I vincitori della diciassettesima edizione.
Bird Drone di Radheya Jegatheva è uno dei titoli presenti al SiciliAmbiente Film Festival, in programma dal 14 al 19 luglio. In circa nove minuti, questo...
Breath di Ilaria Congiu al SiciliAmbiente Film Festival: un documentario tra Senegal e Sicilia che racconta crisi climatica e pesca sostenibile.
Due oceani infiniti, eppure, dove muore uno, prende vita l’altro. Bagnano la stessa terra, ma scorrono a ritmi diversi. Si guardano, si sfidano, si sfiorano, ma...
Un documentario investigativo
Dalla Spagna un lungometraggio d'animazione drammaticamente attuale
Presentato in anteprima mondiale nel 2024 al Festival Biarritz Amérique Latin, che gli riconosce il Premio del Pubblico, e nel 2025 a Ecozine, per cui vince...
Al Siciliambiente Film Festival
Cosa vuol dire diventare grandi nel mondo contemporaneo e che pur continuiamo a sentire distante
Tra i titoli selezionati per l’edizione 2025 del SiciliAmbiente Film Festival, A Good Day Will Come dello scrittore e regista iraniano-canadese Amir Zargara si distingue per...
Tra i titoli selezionati per l’edizione 2025 del SiciliAmbiente Film Festival, Sargassum è un documentario che invita a riflettere sul rapporto tra natura e comunità costiere....
In Bergers – Fino alle montagne, la regista Sophie Deraspe adatta il romanzo semi-autobiografico di Mathyas Lefebure, D’où viens-tu, berger?, in un racconto meditativo e visivamente...
Cosa aspettarsi.
Come partecipare alla nuova edizione.
Il nuovo cortometraggio di Ali Asgari e Gianluca Mangiasciutti
In programma nella sezione animazione del SiciliAmbiente Film Festival, The 9th Continent è un cortometraggio diretto da Mostafa Borzouyan Dastjerdi. The 9th Continent: La trama La...
I titoli premiati alla sua 16esima edizione
Una realtà di forte impatto sociale
Un toccante racconto sulla paura
Un cortometraggio franco-inglese sui pregiudizi
Un corto che è una fenomenale intuizione
Secondo corto della regista Ala’a Al Qaisi, Pink Swing verrà presentato in prima mondiale durante il SiciliAmbiente Film Festival. Il nuovo cortometraggio, pieno di emozioni e...
In concorso nella sezione animazioni del SiciliAmbiente Film Festival, che si tiene a San Vito lo Capo, il cortometraggio spagnolo Encara dura, proiettato alla presenza della...
Il lungometraggio The Bottleman, in concorso al SiciliAmbiente Film Festival 2024, narra, attraverso un documentario, le condizioni di vita precarie a cui sono costretti gli operai...
L’incredibile meraviglia della storia di Lucia e della sua identità fluida
Dal giovane regista, Nicolò Canestrelli, una denuncia dei pregiudizi sociali
Una serie di corti per riflettere sulla crisi globale
The Strangers’ Case è un film diretto da Brandt Andersen, che verrà presentato alla XVI edizione del Siciliambiente. La trama Il film affronta la complessa tematica...
Le mani: personaggi della narrazione
La ricomparsa delle lucciole scritto, diretto e montato da Cristiano Giamporcaro, prodotto dal Centro sperimentale di cinematografia (sede Sicilia) è stato presentato in concorso internazionale al...
Titanic – versione adattata alle famiglie iraniane, il cortometraggio scritto e diretto da Farnoosh Samadi, approda al Sicilia Ambiente Film Festival. L’intreccio In un ufficio di revisione...
Vincitore del Premio Segni, sezione Cinema in Trasgressione, alla VIII edizione del Festival internazionale “Segni della Notte”, Vision d’été, in prima al SiciliAmbiente Film Festival, non fa...
Dopo aver ricevuto numerose nomination a festival come al “Indipendent Short Award” di Los Angeles o al “San Diego Movie Award”, “The Dolphin Dilemma” approda...
La lotta di un popolo dal futuro incetto
Bangarang per la regia di Giulio Mastromauro sarà presentato come documetario in concorso al SiciliAmbiente Film Festival. Il film prodotto da Zen Movie e Nuovo Imaie...
Storie da una ricerca per pulire la discarica in fondo al mare
Forte di una carriera documentaristica con più di 35 anni di esperienza e la partecipazione a numerosi festival internazionali, Will Parrinello porta un documentario che ancora...
Una tenera riflessione sui legami di sangue e le proprie origini
Un viaggio in camper per le strade francesi ripensando alle scelte del passato
A seguito del divieto di trasporto irregolare di migranti emanato dal governo del Niger, quattro ex trafficanti lottano per guadagnarsi da vivere.
Presentato in concorso nella sezione cortometraggi alla nuova edizione del SiciliAmbiente Film Festival 2024, When the Wind Rises è un’opera del giovane regista, sceneggiatore e montatore...
Dal regista di 'Drive my car'
Pochi minuti che lasciano senza parole
Il SiciliaAmbiente Film Festival presenta una Masterclass di regia tenuta da Nico Bonomolo, uno degli artisti più affermati e innovativi nel panorama italiano del cinema di...
Il SiciliAmbiente Film Festival di San Vito Lo Capo (TP), giunto alla sua sedicesima edizione, si terrà dal 15 al 20 luglio 2024. SiciliAmbiente è dedicato...
Un’ora e mezza con Antonio Bellia, ci ha permesso di sfiorare il nucleo del suo pensiero. Interessante chiacchierata con il regista. É un dato di fatto...
Torna la kermesse sicula dedicata all'ambiente e ai diritti umani