento con il quale la Cineteca Italiana rinnova la collaborazione con PACTA dei Teatri, quest’anno impegnata...
Inizialmente doveva essere un semplice backstage girato da un amico, un 'dietro le quinte' intorno alla lavorazione e alla realizzazione del più recente album di Vinicio...
Proseguono al Lumière le proiezioni e gli incontri, a cadenza settimanale, di 'Officinema', che hanno come obiettivo la scoperta e la valorizzazione delle opere dei giovani...
Dal 12 al 16 febbraio 2010 al Cinema Trevi una rassegna dedicata al noto regista Elio Petri, sempre citato quando si parla di cinema di denuncia....
Nato nel 1983 su iniziativa dell'Azienda di soggiorno di Bellaria Igea Marina, il Bellaria Film Festival Anteprimadoc nel 2010 festeggia i suoi ventotto anni. Il nome...
Dal 17 al 20 febbraio all’Accademia di Francia – Villa Medici Science des gestes et danse des conflits Incontri sul cinema di Pier Paolo Pasolini e...
Christian Carmosino e Andrea Appetito compiono un’interessante incursione nel carcere di Rebibbia a Roma per indagare sulla compatibilità del regime di detenzione e i sentimenti.
Laura Halilovic, giovanissima regista di origini rom, dirige un documentario sulla vita della sua comunità, fornendo una chiave di lettura originale per interpretare una cultura da...
Il 5 e il 6 febbraio si svolgerà al Visionario di Udine il convegno internazionale di studi Passion Godard: il cinema (non) è il cinema. Storici...
Dal 2 al 10 febbraio al Cinema Trevi si svolge la retrospettiva Paesaggi con figure. Il cinema di Michelangelo Antonioni, progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia...
Mer 3/02 La rabbia giovane, T.Malick, Usa, 1973, 95’ Gio 4/02 Nuvole in viaggio, A.Kaurismaki, Fin/D/Fr, 1996,96’ Ven 5/02 INLAND EMPIRE, D.Lynch, Usa/Port/Fr, 2006, 182’ Sab...
PRINCESS MONONOKE - Cinestesie 31 gennaio! Ultima tappa del nostro -ahimè- breve viaggio tra gli anime prodotti dallo Studio Ghibli! Non essendoci parole per descrivere l'immensa...
"La rassegna "MORAVIA, tra cinema e letteratura" a cura di Valentina Gerardi, che vedrà la partecipazione e l'intervento di ospiti e studiosi. Dall'11, tutti i venerdì...
"A Latina dal 6 al 10 gennaio i migliori corti italiani ed esteri per la VI edizione del Festival Pontino del Cortometraggio".
"Alphaville Cineclub propone, dal 6 al 10 gennaio 2010 alle ore 21.00 presso la sua sede di Via del Pigneto 283, la selezione monografica sul grande...
Il Nuovo Cinema Aquila, nella splendida cornice del Quartiere Pigneto di Roma, è fiero di presentare: CAPODANNO DE/GENERE, un evento di cui Taxi Drivers è Media...
A partire da Giovedì 10 Dicembre, e fino a Martedì 22, il Centro Polivalente CinemAvvenire ospita la rassegna L’Italia che non si vede, promossa da ARCI-UCCA,...
"Detour, il cinema che non si vede al cinema".
"Fin dalle prime scene il regista costruisce la storia dal particolare al generale, sviluppando il discorso narrativo a partire da uno studio analitico dei dettagli e...
"A seguito di quattro giorni di proiezioni e incontri che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico, nella sala Pier Paolo Pasolini del Nuovo Cinema Aquila...
"On line il bando di concorso per partecipare alla nona edizione del Roma Independent Film Festival, posticipato al 15 dicembre".
"La quinta edizione del Saturno International Film Festival si chiude registrando una maggiore partecipazione rispetto agli anni precedenti e un ritrovato interesse da parte dei media....
“Cinema e Storia/100+1. Cento film e un paese, l'Italia è il titolo del progetto promosso dalla Provincia di Roma e dall'Associazione Giornate degli Autori, con la...
"La manifestazione, organizzata dall'AIF (Associazione Italiana Formatori), ideata per donare nuovi spunti di riflessioni a proposito del cinema contemporaneo e del passato, indirizzati a formatori, addetti...
Striscia di Gaza, 6 gennaio 2009: un razzo israeliano colpisce una scuola Onu adibita a rifugio per civili, facendo 40 morti e 50 feriti. È l'operazione...
PREMIO AMORE E PSICHE a Eynaim pkohot (Eyes Wide Open) di Haim Tabakman, Israele / Francia / Germania, 2009, 100’ per la regia e la grande...
In una videocrazia la chiave del potere è l’immagine.
La Casa del Cinema dedica un omaggio a Gabriele Ferzetti, attore dalle notevoli capacità espressive la cui versatilità ha sedotto negli anni molti registi italiani e...
Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla realizzazione della XIII edizione del Tertio Millennio Film Fest.
Venerdì 9/10 h. 19.30 “I’m trying to find silence” – pittura esistenzialista prima personale di Alessandro Barbarossa all’interno della serata
Indirizzi Agenzie Casting
"In una sobria Parigi, spogliata quasi interamente della sua magia, si srotola e prende forma la storia di Grégoire Canvel (Louis-Do de Lencquesaing), produttore cinematografico carismatico...
"Dedicato al gruppo degli Olodum, l’associazione che da anni tutela la comunità dei giovani afro-brasiliani promuovendone la cultura attraverso la musica, la danza e il teatro,...