Bleach: Thousand Year Blood Arc è l’ennesimo prodotto della nuova ondata di anime ad alto budget. Anche l’adattamento animato di Bleach (manga fantasy di Tite Kubo), si rifà agli standard qualitativi ed editoriali degli anime moderni.
La serie
Già nel 2012, sul finire della vecchia serie a episodi settimanali e stagioni di lunga durata, Bleach era noto per essere l’anime tradizionale con le animazioni migliori. Ora ritorna in una veste ancor più rivisitata visivamente, unendo animazione 2D e 3D.
I tempi inevitabilmente si dilatano con l’aumentare dei budget e degli standard di qualità. Almeno i fan di Bleach non hanno dovuto aspettare più di un anno, come accaduto con L’Attacco dei Giganti che è arrivato a concludersi con, di fatto, due lungometraggi della durata di un’ora. Ma c’è voluto comunque qualche mese per vedere la seconda stagione dell’adattamento dell’ultimo arco narrativo.
Duelli spirituali
La guerra a cui fa riferimento il titolo è quella tra i quincy (cacciatori umani di demoni, dediti al loro sterminio), e gli shinigami (i tristi mietitori del folklore giapponese, il cui scopo è purificare le anime, anziché ucciderle) che qui vede il suo epilogo.
Nella prima stagione abbiamo visto Ywatch, (il re dei quincy) tornare in vita per invadere nuovamente la società delle anime e vendicarsi di Yamamoto (il generale della Gotei 13, l’armata degli shinigami), uccidendolo con un trucco meschino. Ichigo (il protagonista) perdere i suoi poteri e rivelazioni sul passato di diversi personaggi, lasciati in sospeso per i fan del solo anime, praticamente da anni.
La regia degli episodi si rifà alla tradizione dei film di samurai (quasi tutti gli scontri prevedono combattimenti con katane) misto ai trope del genere shonen battle, dove l’avanzare della trama e dello sviluppo dei personaggi va di pari passo con i duelli.
Una delle battute ricorrenti che si fanno verso questo genere è che sono storie dove due personaggi iniziano a combattere, si interrompono per raccontarsi a vicenda i loro passati tragici (condivisi o meno) per poi vedere vincere chi tra i due è moralmente superiore.
Quello più atteso, e a cui è stato dato più peso in fase di sviluppo, è senza dubbio lo scontro tra Ywatch e Yamamoto. Finalmente scopriamo il perché del rancore che il vecchio maestro degli shinigami porta nei confronti dei quincy, in un ultimo, tragico, cruento scontro per dire addio al suo personaggio.

Bleach: Thousand Year Blood Arc è una storia classica: il vecchio maestro, decaduto ma ancora potente, muore combattendo contro la sua antica nemesi. Ma l’ultimo gesto dà così una motivazione ulteriore per farlo sconfiggere dai e per farlo odiare dagli spettatori.
In tempi recenti, abbiamo visto sovvertire questo trope da parte di nuovi manga/anime, My Hero Academia in primis. Ma anche qui, seppur in grado minore, è stato rimaneggiato il canone. Yamamoto non è morto perché era più debole; anzi, Ywatch ha dovuto barare per sconfiggerlo, proprio perché non conosceva il suo vero potere.
La seconda stagione
Allo stesso modo, Ichigo non ha perso la sua katana per vederla riforgiata e tornare più forte, ma dovrà reinventarsi da capo. E da qui ricomincia la storia.
Il primo episodio della seconda stagione imbastisce cosa vedremo e serve più per mettere in chiaro cosa c’è in gioco. Piuttosto che portare avanti la trama.
Ichigo rischia di divenire prigioniero dei nuovi poteri che deve sviluppare, superando i limiti degli shinigami stessi. Il ragazzo è già sul confine tra un essere umano, uno shinigami e un quincy, Frutto di un amore proibito, e quindi prescelto di una nuova era di pace.

Ishida (l’amico quincy di Ichigo dalle prime stagioni) scopre di non essere il solo appartenente del suo popolo al mondo. Per questo, Ywatch cerca di corromperlo, arrivando a nominarlo suo erede, creando tensioni all’interno del suo stesso esercito.
Tra i grandi ritorni troviamo anche ri-arrangiamenti delle storiche colonne sonore della serie. Dando freschezza alle scene più intense, rimanendo con un occhio aperto al passato, le nuove musiche piaceranno a fan nuovi e vecchi.
Bleach: Thousand Year Blood Arc è disponibile su Disney +, dove troverete tutta la prima stagione, mentre la seconda verrà aggiornata con episodi settimanali.