Il premio Oscar Asif Kapadia, regista di fiction e documentari è tornato sugli schermi di tutto il mondo con il nuovo documentario futurista “2073”. La carriera...
Un viaggio all’interno di un microcosmo, sospeso tra spazio urbano e finzione naturalistica
Ecco i film vincitori di CinemAmbiente 2025: Premio Asja per il miglior documentario Il Premio Asja per il miglior documentario della sezione internazionale, assegnato dalla giuria composta da...
Paesaggi pastosi come l’olio su tela aprono le prime scene di Abele, opera documentaristica dal respiro universale che trae la sua essenza dai moti stessi della Storia....
Il documentario di McBaine e Mess che documenta le ingiustizie ecologiche di Wallkill
Nel concorso italiano del Festival dei Popoli
La città dei due mari tra dolore e coraggio.
Il documentario La montagna magica è un documentario diretto da Micol Roubini in programma al 28°Festival CinemAmbiente di Torino presentato nella sezione Made in Italy. Il...
Tra Natura e Quota – Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane è un documentario scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon, presentato in anteprima...
Al Festival CinemAmbiente, il doc Bagliu di Annalisa Mutariello È il gran giorno e, per la prima volta, un agnellino va al pascolo assieme ad altre...
Le storie dei volontari animalisti delle Vele di Scampia
Proiettato al Festival CinemAmbiente 2025 di Torino, il cortometraggio Bobby, di Erica De Lisio, conduce lo spettatore tra le case in Irpinia che un tempo ospitavano...
Proiettato all’interno del 28º Festival Cinema Ambiente di Torino, Mut è il cortometraggio diretto dall’artista e regista Giulio Squillacciotti e prodotto da GameC, già presentato in...
Al festival CinemAmbiente di Torino è stato proiettato Shifting baselines, il documentario del 2025 nato dalla regia di Julien Elie. Prodotto da GreenGround Productions e distribuito...
Presentato al CinemAmbiente di Torino, Fission (titolo originale Spaltung) è il documentario firmato da João Pedro Prado e Anton Yaremchuk. Un’opera che decide di non semplificare,...
Storia dell'appartenenza di un popolo alla propria casa
Recensione di 'Beyond' di Alex Bellini
Il COVID-19 mette in ginocchio il mondo e tre scienziati, che l'avevano previsto, devono fare i conti con accuse, complotti e disinformazione dilagante in un sistema...
Les Recommencements (New Beginnings), film del 2025 diretto da Isabelle Ingold e Vivianne Perelmuter, è in concorso al 28° Festival CinemAmbiente nella sezione documentari. Il fiume...
Regione Piemonte e Arpa insieme per l’ambiente La 28sima edizione del Festival CinemAmbiente di Torino viene inaugurata con un incontro dedicato all’analisi della condizione climatica e...
Abito di confini, presentato nella sezione Made in Italy di Cinemambiente, è il mediometraggio diretto da Opher Thomson, realizzato con la collaborazione dell’università di Parma attraverso...
Arance Amare è un cortometraggio documentario diretto da Noé Coussot e Davide Tisato. Ha avuto la sua prima mondiale al 27° Thessaloniki Documentary Festival nel marzo...
Dying Lochs, il nuovo cortometraggio documentario di One Earth, è ora presente al Festival Cinemambiente. L’opera è giornalista ambientale Francesco De Augustinis, il quale ci accompagna...