Parte quasi come un gioco, Quattro strade di Alice Rohrwacher, disponibile su MUBI. Il tentativo di tirar fuori da un mezzo e da una realtà del...
La regia di Sophy Romvari mette in sequenza un delicato e commovente documentario sulla propria famiglia fondendo il dolore della perdita con la gioia del ricordo....
Letter from Paris di Walerian Borowczyk. Con queste lettere, redatte con calligrafia umana su fondo nero, inizia il documentario del regista polacco, dal 10 maggio disponibile...
Nenette riempie tutto lo schermo nell’intenso film che le ha dedicato Nicolas Philibert disponibile su Mubi. Non solo per la notevole corporatura, quanto soprattutto per la tenera...
Su MUBI il picaresco viaggio, con partenza dall'Egeo, del gitano Tony Gatlif
In Red Moon Tide Lois Patiño prende spunto dalla vera storia di Rubio de Camelle. Il suo è un film dal linguaggio narrativo complesso con le...
Si riaccendono i riflettori su Ghosts di Azra Deniz Okyay, disponibile su MUBI dal 17 aprile, dopo la luminosa e vincente apparizione alla Settimana Internazionale della...
Il prologo di The Legend of the Stardust Brothers di Macoto Tezuka, ora disponibile su MUBI, lascia lo spettatore interdetto sull’oggetto misterioso che ha di fronte:...
Una catabasi che scende inesorabilmente giù, ad esplorare le viscere di un destino, individuale e collettivo, fino ai più oscuri meandri di un Paese, la Colombia,...
MUBI anche per il mese di Aprile ci propone tante novità e esclusive distribuite dalla piattaforma, un focus sui grandi di Hollywood, Michael Haneke e tanto...
Della filmografia di Agnès Varda, inspiegabilmente, conosciamo molto meno rispetto a quella di François Truffaut o di Jean-Luc Godard. E’ il momento di riscoprirla su Mubi,...
South, in uscita sulla piattaforma digitale MUBI, è l’inedito cortometraggio del regista britannico Morgan Quaintance. Un cortometraggio che fa della visività una sua cifra stilistica e...
S’intitola Farewell Amor il lungometraggio d’esordio di Ekwa Msangi, ora disponibile su MUBI, dopo aver fatto la propria comparsa al Sundance 2020. Eppure, il prologo è...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale (21 Marzo) vogliamo ricordare quando Agnès Varda girò il reportage Black Panthers, disponibile su Mubi. La...
Possiamo definire MUBI il servizio video on demand per gli addetti ai lavori o meglio per gli appassionati di cinema, è quindi una piattaforma streaming diversa...
La camera fissa che contraddistingue l'intero film Hey There! è un occhio indiscreto che affascina.
Quando nei primi minuti di You deserve a lover la camera a spalla segue Lila (Hafsia Herzi, anche regista, sceneggiatrice e produttrice del film), fino alla...
Cosa guardare su MUBI a marzo 2021 Novità, esclusive del passato e del presente provenienti da festival cinematografici. Cult e focus sulla donna dietro la macchia...
Scopri cosa guardare su MUBI a febbraio 2021 Anteprime è la parola d’ordine nella programmazione di questo mese di febbraio su...
Guido Lombardi è clamorosamente inciampato. Speriamo che si rialzerà con il prossimo lavoro, e che possa più propriamente emanciparsi dentro un cinema completamente libero ed esplorativo...
«"Le quattro volte" indica il numero di vite incastonate l'una nell'altra che ciascuno di noi possiede, e di conseguenza le volte che dobbiamo conoscere noi stessi».