In concorso nella sezione internazionale dell’UnArchive Found Footage Fest, Radiography of a Family (2020) di Firouzeh Khosrovani è un documentario d’archivio in cui la regista iraniana...
Una storia di donne che hanno alzato la testa contro l’assurda misoginia del sistema iraniano.
Presentato nella sezione Features Films all’ultima edizione del Festival di Cannes, il film è diretto dal giovane regista iraniano Saeed Roustaee
‘No end’, presentato al Bifest, vince il premio Taxidrivers per miglior regia e miglior film. 112′ minuti di suspense con il montaggio di Jafar Panahi, la regia di Nader...
La dettagliata estensione delle emozioni, fin là dove i confini dei sentimenti rivaleggiano con lo sperduto mistero della condizione umana, padroneggia la macchina da presa di...
Delegazioni cinematografiche, aziende e giornalisti che lavorano per i media con legami diretti con i governi russo e iraniano saranno persona non gradita alla prossima Berlinale. |...
Facciamo rete per la libertà in Iran è una serata in sostegno alla lotta non violenta del popolo iraniano. ‘Until Tomorrow’, intervista ad Ali Asgari: “Le...
Dopo 19 giorni di carcere è fuori l'attrice iraniana
Una giovane iraniana persegue il sogno di suonare il tanbur, contro le regole imposte alle donne dalla società, e racconta gli ultimi mesi di vita del...
Continua la persecuzione del regime iraniano contro cineasti di fama mondiale come Jafar Panahi e Mohammad Rasoulof
Costruito come un thriller sofisticato, Holy Spider (Les nuits di Mashhad), del regista iraniano Ali Abbasi, in realtà è molto di più: l’indagine per scoprire il...
Rahim Soltani è in prigione a causa di un debito non ripagato: durante un permesso trova delle monete d’oro ma decide di restituirle a chi le...
Il concorso del 67° festival del cinema di Taormina si apre con Fractal della giovane Rezvan Pakpour. Realizzato da Liwi Production, con Sadegh Satari Dibazar e...
Il Roma Indpendent Film Festival presenta Women According to Men, il documentario iraniano, firmato da Saeed Nouri. Women According to Men: i temi L’opera vanta 120...
OLTRE LE CENSURE. IL CINEMA IRANIANO TRA RIBELLIONE, SIMBOLISMO E CONTEMPORANEITÁ Il dossier si puó leggere o scaricare gratuitamente su Issuu a questo link Editoriale Hanno...
Koshrow è un architetto che soffre da anni di depressione. Né il suo matrimonio né la sua carriera gli hanno dato le soddisfazioni che sperava: la...
"This is not" a film è un documentario di registrazione delle giornate piatte e ansiose e dei tormenti dell'animo di Panahi, la denuncia alle limitazioni a...
"Poulet aux prunes" ricalca tanto cinema di Jeunet, tra cui soprattutto l'Amelie dagli occhi grandi, di cui Mathieu Amalric ne pare la versione nichilista al maschile.
Abbas, Ebrahim, Hossein e Narges sono quattro vittime del controllo di pensiero esercitato dalla Repubblica Islamica dell'Iran: colpevoli di avere espresso un'opinione contrastante il regime, hanno...