Ci sono ponti tra Stati Uniti, Europa occidentale e orientale che solo alcuni registi hanno saputo costruire, esuli tra le...
La XXXVIII edizione de Il Cinema Ritrovato ha proposto una retrospettiva intitolata Pietro Germi: testimone scomodo. Una piccola cernita di alcune sue opere che ben rappresentano...
la tragica esistenza senza piaceri sessuali di Miss Jones
Les Parapluies de Cherbourg in una serata sotto le stelle a Bologna. Grazie alla 38a edizione del Cinema Ritrovato Piazza Maggiore sabato 29 giugno risuona delle...
Attesissimo al Cinema Ritrovato 2024 di Bologna per una masterclass e per l’introduzione in Piazza Maggiore del restauro di Les Parapluies de Cherbourg (1964) di Jacques...
Grazie al restauro della Warner Bros. e della benemerita Film Foundation di Martin Scorsese, sul grande schermo alla 38a edizione del Cinema Ritrovato rifulge nel suo...
Un classico del thriller e uno dei migliori film di Brian De Palma
Nella cornice suggestiva del cinema in Piazza Maggiore a Bologna si assiste alla proiezione del classico del muto The Wind (1928), diretto dal grande Victor Sjöström,...
Uno sguardo umano sul mondo circense che mostrava esseri deformi
Si legge Pierre-Henri Gibert, si traduce intervistatore di maestri di cinema e fidati talenti. Marco Bellocchio, David Lynch, Olivier Assayas, Xavier Dolan, Michel Ocelot, Lars von...
Stanley Kubrick (1928-1999) è certamente l’autore per eccellenza del cinema. Il Dio della cinepresa, il demiurgo che ha creato, con i suoi film, mondi nel quale...
La 37a edizione del Cinema Ritrovato ha ripercorso la carriera filmica di Rouben Mamoulian (1897-1987) attraverso la rassegna Sfumature di desiderio, con il merito di far...
Presentato da Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, Luca Guadagnino è protagonista di un incontro con il trepidante ed emozionato pubblico di una sala...
‘Anna Magnani, l’irripetibile’. Questo il titolo di una delle retrospettive della 37a edizione del Cinema Ritrovato dedicata alla diva italiana a cinquant’anni dalla sua scomparsa (e...
Man’s Castle (1933) è il titolo originale, ma non compaiono fortezze né manieri; non vi è neppure regalità, se non quella dei sentimenti. L’ambientazione invece potrebbe...
Il Cinema Ritrovato ha ospitato un decano dell’horror per famiglie, Joe Dante. Intervistato da Roy Menarini, Joe Dante ha ripercorso la filmografia meno esplorata della sua...
Istrionico, nordico e di bella presenza, il suo inglese nasale ci ricorda che viene dalla Svezia: Ruben Östlund si è prestato ad un’ora di dinamica confessione,...
Sabato 24 giugno ha finalmente preso il via la 37^ edizione del festival “Il Cinema Ritrovato”, promosso dalla Cineteca di Bologna, con la proiezione della pellicola...
Il Festival Il cinema Ritrovato, nella sua XXXVII edizione, dal 25 giugno al 2 luglio 2023 a Bologna è un incontro eccezionale e vasto nell’arte cinematografica....
Cinquant’anni senza “Nannarella”. Chiamavano così Anna Magnani, con un nomignolo in romanesco che esprimeva l’affetto e la vicinanza ad un’attrice capace come pochissime di esprimere i...