Connect with us

Highlights cinema

Highlights Cinema: Squid game 2, Harry Potter e tanto altro. Le news più importanti della settimana

Anticipazioni, premi, box office, interviste e tanto altro: il report settimanale di Taxi Drivers che riassume per voi le più importanti notizie provenienti da tutto il mondo!

Pubblicato

il

È stata, questa settimana, come sempre ricca di notizie e, in particolare, di importanti annunci: l’attesissima seconda stagione di Squid Game 2 verrà presentata in Italia, al Lucca Comics. Ne ha dato l’annuncio Netflix. La nuova serie Harry Potter invece ha annunciato chi sarà la prossima showrunner: Francesca Gardinier, conosciuta dal grande pubblico per aver curato l’acclamata serie Succession. Inoltre un interessante report sui grandi film hollywoodiani e la loro capacità di rispettare l’ambiente. Tante parole di sostegno, sì, ma saranno coerenti? Senza ulteriore indugio, ecco tutti gli Highlights cinema di questa settimana!

News dal mondo

Cinema e ambiente: quali tra questi film passa il test climatico?

Utilizzando i recenti risultati ottenuti da una versione sul cambiamento climatico del test di Bechdel, THR ha esaminato 20 dei grandi film hollywoodiani per vedere quanti di loro affrontano nella loro storia la crisi climatica.

All’inizio di  quest’anno, la società no-profit Good Energy ha collaborato con il Buck Lab for Climate and Environment del Colby College. La collaborazione consisteva nella realizzazione di uno strumento in grado calcolare la quantità di rappresentazione del cambiamento climatico. Il progetto, chiamato Climate Reality Check, è stato ispirato dal test gia conosciuto Bechdel-Wallace usato per calcolare la quantità delle rappresentazioni delle donne in TV e nei film. Questo test è stato applicato anche alla raccolta dei candidati all’Oscar 2024 così da segnarne il lancio.

Ulteriori informazioni qui.

Diversi blockbuster usciti nel corso degli ultimi anni

Francesca Gardinier sarà la showrunner della nuova serie di Harry Potter

L’attesa serie di Harry Potter uscirà su HBO nel 2026 e sarà un adattamento ancora più fedele dei romanzi di J.K. Rowling, dedicando presumibilmente a un libro un’intera stagione.

Proprio HBO e Warner Bros. Discovery hanno annunciato il team creativo che avrà la responsabilità di portare sul piccolo schermo. Come showrunner è stata scelta Francesca Gardiner, che ha già lavorato per serie acclamate come Succession, Killing Eve e His Dark Materials – Queste Oscure Materie. Alla regia ci sarà Mark Mylod, che avrà anche il ruolo di produttore esecutivo.

Ulteriori informazioni qui.

Francesca Gardiner partecipa al HBO’s 2024 Post-Emmy party al San Vicente Bungalows, 15 Gennaio 2024, West Hollywood, California. (Photo by Rodin Eckenroth/WireImage)

The Bear 3: cosa ricordarsi in vista della nuova stagione

In vista della nuova serie prodotta da FX, un approfondito articolo ci ricorda tutti gli aspetti fondamentali da spolverare per prepararsi al meglio, così da evitare lunghi e faticosi re-watch.

Per iniziare:

il protagonista della serie, Jeremy Allen White nei panni di Carmen “Carmy” Berzatto, cerca di rimettere insieme i pezzi lasciati dal fratello Mikey (Jon Bernthal), morto suicida alcuni mesi prima. Carmy è determinato a trasformare il locale del defunto fratello, una modesta paninoteca di quartiere specializzata in sandwich con manzo italiano, in un ristorante di un livello superiore, più in linea con la sua esperienza nell’alta cucina. Ha dedicato ogni goccia del suo sangue, sudore e lacrime all’industria della ristorazione negli ultimi anni e quella stessa energia instancabile la porta con sé a Chicago, che piaccia o meno agli altri.

Tutto quello che dobbiamo ricordarci qui.

Jeremy Allen White in una scena della prima stagione

Netflix presenta Squid Game 2 al Lucca Comics

Netflix porterà Squid Game 2 a Lucca.

Il creatore, scrittore e regista di Squid Game, Hwang Dong-hyuk, insieme alle star Lee Jung-jae e Wi Ha-Joon, presenteranno in anteprima l’attesissima seconda stagione della serie thriller coreana di grande successo al Lucca Comics & Games di quest’anno, la principale convention europea di fumetti e giochi, che si terrà nella città medievale di Lucca, in Italia centrale, dal 30 ottobre al 3 novembre. La seconda stagione debutterà entro la fine dell’anno.

Netflix mantiene il riserbo sull’evento a Lucca il 31 ottobre. Tuttavia, dato che Squid Game è la serie più popolare di sempre sulla piattaforma, è ragionevole aspettarsi un grande interesse.

Ulteriori informazioni qui.

Una scena della prima serie

Tutte le altre news

 

  • Downtown Abbey: è stata rivelata la data d’uscita del nuovo capitolo, fissata per l’autunno del 2025

 

  • Street Fighter, il nuovo film targato Sony, uscirà nelle sale a marzo del 2026

 

  • Scarlett Johansson ha dichiarato di aver sognato per dieci anni di recitare in un film del franchise Jurassic World: finalmente l’attrice sarà protagonista nel nuovo installment 

 

  • Eddy Murphy, storica voce di Ciuchino in Shreck, ha svelato che è in arrivo un quinto capitolo della serie e uno spin-off proprio su Ciuchino

 

  • Patrick Dempsey è stato annunciato tra gli attori che prenderanno parte al cast di Original Sin, la nuova serie prequel di Dexter

 

L’attore Patrick Dempsey in una scena della serie Diavoli, prodotta da Sky

Focus Italia


Sono iniziate le riprese di ‘Fuori’, il nuovo film di Mario Martone

Il film Fuori, scritto e diretto da Mario Martone (NostalgiaQui Rido Io), porta sullo schermo la vicenda di Goliarda Speranza. Durante il periodo in prigione, Goliarda crea un profondo rapporto con alcune giovani detenute che prosegue anche dopo la scarcerazione.

Il cast al femminile è composto da Valeria Golino (L’uomo della pioggia, The beautiful game) nei panni della protagonista, Matilda De Angelis (La legge di Lidia Pöet) ed Elodie (Ti mangio il cuore).

Trovi ulteriori informazioni qui.

Mario_Martone_photo_by_Gianmarco_Chieregato-scaled

Il regista Mario Martone

Al 70° Taormina Film Festival saranno ospiti Nicolas Cage e Sharon Stone

Tra le molteplici presenze internazionali, Sharon Stone, Nicolas Cage, che presenterà il suo ultimo film, Bella Thorne e Rebecca De Mornay, protagoniste del film d’apertura e Toni Servillo.

Nella serata di venerdì 12 luglio al Teatro Greco si inaugurerà la 70° edizione del Taormina Film con un evento speciale dei Nastri d’Argento. Concludendo così con un evento speciale la 78° edizione dei Nastri e aprendo il festival che dal 13 al 19 luglio vedrà protagonista il grande cinema.

A calcare il palco del Teatro Greco, tra i molti, saranno Christian De Sica e Carlo Verdone. Un omaggio a due vere e proprie icone della commedia italiana che si ritroveranno insieme per festeggiare i 70 anni del cinema a Taormina ma anche i primi 15 anni dei Nastri d’Argento che, dal 2009, vengono assegnati alla commedia.

Ulteriori informazioni qui.

Sharon Stone nell’iconica scena di Basic Instinct

Pochi giorni all’uscita di Alberto Sordi Secret: il docufilm sul grande attore romano

Un omaggio per il compleanno del grande attore nato il 15 giugno 1920 con tanti grandi nomi tra gli attori e interventi inediti.

Il 15 giugno Alberto Sordi avrebbe compiuto 104 anni. Per ricordarlo e festeggiarlo, il 28 giugno, poco dopo il suo annuncio, uscirà al cinema il primo e attesissimo docufilm con la storia inedita della sua vita privata dal titolo “Alberto Sordi Secret”.

Tratto dall’omonimo libro scritto dal giornalista e conduttore Rai Igor Righetti. Il cugino dell’attore – che ne è anche il regista e sceneggiatore – e pubblicato da Rubbettino editoreGianni Mammolotti è il direttore della fotografia, la scenografia e i costumi sono opera di Stefano Giovani, le musiche di Maria Sicari.

Maggori informazioni qui.

Alberto Sordi nel memorabile film I Complessi

I film della settimana


A quiet Place: giorno 1

La fine del mondo comincia a New York nell’ attesissimo spin-off della saga sci-fi ideata da John Krasinski. 

Il terzo film del franchise di successo A Quiet Place ci svela (o almeno ci prova) come il mondo sia piombato nel silenzio più assoluto. Diretto da Michael Sarnoski e prodotto da John Krasinski e Michael Bay, il film è in sala dal 27 giugno, distribuito da Eagle Pictures.

“Sebbene Lupita Nyong’O sia perfettamente calata nella parte, regalandoci un personaggio intensamente malinconico, la storia di A Quiet Place, dopo i due precedenti capitoli, sembra aver esaurito tutte le sue potenzialità narrative. L’unico elemento di novità è la presenza del gatto Frodo, una sorta di “aiutante” della protagonista che la guida nel suo viaggio di redenzione.”

Trovi qui la nostra recensione.

Lupita Nyong’O in una scena del film

Hit Man – Killer per caso

Dopo l’ottimo Apollo 10 e 1/2, il regista Richard Linklater torna con Hit Man – Killer per caso,  una commedia ambientata nel singolare mondo degli agenti provocatori. In sala dal 27 Giugno.

Il film è tratto da un articolo del 2001 del Texas Monthly dal giornalista Skip Hollandsworth, già cosceneggiatore di Bernie (2011) di Linklater. Anche qui viene romanzata una vera storia black comedy per raccontare lo spensierato cinismo che innerva la società americana. Nel cast emergono Glen Powell e Adria Arjona, entrambi brillanti in un genere cui erano poco noti.  

Hit Man – killer per caso è un film che nasconde bene le sue carte e sotto una patina dolciastra rivela una vicenda dai lati oscuri. Tuttavia, i raffinati meccanismi da screwball comedy  non evitano uno stucchevole autocompiacimento, in particolare di Glen Powell (che dal film esce fortissimo). In molti momenti si ha, infatti, la sensazione di assistere al campionario della palette recitativa di Powell più che a una prova istrionica al servizio della trama.”

Trovi qui la nostra recensione.

Glen Powell e Adria Arjona in una scena del film

Shoshana

Distribuito da Vision Pictures, a partire dal prossimo 27 giugno, arriva nelle sale italiane il nuovo film di Michael Winterbottomregista britannico dalla lunga esperienza e dalla grande maturità artistica (Benvenuti a Sarajevo, The road to Guantanamo).

Soprattutto, ha già avuto modo di cimentarsi in opere dove il confronto con la guerra, o meglio guerriglia, diventa materia utile all’elaborazione storica così come all’assimilazione di un processo politico che ancora fatichiamo a comprendere. Shoshana, film biografico presentato in anteprima al Toronto film festival, ci parla esattamente di questo, pur faticando – o deviando – nella problematicità di assemblare brandelli di passato troppo lontani, dolorosi ma soprattutto controversi, che lo avrebbero reso celebre al di là delle sue qualità artistiche o l’assenza di queste, ma per le polemiche che avrebbe generato.

“Peccato che Winterbottom non ci mostri troppo di troppo complesso, preferendo rifugiarsi nella consolatoria narrazione di un noir poliziesco dalle tinte sentimentali. Ottimamente realizzato, precisamente ricostruito nelle sue specifiche topografiche, ed altrettanto ben recitato.”

Trovi qui la nostra recensione.

Irina Starshenbaum in una scena del film

Tutti gli altri film in sala

 

  • Quattro figlie (Kaouther Ben Hania)

 

  • Fremont (Babak Jalali)

 

  • Animali Randagi (Maria Tilli)

 

  • Amen (Andrea Baroni)

 

  • Dogman, extended version (Matteo Garrone)

 

Jeremy Allen White in una scena del film Fremont

Le migliori uscite in Streaming

  •  Talk to Me (Prime Video, film)

 

  •  Supacell (Netflix, serie)

 

  •  V/H/S (Prime Video, film)

 

  •  Il Grande Giorno (Netflix, film)

 

  •  Kardashians (Disney+, serie)

 

  •  12 Soldiers (Rai Play, film)

 

  •   Il portiere di notte (Rai Play, film)

 

  •  Io sono Celine Dion (Prime Video

 

  • Festen (Mubi)

 

I migliori trailer della settimana


‘The Penguin’: teaser della serie spin-off di The Batman

In esculsiva su Sky e in streaming solo su Now, è disponibile da settembre la serie con protagonista Colin Farrel nei panni della storica nemesi di Batman.

The Penguin, la serie con protagonista il candidato premio Oscar Colin Farrell spin-off del film The Batman, basato sui personaggi della DC Comics, arriverà a settembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Ogni episodio sarà disponibile settimanalmente in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti, per poi essere disponibile on demand e in streaming. Il trailer, riportato qui sotto, è disponibile da oggi.

Ulteriori informazioni qui.

 

Il trailer di ‘Woken’, thriller distopico di Alan Friel

Dopo aver concorso alla 23ma edizione del Trieste Science+Fiction Festival, ‘Woken’ è pronto per raggiungere le sale italiane

Finalmente disponibile il trailer di Woken, un thriller distopico e primo lungometraggio di Alan Friel. Il film, che ha concorso alla 23ma edizione del Trieste Science+Fiction Festival, uscirà al cinema a partire dal 4 luglio.

Nel cast: Maxine Peake, Erin Kellyman, Ivanno Jeremiah, Corrado Invernizzi, Oscar Coleman, Peter McDonald. Il film è una coproduzione italo-irlandese ed è stato girato a Fanore Beach, in Irlanda.

Ulteriori informazioni qui.

Il trailer di ’30 anni (di meno)’: commedia folle sul tempo che passa

Nel cast spiccano i nomi di Massimo Ghini, Nino Frassica, Antonio Catania e Claudio Greg Gregori.

Plaion Pictures ha svelato il trailer di 30 anni (di meno) di Mauro Graiani, la commedia più pazza dell’estate in arrivo nei cinema dal 21 agosto. Protagonista un eccezionale cast corale che riunisce alcuni tra i campioni della risata tricolore come Massimo Ghini, Nino Frassica, Antonio Catania e Claudio Greg Gregori. A loro si aggiungono nuovi promettenti talenti come Claudio Colica, Claudio Casisa, Leonardo Ghini e Giulia Elettra Gorietti. Nel cast anche Fabrizio Nardi e Milena Miconi.

Ulteriori informazioni qui.

L’approfondimento della settimana


‘Adriano Aprà’: 2 o 3 cose che ricordo del mio ex Professore

Con la morte di Adriano Aprà il 15 Aprile 2024 è scomparso un importante pezzo della storia della critica. Un  professionista che ha lasciato un reale e concreto segno nello studio del cinema. Non è errato e banale utilizzare per lui il termine decano. È un appellativo che si è guadagnato meritoriamente sul campo.

Di base è stato un critico, ma soprattutto è stato uno storico e un dinamico divulgatore culturale. Il curriculum di Aprà è di tutto rispetto e a tutto tondo, con ruoli che hanno coperto diversi ambiti.

La Direzione del Festival di Pesaro (1990-1998) e la creazione di due Festival inusuali come il Salso Film & Tv Festival (1977-1991) e il recente FuoriNorma (2017-2023), completamente dedicato al cinema (ultra)indipendente italiano. Un festival in cui non soltanto si proiettavano film, ma si dibatteva. Come capitava in quei formidabili festival degli anni ‘60 e ’70.

Trovi l’articolo completo qui.

Adriano Aprà, tra i più importanti critici italiani del ‘900

Parliamo di numeri


Box office internazionale

1 Inside Out 2 $880,306,043
2 Dune: Part Two $711,844,358
3 Godzilla x Kong: The New Empire $567,650,016
4 Kung Fu Panda 4 $543,622,314
5 Kingdom of the Planet of the Apes $387,908,232
6 Bad Boys: Ride or Die $300,577,374
7 The Garfield Movie $210,042,314
8 Ghostbusters: Frozen Empire $201,715,859
9 IF $183,461,692
10 Bob Marley: One Love $179,393,170

Fonte: Box Office Mojo

Bottega italiana

1 INSIDE OUT 2 € 27.692.196
2 KUNG FU PANDA 4 € 11.622.041
3 DUNE – PARTE 2 € 10.051.247
4 POVERE CREATURE! (POOR THINGS) € 9.185.402
5 UN MONDO A PARTE € 7.092.983
6 IL RAGAZZO E L’AIRONE (HOW DO YOU LIVE?) € 6.906.173
7 TUTTI TRANNE TE (ANYONE BUT YOU) € 6.416.930
8 SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE € 5.773.889

Fonte: Cinetel

…E questo era tutto. Ci vediamo settimana prossima per il solito appuntamento: Highlights cinema vi aspetta ogni domenica!