Fascista è chi non accetta un modo di pensare, parlare, attuare
Annunciati i premi della diciottesima edizione.
Un documentario? Il Documentario. Ecco che giunge a termine la XVIII Edizione del Pordenone DOCS Fest: abbiamo visto una band della Malesia pro LGBTQIA+, lotte femministe...
Macchina in spalla, la regista cerca di riconnettersi con una madre che lotta contro la dipendenza dall'alcol
In anteprima mondiale il reportage di Gideon Bachmann al Pordenone Docs Fest.
Faris, un uomo trans, e la band Shh…Diam! (che in lingua malese significa zitto!), provocano con le loro canzoni: tutto nasce da una festa in piscina,...
Interrogarci sul presente
Presentato nella sezione Panorama del 69esimo Festival di Berlino, Normal di Adele Tulli guarda all’opera di D’Anolfi e Parenti per conquistarsi uno spazio di autonomia nella...
Stop the Pounding Heart – Cinema e Verità nello sguardo di Minervini
Il documentario sulla guerra Ucraina mette in contatto la guerra con l'arte.
In concorso al Pordenone Docs Fest, giunto alla 18ª edizione, Light Memories di Misha Vallejo Prut è un documentario incentrato sul nonno e la famiglia del regista....
Nei boschi pirotecnici e i fuochi fatui delle Landes.
Ecco che ci troviamo nella seconda rassegna dedicata al Nuovo Cinema Palestina al Pordenone DOCS Fest XVIII edizione
Un' opera prima -davvero- punk, in anteprima europea al Pordenone Docs Fest.
Un documentario profetico che è già realtà.
A cento anni dalla nascita e a settanta dalla morte, la serata d’apertura del Pordenone Docs Fest 2025 dedica una cinesuite a Malcom X.
Persone di plastica, tradotto letteralmente. L’allarme che lancia il documentario di Ben Addelman e Ziya Tong. Un’inchiesta sulla nostra dipendenza dalla plastica e sui rischi crescenti...
Stop the Pounding Heart è un film del 2013 scritto e diretto da Roberto Minervini, a metà strada tra documentario e fiction. Ha vinto il David...
Pordenone Docs Fest è un’iniziativa di Cinemazero, una delle più importanti istituzioni cinematografiche in Italia. Ogni anno il festival porta in città il meglio del documentario...
Cosa c'è d'aspettarsi.
Intervista collettiva ad alcune delle menti dietro al festival
Uno spettacolo all' altezza di tutto il festival
C’era il mondo, quest’anno più di sempre, al Pordenone Docs Fest, il festival del documentario di Cinemazero. La XVII edizione ha confermato una partecipazione straordinaria del...
Al Pordenone Docs Fest, il docufilm In the shadow of light delle giovani registe cilene Ignacia Merino Bustos e Isabel Reyes Bustos, che firmano un bellissimo...
Un documentario ironico e divisivo
Per riflettere sull’identità rubata e il contesto sociale del Congo
Il programma completo della nuova edizione con 65 film in programma e ospiti da tutto il mondo A Cinemazero sta per arrivare l’edizione più internazionale...
Sta per tornare la kermesse dedicata alle "voci del documentario"
Il Festival dedicato al mondo dei documentari annuncia la giuria della XVII edizioni
Torna dal 10 al 14 aprile il Pordenone Docs Fest. Le Voci del Documentario, con la sua XVII edizione. Il festival di Cinemazero ogni anno porta...
Il flusso dei ricordi in un film sulla memoria collettiva. Po, il documentario di Andrea Segre e Gian Antonio Stella, dal 7 aprile in selezione ufficiale...
L’esempio dell’attivista Masih Alinejad, protagonista del film Be my voice, vincitore del Premio del Pubblico al Pordenone Docs Fest, è un significativo esempio di libertà di...