Un documentario coerente con i precedenti lavori del regista
Un documentario sui rifugiati ucraini verso la Polonia
Film straordinario, che sublima la voce di due autori travolgenti che hanno, nel tempo, resistito alla censura, coltivato e conquistato una propria libertà artistica.
Dopo la vittoria al Procida Film Festival, Il vicolo dei sogni spera nella doppietta. Il nuovo documentario di Lorenzo Giroffi, prodotto da Luca Ciriello per Lunia...
Eat Bitter è un documentario di Pascale Appora Gnekindy e Ningyi Sun, in concorso al Festival Visioni dal Mondo nella sezione internazionale. Eat Bitter porta le...
Arriva anche al Sentiero Film Factory di Firenze Shero, il cortometraggio diretto da Claudio Casale, prodotto da Sibilla Film e distribuito da Zen Movie Distribuzione. Una storia...
Proxima è la sezione di Doc at Work Industry dedicata ai film italiani in fase di montaggio e post-produzione. Un’occasione per scoprire il cinema documentario italiano dell’immediato futuro e presentarlo...
Tenace e agguerrita. Ha studiato nel Regno Unito, risiede in Francia, ma è chiaramente anche un’italiana doc, non solo appassionata del suo Paese, ma motivata a...
A pochi giorni dall’uscita su piattaforma, è già uno dei titoli più visti. Respiro profondo (The Deepest Breath nella versione originale) è un film britannico-irlandese-statunitense di...
Presentato in concorso al Bellaria Film Festival di quest’anno, Lala, il nuovo documentario di Ludovica Fales sbarca anche nella splendida cornice dell Ortigia Film Festival, gareggiando...
Torna dal 3 luglio il Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale ideata da Lucia Gotti Venturato e dedicata al cinema del reale che ogni...
Giunto alla sua XVI edizione il Faito Doc, dal 18 al 25 luglio, rinnova il suo appuntamento per valorizzare nuove forme di linguaggi per narrare la...
Arriva in prima tv su Sky “Nel nostro cielo un rombo di tuono“, docufilm diretto da Riccardo Milani, che ripercorre le scelte esemplari e la parabola della...
Presentato ieri in anteprima mondiale al Biografilm sezione Art & Music, Ask the sand – Can we change the future? è un documentario scritto e diretto da...
Invece 'La Ricerca' di Giuseppe Petruzzellis è una riflessione che si estende tra immagini di archivio, ermetiche parole incise a schermo nero, poesia e lento procedere:...
“Storie. Gli esseri umani hanno bisogno di storie”. Inizia così, con queste parole, il documentario di Armin Ferrari A noi rimane il mondo. Un film presentato...
Un appassionato ritratto dell’ambasciatore José Bustani primo direttore generale dell’OPCW
Alla 26ma edizione del Festival CinemAmbiente di Torino, di cui Taxidrivers è mediapartner, arriva il tedesco Nuclear Nomads di Kilian Armando Friedrich e Tizian Stromp Zargari....
Su MUBI il racconto tragico e vitale della comunità dei senzatetto del Rostom
Selezionato ai più prestigiosi festival internazionali arriva in Italia il documentario di debutto di Marek Kozakiewicz. Silent Love partecipa in concorso al Festival Mente Locale –...
Prosegue l’indagine di Simon Lereng Wilmont sulla complessa situazione politica e sociale dell’Ucraina, lacerata dai conflitti di confine.
Riotsville USA è l’ultimo lungometraggio della ricercatrice d’archivio e documentarista Sierra Pettengill che, attraverso il montaggio di footages giornalistici e governativi, parte dal racconto dell’ideologia e...
La storia di un amore queer voluto con tanta passione da due donne emigrate coreane in Germania
'Mata' di Ingrid Fadnes e Fábio Nascimento, un documentario sulla lotta di un popolo per la salvezza della sua terra.
Su Netflix la storia di formazione di Amaree McKenstry-Hall
Recensione del docu di successo su Netflix
La sua ventiquattresima edizione del festival, il 13 e il 19 giugno, ospiterà le due proiezioni del docufilm scritto da Valentina Esposito,