Le società di produzione di Amy Adams e Jake Gyllenhaal hanno ottenuto i diritti di adattamento del libro di memorie della scienziata Suzanne Simard Finding the Mother Tree.
In una situazione competitiva, la Bond Group Entertainment della Adams e la Nine Stories di Gyllenhaal hanno ottenuto il libro, pubblicato oggi da Knopf. Il progetto è stato sviluppato da entrambe le compagnie e la Adams sarà la protagonista.
Finding the Mother Tree: prima di tutto un libro
Raccontando la sua ricerca rivoluzionaria e un tempo criticata, il libro è descritto come una brillante detective story scientifica. Si basa sulla donna che per prima ha scoperto come gli alberi comunicano sottoterra attraverso un’immensa rete di funghi. Il lavoro della Simard è stato elogiato per la sua “importanza planetaria” e si dice che abbia influenzato opere creative come Avatar di James Cameron (qui per tutto quello che c’è da sapere sul sequel) e l’autore Richard Powers.
La Adams su Finding the Mother Tree
La cofondatrice di Adams e Bond Group, Stacy O’Neil, ha così parlato del libro:
“ci ha entusiasmato con una narrazione sul potere impressionante della natura e gli avvincenti parallelismi nella vita personale di Suzanne. Ha trasformato per sempre la nostra visione del mondo e l’interconnettività del nostro ambiente. Finding the Mother Tree non è solo un libro di memorie profondamente bello sulla vita d’impatto di una donna, ma è anche una chiamata all’azione per proteggere, capire e connettersi con il mondo naturale”.
Le dichiarazioni di Gyllenhaal e della sua casa di produzione
Gyllenhaal e il suo partner di Nine Stories Riva Marker hanno definito il progetto:
“in parte memorie affascinanti, in parte corso intensivo di ecologia forestale. Eppure, riesce ad essere sulle cose che contano di più: i modi in cui ci prendiamo cura l’uno dell’altro, ci deludiamo a vicenda e ci ascoltiamo a vicenda. Dopo l’ultimo anno e mezzo, le sue lezioni sulla maternità, la connessione e il mondo naturale sono più attuali che mai, e siamo entusiasti di collaborare con Amy, Stacy e la loro azienda. E Suzanne Simard per adattare questa storia maestosa al film”.
Adams e O’Neil e Gyllenhaal e Marker produrranno il progetto, con Noah Stahl che supervisionerà per Nine Stories e Kate Clifford per Bond Group Entertainment. Un distributore non è ancora stato fissato.
Le due case di produzione
I crediti di Bond Group includono la premiata serie limitata di HBO Sharp Objects. Attualmente sono in pre-produzione per Kings of America di Netflix e Willa of the Wood di Entertainment One.
Fondata nel 2015, Nine Stories ha appena concluso un adattamento in lingua inglese del film danese The Guilty a Netflix, riunendo Gyllenhaal con il regista di Southpaw Antoine Fuqua. Hanno anche prodotto The Devil All The Time di Antonio Campos con Tom Holland, Robert Pattinson, Riley Keough e Sebastian Stan, e presto uscirà Joe Bell con Mark Wahlberg e Connie Britton. Nine Stories ha un accordo first look con New Republic Pictures, e robuste divisioni in TV (l’adattamento Ubisoft The Division e Snow Blind” alla Apple TV Plus) e in teatro (Slave Play di Jeremy O. Harris).