Stanley Kubrick riplasma il tempo filmico, chiude definitivamente l'era delle narrazioni chiare, lucide, lineari e programmate. E lo fa senza mai rinunciare a quel magico vortice...
Il castello errante di Howl di Hayao Miyazaki, conclude la rassegna in Sala di successo di Lucky Red
Arriva al cinema dal BIFEST l'ottimo film di guerra con Colin Flirth, basato su una storia vera e super attuale
Cinque episodi con un comune triste fil rouge
Non è la guerra in corso in Ucraina a rendere Flee perfettamente inserito nello spirito del tempo, ma il fatto che i grandi movimenti di...
Su Netflix il film bellico del 2015 con Idris Elba candidato ai Golden Globe
Enorme successo di pubblico, questo kolossal di David Lean riesce a coniugare le esigenze del grande spettacolo con un'acuta analisi delle ragioni del militarismo e delle...
Uno Spielberg al cento per cento, classico, ingenuo e favolistico come nel clou degli anni Ottanta, volutamente smodato nel riproporsi come cantastorie indifferente ai dogmi dell'avanguardia....
Film eminentemente di cast e scrittura, Lincoln vede uno Steven Spielberg insolito: attento a servire con rispetto e discrezione la grandezza del testo e degli attori,...
Con un memorabile Gary Oldman (premiato con un Oscar e un Golden Globe) nei panni di Winston Churchill, L'ora più buia di Joe Wright è un...
Uomini e no, un film del 1980 diretto da Valentino Orsini, tratto dal romanzo omonimo di Elio Vittorini, primo a raccontare la Resistenza
Mediterraneo, un film del 1991, diretto da Gabriele Salvatores, con Diego Abatantuono, Claudio Bigagli e Giuseppe Cederna
È uscito nelle sale italiane il documentario In prima linea diretto da Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso. Scritto da Francesco Del Grosso, prodotto da Giotto...
The Outpost, diretto da Rod Lurie e con Scott Eastwood come protagonista, porta sullo schermo gli eventi di Kamdesh, in Afghanistan. Il 3 ottobre 2009 circa...
Un film sulle donne, sulla loro intraprendenza e sul loro coraggio nella lotta contro l'ISIS!
Un film a più strati e che spazia tra vari generi. Di grandissima attualitá!
Il 27 e 28 aprile Emergency torna “Pe' Strada” e festeggia il suo 25° anniversario a Piazza del Popolo. L’evento ha come tema pratiche, idee e vite...
Mentre in questi giorni è in corso il 36°Torino Film Festival abbiamo incontrato Ram Nehari, il regista israeliano autore di Non dimenticarmi -Don't Forget Me, distribuito nelle nostre...
I registi di The Deminer, Hogir Hirori e Shinwar Kamal, si rendono artefici di un’operazione per certi versi simili a quelle fatte da Herzog in Grizzly Man...
Stasera in Tv : alle 23,35 su Iris "Festen" di Thomas Vinterberg, e alle 00,50 su Rai Movie "La croce di ferro " di Sam Peckinpah....
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello…
Il cineasta statunitense Peter Berg dirige e produce "Battleship", film d’azione e guerra ispirato al famoso gioco Hasbro "Battaglia Navale". Gli effetti speciali, curati dal premio...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Mettendo insieme un romanzo ben scritto ed intrigante con un cast stimolante ed azzeccato ed una regia pulita senza sbalzi, si ottiene un mix misurato, senza...
Sulla guerra è già stato detto tutto. Rimangono solo le sfumature. E in Fury si riescono ad affrontare alcuni dettagli del comportamento con notevole acume, concentrandosi...