Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Nastri d’Argento Grandi Serie Internazionali 2021: premiazione il 18 Settembre a Napoli

Nastri per una "cinquina" eccellente e per i vent’anni di successo de Il Commissario Montalbano

Pubblicato

il

Avrà luogo sabato 18 settembre a Napoli la premiazione per i Nastri d’Argento Grandi Serie Internazionali 2021 con tanti titoli che riceveranno il premio dei Giornalisti Cinematografici Italiani.

Tanti titoli ai Nastri D’argento per le serie 2021

Un premio sarà conferito a Matilda De Angelis per le sue performance in The Undoing – Le verità non dette e Leonardo . Nastri d’Argento che si svolgeranno subito dopo la Mostra Internazionale di Venezia. Con il sostegno del MiCDirezione Generale per il Cinema, main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas. Si tratta di un nuovo evento dei Giornalisti Cinematografici Italiani dedicato alle grandi produzioni italiane che viaggiano nel mondo, conquistando sempre di più, con il pubblico, anche i mercati internazionali.

L’appuntamento non è un caso che sia nella regione che vanta il fermento più interessante della fiction nazionale. Sia per i set di kolossal internazionali (una su tutti L’amica geniale che è alla terza stagione), sia per una quantità di produzioni che hanno trasformato il territorio in un vero e proprio distretto creativo e produttivo di alta qualità. E così facendo ha lanciato una lunga stagione dei successi popolari nati dalla letteratura di Maurizio De Giovanni.

nastri d'argento serie 2021

Un premio speciale e una cinquina d’eccellenza

Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, tra i premi in parte già annunciati, Nastri d’Argento Grandi Serie 2021 premia un titolo storico come Il Commissario Montalbano che vanta oltre vent’anni di successo per 37 film e oltre 228 messe in onda, senza contare le repliche.

Un riconoscimento d’onore, poi, ai titoli di una ‘cinquina’ di eccellenza nella produzione internazionale: L’amica genialeThe New PopeWe are who we are, Gomorra,  ZeroZeroZero.

I volti dei premiati

Tra i premiati per l’eccellenza protagonisti ormai “iconici” della grande serialità nata dal cinema: oltre a Luca Zingaretti, Marco D’Amore e Salvatore Esposito, anche Saverio Costanzo per L’amica geniale, ma anche Stefano Accorsi, non solo protagonista, ma anche ideatore delle tre serie 1992, 1993 e 1994.

I giovani ai Nastri d’Argento delle serie 2021

Molti saranno i premi per i giovani protagonisti a cominciare dal poker di interpreti de L’amica geniale che avranno un riconoscimento speciale dei Nastri insieme a Nuovo Imaie: con Ludovica Nasti e Elisa Del Genio le ex piccole Lila e Lenù i premi andranno anche alla coppia delle due interpreti più grandi Gaia Girace e Margherita Mazzucco. Con SIAE, infine un Nastro dedicato alla scrittura.

La selezione

Tanti, come detto i titoli dell’ultima stagione che tra il 2020 e il 31 marzo 2021 hanno debuttato sulle grandi reti e sulle piattaforme. In una ‘cinquina’ che sarà annunciata nei prossimi giorni, saranno selezionati con un voto la serie e i protagonisti dell’anno. A spiegarlo Laura Delli Colli, presidente, a nome del Direttivo Sngci che ringrazia la Campania Film Commission per aver accettato di inaugurare questa nuova importante iniziativa dei Nastri:

Un modo per dare il via ad un nuovo evento. Un evento che i Nastri proseguiranno nel tempo dedicando selezione e premi, come già avviene, oltre l’appuntamento con i film dell’anno, per documentari e cortometraggi anche alla serialità.

Leggi anche: Nastri d’argento 2021: tutti i vincitori