Connect with us

Highlights cinema

Highlights cinema: Venezia, gli incassi di Inside Out 2 e tanto altro. Le news più importanti della settimana

Anticipazioni, premi, box office, interviste e tanto altro: il report settimanale di Taxi Drivers che riassume per voi le più importanti notizie provenienti da tutto il mondo!

Pubblicato

il

È stata, questa settimana, come sempre ricca di notizie e, in particolare, di importanti annunci: sono stati annunciati diversi seguiti di stagione, tra cui quello di Daredevil: born again. Gli incassi di Inside Out 2 hanno ormai ampiamente superato il miliardo di dollari, diventando il maggior incasso della stagione. Notizie da Venezia che si appresta nei preparativi e infine la partenza di nuovi progetti anche qua da noi in Italia. Senza ulteriore indugio, ecco tutti gli Highlights cinema di questa settimana!

News dal mondo


‘The Sandman 2’ si farà? Neil Gaiman accusato di abusi sessuali

Neil Gaiman è uno scrittore britannico noto per i suoi romanzi, fumetti e sceneggiature. Ha ottenuto fama internazionale per opere come Coraline Sandman. Ha collaborato con diversi artisti e registi, come Terry Pratchett per il libro Buona apocalisse a tutti! e con Henry Selick per l’adattamento cinematografico di Coraline.

Le denunce verso lo scrittore sono emerse poche ore dopo l’annuncio delle nuove aggiunte al cast di The Sandman 2, suscitando grande clamore mediatico. Gaiman ha negato con fermezza tutte le accuse e ha dichiarato la sua disponibilità a collaborare con le autorità.

Nonostante ciò, gli inquirenti hanno dichiarato di aver incontrato difficoltà nel contattare alcune persone chiave nell’ambito dell’indagine, sottolineando la complessità del caso dovuta alla dislocazione geografica delle parti coinvolte.

Ulteriori informazioni qui.

Neil Gaiman

L’autore Neil Gaiman

Il cult restaurato di Refn, ‘Pusher’, debutterà nella sezione Venice Classics.

Una versione appena restaurata del cult danese del 1996 di Nicolas Winding Refn, il film crime Pusher, sarà presentata quest’anno al Festival del Cinema di Venezia nella sezione Venice Classics Competition Restored Films. Il dramma criminale danese, vede la performance rivelatrice di un giovane Mads Mikkelsen al fianco del co-protagonista Kim Bodnia.

Sarà presentato in anteprima all’81° Festival di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre 2024.
Il debutto alla regia di Refn racconta la cruda storia di un piccolo spacciatore nel sottobosco criminale di Copenaghen. Refn ha poi diretto due sequel, entrambi anch’essi in fase di restauro.

Ulteriori informazioni qui.

Highlights cinema

Un’immagine del film in cui compaiono i due protagonisti Mads Mikkelsen e Kim Bodnia

Addio allo sceneggiatore Robert Towne, Oscar per ‘Chinatown’

Robert Towne, uno degli sceneggiatori più influenti di Hollywood, è morto a 89 anni. Celebre per il suo lavoro nel film di Roman Polański, il film del 1972 Chinatown, che gli valse l’Oscar nel 1975, Towne si è spento lunedì a Los Angeles, pacificamente, circondato dalla sua famiglia.

Robert Towne ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema. Nato nel 1934 a San Pedro, California, da una famiglia di immigrati ebrei russi, il suo vero nome era Robert Bertram Schwartz. Da giovane, Towne si appassionò al cinema dopo aver visto il suo primo film. Suo padre, Lou, possedeva un negozio di abbigliamento femminile ma successivamente si dedicò al settore immobiliare. La famiglia cambiò il cognome in Towne e si trasferì a Palos Verdes. Robert frequentò la prestigiosa Chadwick School e si laureò in filosofia e inglese al Pomona College nel 1956. Durante un corso di recitazione, conobbe Jack Nicholson, con cui instaurò un duraturo rapporto di amicizia e collaborazione, nonostante qualche divergenza sulla realizzazione del seguito di Chinatown.

Ulteriori informazioni qui.

Highlights cinema

Robert Towne

Tutte le altre news

  • Giancarlo Esposito ha dichiarato che Megalopolis cambierà il modo di fare cinema
  • La casting director di Bridgerton, Kelly Valentine, riceve centinaia di tape non richiesti, spesso a sfondo sessuale
  • È stata confermata la realizzazione della seconda stagione di Daredevil: born again 
  • Jessica Alba ha riferito il suo interessamento per un eventuale revival della serie cult Dark Angel
  • Il presidente della France National Film Board, Dominique Boutonnat, ha ricevuto una condanna a tre anni per violenza sessuale
  • Godzilla x Kong 3 uscirà negli Stati Uniti il 26 Marzo 2027

Jessica Alba nella serie Dark Angel

Focus Italia


Sono iniziate le riprese di ‘Futurismo. Caffeina d’Europa’

La storia del movimento futurista, dal manifesto del 1909 di Filippo Tommaso Marinetti in poi. È questo il tema del documentario “Futurismo. Caffeina d’Europa”, le cui riprese sono appena iniziate. Si tratta di una pellicola ideata e diretta da Giordano Bruno Guerri, che ne ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Massimiliano Orfei.

Trovi ulteriori informazioni qui.

Filippo Tommaso Marinetti

Filippo Tommaso Marinetti

Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton è il film d’apertura dell’81. mostra del cinema di Venezia

Beetlejuice Beetlejuice, diretto dal visionario regista Tim Burton è il film d’apertura, Fuori Concorso, dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera (28 agosto–7 settembre 2024).

Beetlejuice Beetlejuice sarà presentato in anteprima mondiale mercoledì 28 agosto 2024 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), nella serata di apertura della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Warner Bros. Pictures presenta Beetlejuice Beetlejuice che uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 5 settembre, distribuito da Warner Bros. Pictures.

Ulteriori informazioni qui.

Monica Bellucci in una scena di Betlejuice Bettlejuice

Diamanti: sono iniziate le riprese del nuovo film di Ozpetek

Sono iniziate il primo luglio scorso le riprese del nuovo film di Ferzan Ozpetek dal titolo Diamanti, quindicesimo film del regista, con uno straordinario cast che ha tra le protagoniste ben 18 attrici italiane.

Prodotto da Greenboo Production di Marco Belardi, in collaborazione con Vision Distribution e in co-produzione con Faros Film, sarà girato interamente a Roma e le riprese si protrarranno fino alla fine di agosto.

Maggori informazioni qui.

Il regista di origini turche assieme alle attrici Luisa Ranieri, Vanessa Scalera e Jasmine Trinca

I film della settimana


Horizon – An American Saga – Capitolo 1

Horizon: An American Saga – Capitolo 1, film diretto da Kevin Costner, racconta l’espansione americana del West, di preciso ripercorre i 15 anni a cavallo della Guerra Civile, quando il colonialismo bianco si stava affermando a discapito delle popolazione indigene americane. In questo primo capitolo esplora il fascino del vecchio West, approfondendo come l’uomo bianco si sia insidiato in queste terre attraverso sangue, sudore e lacrime, soprattutto dei nativi.

“Una Saga Americana, dunque, e un ambizioso affresco storico, strutturato in capitoli, sulla conquista dell’Ovest, dove si muove una ridda di personaggi: dai soldati buoni e/o cattivi ai bambini di ogni età (indiani e non), dalle donne rimaste vedove nei vari massacri, ai nuovi amori che sbocciano, alle violenze ed ai tradimenti.”

Trovi qui la nostra recensione.

Highlights cinema

Kevin Costner in una scena del primo capitolo

Io e Sissi

Io & Sissi, film diretto da Frauke Finsterwalder, racconta la storia della contessa Irma(Sandra Hüller), una donna che si imbatte nell’Imperatrice Sissi(Susanne Wolff), mentre questa ha raggiunto una delle ultime mete della sua vita, la Grecia. Lontano dalla corte, la reale austro-ungarica risiede in una comune aristocratica per sole donne, ben lontana dalla rigida etichetta di corte. Qui Sissi, infatti, vive in assoluta libertà, distante dai figli e dal marito Francesco Giuseppe.

“Dimentichiamo la versione romanzata dell’imperatrice Sissi che un certo cinema del passato ci ha proposto; la regista tedesca Frauke Finsterwalder in Io & Sissi riesce a delineare un ritratto di Elisabetta d’Austria, sicuramente filtrato da uno sguardo contemporaneo, con maestria ed eleganza.”

Trovi qui la nostra recensione.

Sandra Hüller e Susanne Wolff in una scena del film

Holy Shoes

Holy Shoes, film diretto da Luigi Di Capua, racconta le storie di quattro personaggi, ognuno dei quali vede la sua vita stravolta o messa in pericolo, in forma e in modi differenti, da delle scarpe. Il film mostra cosa possiamo arrivare a fare pur di trovare la nostra identità all’interno di questo mondo e fino a che punto l’essere umano può spingersi per sentirsi accettato e amato dagli altri. È un mondo in cui ognuno desidera ciò che non ha e vuol essere quel che non è.

“Attraverso uno stile fresco e una narrazione gradevole, Luigi Di Capua affronta la questione con disarmante e malinconico realismo senza però tralasciare quel pessimismo necessario per una storia del genere, soprattutto  nella parte conclusiva della vicenda  di Filippetto. Holy Shoes racconta bene come in questo nostro mondo siamo un po’ tutti lì, come Filippetto, di fronte a quella vetrina a desiderare di avere quello che non abbiamo e di essere chi non siamo.”

Trovi qui la nostra recensione.

Una scena del film

Tutti gli altri film in sala

  • Acid (Just Philippot)
  • La memoria dell’assassino (Michael Keaton)
  • La morte è un problema dei vivi (Teemu Nikki)
  • Pioggia di ricordi (Isao Takahata)
  • Windless  (Pavel G. Vesnakov)
  • Woken (Alan Friel)

Michael Keaton ne La memoria dell’assassino, da lui anche diretto

Le migliori uscite in Streaming

  • Hunger Games: il canto della rivolta – parte 1  (Prime Video, film)
  •  Bianco, Rosso e Verdone (Netflix, film)
  •  Ascension (Prime Video, serie)
  • Wonder Woman (Netflix, film)
  • Criminal minds evolution (Disney+, serie)
  • A Chiara (Rai Play, film)
  • Bronson (Prime video, film)
  • Beau ha paura (Prime Video, film)
  • Il laureato (Mubi, film)

I migliori trailer della settimana


‘The Well’, il trailer dell’horror di Zampaglione

The Well si mostra col suo nuovo Trailer. Il film di Federico Zampaglione sarà in sala a partire dal 1° agosto .

Scritto dallo stesso Zampaglione insieme a Stefano Masi, il film è l’occasione di vedere – insieme alla protagonista Lauren LaVera (Terrifier 2) – il ritorno di Claudia Gerini diretta dall’ex compagno e leader del gruppo musicale dei Tiromancino (dopo Nero bifamiliare e Tulpa)  e la figlia Linda Zampaglione (Time is Up), nei panni della giovane Giulia.

Ulteriori informazioni qui.

“Yo Gabba GabbaLand!”: ecco il trailer del revival tanto atteso

Sono state rivelate le guest star musicali di Yo Gabba GabbaLand!, nuova serie TV firmata Apple TV+, ispirata al famoso programma televisivo Yo Gabba Gabba!Yo Gabba Gabba!

La serie viene creata nel 2007 da Christian Jacobs e Scott Schultz, che si riuniscono per la realizzazione del reboot Yo Gabba GabbaLand!, di cui sono anche produttori esecutivi, rappresentando Yo Gabba LLC. Assieme a loro WildBrain, comproprietari del marchio e rappresentati da Josh Scherba e Stephanie Betts, collaborano alla produzione.

Ulteriori informazioni qui.

‘Fino alle fine’ , trailer, poster e data d’uscita

Il 31 ottobre 2024 arriva al cinema Fino alla fine il nuovo film di Gabriele Muccino, che firma la sceneggiatura con Paolo Costella, prodotto da Lotus Production, una società Leone Film Group con Rai Cinema, in associazione con Adler e con Ela Film, e distribuito da 01 Distribution.

Oltre a Elena Kampouris nei panni della protagonista Sophie, Muccino dirige un cast italiano e internazionale composto da: Saul Nanni, Lorenzo Richelmy, Enrico Inserra, Francesco Garilli, Ruby Kammer, Yan Tual, Mitch Salm, Grace Ambrose, Syama Rayner, Samuel Kay.

Ulteriori informazioni qui.

L’approfondimento della settimana


‘Spider-Man Trilogia’ – Il capolavoro di Sam Raimi: torna in sala la serie cult

Dopo una lunga e travagliata produzione, il 3 maggio 2002 usciva nelle sale di tutto il mondo il primo, leggendario film su Spider-Man! Ne è passata di acqua sotto i ponti, sopra la diga o fate un po’ voi, ormai. Eppure, si tratta di un film che non può passare per niente in sordina.

Spider-Man ha davvero cambiato Hollywood e ha aperto ufficialmente la strada ai cinecomic, fino ad allora considerati b-movie. Diretto da Sam Raimi, regista de La Casa, il film vedeva protagonisti Tobey MaguireKirsten DunstWillem DafoeJames Franco e Rosemary Harris.

Trovi l’articolo completo qui.

Tobey Maguire nel primo film della saga, uscito nel 2002

Parliamo di numeri


Box office internazionale

1 Inside Out 2 $1,131,323,699
2 Dune: Part Two $711,844,358
3 Godzilla x Kong: The New Empire $567,650,016
4 Kung Fu Panda 4 $544,771,746
5 Kingdom of the Planet of the Apes $392,451,995
6 Bad Boys: Ride or Die $340,379,191
7 The Garfield Movie $215,454,174
8 Ghostbusters: Frozen Empire $201,805,921
9 IF $185,250,363
10 Bob Marley: One Love $179,393,170

Fonte: Box Office Mojo

Bottega italiana

Titolo
Incasso
1 INSIDE OUT 2 € 35.886.847
2 KUNG FU PANDA 4 € 11.625.960
3 DUNE – PARTE 2 € 10.051.533
4 POVERE CREATURE! (POOR THINGS) € 9.195.922
5 UN MONDO A PARTE € 7.112.337
6 IL RAGAZZO E L’AIRONE (HOW DO YOU LIVE?) € 6.904.761
7 TUTTI TRANNE TE (ANYONE BUT YOU) € 6.417.047
8 SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE € 5.772.496
9 PERFECT DAYS € 5.591.420
10 WONKA € 4.992.469

Fonte: Cinetel

…E questo era tutto. Ci vediamo settimana prossima per il solito appuntamento: Highlights cinema vi aspetta ogni domenica!