Highlights cinema

‘Highlights Cinema’ : dal Giffoni al TIFF, passando per Venezia

Published

on

Dagli eventi di punta come il Giffoni e Venezia 82 alle piccole gemme da scoprire sul grande schermo, ecco tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sul meglio della scena cinematografica.

News dai Festival

Venezia 82 – Il programma ufficiale della Biennale Cinema 2025 è finalmente online. Concorso, Orizzonti, film italiani e anteprime mondiali: la nuova edizione promette scintille.

Giffoni Film Festival 2025 – Xoftek apre il concorso ufficiale: il più grande festival per ragazzi si apre con un titolo d’animazione che promette riflessione.

SalinaDocFest 2025 – Tra urgenze collettive e nuovi sguardi: il festival del documentario torna con una riflessione lucida e poetica sul reale. Ecco tutti i vincitori.

Biennale di Venezia

A pochi giorni dall’inizio della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, la Biennale di Venezia si conferma uno degli appuntamenti più attesi e rilevanti della stagione. La 82ª edizione propone una selezione variegata e ricca di spunti, che riflette la complessità del nostro tempo attraverso il linguaggio cinematografico.

I film italiani in concorso: l’elenco completo dei film italiani selezionati ci offre uno specchio della scena contemporanea, tra impegno, memoria e identità.

‘Duse’ di Pietro Marcello, il ritratto visionario di una leggenda del teatro: un film dedicato a Eleonora Duse, figura iconica e rivoluzionaria della scena teatrale mondiale, raccontando la sua vita attraverso una narrazione poetica e stratificata.

‘The Smashing Machine’, un biopic potente che promette di scuotere il Concorso: la storia vera di Mark Kerr, leggenda del wrestling estremo, tra gloria, dipendenze e redenzione. Un film che unisce spettacolo e riflessione, e potrebbe diventare uno dei protagonisti della corsa ai premi.

News dal mondo

Altre news e Magazine

Film in sala

Gli Esseri Reali 

Un racconto ibrido che mescola animazione, attori e pupazzi per dare forma a un mondo sospeso tra realtà e fiaba. Firmato da Andrea Cannone, è un film poetico che riflette su crescita, immaginazione e identità.

Qui Gli Esseri Reali.

100 litri di birra

Il regista finlandese Teemu Nikki torna con una commedia nera dissacrante e surreale, che unisce nonsense e critica sociale. Un film imprevedibile, caustico e pieno di trovate fuori dagli schemi.

Qui la nostra recensione di 100 litri di birra. 

“You’ll Never Find Me”

Un thriller psicologico ambientato in una notte di tempesta. Due sconosciuti, una roulotte isolata e una tensione crescente: il film costruisce con cura un’atmosfera inquieta e claustrofobica, tra mistero e suggestione.

Qui la nostra recensione di You’ll Never Find Me. 

Altri film in sala

  • L’arca, Giorgio Caporali (qui la recensione)
  • Cyr@no.org, Andrés Arce Maldonado (qui la recensione)
  • Paradiso in vendita, Luca Barbareschi (qui la recensione)

Focus e Interviste

Trailer della settimana

Bring Her Back – Torna da me

I fratelli Philippou tornano dopo il successo globale di Talk to Me con un nuovo horror disturbante e visivamente potente. Il trailer promette un’altra discesa negli incubi domestici, con il loro stile inconfondibile tra reale e sovrannaturale.
L’atmosfera è tesa fin dai primi secondi: spiriti, ossessioni e legami familiari diventano pura paura.

Qui maggiori informazioni

Mortal Kombat 2

Fatality, nostalgia e coreografie al limite dell’assurdo: il secondo capitolo del reboot alza la posta. Il trailer mostra nuovi personaggi, sangue a fiumi e un tono epico da fan service.
Con un cast ampliato e un comparto visivo più curato, il film punta dritto al cuore del fandom.
🔗 Scopri di più

Five Nights at Freddy’s 2

Gli animatronici horror più celebri del gaming tornano in azione. Il trailer del sequel promette ancora più tensione, terrore e atmosfere da incubo.
L’estetica è ancora più inquietante e il ritmo più serrato: un must per i fan del franchise.

Qui maggiori informazioni

Exit mobile version