Il film che trasforma Marlon Brando da divo a mito
Fronte del porto è uno di quei film che sono entrati a far parte della storia del cinema per tutta una serie di motivi, che vanno...
Cinquant’anni senza “Nannarella”. Chiamavano così Anna Magnani, con un nomignolo in romanesco che esprimeva l’affetto e la vicinanza ad un’attrice capace come pochissime di esprimere i...
George Gordon Byron, detto Lord Byron, nasceva il 22 Gennaio del 1788. Poeta e politico inglese, con la sua opera ha influenzato in modo fondamentale il...
In questa guida vi segnaliamo 14 film da vedere assolutamente su Netflix–lista aggiornata Natale 2022 Netflix è praticamente la piattaforma Online più famosa del mondo e...
L'ultimo tango, ossia l'ultimo rituale erotico prima della fine, dello smarrimento e della morte. L'assurdità del quotidiano di un mondo già invecchiato. Nouvelle-vagueiano atto di Resistenza....
Al Taormina Film Festival un grande ospite in apertura: sarà Francis Ford Coppola ad aprire la rassegna che si terrà dal 26 Giugno al 2 Luglio....
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Torna sul grande schermo uno dei più importanti film della storia del cinema
Ultimo tango a Parigi, un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, con protagonisti Marlon Brando e Maria Schnaider.
Tre anni dopo La battaglia di Algeri, Gillo Pontecorvo girò Queimada, un film che esprime tutta la sua visione terzomondista. La sceneggiatura è di Franco Solinas...
Compie oggi 90 anni il grande Robert Duvall. Un premio Oscar per l’interpretazione di un ex cantante alcolizzato nel film Tendermercies – Un tenero ringraziamento, 6...
E’ partita la campagna di crowdfunding START UP! di ULTIMO TANGO A PARIGI: CG Entertainment annuncia che, grazie all’accordo siglato con Grimaldi Film, il controverso, discusso...
Film tratti da libri: quello che unisce letteratura e cinema è un legame antico e profondo. Molti registi, infatti, nel cimentarsi a trasportare le storie dei...
James Dean aveva una relazione con Marlon Brando. Nel libro James Dean: Tomorrow Never Comes i due autori, Darwin Porter e Danforth Prince, lasciano emergere una...
Il padrino VS. Via col vento Il padrino (The Godfather) è la prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino,...
La storia dell'eroe leggendario della rivoluzione messicana, W Zapata! è un un apologo sul senso di una rivolta e del successivo cambio di potere. Film sulla...
Riedizione allargata e restaurata di uno dei massimi capolavori del cinema di sempre. Ventun'anni dopo, Coppola rimette mano al suo leggendario film aggiungendo quasi un'ora di...
Il Padrino fu acclamato dal pubblico in tutto il mondo e ottenne un forte impatto culturale. Alla sua uscita negli Stati Uniti il film incassò 135...
Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, e interpretato da Marlon Brando, affiancato da una giovanissima Maria Schneider. La trama...
Apocalypse Now Redux è un film del 2001 diretto da Francis Ford Coppola, liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad Cuore di tenebra. Il film è...
Giulio Cesare (Julius Caesar) è un film del 1953 diretto da Joseph L. Mankiewicz, con Marlon Brando, James Mason, John Gielgud e Louis Calhern, primo adattamento...
Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, e interpretato da Marlon Brando, affiancato da una giovanissima Maria Schneider. La sceneggiatura...
Apocalypse Now Redux è un film del 2001 diretto da Francis Ford Coppola, liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad Cuore di tenebra. Si tratta della...
Stasera in tv su Iris alle 21 andrà in onda Il padrino di Francis Ford Coppola. La storia della famiglia mafiosa italo-americana di Don Vito Corleone,...
Stasera in tv su Rete 4 alle 21,30 Il padrino di Francis Ford Coppola. La storia della famiglia mafiosa italo-americana di Don Vito Corleone, tratta da...
Il nono episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: da Pasolini a Leone, passando per l'immensa poliedricità del panorama cinematografico italiano sorto in seguito alla...
L'ottavo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: il nuovo cinema statunitense a cavallo tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli '80,...