La forza di Manchester by the Sea consiste, innanzitutto e per lo più, nellaver trattato una materia emotiva incandescente e più che mai drammatica evitando accuratamente...
La battaglia di Hacksaw Ridge, premiato con due premi Oscar, per il miglior montaggio e il miglior sonoro, non solo è un altro ottimo esempio di...
E’ disponibile da oggi in dvd il road movie di Fabio Mollo, “Il Padre d’Italia”, un intenso racconto di formazione interpretato da Luca Marinelli e Isabella...
Whiplash più che un film è un’esperienza da farsi, laddove si invita chiaramente lo spettatore a concentrarsi sull’ascolto a discapito della vista, violando, evidentemente, le modalità...
Con Divorzio all'italiana Pietro Germi passa alla commedia e alla satira. Il successo fu tale che fu proprio parafrasando il titolo di questo film che venne...
È una resistenza ‘analogica’ quella della protagonista di Aquarius, che si oppone al dilagare incontrollato di una ‘digitalizzazione’ della vita che, presuntuosamente, si ostina nel tentativo...
Firenze e gli Uffizi è un documentario che accosta l’arte custodita dall’antica città in maniera emozionante, liberando, grazie all’alta definizione (il film è disponibile in 4k...
Approda finalmente in home video, per la prima volta in Italia, Oscar insanguinato (Theatre of Blood, 1973), delizioso thriller/horror con un Vincent Price in stato di...
Rancho Notorious (1952) è un western atipico in cui Fritz Lang poté riproporre alcuni temi ricorrenti del suo cinema. La causa del movimento in questo film...
Desiderio inappagato di Shoei Imamura è un film di rara bellezza formale, una delle opere più significative della cinematografia giapponese degli anni ’50, meritevole, dunque, della...
Scritto a quattro mani dal regista e dall’attrice protagonista Greta Gerwing, Frances Ha è una 27enne incapace di crescere. Per raggiungere la fase successiva dell’età adulta (trovare un...
Il resto di niente di Antonietta De Lillo convince su tutta la linea, laddove lo spirito del periodo messo in scena è magnificamente evocato, grazie a...
Split è riuscito sotto tutti i punti di vista, perché tiene superbamente insieme respiro autoriale e capacità di intrattenimento, sintesi che solo i grandi autori sono...
La pazza della porta accanto di Antonietta De Lillo regala un intenso ritratto della poetessa Alda Merini, toccando corde molto profonde ed emozionando senza sosta
La bellissima messa in scena di Larraín esorta lo spettatore a riflettere sul rapporto tra Storia e Vita, su come questi due termini così antitetici possano...
Diretto da Flavio Mogherini, Per amare Ofelia (1974) vide l’esordio sul grande schermo di Renato Pozzetto, accompagnato da due bravissime attrici, la francese Françoise Fabian e...
Un film che deve essere sottoposto con forza all’attenzione delle nuove generazioni, e riproposto a chi non ne avesse compreso appieno il valore e la forza...
Christina Ricci, Courteney Cox, Mira Sorvino, Susan Sarandon, Selma Blaire e Sharon Stone per Mothers and Daughters, un film in cui ad essere affrontata è la...
Toro scatenato entra nell’albo dei capolavori del regista newyorchese e del cinema tutto. L'interpretazione di De Niro è unanimemente considerata come una delle più intense della...
Tratto dall’omonimo romanzo di Elmore Leonard, autore già ampiamente trasposto sul grande schermo (Get Shorty, Be Cool, Out of Sight e, soprattutto, Jackie Brown di Quentin...
La qualità tecnica della regia è eccellente, prodotto di un controllo maniacale di ogni dettaglio da parte di Anderson per arrivare alla perfezione dell’immagine, e la...
Winding Refn, forse l’unico regista (europeo) che ha saputo spostare in avanti il limite di osservazione e tremore nei confronti dell’esplorazione della violenza, firma un noir...
«Il miglior film di guerra di tutti i tempi, nonostante non sia neppure un film di guerra»
Il mistero di Oberwald è un film per la tv, il quindicesimo lungometraggio diretto da Michelangelo Antonioni, sceneggiato insieme a Tonino Guerra. Seconda e ultima collaborazione...
Scarface è un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma. Il film è il remake dell'omonimo lungometraggio del 1932 diretto...
Nymphomaniac (anche scritto Nymph()maniac) è un film drammatico erotico del 2013, composto da due volumi, scritto e diretto da Lars von Trier. Fra i film più...
Point Break - Punto di rottura (Point Break) è un film del 1991 diretto da Kathryn Bigelow, il cui titolo si riferisce ad un termine del...
I girasoli è un film del 1970 diretto da Vittorio De Sica. Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Glauco Onorato, Anna Carena, Silvano Tranquilli. Vittorio De Sica...
I compagni è un film del 1963 diretto da Mario Monicelli, scritto dal regista insieme alla coppia Age-Scarpelli. La pellicola ha come interpreti principali Marcello Mastroianni...
La decima vittima è un film del 1965 diretto da Elio Petri, tratto dal racconto La settima vittima (The Seventh Victim) di Robert Sheckley, edito in...
La stangata (The Sting) è un film del 1973 diretto da George Roy Hill, con Paul Newman e Robert Redford. Questo film si rivelò una vera...
Che? è un film di Roman Polanski del 1972, una commedia grottesca liberamente ispirata al romanzo Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, che consacrò...
La finestra sul cortile (Rear Window) è un film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, con James Stewart e Grace Kelly. Considerato uno dei capolavori della...
Amarcord è un film del 1973 diretto da Federico Fellini. Il film, vincitore del premio Oscar nel 1975, è stato selezionato tra i 100 film italiani...
La dolce vita è un film del 1960 diretto da Federico Fellini, vincitore della Palma d'oro al 13º Festival di Cannes e vincitore dell'Oscar per i...
This Must Be the Place è un film del 2011 scritto e diretto da Paolo Sorrentino e interpretato da Sean Penn. Primo film di Sorrentino in...
Roma città aperta è un film del 1945 diretto da Roberto Rossellini
Il partigiano Johnny è un film del 2000 diretto da Guido Chiesa, tratto dall'omonimo romanzo di Beppe Fenoglio.
Miracolo a Le Havre (Le Havre) è un film del 2011 diretto da Aki Kaurismäki.
Stasera in tv su Iris alle 21 andrà in onda The Bourne Identity, un film del 2002 diretto da Doug Liman. Il film è liberamente tratto...
Mystic River, thriller di Clint Eastwood del 2003. Jimmy (Sean Penn), Sean (Kevin Bacon) e Dave (Tim Robbins) sono cresciuti insieme in un quartiere operaio di...
"Cattiva" ha il merito di raccontare in maniera molto chiara un momento di svolta per la storia della psicologia; è anche abbastanza coinvolgente, onesto, come onesta...
Stasera su Rete4 alle 21.15 va in onda il mitico Scarface di Brian De Palma. Il film è un remake del capolavoro del gangster-movie degli anni...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
Le amiche della sposa è una commedia di Paul Feig. Il film è interpretato da Rose Byrne, Jon Hamm, Kristen Wiig, Maya Rudolph e Melissa McCarthy. La...
Sulla guerra è già stato detto tutto. Rimangono solo le sfumature. E in Fury si riescono ad affrontare alcuni dettagli del comportamento con notevole acume, concentrandosi...