 
													 
																									Presentato al festival Sentiero Film Factory di Firenze, Almost Certainly False (Quasi certamente falso), della regista turca Cansu Baydar ha già avuto un buon successo di...
 
													 
																									Si è svolta nel giardino della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, sul Canal Grande, la cerimonia di consegna della ventiquattresima edizione del Premio Fondazione Mimmo Rotella, evento...
 
													 
																									Presentato nella sezione In concorso alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, The Sun rises on us all è un film straziante che affronta i...
 
													 
																									Alla Biennale di Venezia sezione Orizzonti Grand Cielè un film di Akihiro Hata. Nel cast Damien Bonnard, Samir Guesmi, Mouna Soualem, Tudor-Aaron Istodor, Ahmed Abdel-Laoui, Denis...
 
													 
																									Il 5 settembre, penultima giornata dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, alle ore 17.30 all’Hotel Excelsior presso la sala Tropicana2, si è svolta la cerimonia...
 
													 
																									In concorso a Venezia
 
													 
																									Oggi, venerdì 5 settembre 2025, due importanti premi celebrano il cinema a Venezia nell’ambito della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Alle 12.00 presso l’Italian Pavilion dell’Hotel...
 
													 
																									Fuori concorso a Venezia 82 il film di Gus Van Sant, intitolato Dead Man’s Wire, ispirato da fatti realmente accaduti. Dead Man’s Wire – La trama...
 
													 
																									A dirigere Memory, sorprendente esercizio di viaggio nel passato, è Vladlena Sandu, nata in Crimea, cresciuta in Cecenia, da anni rifugiata politica in Olanda e qui all’esordio...
 
													 
																									L'adattamento cinematografico di Elvis and me non delude le aspettative su una delle registe più amate, soprattutto tra i giovani
 
													 
																									Con una trama potente, un cast eccezionale e la regia inconfondibile di Guadagnino, 'After the Hunt' si profila come un evento cinematografico imperdibile dell'autunno
 
													 
																									Dopo il grande successo del 2024, tornano anche quest’anno le attesissime Masterclass e le Conversazioni con le star del cinema durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
 
													 
																									La Biennale di Venezia e Campari annunciano che è stato attribuito il premio Campari Passion for Film a Gus Van Sant (Will Hunting – Genio ribelle, Belli...
 
													 
																									Alla Biennale del Cinema di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025), sono state definite le giurie internazionali di Venezia 82, Orizzonti, Premio Venezia Opera Prima...
 
													 
																									La Biennale di Venezia ha annunciato la Selezione Ufficiale di Venice Immersive, la sezione dedicata all’XR – Extended Realitydella 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto...
 
													 
																									L'attrice alla Premiere tedesca di Vermiglio
 
													 
																									È Grazia, diretto da Paolo Sorrentino, con protagonista Toni Servillo, il film d’apertura di Venezia 2025. L’intero programma della Mostra sarà svelato solo il 22 luglio dal...
 
													 
																									'Iddu' è in sala con 01 Distribution
 
													 
																									Leone del Futuro, Miglior Regia e Miglior attrice (Kathleen Chalfant) nella sezione Orizzonti
 
													 
																									Premio speciale della Giuria alla Mostra del cinema di Venezia 2024 April, è il secondo lungometraggio della regista georgiana Dea Kulumbegashvili che si era fatta notare...
 
													 
																									Qualche riflessione sul cinema come mezzo, per visitare il passato, ma solo al fine di costruire un nuovo lucente futuro
 
													 
																									Un salto per immagini nel passato, nel contesto del Portogallo di fine regime salazarista
 
													 
																									Presentata la nuova edizione
 
													 
																									Campari porta a Biennale Cinema 2024 una serie di iniziative esclusive che celebrano il cinema
 
													 
																									Cinema che parla di... cinema
 
													 
																									Come di consueto, arriva la diretta che finalmente svela i titoli in programmazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2024. Un momento sempre tanto atteso, di...
 
													 
																									Un Elefante in Laguna per la storica kermesse
 
													 
																									Una "vendetta" lunga anni alla ricerca di una verità
Classici fuori mostra 2024: cosa è previsto dal programma? È Peeping Tom (L’occhio che uccide) di Michael Powell (101’, Gran Bretagna, 1969), con Carl Böhm, Moira Shearer, Anna Massey,...
 
													 
																											Autobiography – Il ragazzo e il generale: il trailer ufficiale del film al cinema il 4 Aprile Il film è stato presentato alla 79. Mostra del Cinema...
 
													 
																									Adam Driver torna nei panni di un italiano. Il film è ora su Prime Video
 
													 
																									La potenza del viaggio universale che Garrone fa fare al suo pubblico
 
													 
																									L’invenzione della neve è un lungometraggio del 2023 diretto e scritto (insieme a Igor Brunello e Luca De Bei) da Vittorio Moroni. Il film è disponibile...
 
													 
																									La trama Un opening shot con un subdolo serpente ci suggerisce subito come il film punti ad insinuare angoscia nel pubblico. Il protagonista del film è...
 
													 
																									Riconoscimenti per l'Italia, uno su tutti quello a Matteo Garrone
 
													 
																									The Caine Mutiny Court Mortial, il film testamento di William Friedkin, scomparso lo scorso agosto, è fuori concorso alla Biennale di Venezia. La trama di The...
 
													 
																									Frammenti di un percorso amoroso di Chloé Barreau sarà presentato alle Notti Veneziane, sezione realizzata dalle Giornate degli Autori in accordo con Isola Edipo. Il film...
 
													 
																									In ricordo di Ruggero Deodato, morto nel dicembre dell’anno scorso, l’80ª Mostra di Venezia propone la visione del suo Ultimo mondo cannibale come proiezione di mezzanotte. Oltre alla...
 
													 
																									Biennale del Cinema di Venezia: Le masterclass Tra gli appuntamenti dell’imminente Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica le masterclass e le conversazioni. Wes Anderson, Edward Berger e Philippe...
 
													 
																									Quattro i progetti sostenuti da FCTP nella selezione ufficiale di Venezia 80, oltre all’unico titolo italiano alla SIC, Settimana Internazionale della Critica. Lubo di Giorgio Diritti e Ferrari di...
 
													 
																									Tra titoli già annunciati e alcune sorprese
 
													 
																									La stanza lucida è la quarta opera audiovisiva della filmmaker e artista Chiara Caterina. Selezionata alla 37a Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia 79,...
Federico Fadiga propone una riflessione malinconica e straniante
 
													 
																									Un film che mescola presente e passato, amore e perdono