Sorridere non costa nulla. Così come mostrarsi cortesi. D’altronde – scriveva Esopo – “nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia, è mai sprecato”. Lo sa...
Nel ricco e variegato panorama dell’odierno cinema indie americano, una delle figure più interessanti è senz’altro rappresentata dal regista e sceneggiatore newyorkese Noah Baumbach. Cantore della...
Il 25 settembre scorso avrebbe compiuto cento anni uno dei registi cinematografici italiani più amati del secondo dopoguerra, le cui commedie di costume hanno rappresentato (e...
Fabrizio Gifuni (a cui il Festival del Cinema di Porretta ha dato oggi il Premio Speciale Elio Petri)(foto di Giorgio Barbato) avrebbe potuto intraprendere la carriera...
Grazie a Italian Film Festival Berlin arriva in Germania il nuovo film di Tornatore dedicato a Morricone!
Il cinema di Yorgos Lanthimos e la Greek Weird Wave Crudele, algido, estremo: che piaccia o meno, il divisivo Yorgos Lanthimos non lascia indifferenti. Massimo rappresentante...
È stata una gioventù senz’altro travagliata, quella di Marjane Satrapi. Figlia di un’agiata famiglia iraniana dalle idee progressiste, trascorre la sua infanzia a Teheran, sino a...
A partire dal prossimo 22 settembre, in attesa dell’uscita nelle sale (prevista per il 14 dicembre 2022) di Avatar: La via dell’acqua, nei cinema italiani verrà...
Ripercorriamo le storie di alcuni dei capolavori passati da Venezia
Il mondo del lavoro al giorno d’oggi illustrato dal regista francese in tre film: tre storie differenti per un unico, doloroso responso.
Harrison Ford compie 80 anni. Ne ripercorriamo la lunga carriera ricordando i suoi film (e i suoi personaggi) più significativi.
È di prossima uscita nelle sale italiane l’ultima fatica cinematografica di Baz Luhrmann: Elvis.