Connect with us

Trailers

Tutto quello che c’è da sapere su ‘IT: Benvenuti a Derry’

Un ritorno del clown più spaventoso di sempre

Pubblicato

il

Mentre le voci di Halloween si fanno sempre più forti, HBO ha regalato agli appassionati dell’horror esattamente ciò che stavano implorando: un appuntamento con il terrore a Derry.

IT: Benvenuti a Derry, la serie prequel a lungo anticipata, debutterà finalmente domenica 26 ottobre, sia su HBO che su Max (ex HBO Max). Considerate i vostri incubi ufficialmente in calendario.

Una città prima del terrore

Ambientata nel 1962, molto prima della famigerata estate di Derry, la serie approfondisce le origini di Pennywise, il clown danzante, e gli eventi catastrofici che hanno dato vita al suo regno di terrore.Traendo spunto dagli inquietanti “intermezzi” del romanzo IT di Stephen King – come l’incendio al Black Spot e un orrore razziale radicato nella storia – i creatori attingono alle radici più profonde e oscure della città.

L’ideatore della serie Andy Muschietti (che ha diretto It del 2017 e il suo sequel), insieme alla sorella Barbara e allo sceneggiatore Jason Fuchs, usa la serie come un atlante del terrore. Muschietti dirige diversi episodi e anticipa una trilogia a ritroso nel tempo: la prima stagione nel 1962, la seconda nel 1935 e la terza nel 1908, esplorando come le radici della paura si estendano a ritroso nel tempo.

Pennywise ritorna, e con lui la follia

L’unico, il solo, Bill Skarsgård torna a vestire i panni del clown cremisi Pennywise, promettendo un’interpretazione inquietantemente magnetica come sempre. Il cast include anche Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk (nel ruolo di un Dick Halloran terrificante e contorto che collega IT e Shining), James Remar, Madeleine Stowe, Stephen Rider e Rudy Mancuso.

Curiosamente, il nuovo trailer stuzzica l’orrore dickensiano – e persino un cenno diretto a Shining con la ricomparsa di Halloran – mentre sconvolge gli spettatori con immagini brevi e inquietanti, come una mano senza corpo che rotea in un barattolo di sottaceti. Se non vi avevate spaventati prima, quel barattolo farà al caso vostro.

Paura, Carne e Futuro

Max ha ingaggiato questa bestia per nove episodi di suspense soprannaturale – giusto il tempo di riabituarsi agli incubi senza esaurire la programmazione.

I Muschietti e i nuovi showrunner (Fuchs e Brad Caleb Kane) l’hanno progettato per essere allo stesso tempo ampio e meticolosamente terrificante – il tipo di evoluzione che i fan di IT hanno implorato fin da quel primo teaser che si è trasformato in una tempesta.

Considerazioni finali: un ritorno indimenticabile

Segnate la data sul calendario, assicuratevi la vostra coperta di peluche e magari controllate sotto il letto se ci sono palloncini rossi che fluttuano nell’aria.

Con IT: Welcome to Derry, il passato non è più un prologo, ma l’atto di apertura di ogni urlo che non avete ancora sentito.

 

 

Fonte: TVLine