Connect with us

Latest News

Christiane F – Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino, il cult movie di Uli Edel, torna nell’alta definizione del blu ray grazie a Koch Media

Koch Media porta in Home Video, nello splendore del blu ray, un capolavoro senza tempo e un cult che ha segnato intere generazioni: Christiane F – Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino

Pubblicato

il

HOME VIDEO GIUGNO 2017
DUE GRANDI CLASSICI DEL CINEMA TORNANO A RISPLENDERE IN HOME VIDEO

Koch Media porta in Home Video un capolavoro senza tempo e
un cult che ha segnato intere generazioni.

A partire dal 22 giugno Il piccolo Lord e
Christiane F – Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino 
saranno disponibili in DVD e in Blu-Ray

Due capolavori senza tempo tornano finalmente disponibili in Home Video. Nel mese di giugno Koch Media ripropone due grandi classici del cinema in una veste tutta nuova: Il piccolo Lord e Christiane F – Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino, entrambi disponibili a partire dal 22 giugno in formato DVD e Blu-Ray.

Tratto dal romanzo omonimo di Frances Hodgson Burnett, Il piccolo Lord (1980) di Jack Gold è la trasposizione più amata del celebre classico per ragazzi. Impreziosito dall’interpretazione del premio Oscar Alec Guinness e del piccolo Ricky Schroeder, il film è un capolavoro senza tempo, girato nella scenografica contea di Leicestershire nella regione delle Midlands Orientali. Al centro della vicenda il piccolo Ceddie, che lascia New York per andare a vivere a Londra dal nonno paterno. Nominato erede del titolo nobiliare di famiglia, il piccolo riuscirà a portare una ventata di freschezza al vecchio maniero e ad addolcire il severo nonno con il suo affetto?

La Berlino di fine anni ‘70 fa da sfondo a Christiane F – Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino, autentico cult cinematografico del 1981 con la regia di Uli Edel, che a partire dal 22 giugno sarà disponibile in DVD e per la prima volta anche nell’alta definizione del Blu-Ray. Basato sull’omonimo caso letterario di fama mondiale pubblicato nel 1978, il film racconta la storia vera di Christiane, dall’adolescenza violenta e difficile fino alla caduta nel tunnel della tossicodipendenza e della prostituzione. La giovane vive con la madre e la sorella in uno squallido quartiere-dormitorio. L’amica Kessie la porta alla famosa discoteca “Sound”, dove conosce molti coetanei e impara a fumare e a farsi di L.S.D. Lì incontra anche Detlev, un ragazzo gentile ma dipendente da eroina; i due gradatamente percorreranno ogni passo della tossicodipendenza e cadranno sempre più in basso, perdendo inibizioni e senso morale. Memorabile la partecipazione del cantante David Bowie, che appare nel ruolo di se stesso durante il concerto a cui assiste la protagonista: la stessa colonna sonora del film è composta dagli immortali successi del Duca Bianco.