Connect with us

Anticipazioni

‘Chiedimi chi era mia madre’ con Sylvie Vartan nel ruolo di se stessa

Da Dicembre al cinema

Pubblicato

il

chiedimi chi era mia madre

Ambientato nella Parigi degli anni ’60 e basato su una storia vera, Chiedimi chi era mia madre di Ken Scott racconta di una madre di sei figli che rifiuta di accettare una diagnosi medica secondo cui suo figlio non camminerà mai e sfida invece difficoltà insormontabili per guidarlo verso la vita che immagina per lui attraverso l’ottimismo e la fede.

Distribuzione BIM dal 4 Dicembre al cinema.

CHIEDIMI CHI ERA MIA MADRE – BIM Distribuzione

Nel 1963, l’eccentrica, irresistibile e generosa Esther (Leïla Bekhti) dà alla luce Roland. Il piccolo nasce con un piede torto che gli impedisce di stare in piedi. Contro il parere di tutti, Esther gli promette che camminerà come gli altri e che avrà una vita favolosa. Da quel momento in poi, questa madre inarrestabile non smetterà mai di fare tutto il possibile per mantenere la sua promessa.

Dal romanzo autobiografico di Roland Perez, un ritratto divertente, tenero e travolgente di una donna incredibilmente autentica e fuori dagli schemi. Nel cast di altissimo livello Jonathan Cohen, Naïm Naji e Sylvie Vartan nel ruolo di se stessa.

Un dramma familiare che mescola momenti emozionanti, leggerezza e un’energia umana intensa. Il tono è toccante ma mai pesante, grazie al personaggio di Esther e alla regia di Ken Scott.
Basato su una storia vera, tratta dall’autobiografia di Roland Perez.

Leïla Bekhti interpreta Esther in diverse decadi della sua vita, dai 30 fino agli 80 anni, supportata da trucco e protesi efficaci
Un film ispiratore e potente sul legame madre-figlio, la determinazione e l’amore capace di trasformare una vita.

Film drammatici, recenti, da vedere!

Chi è Ken Scott?

  • Ken Scott è un regista e sceneggiatore canadese del Québec, già noto per pellicole di successo come La Grande Séduction (sceneggiatura) e Starbuck (regia e sceneggiatura).

  • Con Ma mère, Dieu et Sylvie Vartan, ha già segnato un nuovo record: è diventato il regista canadese con il maggior numero di spettatori in Francia per una coproduzione Canada–Francia, superando il milione e quattrocentomila ingressi in sala

 

  • Anno: 2025
  • Distribuzione: BIM
  • Nazionalita: Francia
  • Data di uscita: 04-December-2025